Banjo migliore: Guida all’acquisto, classifica top5 e prezzi

Banjo

Nel mondo della musica, il banjo è spesso uno strumento incompreso e mai apprezzato in pieno. La verità, però, è che si tratta di uno strumento che può donarti molte soddisfazioni e può essere anche estremamente divertente.

Che tu sia un professionista o un musicista occasionale, acquistare un banjo può aprirti le porte a sfumature che allargheranno incredibilmente i tuoi orizzonti musicali, molto oltre ciò che sei abituato a sentire nella quotidianità.

Prima di tuffarti a capofitto nell’acquisto del tuo primo banjo, però, è bene che tu sappia che la scelta non è facile come sembra.

Nonostante possa sembrare il contrario, le quantità e le qualità di banjo presenti sul mercato variano tantissimo e, se davvero vuoi cimentarti nello studio di questo magnifico strumento, allora è bene che tu sappia esattamente quale sia la scelta migliore per te.

Qui di seguito troverai infatti una guida completa alla scelta e all’acquisto del miglior banjo che tu possa desiderare!

Com’è fatto il Banjo?

1
D'Addario EJ63 Tenor Banjo Strings, Nickel, 9-30
  • Per banjo a 4 corde, intonazione C-G-D-A tuning
Offerta2
D'Addario EJS60 5-String Banjo Strings, Stainless Steel, Light, 9-20
  • Il set D'Addario a tensione forte più popolare per banjo a 5 corde
3
Vangoa Banjo a 5 corde con Remo Testa Chiusa Indietro Solida con kit per principianti, accordatore,...
  • 【Remo Drum Head】 Adotta la Remo Drum Head di alta qualità come pannello Banjos, producendo un tono dolce. Puoi battere delicatamente la drum-head per fondere timbri diversi nelle tue melodie. Il...
5
COSTWAY Banjo a Cinque Corde con Custodia, Strumento Musicale Banjo in Legno, Banjo per Principianti...
  • 【Materiale di Alta Qualità per Robustezza】 Tastiera e parti del ponte in palissandro, parti laterali e posteriori in legno di sapele assicurano che non si rompa o si danneggi facilmente. Con il...
6
Vangoa Banjolele 4 Corde Banjo Ukulele 23 Pollici Portatile da Viaggio Concerto Banjo per...
  • 🌈 [Esperienza di gioco migliorata] Il resistente bracciolo cromato offre comfort al polso della mano che raccoglie, ti mantiene più concentrato sulle prestazioni del banjo uke e si esercita senza...

La nascita del banjo moderno risale all’800 ed è impiegato soprattutto nella musica folk, jazz e western.

Nonostante sia uno strumento di origine recente, però, ha acquistato immediatamente una fama grandiosa a livello mondiale che lo ha portato a viaggiare molto e, di conseguenza, a modificarsi e svilupparsi.

  • Cassa di risonanza

Al contrario della maggior parte degli strumenti a corda, la cassa di risonanza del banjo si distingue per essere molto vicina ad un tamburo. E’ composta infatti da una pelle (di animale o sintetica) tesa su di una cassa dove il suono viene amplificato. Può presentare o no un risonatore.

  • Risonatore (Resonator)

Una tavola di legno circolare che chiude la cassa (closed back) nella parte posteriore, creando una camera di risonanza che modifica il suono donandogli maggiore volume e presenza.

  • Pot

La parte del banjo dove viene prodotto il suono. Può essere creato con diverse tecniche costruttive, ma solitamente include il rim, la flangia, la testa e l’anello di risonanza.

  • Corona Circolare (Rim)

Fascia circolare in legno a cui si innesta il manico.

  • Flangia

Fascia in metallo con dei fori presenti sui banjo di fascia di prezzo più alta. Serve a collegare le varie parti dello strumento, in particolare il risonatore. Contribuisce inoltre alla qualità del suono prodotto.

  • Testa

La parte dove poggia il ponte. È prodotto in diversi materiali, soprattutto pelle o materiale sintetico (come il mylar).

  • Anello di Risonanza (Tone Ring)

Fascia in ottone in prossimità della somma del rim, dove viene tesa la pelle e, di conseguenza, contribuisce alla formazione del suono.

Classifica Top5 dei Migliori Banjo:

banjo migliore

  • Ibanez B200 – Miglior Banjo

Ibanez B200 5 corde banjo tiglio bordo finitura naturale banjo
  • Tipo di Banjo: 5String Banjocoodinator Rod: Doppio: Btiglio Block Rimresonator: Mogano: Moganokeyboard Tastiera: Rosewoodresonator Legatura: Absmultiinlay: Acrilico Pearl Block Macchina di...

Un marchio estremamente conosciuto, Ibanez offre tra le sue proposte il banjo B200.

Questo banjo a 5 corde offre non solo un suono ricco e corposo, ma anche un design estremamente ricercato con i migliori materiali, come la cassa e il manico in mogano, la tastiera in palissandro e il ponte in acero. Il tutto ad un prezzo perfettamente accessibile.

