L’aerosol per bambini è un presidio medico che può rivelarsi indispensabile per i vostri bambini. Sostanzialmente nebulizza le medicine che vengono inserite in un apposito contenitore e rende possibile la loro inalazione facendole agire in maniera più rapida ed efficace.
È particolarmente indicato per problemi di respirazione, tosse, congestioni nasali, ma anche patologie più gravi come broncospasma e attacchi asmatici. Tutti problemi che un bambino affronta spesso, anche 8-10 volte l’anno, che raramente hanno conseguenze gravi ma sono comunque difficili da gestire senza l’aiuto giusto.
Contenuto articolo
L’aerosol per bambini, come sceglierla?
- PER I PICCOLI: il simpatico aerosol a micropistone Pic, dal tenero design studiato appositamente per i più piccoli
- PENSATO PER LA FAMIGLIA: apparecchio per aerosol a pistone, pensato per tutta la famiglia secondo la filosofia DLS di Pic
- 【Tecnologia Avanzata】 Con il chip microchip americano e l'ultima tecnologia tedesca per aerosol silenzioso ad ultrasuoni, le particelle atomizzate sono piccole (<5μm) e l'efficienza di...
- Aerosol Ultrasuoni Silenzioso: Particelle di nebbia meno di 5µm possono raggiungere rapidamente il tratto respiratorio, trachea, polmoni e aree inferiori colpite, l'alta efficienza atomizzante che...
- UNIVERSALE E MULTIFUNZIONE - l'aerosol Nuvita 5020a ha un'ampolla universale a due velocità; perfetto per la nebulizzazione di Acido Ialuronico e farmaci oleosi, clenil, fluibron, fluimucil,...
- 【Aerosol per Bambini e Adulti】 I dispositivi di Aerosol sono progettati per adulto e bambino. Aerosol portatile può passare da liquido a nebbia in modo rapido ed efficiente. La capacità di...
- ❤【Vantaggi Tecnici】 Questo aerosol portatile silenzioso adotta la più recente tecnologia di vibrazione, che può produrre nebbia fine e assorbire meglio le piccole particelle. La dimensione...
Quando usa l’aerosol il vostro bambino inala direttamente la medicina respirandola nei polmoni attraverso una maschera o un boccaglio.
Il modello classico di aerosol per bambini è formato da un compressore a cui attaccare un nebulizzatore. Per i più piccoli esistono modelli monoblocco, più compatti e meno rumorosi, perfetti per non spaventarli.
- Il modello classico
Il modello classico di aerosol per bambini è formato da un piccolo compressore alimentato ad energia elettrica collegato con dei tubi a un nebulizzatore, a sua volta collegato a una maschera o a un boccaglio.
I modelli studiati appositamente per i bambini sono molto colorati, a volte hanno anche la forma di animali o giocattoli, e sono studiati appositamente per essere il più silenziosi possibile.
Nonostante tutti questi accorgimenti fate attenzione: le prime volte che somministrate l’aerosol per bambini, il vostro bambino può avere paura della maschera. Potrebbe avere una sensazione di mancanza di respiro per alcuni minuti. Per familiarizzare con la maschera, lasciate che la tenga in mano, la guardi e la provi.
Dite a vostro figlio che avrà un odore strano ma, dopo che avrà respirato la medicina, la respirazione sarà più facile. Cercate di trasformare l’esperienza dell’aerosol in un grande gioco, il vostro bambino finirà per seguirvi e sarà poi conquistato dagli immediati benefici per la sua salute.
- I modelli compatti
Potete acquistare poi dei modelli portatili, compatti, monoblocco, spesso alimentati a batterie ricaricabili o con un semplice cavo Usb. La loro caratteristica è che sono molto più silenziosi dei modelli classici e spesso sono colorati e, in alcuni casi, prevedono anche un tasto per un accompagnamento musicale.
