Auricolari Sennheiser: Recensione delle migliori con opinioni [foto e prezzi]

Auricolari Sennheiser

Gli auricolari Sennheiser rappresentano alcuni dei migliori prodotti della categoria presenti in commercio, grazie all’ottima qualità dei materiali e alla fedeltà del suono riprodotto. Con più di 75 anni di attività alle spalle, Sennheiser si pone obbiettivi ben più alti del semplice proporre auricolari di qualità.

Il traguardo da raggiungere è quello di abbattere i limiti della tecnologia attuale del suono, costruendo e progettando apparecchiatura all’avanguardia, dotata di tecnologie rivoluzionarie, al contempo in grado di restituire un audio piacevole, dettagliato, altamente fedele e ad un prezzo accessibile.

Il suo impegno è subito evidente dalla qualità realizzativa di tutti i suoi prodotti, che spaziano dalle cuffie ai microfoni passando per gli auricolari. Le tipologie di questo prodotto ideate da Sennheiser ricoprono qualsiasi necessità, si passa infatti da auricolari cablati, dall’ottimo rapporto qualtià prezzo, a prodotti più ricercati, magari dotati di connessione wireless, che si attestano su un livello pressoché professionale.

Perché scegliere le auricolari Sennheiser?

1
Sennheiser MX 375 - Microcuffia dinamica
  • Potente sistema di convertitori dinamico per una dinamica, basso intenso
Offerta3
Sennheiser Auricolari Cx True Wireless, Cuffie In-Ear Per Musica E Chiamate Con Cancellazione...
  • Sennheiser auricolari Cx True wireless, cuffie in-ear per musica e chiamate con cancellazione passiva del rumore
Offerta4
Sennheiser CX400 II Microcuffia di tipo Ear canal, Nero
  • Auricolari ad isolamento acustico con regolazione del volume integrata
Offerta6
Auricolari Sennheiser SPORT True Wireless: cuffie In-Ear Bluetooth per uno stile di vita attivo,...
  • QUALITÀ DEL SUONO ECCELLENTE, SENZA COMPROMESSI: Trasduttore TrueResponse di Sennheiser, personalizzato con l'equalizzatore integrato e con una vasta gamma di supporto codec Bluetooth (AAC, aptX,...

La casa Sennheiser propone una grandissima vastità di prodotti, chiunque all’interno di questo variegato spettro di scelta sarà in grado di trovare ciò che fa al caso suo.
Se siete amanti della qualità audio senza limiti avrete ampia scelta di auricolari capaci di riprodurre un audio di livello professionale, in grado di soddisfare qualsiasi palato musicale.

Se siete alla ricerca della comodità d’uso e magari desiderate ascoltare la vostra musica preferita durante un allenamento, Sennheiser propone una serie di auricolari wireless capaci di connettersi a qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal sistema operativo installato.

L’avanzata tecnologia impiegata per questa categoria di auricolari consente di ottenere un suono pulito, chiaro e fedele alla fonte senza interferenze con una connessione sempre stabile, in qualsiasi condizione di uso.

Gli ottimi materiali impiegati, per ogni auricolare, consentono di avere prodotti dall’alta durabilità nel tempo.

Gli auricolari in-ear godono di un’ottima riduzione del rumore esterno consentendo all’utilizzatore di isolarsi e godere in modo indisturbato dei propri brani preferiti.

Nei modelli dotati di connessione bluetooth la batteria interna viene studiata in modo tale da concedere tantissime ore di utilizzo prima della prossima ricarica, in questo modo non dovrete mai preoccuparvi di interrompere il vostro ascolto.

Insomma, Sennheiser fa della sua grande quantità di prodotti e dell’ottimo rapporto qualità prezzo, nonché delle funzioni avanzate e della grande affidabilità, il suo vessillo che la rende degna di ergersi tra le migliori aziende nella produzione di tecnologia riguardante il suono.
Sono queste le motivazioni che dovrebbero portarvi a valutare l’acquisto di uno dei suoi prodotti.

Come scegliere le migliori? Consigli:

Sennheiser auricolari wireless

Ora che abbiamo visto come mai scegliere un prodotto Sennheiser può rivelarsi un’ottima scelta è il momento di chiederci quale tra i suoi numerosi auricolari possa fare al caso vostro.

Di seguito riporteremo una lista di quelli che sono i migliori auricolari Sennheiser per rendere il processo di scelta davvero semplice. Prima di addentrarci nella classifica però soffermiamoci a valutare alcuni aspetti da tenere in considerazione.
La scelta si basa su criteri personali, ogni auricolare è infatti realizzato in modo da soddisfare determinate esigenze di uso e ascolto.

  • Tipo di connessione

Come già accennato, il tipo di connessione gioca un ruolo chiave. Gli auricolari cablati non necessitano di ricarica, dovrete però gestire l’ingombro dei fili e assicurarvi che il vostro dispositivo sia dotato della presa jack.