  • Stagg BJW24 DL Banjo Western Deluxe 5 Corde

Stagg BJW24 DL Banjo Western Deluxe 5 Cordes
  • Banjo Western Deluxe con 5 corde, cassa in legno.

Altra proposta a 5 corde, la Stagg è un’altra ottima scelta per il suo rapporto qualità-prezzo.

La cassa e il risonatore sono in mogano con 24 tiranti di tipo piatto. Il ponte è in acero e la cordiera in ottone. Tra le sue caratteristiche è da segnalare la finitura lucida e gli intarsi della tastiera perlati, con uno stile quadrifoglio.
Il suono è solido e adatto a chi si avvicina allo strumento per la prima volta.

  • 3rd Avenue Rocket BJW01 Banjo Deluxe a 5 Corde

Con il suo prezzo vantaggioso, questo banjo Avenue Rocket BJ01 è sicuramente un’altra scelta sicura e affidabile, soprattutto per chi è agli inizi. Tra i suoi punti di forza c’è sicuramente la sua grande versatilità che lo rende utilizzabile in più generi musicali.

Il suono è piacevole e accattivante e i materiali ottimi in rapporto al prezzo. L’unica piccola pecca è un’accordatura non troppo scorrevole nella meccanica.
Resta comunque un’ottima scelta per chi è agli inizi e non vuole spendere troppo o per chi vuole ampliare la propria collezione.

  • Banjo 5 corde Vangoa – Economico

Vangoa Banjo a 5 corde con Remo Testa Chiusa Indietro Solida con kit per principianti, accordatore,...
  • 【Remo Drum Head】 Adotta la Remo Drum Head di alta qualità come pannello Banjos, producendo un tono dolce. Puoi battere delicatamente la drum-head per fondere timbri diversi nelle tue melodie. Il...

Esclusivamente pensato per chi è agli inizi e ad un prezzo estremamente conveniente, il Vangoa è una proposta ottima che va assolutamente presa in considerazione.

La sua buona resistenza offerta dal mogano con cui è fatto, insieme al legno Remo lo rendono perfetto per un uso intenso e quotidiano. Inoltre, questo banjo è dotato di molti accessori come una custodia, un accordatore, una tracolla, dei plettri e degli archetti, ottimi per chi è al suo primo kit.

Anche in questo caso è presente la garanzia.

  • Epiphone EFB0NACH1 MB-100

Infine l’Epiphone, con il suo prezzo tra i più economici, è una delle scelte più adatte ai nuovi musicisti che vogliono imparare.

Figlio della famosa casa produttrice Gibson, è un banjo molto versatile che concilia un design pulito ed elegante con un suono piacevole e coinvolgente. La sua qualità di materiali lo rende adatto dunque sia a chi si avvicina al banjo per la prima volta che ai musicisti più esperti che hanno voglia di divertirsi.

Al conrario delle altre proposte, questo è un banjo open back, per cui il suo suono sarà leggermente meno potente. Nonostante questo, sarà un ottimo prodotto adatto a qualunque livello.

Tipologie di Banjo:

Banjo Ibanez

Ora che sai come è fatto un banjo nelle sue parti essenziali, è arrivato il momento di scoprire in quali tipologie puoi trovarlo. Sapere, infatti, quanti e quali tipi esistono sul mercato può avvantaggiarti notevolmente nella scelta del banjo migliore per te.

  • Open/Closed Back

La prima scelta a cui puoi trovarti a dover far fronte è quella di un banjo a Open Back o Closed Back. La differenza è ovviamente la presenza del risonatore (closed back) o la sua assenza (open back). La differenza si ripercuote principalmente sul suono prodotto, che sarà più adatto a determinati stili musicali a seconda della scelta.

Un banjo con risonatore produrrà un suono più secco e potente, mentre la sua assenza produrrà un suono più dolce e da un volume più basso.

  • Banjo a Quattro o Cinque Corde

Il banjo a cinque corde è sicuramente la scelta migliore per chi desidera attenersi alla tradizione. Questo è infatti il banjo classico usato nella musica country americana. E’ inoltre la tipologia più facile da imparare e la più versatile.

Il banjo a quattro corde (di cui esistono più varianti come, per esempio, quello irlandese e quello cosiddetto “tenore”) si distingue per il suo utilizzo nella musica jazz e tradizionale irlandese.

  • Altre Varianti

Se la tradizione non fa per te e vuoi cimentarti in qualcosa di più particolare, allora puoi rivolgere la tua attenzione a delle tipologie più interessanti che ti dimostreranno anche la grande varietà che puoi trovare.
Esistono infatti tipi di banjo che racchiudono in sé le caratteristiche di altri strumenti.

Il “banjitar” per esempio, è la fusione di un banjo e di una chitarra. Avrà quindi sei corde e la sua accordatura sarà quella propria della chitarra.

Il “banjolele” ha invece il corpo di un banjo ma le corde e il manico di un ukulele.
Il “banjo basso” infine, come si può immaginare, presenta corde più spesse che producono un suono grave, tipiche del basso.

Queste sono solo alcune delle tipologie di basso che si possono trovare in commercio.

