L’aspiracenere è un elettrodomestico specifico, molto simile all’aspirapolvere, ma, comunque, diversissimo. Pur partendo dal medesimo principio (quello dell’aspirazione), i due apparecchi sono caratterizzati da una destinazione d’uso assolutamente differente.
Come indicano le rispettive denominazioni, il primo è lo strumento specifico per aspirare la cenere (e tutte le polveri più sottili che possono essersi depositate su una superficie); il secondo, invece, viene utilizzato per rimuovere la polvere che normalmente si accumula sul pavimento (ma anche su elementi diversi come, ad esempio, divani, tessuti e tappeti).
Altra differenza sostanziale tra i due dispositivi consiste nel fatto che i materiali che compongono l’aspiracenere, al contrario di quelli dell’aspirapolvere, sono resistenti al calore (per questo motivo, il primo dei due può aspirare anche la cenere non del tutto raffreddata; il secondo, ovviamente, no).
I produttori di aspiracenere indirizzano il proprio mercato verso chi possiede, all’interno della propria abitazione, una stufa a legna o un vero e proprio camino da manutenzionare sistematicamente.
Ma rientra nel target della loro clientela anche chi fa uso spesso di griglie o barbecue esterni, strumenti, anch’essi, che necessitano di una pulizia periodica ben eseguita.
Se appartieni ad una di queste categorie (cioè, se nel tuo soggiorno spicca un elegante camino, oppure adori le grigliate all’aperto con gli amici) e hai in mente l’acquisto di un aspiracenere, sei nel posto giusto.
Stiamo, infatti, per darti tutti i suggerimenti del caso; inoltre, per offrirti un adeguato panorama di questo settore di mercato e ampliare il tuo punto di vista, abbiamo pensato di sottoporti un’illuminante classifica top5, con i migliori cinque modelli attualmente sul mercato.
Seguici.
Contenuto articolo
Come scegliere l’aspiracenere migliore?
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare; Confermando l'acquisto, si riceverà uno dei colori o dei modelli a...
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare; Confermando l'acquisto, si riceverà uno dei colori o dei modelli a...
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare; Confermando l'acquisto, si riceverà uno dei colori o dei modelli a...
- Aspiracenere, aspirapolvere e aspialiquidi con triplo sistema di filtraggio che include diaframma metallico, filtro a cartuccia lavabile e prefiltro in nylon per polveri fini
- ASPIRATUTTO | Problemi di cenere, polvere e residui che si nascondono negli angoli più remoti di casa tua o del tuo luogo di lavoro? L'aspiracenere Ardes è ideale per la pulizia di barbecue, camino...
- Capacità del vano raccolta in acciaio verniciato con vernice resistente alle alte temperature: 17 L
- Fusto in acciaio con grafica accattivante, tubo flessibile da 1,5 metri,2 prolunghe da 45cm, bocchetta per pavimenti con inserto per polvere/liquidi, bocchetta piatta, filtro in spugna
Per poter valutare con un certo criterio il valore di un aspiracenere e la qualità delle sue performances, ti consigliamo di prendere in considerazione le caratteristiche che stiamo per analizzare, in base alle quali potrai, al termine della lettura di questo articolo, decidere quale modello acquistare, con completa consapevolezza e minore possibilità di errore.
Le cose fondamentali da guardare in un aspiracenere, prima di acquistarlo, sono:
-
La struttura:
Le parti che compongono un aspiracenere sono: il fusto, il tubo flessibile e la lancia.
Nel fusto, di materiale ignifugo, si trova il vano di raccolta della cenere.
In genere ha la forma cilindrica del classico bidone aspiratutto e il suo peso si aggira intorno ai 5 chilogrammi; quelli di migliore qualità presentano (nella parte superiore) una maniglia ergonomica, che, insieme a delle piccole ruote, alla base, rende più semplice trasporto e spostamenti durante l’utilizzo.
Il tubo flessibile misura, di norma, 80/100 centimetri, ma ne esistono modelli leggermente più lunghi. Questi ultimi, come facilmente intuibile, sono più performanti e in grado di effettuare una pulizia profonda sia i camini che le stufe a legna.
Annessa alla parte finale del tubo flessibile, è presente la cosiddetta lancia, una sorta di lungo beccuccio con un’apertura tagliata obliquamente, in modo da rendere più semplice la pulizia di tutti gli angoli, anche quelli più difficili da raggiungere.
-
La praticità
La praticità di qualsiasi elettrodomestico passa dalla sua struttura, dai materiali e dalla metodologia di costruzione; e l’aspiracenere non fa eccezione.