Caratteristiche studiate ad hoc per attirare i bambini più piccoli e rendere meno faticoso convincerli ad usarlo. Alla base potete attaccare mascherine per le docce nasali e boccagli, esattamente come i modelli classici.
Chiaramente pagano portatilità e silenziosità essendo meno performanti di un modello classico, ma sono comunque più che sufficienti per un uso sporadico e per terapie non troppo lunghe e complesse.
Come funziona l’aerosol per bambini?
Per usare un aerosolper bambini classico avrete bisogno di: 1 o 2 nebulizzatori (il contenitore dove viene versata la medicina), una macchina per aerosol (compressore), tubi, 1 o 2 maschere o boccagli, la medicina prescritta dal medico del vostro bambino, aceto bianco per pulire l’attrezzatura (o disinfettante se ordinato dal medico)
- L’apertura della medicina e il collegamento della macchina
Per mettere in funzione l’aerosol per bambini bisogna svitare il nebulizzatore e rimuovere il tappo dalla camera. Riceverete la medicina dalla farmacia in una fiala o bottiglia di plastica, è pronta per l’uso. Dovrete aprire la fiala della medicina e mettere tutto nella camera del nebulizzatore, tenere ferma la camera e riavvitare il tappo sulla camera.
Dopo collegate la maschera (o il boccaglio) alla parte superiore del tappo del nebulizzatore, un’estremità del tubo alla parte inferiore del nebulizzatore e l’altra estremità alla macchina per aerosol (non importa quale estremità del tubo è collegata alla macchina). Infine collegate l’aerosol per bambini alla presa di corrente e accendete la macchina.
Chiaramente per il modello compatto non dovrete fare il collegamento al compressore, già integrato nell’apparecchio, ma per il resto la procedura è la stessa.
- Uso del boccaglio
Se usate il boccaglio dovrete assicurarti che il vostro bambino respiri attraverso la bocca. Potete verificarlo osservando l’estremità del boccaglio: se potete vedere la nebbia che entra ed esce, il vostro bambino sta respirando attraverso la bocca, ma se la nebbia esce sempre dall’estremità del boccaglio, sta respirando dal naso.
Fate sedere vostro figlio in posizione eretta. Fategli tenere il boccaglio e ditegli di appoggiare i denti e le labbra sul boccaglio. Ditegli di inspirare ed espirare attraverso il boccaglio. Fate respirare il vostro bambino normalmente attraverso la sua bocca per 10 a 15 minuti o finché la medicina non è finita.
- Uso della maschera
L’età giusta per iniziare a usare il boccaglio è circa 6 anni. Se il vostro bambino ha difficoltà a respirare attraverso la bocca, potrebbe essere necessario utilizzare la maschera per il trattamento aerosol. Il bambino deve sedere in posizione eretta o in grembo. Fate respirare normalmente il vostro bambino per 10-15 minuti o fino a quando la medicina è finita.
Quando usate la maschera, il bambino può respirare sia dal naso che dalla bocca. Assicuratevi che la maschera copra sia il naso che la bocca del bambino. Potete aiutarlo tenendo la maschera in posizione o usando l’elastico annesso per fissarla.
Le 5 migliori Aerosol Per Bambini Professionali:
In commercio esistono molti modelli di per bambini, leggeri, silenziosi e molto colorati. Ecco una selezione dei migliori 5 che potete trovare.
-
Pic Solution AIRProjet plus – Miglior aerosol per bambini
- Rapido e silenzioso, un apparecchio per aerosolterpia con tecnologia a ultrasuoni, veloce e silenzioso dal design compatto dls
Un modello interessante, studiato appositamente per i più piccoli, è il Pic Solution AIRProjet plus Aerosol per bambini con ultrasuoni. Il modello è dotato di una camera stagna che, una volta riempita, non rende più necessario che la ricarichiate con l’acqua.
Inoltre potete ruotare apparecchio e usarlo in tutte le posizioni. Molto silenzioso, per non spaventare i bambini con il classico rumore del compressore, è anche leggero e di dimensioni ridotte, e lo potete conservare facilmente anche in piccoli spazi.