Tra gli altri parametri di scelta troverai anche le innumerevoli tipologie di legno con cui viene prodotto (dal più classico acero, al mogano o al noce); i materiali per le parti in metallo (esistono addirittura versioni dorate o cromate) e persino tipologie di banji con tastiera priva di tasti in ricordo di uno stile tipico dei suoi inizi.

Le Migliori Marche:

Un’altro parametro sicuramente essenziale su cui basare la scelta per il miglior banjo è quella dell’azienda che lo produce.

Esistono infatti marche che sono altamente specializzate nella produzione di questo strumento e altre che offrono una gamma molto variegata di scelta.

  • Resoluute

3
Vangoa Banjolele 4 Corde Banjo Ukulele 23 Pollici Portatile da Viaggio Concerto Banjo per...
  • 🌈 [Esperienza di gioco migliorata] Il resistente bracciolo cromato offre comfort al polso della mano che raccoglie, ti mantiene più concentrato sulle prestazioni del banjo uke e si esercita senza...

Senza ombra di dubbio una delle garanzie maggiori quando si tratta di scegliere un banjo.

Quest’azienda infatti, è specializzata nella produzione di questo strumento e la sua politica è proprio quella di fornire un prodotto che non solo sia accessibile a chiunque per semplicità e design, ma anche per la sua attenzione ai dettagli e alla professionalità con cui lavora: il loro banjo è infatti stato creato dopo numerose ricerche e test appositi.

  • Deering

Altra garanzia per la qualità dei suoi prodotti è sicuramente la Deering. Quest’azienda produce infatti numerose tipologie di banjo di ottima qualità e adatti a musicisti di ogni livello. Alcuni dei loro strumenti sono utilizzati anche da artisti famosi e il loro sito è sicuramente uno dei più affidabili e ricco di interessanti notizie sul banjo.

Queste sono solo un paio delle aziende che è possibile citare ma, come si può ben immaginare, la scelta è incredibilmente vasta anche da questo punto di vista.

Prezzi:

Se il tipo di basso o la sua casa produttrice sono solo degli elementi secondari per te e il tuo interesse principale è trovare il miglior prezzo sul mercato, allora puoi stare tranquillo: anche in questo caso, non hai che l’imbarazzo della scelta.

Come ogni strumento, anche il banjo ha una variabile di prezzo molto ampia per cui, è possibile trovare sul mercato qualsiasi soluzione tu preferisca. Per quanto infatti alcuni strumenti possano raggiungere anche prezzi molto alti, ben al di sopra di quanto molti siano disposti a pagare, facendo una ricerca attenta è possibile trovare la scelta migliore non solo dal punto di vista performativo ma anche (e soprattutto) pecuniario.

Per questo, non preoccuparti se non sei disposto a pagare tanto per avere il banjo migliore in circolazione, la soluzione adatta a te c’è e la troverai!

Come Scegliere il Banjo che Fa Per Me?

Dunque, con tutte queste possibili informazioni e con tutta la scelta che c’è sul mercato, come faccio a scegliere il banjo migliore e che faccia al caso mio?
Tra materiali, stili, colori, marche e accessori, è comprensibile sentirsi persi e non sapere a cosa dare priorità quando ci si trova di fronte alla scelta del banjo migliore da acquistare.

Se pensi di sentirti confuso o non sai a quale aspetto dare priorità, non preoccuparti: di seguito troverai tutto ciò che devi sapere per prendere una scelta che sia non solo più adatta alle tue esigenze e ai tuoi gusti, ma che sia anche la più intelligente.

  • L’Affidabilità è la Migliore Qualità

Uno degli aspetti forse più essenziali da tenere in considerazione è sicuramente l’azienda di produzione.
Quando una marca è affidabile, persino il loro prodotto più economico può essere un grande investimento.

Per questo, quando scegli il basso più adatto a te, dai sempre priorità alla casa produttrice ed andrai sul sicuro.

  • Controlla di avere una Garanzia

Un aspetto essenziale quando si acquista uno strumento è quello della garanzia e il banjo non fa eccezione.
Per quanto raro, infatti, potrebbe capitarti di dover far riparare il tuo strumento o di dover sostituire delle parti. In questo, avere una garanzia che ti possa venire incontro è essenziale.

Assicurati anche che ci sia la possibilità di far riparare il tuo strumento e che non dovrai impiegare troppe energie per trovare un servizio di riparazione lontano da casa e costoso.

  • La Sonorità viene prima dell’Aspetto

Quando ti trovi di fronte alla scelta del banjo perfetto per te, potresti trovarti nella situazione di dover prendere una delle scelte più difficili che ci siano: dare precedenza all’aspetto o al suono?

Può sembrare ovvio, ma per alcuni musicisti il design del proprio strumento è fondamentale. Non sempre però è possibile accontentare l’occhio senza dover rinunciare al risultato sonoro.

Se ti trovi di fronte ad una scelta del genere, la soluzione migliore è sicuramente quella di dare precedenza al suono.

Anche se non avrai accontentato il tuo occhio, sarai infatti certo che avrai tra le mani uno strumento eccezionale che sarà capace di donarti grandi soddisfazioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here