A queste tre cose, però, per ottenere un grado di praticità superiore, è necessario che si abbinino gli accessori adeguati e che sia sempre in atto la possibilità di reperire, con apprezzabile celerità, i principali pezzi di ricambio.
-
Il sistema di filtrazione
Come quando si sceglie un’aspirapolvere industriale, il sistema di filtrazione è estremamente importante, perché è da esso che dipende la “protezione” del motore. I filtri forniti da una determinata casa produttrice, di norma, hanno compatibilità con vari tipi di aspiracenere (e questa è un’ottima cosa, in termini di utilizzo). Inoltre, sono sia lavabili che intercambiabili.
Gli aspiracenere di qualità superiore sono dotati di un sistema a doppio filtro, composto da un cestello in metallo (che ha il compito di evitare che lo sporco grossolano danneggi il motore), e da un altro filtro, posto superiormente, che, invece, trattiene la parte polverizzata della cenere.
Un secondo tipo di filtro dalle prestazioni notevoli è quello che viene definito HEPA (High-Efficiency Particulate Air); è costruito in fibra di vetro e ha l’aspetto pieghettato di un soffietto. Questa sua particolare conformazione gli consente di trattenere ben il 99,97% di microrganismi e particelle di dimensioni ridottissime (da 0,3 micron di diametro). È un componente che può essere lavato in acqua un certo numero di volte, dopodiché è consigliabile una sua sostituzione.
Se un aspiracenere si presenta con un filtro HEPA è sicuramente di livello qualitativo superiore rispetto ai modelli che ne sono privi.
Altro dettaglio che denota migliore qualità e consente al dispositivo prestazioni di altissimo livello è, senza dubbio, lo scuotifiltro, un particolare dettaglio tecnico che permette all’utilizzatore di scuotere, appunto, il filtro dalla cenere che ha imprigionato, senza dover necessariamente aprire il fusto e interrompere il ciclo di aspirazione.
È importante, infine, effettuare la pulizia dei filtri e dell’apparecchio nella sua totalità al termine di ogni sessione di lavoro; questa buona abitudine, oltre che garantire una durata della “vita” dell’apparecchio sicuramente più lunga, porterà a una qualità di aspirazione sempre ad alti livelli.
-
La capienza
Questo parametro è importante per la scelta del modello di aspiracenere che si sta per acquistare. Tutto dipende dall’uso che prevedete di farne. Il range di capienza in cui rientrano i vari tipi di aspiracenere va da un minimo di 10 litri, ad un massimo di 20 litri.
In linea generale, si consiglia un dispositivo con una capienza di 13/14 litri se lo si deve utilizzare per la pulizia di un barbecue (stiamo parlando di un uso domestico). Se, invece, l’acquisto è finalizzato alla manutenzione di un camino, o di una stufa a legna, allora è consigliabile l’acquisto di un aspiracenere che abbia non meno di 17 litri di capienza.
È ovvio che, con l’aumentare della capienza, crescono anche le dimensioni; inoltre, è bene sapere che, di solito, gli aspiracenere che possiedono una grande capacità di carico sono in grado di svolgere altri tipi di lavoro, oltre il semplice “aspirare la cenere” (possono fungere, infatti, anche da aspiraliquidi e/o soffiatori; dipende dal modello).
-
Le prestazioni e i consumi
Per valutare correttamente le prestazioni di un aspiracenere, bisogna tener conto di due fattori principali: il primo è la depressione, il secondo è la portata.
Vediamo insieme cosa significano entrambi i termini.
La parola depressione significa, in questo caso, la capacità di sollevare corpi, seppur piccolissimi, attraverso la potenza dell’aspirazione; con la definizione di portata si intende la quantità di aria che un aspiracenere riesce ad aspirare nel breve tempo di un secondo.
A questi due parametri, ci sembra opportuno aggiungere la misura della potenza elettrica che viene mediamente assorbita dal motore durante la sua attività di aspirazione (e che, in pratica, dà l’idea precisa del consumo dell’aspiracenere).
L’optimum da ricercare, all’interno del dispositivo che stai per acquistare, è il connubio tra basso consumo e apprezzabile capacità di aspirazione.
Diverse tipologie di aspiracenere:
Esistono davvero tanti modelli di aspiracenere, che differiscono l’uno dall’altro per motivi diversi: per funzionalità, per modalità di filtraggio, per presenza di determinati accessori, etc.