  • Modalità d’uso

Esistono due principali tipologie di auricolari prodotte da Sennheiser:

Ear buds: gli auricolari posizionabili all’ingresso del canale uditivo, generalmente meno saldi rispetto all’atra tipologia (che tra poco vedremo) e assicurano un isolamento minore.

In ear: inseriti all’interno del canale uditivo rimangono estremamente saldi all’orecchio e consentono di ottenere un’ottima riduzione del rumore esterno.

  • Gamma di frequenze

La frequenza riproducibile da un auricolare viene misurata con un valore numerico in “Hz”. Più questo sarà alto maggiore sarà la quantità di suoni che le auricolari è in grado di riprodurre. Il tutto si traduce, ovviamente, in un risultato sonoro più ricco, variegato e piacevole all’udito.

  • Sensibilità

La sensibilità massima di un auricolare viene misurata in decibel (dB). All’atto pratico, tale numero si riflette sulla “forza” del suono emesso, quello che nel parlare comune chiameremmo “volume”.

Ora che abbiamo chiarito quali sono gli aspetti più importanti da valutare durante la scelta dei propri auricolari Sennheiser possiamo iniziare la nostra classifica dei migliori, così da rendere la vostra scelta veloce e semplice.

Tutti questi elementi contribuiscono in modo incisivo sulla qualità finale dell’auricolare e del suono che riproduce. Per avere un’esperienza d’uso che soddisfi a pieno le proprie esigenze è quindi necessario valutarli tutti simultaneamente.

Un buon consiglio è, inoltre, quello di confrontare i vari modelli tra loro, così da farvi un’idea ancora più chiara su quale venga maggiormente incontro alle vostre necessità.

Recensione delle migliori auricolari Sennheiser:

Migliori auricolari Sennheiser

  • Sennheiser Momentum True Wireless – Migliori auricolari Sennheiser

I momentum True Wireless 2 rappresentano il non plus ultra della casa, il prodotto di punta per gli auricolari true wireless in ear. Raffinati e tanto belli da vedere quanto da usare questi auricolari accostano alla loro estetica piacevole un audio a dir poco impeccabile oltre a tutte le tecnologie più recenti in questo settore.

Offrono dei bassi cristallini, precisi oltre ad un comfort di utilizzo senza paragoni e un ottimo isolamento acustico. Ovviamente non può mancare il controllo touch che consente di utilizzare alcune funzioni basilari semplicemente sfiorando l’auricolare.

Si tratta di cuffie wireless capaci di connettersi ad ogni dispositivo dotato di questa tecnologia, munite ovviamente dell’immancabile cofanetto di ricarica grazie al quale, una volta inserite al suo interno, verrà ripristinato in breve tempo il livello di batteria. Insomma consigliate a tutti coloro che non hanno problemi sul budget da spendere.

  • Sennheiser CX 300s – Economiche

Le CX 300s sono i primi auricolari della nostra lista. Si tratta di un modello in ear che quindi, come abbiamo già detto in precedenza, va inserito all’interno del canale uditivo. Ciò assicura una riduzione del rumore esterno molto maggiore rispetto ai normali modelli, consentendovi di ascoltare i brani senza disturbi.

Inoltre questo le rende adatte a tutti coloro che vogliono utilizzarle durante l’attività sportiva: rimarranno salde al vostro orecchio anche durante i bruschi movimenti che possono avvenire mentre ci si allena.

Le CX 300s sono cablate, il che implica che non sarà mai necessario tenere conto del livello di batteria. Lungo il filo è presente un piccolo terminale su cui troviamo una serie di tasti: due dediti al controllo del volume e uno in grado di svolgere diverse funzionalità a seconda del contesto, come rispondere alle chiamate, stoppare o riavviare la riproduzione dei brani e molto altro.

  • Sennheiser CX True Wireless

Offerta
Sennheiser Auricolari Cx True Wireless, Cuffie In-Ear Per Musica E Chiamate Con Cancellazione...
  • Sennheiser auricolari Cx True wireless, cuffie in-ear per musica e chiamate con cancellazione passiva del rumore

Anche questa volta un modello facente parte della famiglia CX che si discosta dal precedente per la totale assenza di cavi. Stiamo parlando di cuffie true wireless, in grado quindi di associarsi ad ogni dispositivo dotato di questa tecnologia di connessione, quali smartphone, computer e tanti altri.

Come le 300s si tratta di auricolari in ear, in questo caso però la riduzione del rumore meccanica è accompagnata da un algoritmo informatico che svolge la stessa funzione consentendo di ottenere risultati ancora migliori durante le chiamate: la vostra voce all’altro capo del telefono risulterà così chiara e udibile anche quando attorno c’è trambusto.

Non è questa l’unica tecnologia in grado di rendere l’esperienza d’uso delle CX True wireless davvero piacevole, ritroviamo infatti anche un ottimo bass boost, e una serie di controlli touch che permettono di gestire i brani semplicemente sfiorando le cuffie.

