L’armonica a bocca è uno strumento musicale nato per dare voce e forma all’anima folk e blues dei musicisti da strada. Tra i più grandi esperti al mondo troviamo anche diverse leggende della musica come Bob Dylan e molti altri ancora, ma non sempre imparare a suonarla o scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze è semplice.
Attualmente, infatti, ne esistono di diverse tipologie e materiali e ognuna di esse offre caratteristiche di design e tecniche che le rendono più o meno adatte ad alcuni appassionati piuttosto che ad altri.
Ma quali sono le migliori armoniche a bocca professionali attualmente disponibili nel mercato e a quali aspetti bisogna prestare attenzione prima di acquistarne una? Non preoccupatevi perché in questa nostra guida vi daremo alcuni piccoli ma importanti consigli e stileremo una classifica con le migliori dieci armoniche a bocca in vendita.
Contenuto articolo
- 1 Tipologie di armoniche a bocca:
- 2 Armonica a bocca – Quale scegliere? Consigli:
- 3 Quanto costa un’armonica a bocca professionale? Prezzi:
- 4 Le migliori armoniche a bocca professionali:
- 4.1 Hohner M27001X Super Chromonica 270 C – Miglior armonica a bocca
- 4.2 East top 24 T2406S – Armonica a bocca professionale
- 4.3 Suzuki Promaster – Armonica in acciaio inox
- 4.4 Honher Marine Band Deluxe M200501
- 4.5 East top – Armonica a bocca cromatica
- 4.6 Lee Oskar 797005.0 – Armonica a bocca economica
- 4.7 Fender Blues Deville
- 4.8 Hohner Special 20 C
- 4.9 Aklot Blu Harp 10 fori 20 toni – Prezzo ottimo
- 4.10 Otraki Armonica a Bocca 24 Fori C
Tipologie di armoniche a bocca:
- Per voi: 1x fender armonica a bocca - chiave di c
- Buona fattura: l'armonica diatonica a 10 buche è sintonizzata in c; e 'ben fatto ed è ideale per i principianti e giocatori avanzati; si può imparare a suonare l'armonica in modo facile e veloce
- Adatto: l'armonica EastRock è progettata per i musicisti praticanti, principianti e intermedi. Ottimo sistema armonico adatto per blues, folk, musica classica pop, jazz, country e rock & roll
- ♫ Armonica di alta qualità e materiali non tossici lo rendono sicuro per i bambini. L'armonica è compatta e ha un design del corpo sofisticato che è facile da trasportare.
- [Materiale di alta qualità] Realizzato con materiali atossici di alta qualità, sicuro per l'uso da parte dei bambini, ha un buon tono, ha una buona durata e durezza e non arrugginisce;
Esistono principalmente due tipi di armoniche a bocca: le diatoniche e le armoniche. Per quanto riguarda le armoniche diatoniche si tratta di strumenti musicali pensati soprattutto per i principianti o per coloro che non hanno grandi pretese dal punto di vista tecnico.
Sono caratterizzate da dimensioni complessivamente inferiori rispetto a quelle armoniche e anche per questo motivo si hanno meno difficoltà nell’imparare a suonarle in modo ottimale.
I modelli diatonici sono indicati per riprodurre suoni blues, folk e country e nonostante abbiano a disposizione una sola scala armonica è possibile creare accordi e suoni differenti attraverso diverse tecniche conosciute come bending e overbending. Le più utilizzate e apprezzate sono quelle con scala in DO (C).
Le armoniche a bocca cromatiche, invece, sono perfette per suonare brani musicali classici o della cultura jazz. Strutturalmente presentano dimensioni maggiori e di conseguenza anche un peso superiore rispetto ai modelli diatonici. Sono più difficili da suonare, ma offrono un numero di note e di accordi decisamente superiori così da creare melodie molto più complesse e complete.