Questa varietà così ampia consente alla clientela una scelta perfettamente adatta alle esigenze di ciascuno.
Diamo uno sguardo alle varie tipologie di aspiracenere oggi in commercio.
-
Aspiracenere autopulente
L’acquisto di questo modello di aspiracenere è decisamente consigliato a chi non ha molto tempo a disposizione per poter effettuare periodicamente la manutenzione e la pulizia dei filtri. È, infatti, dotato di una tecnologia molto avanzata in grado di eseguire in maniera del tutto autonoma la pulizia non solo dei filtri, ma anche degli altri elementi interni.
-
Aspiracenere con filtro ad acqua
- Multifunzione e Aspiratutto, sia polvere che liquidi, indicato per i soggetti allergici perché trattiene le piú piccole particelle di polvere con una inferiore riemissione nell’ambiente rispetto...
- Filtri in panno idonei pera aspirapolvere/liquidi JOKER LAVOR, o bidoni aspiracenere; adatti per aspirazione di residui asciutti
Si tratta di un tipo di apparecchio che possiede un filtro capace di trattenere la cenere grazie ad un quantitativo di acqua presente al suo interno. Questo escamotage fa sì che le polveri più sottili non vengano disperse nell’aria.
-
Aspiracenere portatile
La particolarità di questo modello sta nel fatto che non necessita del collegamento con una presa elettrica, ma sfrutta l’energia di una batteria ricaricabile. Questo particolare lo rende estremamente pratico.
-
Aspiracenere per le ceneri calde
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare; Confermando l'acquisto, si riceverà uno dei colori o dei modelli a...
- ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari colori e/o modelli; non siamo in grado di offrire un modello/colore in particolare; Confermando l'acquisto, si riceverà uno dei colori o dei modelli a...
Se si ha l’esigenza di pulire camini o barbecue senza aspettare che la cenere si sia raffreddata completamente, questo tipo di aspiracenere è l’ideale perché riesce a svolgere la propria funzione con temperature che possono arrivare fino ai 40°.
-
Separatore di ceneri
In realtà, non si tratta di un vero e proprio aspiracenere, ma di uno strumento filtrante, sprovvisto di motore che, per poter svolgere la sua funzione deve essere necessariamente collegato a un semplice aspirapolvere. Certo, è una soluzione più economica, rispetto all’acquisto di aspiracenere, ma i risultati, in termine di aspirazione, sono decisamente inferiori.
-
Aspiracenere con scuotifiltro
Per evitare che i filtri vengano ostruiti dalle cenere aspirata, alcuni dispositivi sono stati dotati di un congegno che “scuote” letteralmente gli elementi filtranti. Questa azione costante solleva l’utilizzatore dalla frequente, indispensabile, pulizia e garantisce all’aspiracenere una “vita” molto più lunga.
Classifica Top5 dei migliori aspiracenere professionali:
Adesso che abbiamo analizzato da ogni punto di vista struttura e prestazioni di un aspiracenere, abbiamo stilato una mini-classifica con i migliori cinque modelli attualmente in commercio.
-
Kärcher AD 4 Premium – Miglior aspiracenere
- Capacità del vano raccolta in acciaio verniciato con vernice resistente alle alte temperature: 17 L
Si tratta senza dubbio del miglior aspiracenere in commercio quest’anno. Possiede un serbatoio molto capiente (17 litri) costruito in acciaio e ricoperto internamente da vernice in grado di resistere alle alte temperature; inoltre, è dotato di un sistema di filtraggio realizzato con ottimo materiale ignifugo con filtro plissettato che ne garantisce ottime prestazioni, anche in presenza di ceneri calde, e lunga durata.
Questi altri dettagli della sua struttura:
– Potenza che viene assorbita dalla turbina: 600W;
– Reale potenza d’aspirazione: 150 Air Watt;
– Pratico “scuotifiltro”, che lo rende facile da svuotare;
– Rotelle girevoli, per un suo pratico utilizzo;
– Tubo sovragommato con anima in metallo e vano di raccolta in metallo; si presenta con un’estremità smussata, ottima per il raggiungimento anche degli angoli più remoti.
-
Lavor Ashley Kombo 4 in 1
- Aspiracenere, aspirapolvere e aspialiquidi con triplo sistema di filtraggio che include diaframma metallico, filtro a cartuccia lavabile e prefiltro in nylon per polveri fini
Di grande livello anche questo secondo modello di aspiracenere che, in realtà, non si limita soltanto ad aspirare la cenere, ma è in grado, come dice il suo stesso nome, anche di assolvere le funzioni di altri tre strumenti di lavoro: aspirapolvere, aspira liquidi e soffiatore.