Nel kit base sono compresi una mascherina airsoft 2 in 1, la forcella nasale, il boccaglio, un tubo di raccordo e una comoda borsa per riporre l’aerosol. Il suo sistema interno ad ultrasuoni rende il trattamento più veloce.
-
Omrom C801KD Aerosol per bambini di qualità
- Per il trattamento delle malattie delle vie aeree inferiori
Perfetto per i più piccoli, anche per il divertente design, è il OMRON C801KD Aerosol per bambini, molto colorato e con un simpatico pupazzetto attaccato alla maschera nasale che attira i bambini e li invoglia a fare il trattamento in maniera giocosa.
Piccolo e compatto, e molto silenzioso, l’Omcron pesa complessivamente poco più di 1 kg. Nel kit base ci sono due pupazzi da collegare al nebulizzatore, una maschera per bambino e una per neonati.
-
Aerosol Chicco Super Soft Rana
- Contiene: ampolla, mascherina per bambini e per adulti, boccaglio, forcella nasale, tubo, raccordo per ampolla
Perfetto anche per i neonati il Chicco Aerosol Super Soft Rana. Grazie alla simpatica forma di una rana sembra più un giocattolo che un dispositivo medico, ma svolge perfettamente il suo compito.
Nebulizza 1 ml di soluzione fisiologica in 5 minuti e la sua mascherina in silicone, ergonomica e soffice, aderisce perfettamente al viso anche dei più piccoli. Viene venduto insieme a una mascherina più grande, adatta agli adulti, e può tranquillamente essere usato da tutta la famiglia.
Ha un comodo spazio porta oggetti dove si possono riporre tutti gli accessori.
-
Aerosol per bambini portatile a ultrasuoni Hylogy
No products found.
Completamente portatile, e alimentato a batterie con base di ricarica, il modello Aerosol per bambini portatile, ultrasuoni, silenzioso della Hylogy. Piccolo, leggero e facile da portare con voi anche in viaggio, è dotato di un contenitore dove conservare i medicinali che si può facilmente rimuovere e pulire. Viene venduto insieme a due mascherine. In attività produce meno di 30 decibel di rumore e potete usarlo anche mentre il bambino dorme.
Ha una tecnologia a ultrasuoni e una rete del nebulizzatore in titanio molto efficiente e, pur essendo un modello sostanzialmente da viaggio, è ottimo da usare anche come unico aerosol per tutta la famiglia.
-
Feellife – Silenzioso con Nebulizzatore Portatile
- 【Tecnologia Mesh V +】Microchip americano e tecnologia avanzata mesh V +, particelle fini (<5μm) ed elevata efficienza di nebulizzazione, il liquido medicinale può essere assorbito in modo...
Ultraportatile e con un desing perfetto per i bambini il Feellife Aerosol per bambini Silenzioso con Nebulizzatore Portatile. Con la sua simpatica forma di gatto, disponibile in vari colori, il Feellife è piccolo e leggerissimo, alimentato con batterie, e può essere comodamente contenuto in un piccolo contenitore da viaggio o trasportato direttamente nella sacca allegata.
Potete ricaricarlo con un semplice cavo Usb e la sua caratteristica più particolare è che, premendo un tasto, parte una divertente musica di sottofondo, che copre completamente il rumore dell’apparecchio, comunque sotto i 30 decibel, e rende divertente il momento della cura. La tazza per i medicinali è facilissima da smontare e ripulire ed è studiata appositamente in funzione anti-residuo.
Cosa fare dopo ogni trattamento?
Dopo ogni trattamento dovete spegnere la macchina, rimuovere il nebulizzatore dal tubo, svitare la metà superiore (tappo del nebulizzatore) dalla metà inferiore (camera) del nebulizzatore.