Con una durata della batteria di ben 27 ore e un piccolo cofanetto per conservarle (che funge anche da batteria ausiliaria, ricaricando le cuffie ogni qualvolta verranno conservate al suo interno) questi auricolari si rivelano uno dei modelli migliori progettati dalla casa, impossibile non consigliarle.

  • Sennheiser CX 100 – Micro auricolari

Sennheiser CX 100 Microcuffia, Tipo Ear Canal, Design Compatto, Nero
  • Garantisce una potente esperienza sonora con bassi profondi e incisivi

Il modello precedente alle CX 300, ancora in grado di difendersi in modo degno grazie ad un suono senza pari e ad un’ottima comodità di utilizzo. Come sempre il design in ear assicura una diminuzione del rumore esterno notevole, questo anche per via della presenza di ottimi gommini realizzati in maniera tale da impedire al rumore esterno di penetrare durante l’uso.

Si tratta di cuffie cablate, la connessione avverrà dunque tramite il canonico jack 3.5 presente sulla maggior parte dei dispositivi moderni. Piccolo, confortevole e facile da utilizzare, questo paio di auricolari rappresenta la scelta migliore per tutti coloro che desiderano portarle sempre con sé e ascoltare i propri brani ovunque si voglia.

  • MX – 375 – Auricolari In-Ear

MX - 375 Cuffia In-Ear Auricolari Nero
  • Cuffia classiche Sennheiser in stile retrò

Nonostante la nomenclatura utilizzata le MX-375 sono un paio di cuffie cablate earbuds, pensate quindi per essere posizionate all’ingresso del condotto uditivo.

Come visto in precedenza questa tecnologia porta con sé alcuni svantaggi, come una riduzione del rumore esterno sensibilmente minore, otterremo però un buon risparmio economico e un prodotto che si difende in maniera egregia assicurando una riproduzione del suono sempre fedele e piacevole all’udito.

Chiaramente le MX-375 vantano tutte le caratteristiche di un paio di cuffie cablate come la semplicità d’uso e l’assenza di una batteria da tenere sempre carica. Queste cuffie saranno compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di jack audio da 3.5 millimetri, tecnologia supportata ormai da qualsiasi computer o telefono, rendendole sostanzialmente compatibili in maniera universale. Assieme agli auricolari arriverà un pratico sacchetto all’interno del quale conservarle, oltre ad alcuni cuscinetti in grado di renderne l’utilizzo ancora più comodo.

  • Sennheiser CX 400BT – Auricolari Bluetooth

Sennheiser CX 400BT Auricolari Bluetooth con Touch Control, Bianco, Nero
  • Immergiti in una straordinaria qualità del suono grazie agli esclusivi driver audio dinamici da 7 mm di Sennheiser e personalizza la tua esperienza audio con l’equalizzatore integrato e l’app...

Anche questi auricolari in ear non necessitano dell’ingombro di alcun cavo per funzionare, la connessione al dispositivo avviene, questa volta, tramite connessione bluetooth.

Tutti i cellulari e PC, dotati di questa tecnologia potranno interfacciarvisi in modo semplice e veloce. È compreso nel prezzo un piccolo cofanetto portatile in grado di ospitare le cuffie quando non sono in uso e al contempo di ricaricarle.

Trattandosi, ancora una volta, di uno dei modelli di punta dell’azienda, non potevano mancare alcune delle funzionalità più utili, come il controllo touch, la riduzione del rumore digitale (oltre a quella “meccanica” assicurato di base dalla struttura delle cuffie in ear), microfono integrato, e una riproduzione del suono fedele, piacevole e sempre soddisfacente. Salde all’orecchio grazie alla loro struttura, possiamo consigliare questo paio di auricolari a chiunque, compresi tutti coloro che intendono accompagnarvi i propri allenamenti.

  • Sennheiser IE 60 Auricolare

Sennheiser IE 60 Auricolare
  • Attenuazione dei rumori ambientali fino a 20 dB

Il secondo prodotto di punta della Sennheiser, questa volta però tra gli auricolari cablati. Le IE 60 hanno il tipico design in ear di cui abbiamo già imparato ad apprezzare le grandi qualità di riduzione del rumore, che mai come in questo modello sono ottimali, riuscendo ad attutire suoni sino a 20dB.

Sono dotati di connettore jack audio 3.5, quindi connettività e compatibilità massima con qualsiasi dispositivo che supporti questo formato di connessione. Immancabile, lungo il cavo, la presenza di un microfono e di alcuni tasti per il controllo delle funzionalità base durante la riproduzione.

Il prodotto arriva compreso di una serie di gadget davvero utili, come un contenitore protettivo che vi permetterà di portare gli auricolari sempre con voi in ordine, sei paia di cappucci di ricambio per adattare meglio il dispositivo alla struttura dell’orecchio e dei ganci auricolari opzionali per un maggior sostegno durante l’utilizzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here