Altri particolari tecnici sono i seguenti:
– Triplo sistema di filtraggio che comprende un filtro lavabile a cartuccia, un prefiltro realizzato in nylon e un diaframma metallico.
– Motore: 1200 W max;
– Potenza di aspirazione: 18 kPa;
– Scuotifiltro pneumatico;
– Tubo flex in plastica da 1,5 m;
– Tubo flex in acciaio rivestito 1,5 m;
– Portata aria: 30 litri/secondo;
– 2 prolunghe rigide;
– Bocchetta per pavimenti per polvere e liquidi
-
Aspiracenere elettrico Ribimex Cenerix 800 W
Questo aspiracenere, della linea Ribitech ha diverse funzioni. Può essere usato, infatti, anche per soffiare e accumulare le foglie e per raccogliere piccoli detriti e polvere.
Si tratta di un prodotto completamente made in Italy ed è il risultato dell’unione tra materiali di altissima qualità e tecnologia avanzata. Le sue dimensioni opportunamente ridotte lo rendono pratico e maneggevole; inoltre, è dotato di un manico realizzato in metallo, con una comoda impugnatura che consente di sollevarlo e di trasportarlo in maniera estremamente semplice.
Il suo è un filtro HEPA, lavabile e intercambiabile; inoltre, presenta un pre-filtro antistatico autoestinguente, capace di trattenere al suo interno molte delle polveri che ha aspirato (in questa maniera protegge l’intero gruppo filtrante).
Con il tubo flessibile che misura più di un metro e la lancia lunga 20 centimetri è in grado di arrivare a pulire anche le zone più complicate.
Questi alcuni dei suoi dettagli tecnici:
– Impugnatura per il trasporto;
– Potenza: 800 W;
– Depressione: 17 Kpa;
– Motore 230 V~50 Hz;
– Lancia piatta in metallo.
-
4Black+Decker BXVC20MDE
- Aspira perfettamente le ceneri fredde di camini, stufe a pellet, stufe a legna e barbecue
Aspiracenere di buona fattura, questo Black+Decker BXVC20MDE risulta essere uno strumento validissimo per il trattamento delle ceneri fredde di stufe, barbecue e camini.
Particolarmente ricco di accessori, presenta, tra le altre dotazioni, un filtro cartuccia dalle elevate prestazioni (con una protezione in metallo) e un prefiltro realizzato con tessuto ignifugo; entrambi questi due componenti sono lavabili.
Degno di nota il suo motore con isolamento termico e perfettamente silenziato.
Oltre che di ovvia funzione aspirante, è dotato anche di funzione soffiante.
Ecco gli ulteriori dettagli tecnici:
– Potenza assorbita: (W) 900;
– Aria aspirata: 28 litri al secondo;
– Capacità fusto: 18 litri;
– Depressione: 150 mbar;
– Diametro tubi aspirazione: 40 millimetri;
– Lunghezza cavo di alimentazione: 2,5 metri.
-
Stayer Bc 1200 D
- BC 1200D 1200W Lt Potenza 20
In quinta posizione troviamo questo aspiracenere che riesce ad entrare a tutto diritto in questa “Top 5” soprattutto per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
Dalla struttura solida e compatta, si presenta con una capacità di 20 litri (molto elevata per apparecchi di questa stessa categoria). Uno dei suoi migliori pregi consiste nel fatto che sia dotato di un filtro HEPA, tra i migliori attualmente sul mercato.
Inoltre, questo dettaglio tecnico, oltre ad ottenere un filtraggio di assoluta qualità, è rimuovibile, lavabile e sostituibile al momento in cui avrà esaurito la sua “vita lavorativa” (in questo modo non sarà necessario acquistare un aspiracenere nuovo, ma basterà sostituire l’apparato filtrante).
Unico dettaglio negativo che bisogna, purtroppo, segnalare consiste nell’assenza di un beccuccio in grado di ridurre l’apertura aspirante; per questo motivo ti consigliamo di fornirti di un accessorio alternativo.
I suoi dati tecnici sono i seguenti:
– Capacità serbatoio: 20 litri;
– Aspirazione: 19 Kpa;
– Diametro tubo: 38 millimetri;
– Lunghezza tubo: 1 metro;
– Potenza: 1200 W;
– Peso: 4,5 kg;
– Voltaggio: 230 Volt;
– Wattaggio: 1200 watt.