Poi dovete rimuovere il deflettore interno (se il deflettore rimovibile viene perso o non si trova nel nebulizzatore, il nebulizzatore non funziona) e lavare le parti con sapone e acqua calda e risciacquare bene.
Infine dovete lasciare asciugare l’attrezzatura all’aria su un tovagliolo di carta pulito e conservare l’attrezzatura e il farmaco fuori dalla portata dei bambini.
Come pulire l’attrezzatura per l’aerosol:
L’attrezzatura per aerosol va pulita con molta attenzione per evitare la proliferazione di germi o batteri. Ogni giorno dovete pulire l’esterno della macchina con un panno umido dopo aver scollegato la macchina. Non lavate i tubi o il compressore, ma pulite il nebulizzatore per uccidere i batteri e rimuovere gli accumuli.
Tutte le parti attaccate al tubo possono e devono essere lavate. Smontatelo e lavate le parti in acqua calda e saponata. Controllate il libretto o il video che viene fornito con la macchina per vostro figlio. Molti nebulizzatori possono essere lavati in lavastoviglie.
Una volta alla settimana dovete disinfettare l’attrezzatura usando una soluzione di aceto o un disinfettante. Per fare una soluzione di aceto mescolate 3/4 di tazza di acqua con 1/4 di tazza di aceto bianco. Smontante il nebulizzatore e mettete le parti in una pentola o ciotola pulita. Versate abbastanza soluzione di aceto nella ciotola per coprire le parti. Lasciatele in ammollo per mezz’ora. Lavate il boccaglio o la maschera con acqua calda e sapone e sciacquate l’attrezzatura con acqua e asciugatela all’aria su un tovagliolo di carta pulito.
Se il filtro della macchina per aerosol per bambini è marrone scuro, mettetene uno nuovo. Seguite le indicazioni del produttore per la sostituzione del filtro. Tenete sempre un filtro in più a portata di mano. Conservate l’attrezzatura e le medicine fuori dalla portata del bambino. Il nebulizzatore può essere conservato all’interno della macchina, insieme ai tubi.
Conclusioni:
L’aerosol per bambini è un apparecchio medico indispensabile da avere a casa vostra. Soprattutto i più piccoli soffrono spesso di patologie legate al sistema respiratorio: tosse, muco, piccole bronchiti, broncospasma e asma. Niente di grave, soprattutto se intervenite immediatamente e con gli strumenti giusti.
L’aerosol per bambini è molto efficace per curare tutte queste patologie, e l’evoluzione del mercato ha messo a disposizione modelli davvero irresistibili per i più piccoli. Colorati, con pupazzi, morbide maschere in silicone, musica, silenziosi e veloci, grazie a tecnologie a ultrasuoni di ultima generazione, e soprattutto efficacissimi per somministrare i farmaci che vi ha prescritto il dottore.
La scelta è veramente ampia, e comprende anche modelli portatili che stanno comodamente in valigia e vi possono accompagnare in viaggio o in vacanza consentendovi di essere sempre pronti a qualsiasi evenienza. Un’altra caratteristica dei modelli per bambini in commercio è che sono apparecchiature assolutamente performanti, che potete tranquillamente usare come aerosol per tutta la famiglia.
Sono inoltre dotati di libretti di istruzioni, o addirittura link o QRcode che vi rimandano a veri e propri tutorial on line, che vi spiegano dettagliatamente tutti i trucchi per fare funzionare al meglio il vostro aerosol. I modelli in commercio coprono tutte le esigenze, e sono adatti a tutte le tasche, consentendovi di garantire al vostro bambino un assistenza medica al top, e di acquistare un oggetto bello e colorato che per lui sarà un vero e proprio giocattolo.
Un regalo per tutta la famiglia, un alleato indispensabile per vivere con serenità i primi anni di vita del vostro bambino, ma anche un apparecchio utile per gli adulti, fatto per durare anni, grazie alla possibilità di cambiare con facilità tutti i pezzi che si usurano.