Nel seguente articolo vi consiglieremo i passi fondamentali da seguire per acquistare la migliore batteria acustica.
Lungo i paragrafi, potrete comprendere le differenze tra i diversi modelli di batteria, le marche migliori, le fasce di prezzo per ogni livello, le caratteristiche principali a cui porre maggiormente la vostra attenzione, e tante altre informazioni, che vi potranno essere utili in questa ricerca.
Contenuto articolo
Perché acquistare una batteria acustica?
- Celle senza mercurio dal principale produttore di batterie per apparecchi acustici
- Celle senza mercurio dal principale produttore di batterie per apparecchi acustici
- Celle senza mercurio dal principale produttore di batterie per apparecchi acustici
- Celle senza mercurio dal principale produttore di batterie per apparecchi acustici
- Formato batteria: 312 / Marrone - Duracell.
- Nessuna batteria per apparecchi acustici dura più a lungo. Il design cellulare migliorato e la formula migliorata garantiscono una maggiore energia.
- 60 batterie per apparecchi acustici senza mercurio.
È fondamentale, quando si inizia l’apprendimento di un nuovo strumento, avercelo a disposizione in ogni momento per poter fare pratica spesso.
La batteria acustica, poi, è uno strumento popolare, che viene suonato in quasi tutti i brani, dal momento che scandisce il tempo, tiene il ritmo ed è molto divertente da vedere suonare e da suonare in primis.
Molti sostengono che sia uno strumento musicale completo, per il fatto che per suonarlo è necessario coinvolgere ogni arto del nostro corpo, consentendo, di apprendere un’ottima abilità di coordinazione e un impeccabile senso del ritmo. Si conoscono gli innumerevoli benefici che porta lo studio di uno strumento, ma la batteria acustica consente di sviluppare abilità ancora maggiori, proprio per la sua complessità e per la sua domanda a una grande attenzione nello studio della stessa.
Inoltre, secondo alcune ricerche è stato dimostrato che coloro che si approcciano allo studio di questo strumento musicale sono i musicisti più felici e sereni, in quanto sembra che riduca notevolmente la quantità di stress accumulata dal nostro organismo poiché si tratterebbe di un grande sfogo che coinvolge chi lo suona e permette di rilasciare endorfine e alcune altre sostanze che, una volta rilasciate, portano a raggiungere un umore più positivo.
Proseguiamo analizzando le tipologie e le componenti delle batterie, alcuni consigli per scegliere il modello adatto a ciascuno di voi, i prezzi generici per l’acquisto di una batteria acustica e la classifica delle tipologie migliori.
Tipologia di batterie musicali:
Le batterie musicali sono di vario genere e di più modelli, ognuno dei quali ha caratteristiche proprie e diverse che lo contraddistinguono.
Le categorie principali in base alle quali si divide questo strumento sono due: la batteria acustica, la batteria elettronica e le batterie per bambini. Se ci riferiamo alla batteria acustica intendiamo quella più classica costituita da piatti e tamburi; invece, la batteria elettronica è più particolare, e sicuramente meno conosciuta. Le sue caratteristiche principali sono i pad elettronici che riescono a riprodurre il suono di una batteria acustica.
La comodità delle batterie elettroniche è sicuramente il fatto di poter regolare il suono, ottima soluzione se vi trovate a studiare e a imparare a suonare questo strumento in casa o in un condominio, in modo da riuscire a non disturbare i vicini.
A coloro, invece, che hanno appena cominciato ad approcciarsi a questo strumento consigliamo di acquistare una batteria acustica classica, dal momento che è più utile per riuscire ad apprendere il giusto “tocco” da conferire allo strumento.
Lo strumento è composto da varie componenti. Sono 8 i pezzi essenziali che caratterizzano tutte le tipologie di batteria.