Armonica a bocca – Quale scegliere? Consigli:
Come vi abbiamo anticipato già in precedenza, scegliere l’armonica a bocca professionale più adatta alle proprie esigenze (o preferenze) può essere più difficile del previsto. Tra i principali aspetti a cui bisogna prestare particolare attenzione troviamo i seguenti:
- tipologia: a seconda del proprio livello di preparazione o delle proprie preferenze musicali, è opportuno scegliere uno strumento diatonico o armonico così da avere maggiore dimestichezza col prodotto e con i suoni suoni fin dal primo utilizzo;
- peso e dimensioni: questi due aspetti dipendono in modo diretto dal tipo di materiali utilizzati per la realizzazione dell’armonica a bocca e dalla tipologia della stessa. Per tutti gli appassionati che vogliono imparare a suonare lo strumento o che comunque hanno poca esperienza consigliamo l’acquisto di un’armonica compatta e leggera. Per tutti i professionisti e gli esperti, invece, dimensioni superiori non rappresentano un ostacolo;
- qualità costruttiva: essendo uno strumento musicale più piccolo rispetto ad altri e a stretto contatto con la bocca, è importante acquistare un modello che garantisca una elevata durabilità nel tempo così da preservare la qualità del prodotto e la precisione dei suoni;
- brand: così come accade in altri settori, anche in questo caso vi sono aziende produttrici che offrono degli standard di sicurezza e di qualità decisamente superiori rispetto ad altre. Anche la professionalità dell’assistenza varia da marchio a marchio;
- scala armonica: si tratta di un requisito fondamentale se si acquista un’armonica a bocca diatonica in quanto provvista da una singola scala. In genere quella in Do è la preferita dalla maggior parte dei musicisti;
- prezzo: prima di acquistare lo strumento è necessario stabilire un budget massimo di spesa così da ridurre fin da subito il numero di modelli tra cui scegliere.
Quanto costa un’armonica a bocca professionale? Prezzi:
L’armonica a bocca è uno degli strumenti musicali più economici e versatili e anche nel caso di prodotti professionali e di elevata qualità è difficile raggiungere cifre esorbitanti e non alla portata di tutti.
I modelli più economici ed entry-level partono generalmente da un prezzo di 10-15 euro mentre quelli prodotti dai principali brand e con qualità premium possono superare quota 100-150 euro. Nel mezzo vi sono tantissime armoniche a bocca professionali che offrono un ottimo equilibrio tra costo e prestazioni.
Le migliori armoniche a bocca professionali:
-
Hohner M27001X Super Chromonica 270 C – Miglior armonica a bocca
- Hohner Chromonica 48/270 in C
L’armonica a bocca Honher Super Chromonica 270, come suggerisce il nome stesso, è di tipo cromatica e offre delle prestazioni sonore di altissimo livello. Dal punto di vista estetico è molto raffinata e richiama perfettamente l’animo blues e folk che non lascia mai indifferenti gli appassionati del settore.
Il pettine, infatti, è realizzato interamente in vero legno ed è impreziosito dalle placchette in ottone con uno spessore di appena 1mm. È caratterizzata da ben 48 ance e 12 fori che garantiscono un numero alto di note nitide e pulite così da creare melodie uniche e coinvolgenti.
All’interno della confezione è inclusa anche una comoda custodia rigida che permette di tenere la Super Chromonica 270 C sempre al sicuro. Ottima anche da portare con sé in viaggio.
-
East top 24 T2406S – Armonica a bocca professionale
- Suono ricco, reattivo, ermeticità - Il pettine in plastica di precisione con canna in bronzo fosforoso e la piastra in canna di spessore di 1,2 mm è più facile ottenere il tono più alto, il suono...
Parliamo ancora di un’armonica a bocca professionale in chiave di Do, ma prodotta da un’altra azienda leader del settore ovvero la East Top T2406S. Nonostante sia realizzata interamente in ottone e bronzo pesa soltanto 170 grammi ed è ideale sia per appassionati principianti sia per esperti e professionisti.
