Oggi parliamo di aspiratori industriali, un articolo importante che consente pulizie eclettiche, quindi disponibile sul mercato con vari modelli specifici per le diverse necessità di operatori professionisti o semplici clienti che necessitano di una macchina di ottima qualità per la pulizia di ambienti domestici, autovetture, giardini, autorimesse.
Al termine dell’articolo vi proponiamo la recensione di cinque articoli che noi consideriamo al top nella loro fascia di prezzo,
Contenuto articolo
Come scegliere un aspirapolvere industriale professionale?
Prima di effettuare l’acquisto di questa tipologia di elettro-utensile aspirante, è bene focalizzarsi sui requisiti che una macchina deve avere per rappresentare al meglio la propria fascia di prezzo.
- ASPIRAZIONI A UMIDO E A SECCO - Filtro a cartuccia disponibile per raccogliere sporco secco arido direttemente nell bidone o nell sachetto per la polvere opzionale o filtrante di Schiuma per...
- Bidone aspiratutto per solidi e liquidi molto potente, dotato anche di funzione soffiante, con fusto raccolta in acciaio inossidabile robusto e resistente
- Aspiratore solidi e liquidi con funzione soffiante, fusto in acciaio con grafica accattivante, tubo flessibile da 1.5 metri, 2 prolunghe da 45 centimetri, bocchetta per pavimenti con inserto per...
- Bidone aspiratutto per solidi e liquidi potente dotato di funzione soffiante, con fusto raccolta in materiale plastico robusto e resistente, e adatto sia ad ambienti domestici che professionali come...
- Bidone aspiratutto per solidi e liquidi potente dotato di funzione soffiante, con fusto raccolta in acciaio inossidabile robusto e resistente, e adatto sia ad ambienti domestici che professionali come...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ VERSATILE: L'aspirapolvere industriale è adatto per sporco sottile e grosso. Ciò significa che potete usarlo per aspirare polvere, sporco, particelle di legno, briciole e lanugine,...
Solamente un’analisi delle caratteristiche specifiche vi consentirà di acquistare l’articolo indicato per le vostre esigenze individuali, cercando di capire se cercate un aspirapolvere industriale professionale o amatoriale, per piccoli o grandi spazi. Vediamo alcune caratteristiche da ricordare durante la scelta e il relativo shopping.
-
Potenza del motore
Un motore, all’altezza anche di prestazioni domestiche, deve sempre garantire una potenza minima per consentire di aspirare alla perfezione liquidi e polveri, piccole particelle di sporco, negli ambienti utilizzati.
Una macchina di buona qualità non può scendere al di sotto dei 1200 Watt, una soglia che consente di discriminare macchine che, di conseguenza, lascerebbero residui sulle superfici o non aspirerebbero, per fare un esempio, tutto lo sporco tra i sedili di un’autovettura, nelle pieghe del cambio, oppure lascerebbe traccia di peli e tessuti sulla moquette o nei tappeti.
-
Capacità di contenimento dei liquidi
Un altro fattore di discrimine è la capacità del contenitore dei liquidi aspirati. Generalmente un buon modello utilizzabile su superfici non estese, quindi parliamo di elettro-utensili ideali anche per piccole agenzie di pulizie, devono comunque poter contenere almeno 25 litri di liquido sporco aspirato, una quota al di sotto della quale l’operatore dovrà svuotare con eccessiva frequenza l’aspirapolvere.
-
Lunghezza del cavo elettrico
Un fattore da non sottovalutare è la lunghezza del cavo elettrico. Pensate a condizioni d’utilizzo con scarsità di prese elettriche, quindi la difficoltà di potersi connettere alla rete domestica in più punti, In quei contesti un cavo elettrico di lunghezza maggiore consente un’operatività migliore.
Se dobbiamo stimare una lunghezza minima del cavo, cercate modelli che non siano inferiori ai sette metri, lunghezza che, di conseguenza, sarà il vostro raggio d’azione espandibile sui 360°.
-
Kit in dotazione
Come ogni elettro-utensile anche l’aspirapolvere industriale avrà un suo kit in dotazione. I modelli migliori vi consentiranno di poter effettuare operazioni diverse grazie ad una componentistica eclettica.
Cercate quindi modelli ricchi di filtri diversi e specializzati su superfici di conseguenza non conformi, bocchette d’aspirazione di taglia e conformazione in grado di poter operare su ogni tipo di superficie e condizione, possibilmente macchine che possano pulire i filtri automaticamente, evitando in questo modo il contatto diretto con sostanze che potrebbero essere allergizzanti, se non pericolose.
-
Classificazione polveri
É noto a tutti che le polveri hanno dimensioni diverse a seconda del materiale trattato e della tipologia di lavorazione effettuata. Il requisito ideale per una macchina da cantiere, per avere la conformità d’utilizzo in regola con le norme di sicurezza espresse dalla medicina per il lavoro, è quello di agire sino a diametri di classificazione di polveri M, quindi parliamo di particelle molto fini e volatili come la polvere di marmo e ceramica, di legno finissima, polveri di vernice e cartone.