Questi otto elementi sono: il charleston, che sono due piatti su un’asta di metallo a contatto; il crash, un piatto che viene suonato solamente in determinati momenti per accentuare un particolare punto del brano; il ride, il piatto utilizzato per realizzare il “beat”; il rullante, che altro non è che un tamburo formato da un fusto di legno o metallo e da due pelli in tensione, che vengono percosse dalle bacchette; i tom-tom, ovvero, tamburi posti sopra la grancassa; la grancassa, o cassa, che è una delle parti più importanti della batteria, che realizza suoni cupi e potenti; e, infine, il timpano, che è un tamburo, che si trova alla destra del batterista.
Come scegliere una batteria acustica professionale?
- Lunga durata di funzionamento: la batteria Varta Professional per apparecchi acustici ha una capacità fino al 15%* superiore rispetto al nostro prodotto standard e offre quindi a un'esperienza di...
- Lunga durata di funzionamento: la batteria Varta Professional per apparecchi acustici ha una capacità fino al 15%* superiore rispetto al nostro prodotto standard e offre quindi a un'esperienza di...
- Durata di ascolto più lunga: la batteria Varta Professional per apparecchi acustici ha una capacità fino al 15% superiore rispetto ad altri prodotti standard, che garantisce una maggiore durata di...
Acquistare uno strumento musicale non è mai stato semplice, dal momento che i dettagli da tenere in considerazione sono numerosi e coloro che sono all’inizio dello studio musicale devono capire quali caratteristiche ricercare, il budget adatto ad ogni modello, la qualità degli elementi che lo costituiscono e innumerevoli altri dettagli.
Per ciò che riguarda le batterie acustiche, in commercio sono presenti diversi modelli, dai prezzi molto bassi, ma è importante prestare attenzione anche, e soprattutto, alla qualità di queste marche, per non ritrovarsi ad acquistare modelli scadenti o non adatti.
Per portare alcuni esempi, le batterie acustiche low cost presentano solitamente delle problematiche relative agli elementi che le compongono, ai legni utilizzati, che si presentano di qualità scarsa e inadeguata, ai metodi di produzione non eccellenti.
Prezzi:
Per coloro che hanno iniziato da poco si consigliano batterie non troppo sofisticate in modo da iniziare la pratica con modelli semplici. Le fasce di prezzo di questi modelli vanno dai 150€ ai 400€. Davanti a modelli così economici è possibile che vi troviate a dover acquistare i piatti della batteria acustica a parte, perché non inclusi con lo strumento. Sarete, però, allo stesso tempo, certi di avere un’ottima struttura e base della batteria.
Tra queste tipologie di strumento, una marca consigliata è sicuramente la batteria Mapex M-Series.
Se volete, invece, acquistare una batteria acustica più professionale le fasce di prezzo si alzano. Infatti, con 400-600€ riuscirete a trovare degli ottimi modelli con una qualità dei fusti simile a quelle più economiche. Sicuramente saranno dei modelli più duraturi e più consigliati per chi comincia a voler studiare seriamente questo strumento.
Una delle marche più consigliate che si inserisce in questa fascia di prezzo è la Pearl Roadshow.
Per quanto riguarda, invece, la fascia di prezzo che va dai 600 ai 1000€ è decisamente quella in cui potrete cercare e trovare i migliori modelli e offerte. Inoltre, con questo budget potrete accedere alle marche e ai costruttori di batterie acustiche appartenenti a un livello più alto. Tra i modelli consigliati in questa area di prezzo trovate la Sonor AQ2 Martini.
In conclusione, per coloro che suonano la batteria acustica a un livello avanzato consigliamo i migliori strumenti, che, ovviamente, non sono molto economici dal momento che richiedono un budget superiore ai 1000€.
Acquistando, però, questo prodotto avrete a disposizione le migliori in commercio, batterie, queste, che possono essere considerate quasi professionali. I migliori marchi di costruttori di batterie semi-professionali sono: Drum Sound, Sakae e Ludwig.