Ogni tasto suona in maniera ottimale, le note prodotte risultano essere sempre perfettamente precise e pulite e le dimensioni dei 24 fori presenti facilitano l’esecuzione di tecniche più complesse come il bending.
All’interno della confezione sono inclusi anche diversi accessori aggiuntivi come, ad esempio, la custodia rigida e un panno morbido molto utile per pulire e rimuovere qualsiasi macchia dalla superficie dell’armonica. Ottima la durabilità nel tempo. Disponibile anche in chiavi differenti.
-
Suzuki Promaster – Armonica in acciaio inox
- Armonica diatonica a 10 fori
Dopo aver descritto due armoniche a bocca cromatiche, parliamo ora della Suzuki Promaster con sistema diatonico e in chiave di Do (C). Tra i primi aspetti che saltano subito all’occhio troviamo indubbiamente la colorazione cromata che conferisce all’intero strumento musicale un aspetto unico e accattivante.
È realizzata completamente in alluminio e ciò la rende anche particolarmente leggera e facile da suonare. Il prezzo della Promaster la colloca all’interno della fascia media e offre quindi un ottimo equilibrio tra prestazioni e convenienza.
Molto buona anche la durabilità nel tempo e la resistenza alla corrosione grazie all’aggiunta di un sottile strato in acciaio inox che protegge i dieci tasti presenti. Ottima sia per iniziare sia per appassionati professionisti. Si presta molto bene a suoni blues e country, ma possono essere suonati tranquillamente anche pezzi jazz.
-
Honher Marine Band Deluxe M200501
Restiamo nel mondo delle armoniche a bocca professionali di tipo diatonico e vi presentiamo il modello Marine Band Deluxe prodotto dall’azienda Honher. Anche in questo caso si tratta di uno strumento in chiave di Do ed è quindi pensato principalmente per creare e riprodurre melodie folk e country.
Il pettine è realizzato interamente con un pregiato legno di pero mentre la parte superiore presenta un triplo strato laccato che conferisce una grande lucentezza e resistenza alle macchie.
I dieci tasti di larghezza leggermente superiore alla media facilitano l’utilizzo anche per coloro che si avvicinano a questo strumento per la prima volta e l’ottimo rapporto qualità-prezzo rende la Honher Marine Band Deluxe una delle migliori opzioni nella sua categoria.
-
East top – Armonica a bocca cromatica
- Suono ricco, reattivo, ermetico: il pettine in plastica di precisione con canna in bronzo fosforoso e la piastra in canna di spessore di 1,2 mm è più facile ottenere un tono più alto, un suono...
Questo modello di armonica a bocca cromatica prodotto da East Top si contraddistingue per un design che coniuga perfettamente lo stile classico e folk con quello moderno. È realizzata in acciaio inossidabile e bronzo e la parte superiore presenta una colorazione nera opaca che conferisce all’intero strumento un aspetto accattivante e preserva l’intero telaio da eventuali graffi o macchie.
Il pettine è spesso appena 1,2 millimetri e ciò rende le varie operazioni di soffio e aspirazione dell’aria molto semplici anche per un principiante che ha poca (o nessuna) esperienza con l’armonica a bocca.
I dodici fori, inoltre, non presentano la classica forma a rettangolare bensì una circolare e permettono di effettuare diverse tecniche con maggiore facilità e rapidità.
All’interno della confezione sono inclusi anche una custodia rigida, un panno in microfibra per la pulizia e un manuale con alcuni importanti consigli.
Per una maggiore igiene e durabilità dello strumento, l’azienda consiglia di utilizzare piccole quantità di alcol e di passare il panno in dotazione con regolarità così da ridurre il rischio di ossidazioni che potrebbero compromettere la qualità del suono espresso.