Alcune macchine possono arrivare sino alla classe H, quindi in grado di eseguire aspirazioni anche di sostanze tossiche che verranno contenute all’interno senza assoluta possibilità di poter rilasciare piccole tracce nell’ambiente, ma sono macchine specifiche, la classificazione M è già di ottima evoluzione e consente il rispetto delle normative vigenti.
Migliori aspirapolvere industriali:
Dopo queste doverose introduzioni sulle caratteristiche specifiche relative agli aspiratori industriali, passiamo ora all’analisi di 5 modelli proposti progressivamente in base al prezzo d’acquisto. Vi offriamo una cinquina di prodotti dalle ottime caratteristiche anche nella fascia più “cheap” di marketing, considerando che, ovviamente, i modelli più esosi presenteranno caratteristiche superiori.
-
Bosch 35 M AFC – Miglior aspiratore industriale
- Versatile aspiratore a umido/a secco della classe di polveri M con pulizia automatica del filtro
Con Bosch Professional 06019C3100 arriviamo alle fasce di prezzo più alte,di conseguenza ai modelli “top” di gamma. La capacità di contenere sino a 35 litri di liquido aspirato è il biglietto da visita di una macchina nata per grandi superfici, quindi assolutamente professionale in ogni suo assetto.
Il peso complessivo è di 12 chilogrammi per 45 x 51.5 x 57.5 centimetri di dimensione, la sua potenzialità di aspirazione arriva sino alle polveri di tipologia M, quindi parliamo di particelle finissime come la polvere di legno, la farina, le polveri di vernici e ceramiche, un requisito minimo per avere la certificazione necessaria che consente a questa macchina di essere utilizzata in cantieri che richiedono il rispetto pieno di normative di sicurezza anche negli utensili accessori.
La potenza della macchina è di 1380 Watt, la pulizia automatica del filtro consente lavorazioni in pieno rispetto di normative relative all’igiene e salute degli operatori, sull’aspiratore a umido/a secco è possibile applicare con un meccanismo a scatto una valigetta L-BOXX per operare in piena maneggevolezza, l’ennesima evoluzione ergonomica Bosch.
La turbina genera una depressione massima di 254 mbar per aspirare senza indugio qualsiasi tipologia di sporco umido o secco, il carrello di supporto consente di trasportare l’aspirapolvere industriale ovunque e senza fatica grazie alle ruote di alta scorrevolezza anche su superfici non lisce.
Il sistema “Click & Clean” messo a punto da Bosch consente la connessione diretta dell’aspiratore con levigatrici industriali, utensili da taglio e altre macchine per generare un punto aspirazione per ogni macchina di cantiere o laboratorio nel pieno rispetto delle normative vigenti. I clienti confermano le qualità della macchina puntualizzando le altissime prestazioni concesse.
Tra i vari motivi di apprezzamento troviamo anche la garanzia di due anni estendibile, attraverso una piccola maggiorazione di prezzo, sino a tre, un aspiratore che consente la combinazione con altre macchine per garantire, soprattutto a lavoratori artigiani, di operare in laboratori sani dal punto di vista ambientale.
-
Arebos – Aspirapolvere industriale per pulizia a umido e a secco
- [POTENTE] Con una potenza di aspirazione di ≥18kPa, una potenza di 1800W e un contenitore in acciaio inossidabile da 30 litri, questo aspirapolvere multiuso di pima qualità è perfetto per l’uso...
Tra i modelli d’eccellenza in fascia economica troviamo la proposta Arebos. Il suo aspirapolvere industriale ha una potenza massima espressa in 1800 Watt e un volume di 30 litri con una capacità d’aspirazione di 35 litri al secondo. Parliamo quindi di un elettro-utensile potente, in grado di soddisfare richieste d’aspirazione relative a cenere, tappeti domestici, pavimenti lisci e moquette e pulizia di automobili o qualsiasi tipologia d’automezzo, giusto per citare alcune principali funzionalità.
Il suo peso è di 5,5 chilogrammi per 35 x 35 x 69.5 centimetri di dimensioni, una macchina che funziona sia a 220 sia a 240 Volt costruita in acciaio INOX cromato per resistere alle intemperie e al tempo. Il raggio d’azione del cavo elettrico è di 8 metri sui 360°, in caso di serbatoio pieno dovuto all’aspirazione di liquidi si arresta automaticamente impedendo la fuoriuscita di prodotti che potrebbero di conseguenza danneggiare le componenti elettroniche.
Gli attacchi d’aspirazione sono dotati di chiusure a baionetta che consentono una connessione perfetta tra accessori e corpo macchina, le ruote girano sui 360° e la pulizia degli ambienti è resa agevole da supporti al cavo d’alimentazione per non intralciare l’operatore durante l’esecuzione.