-
Lee Oskar 797005.0 – Armonica a bocca economica
- Per Blues, Rock, Country, Jazz, Sistema Richter
Questa armonica a bocca diatonica in chiave di Re Maggiore è ottima per suonare generi come jazz, blues e rock. La sua struttura è particolarmente leggera e di facile gestione grazie all’utilizzo di materiali come la plastica e ottone.
Dal punto di vista qualitativo non è a livello di modelli più prestigiosi e costosi, ma offre ugualmente un ottimo rapporto qualità-prezzo che accontenta principianti e professionisti del settore. Sono presenti dieci tasti e cinque piastre di accordatura.
Il suono risulta essere sempre particolarmente pulito e preciso. L’astuccio è incluso nella confezione. Questo modello di armonica a bocca Lee Oskar è disponibile in tutte le chiavi compresa quella in Do.
-
Fender Blues Deville
- Coperture in metallo cromato per prestazioni confortevoli
Se siete alla ricerca di un’armonica in chiave Do dal design unico e dall’ottimo suono, la Fender Blues Deville è senza dubbio la scelta ideale. Il suo prezzo è piuttosto contenuto ed è quindi alla portata di tutti nonostante la qualità costruttiva abbia davvero poco da invidiare a strumenti di fascia superiore.
La colorazione disponibile è quella total black con inserti dorati, presenta dieci tasti e lo spessore complessivo dell’armonica è piuttosto contenuto. Ciò la rende perfetta anche per chi vuole imparare a suonarla partendo da zero e immergendosi immediatamente nello stupendo mondo della musica folk e blues.
Nel prezzo è inclusa anche una comoda custodia in plastica che velocizza l’asciugatura grazie alla presenza di diversi fori e riduce il rischio di ossidazione.
-
Hohner Special 20 C
- Realizzato da M. Hohner Hohner Armoniche e Fisarmoniche sono famosi in tutto il mondo
La Special 20 C è uno dei modelli entry level proposti dall’azienda Honher ed è quindi pensata principalmente per principianti e musicisti fai da te.
È disponibile anche in chiave di Mi Bemolle e offre la possibilità di suonare in modo ottimale e preciso moltissime melodie country e blues. Anche in questo caso parliamo di un’armonica a bocca diatonica composta da dieci tasti e realizzata interamente in plastica con inserti in ottone che ne aumentano la durabilità e la robustezza.
Molto leggera e facile da suonare, adatta a chiunque e con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Custodia inclusa nella confezione; assente invece il panno per la pulizia.
-
Aklot Blu Harp 10 fori 20 toni – Prezzo ottimo
La Aklot Blu Harp è un’armonica diatonica professionale adatta per i generi blues e jazz. È caratterizzata dalla presenza di ance in bronzo fosforoso ad alta resistenza e da un pettine in resina ABS in cui non sono presenti coloranti o prodotti chimici ed è garantita quindi la massima sicurezza per la propria salute anche se utilizzata per molte ore.
I dieci tasti offrono un suono molto pulito e armonioso e l’intera struttura è resa ancor più resistente e rigida tramite le undici viti presenti. Nella confezione, oltre alla custodia rigida, sono inclusi anche il panno in micro fibra per una perfetta pulizia e un piccolo manuale che permette ai principianti di imparare le prime tecniche di suono in modo rapido e semplice.
-
Otraki Armonica a Bocca 24 Fori C
- Alta Qualità - armonica a bocca 24 fori, la griglia armonica è realizzata in resina, che è ecologica, di colore trasparente brillante, impermeabile e resistente. Design della testa rinforzato,...
Concludiamo la classifica delle migliori dieci armoniche a bocca professionali parlando della Otraki a 24 fori e in chiave di Do. La sua struttura è realizzata in resina trasparente e plastica e offre un buon equilibrio tra resistenza e leggerezza.
Risulta essere particolarmente facile da suonare e da manovrare, è indicata anche come primo strumento per bambini e permette di eseguire brani musicali blues e country con una qualità del suono davvero elevata e delicata. Anche in questo caso non mancano la custodia e il panno morbido.