Tra gli accessori in dotazione troviamo un filtro a schiuma e uno ripiegato: il primo è utilizzabile per l’aspirazione delle sostanze liquide, il secondo per il secco. Inoltre, in dotazione, il kit di ugelli consentono diversi utilizzi per tipologie di pavimenti particolari o per agevolare l’aspirazione in angoli particolarmente inaccessibili
-
Vacmaster
No products found.
Con un peso di 5 chilogrammi complessivi e dimensioni di 31 x 31 x 51.5 centimetri, il modello VQ1220PFC-03 di Vacmaster è un elettro-utensile di ottima qualità, apprezzato per il suo rapporto qualità/prezzo e per la funzionalità e la potenza espressa da 1250 Watt. Vacmaster non pone limiti alla sua macchina utilizzabile in diversi ambienti come la casa, il giardino, le officine, i negozi, la pulizia di autovetture, operazioni rese possibili dal kit d’accessori in dotazione.
Utilizzandolo come aspirapolvere è consentita la sua funzionalità sia con sacchetti sia senza, come aspira-liquidi la macchina utilizza il filtrante in schiuma, in dotazione, per una capienza del serbatoio sino a 20 litri.
In un contesto di gardening potrete semplicemente attaccare la bocchetta d’aspirazione all’uscita per ribaltare la sua operatività e dotarvi di un potente soffiatore di foglie e ramaglie secche di dimensioni contenute. Il materiale di costruzione è plastico multi-resistente, per garantire un’ottima reattività agli urti senza compromettere le parti esterne dell’aspirapolvere, la capacità massima di flusso d’aria è di 50 litri al secondo, il diametro del tubo d’aspirazione è di 35 millimetri.
Il cavo elettrico consente di coprire una superficie di 7,5 metri di raggio, un aspirapolvere industriale leggero e compatto trasportabile ovunque, quindi particolarmente consigliato, per fare un esempio pratico, alle piccole imprese di pulizie che necessitano di macchine eclettiche per lavori a domicilio dei clienti.
Le testimonianze della clientela, provenienti da tutta Europa, sottolineano il rapporto notevole tra qualità e prezzo, la possibilità di utilizzare Vacmaster VQ1220PFC-03 anche nei laboratori artigianali e hobbistici, soprattutto in presenza di polveri legnose, comprendendo anche i trucioli di lavorazione, o ferrose e plastiche. Alcuni clienti lo hanno utilizzato con successo anche in presenza di depolveratori centrifughi industriali.
-
Kärcher WD 6 P – Miglior aspirapolvere industriale
- Capacità vano raccolta 30 L (acciaio inox)
La Karcher S.P.A. propone un modello di fascia di prezzo medio-alta: l’aspirapolvere industriale Karcher 1.348-271.0 è una macchina efficace, grazie a 1300 Watt di potenza effettiva, dal peso di 9,1 chilogrammi per 38.2 x 41.81 x 69.39 centimetri di dimensioni.
Parliamo già di macchine dedicate quasi esclusivamente all’industria e alle pulizie di grandi superfici che richiedono elettro-utensili eclettici e provvisti di molti accessori per far fronte alle diverse esigenze previste in casi a volte eccezionali. Nel nostro caso l’accessoristica in dotazione prevede un filtro plissettato piatto, un ampio vano raccolta sporco e vano porta accessori a bordo macchina per avere sempre a disposizione gli utensili complementari, inoltre è dotato di pulizia automatica dei filtri per non arrestare le operazioni di pulizia e poter operare senza soste e perdite di tempo.
La presa prevede un sistema On/Off automatico, il vano filtro è estraibile con facilità grazie al pulsante che impedisce rotture dovute a scarsa manualità dell’operatore, un tubo rigido d’aspirazione di 2,2 metri di lunghezza e diverse bocchette per consentire aspirazioni in situazioni diverse. La funzione soffiante è particolarmente apprezzata per il gardening, quindi per accumulare senza fatica foglie, erbacce secche e ramaglie di piccole dimensioni le quali saranno poi raccolte con semplicità senza necessità preventiva di spazzatura della superficie.
Il filtro in dotazione è eclettico e non necessita di sostituzione se passerete da aspirazioni di liquidi di diversa tipologia a solidi come polveri, trucioli di legno o ferro, sporcizia sui pavimenti, pulizia aspirata dello sporco all’interno di automezzi, van, camper.
Inoltre lo speciale filtro HEPA consente l’aspirazione di polveri finissime come farina, quindi particolarmente consigliato per laboratori artigianali, come pasticcerie, pizzerie, forni, che richiedono un’aspirazione decisa ed efficace evitando la sospensione nell’ambiente di particelle fini.
Lo stesso vale anche per i peli, quindi la macchina è indicata per allevamenti zootencici, gattili, canili e altre situazioni analoghe.