Classifica con prezzi delle migliori batterie acustiche:
-
Peace Vulcanian DP105 – Miglior batteria acustica
- Drumkit da 5 pezzi completo
Come migliore batteria acustica della nostra classifica inseriamo la Peace Vulcanian DP105. Questo modello ha tutti gli elementi caratterizzanti e necessari incorporati. I fusti presenti sono cinque e sono realizzati con legno di mogano, questi elementi sono la grancassa, un timpano, due tom e un rullante.
Sono presenti i piatti dell’hi-hat e del ride con le aste di entrambi, il rullante con l’apposito supporto, lo sgabello e le bacchette.
È un tipo di batteria che consigliano gli insegnanti dal momento che risulta essere completamente fornita di tutti i pezzi necessari. Inoltre, il legno in mogano utilizzato è di ottima qualità ed è in grado di conferire dei suoni caldi e profondi ottimi per un suono perfetto.
-
XDrum Rookie – Miglior batteria acustica economica
- Tamburo di legno (prima scelta di pioppo) con plastificazione specifica
La batteria acustica XDrum Rookie è dotata di un tamburo realizzato con legno di pioppo e di cinque pezzi con i rinforzi doppi. Questi elementi sono: un rullante, il pedale, il Charleston, l’asta per i piatti e lo sgabello.
I tamburi sono composti dalla cassa di 22 pollici, i tom-tom di 12 – 13 – 16 pollici e il rullante da 16. Inoltre, comprese nel prezzo ci sono le bacchette.
-
Natal DNA UF22 SET
- Il set completo di batteria NATAL DNA nella configurazione UF22 con finitura Matte Black, è prodotto in tiratura limitata per il 2020 e include meccaniche di colore nero.
La batteria Natal – DNA con configurazione UF22 è composta da un set fornito di due tom, un timpano, la cassa e il rullante. Include, inoltre, anche il Crash e l’Hi-Hat e nel set ci sono lo sgabello, le aste, il pedale e le bacchette.
-
Batteria acustica Tamburo T5 T5S22RSSK
Questa batteria acustica, completa di piatti e sgabello, è perfetta per chi è alle prime armi, ma sta ricercando, allo stesso tempo, una valida soluzione per imparare ed esercitarsi al meglio. È dotata, infatti, di tutti gli elementi necessari a una batteria acustica di primo livello.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo ed è davvero conveniente per coloro che non sanno che modello acquistare, essendo la loro prima batteria acustica.
-
Alesis Turbo Mesh Kit
- Pelli Mesh di nuova generazione - Pelli completamente in mesh per un tipo di risposta realistica e coinvolgente, così come richieste dai batteristi di oggi
La Alesis Turbo Mesh Kit è una batteria molto consigliata a chi vuole iniziare ad apprendere questo strumento.
Questa è elettronica è realizzata da pelli Mesh di nuova generazione, che consentono un suono realistico e avvolgente. È composta da sette pezzi: il rullante, i tom-tom, tre piatti, i pedali e la grancassa. Inoltre, essendo elettronica, offre 30 tracce per accompagnare l’esercizio e più di un centinaio di suoni con diverse timbriche.
È garantito anche un istruttore virtuale per far sì che ti possa aiutare con lo studio dello strumento. Inclusi nel prezzo ci sono anche i cavi di collegamento, le bacchette, le chiavi per accordare lo strumento, l’alimentatore per la ricarica e 60 lezioni online utili per migliorare e fare esercizio.
-
DDrum JMp522 WR
Tra le tipologie di batterie acustiche amate dai professionisti ritroviamo la DDrum JMp522. I fusti presenti in questo modello sono cinque e sono fabbricati con il legno di tiglio, la cassa è ampia realizzata in 20 pollici per 22 di profondità, un tom, un timpano e un rullante.
Sono presenti anche il pedale, i supporti per le aste e lo sgabello.
La fascia di prezzo è media ma la qualità è veramente eccezionale.
L’unica nota negativa può essere il fatto che non presenta i piatti compresi nel prezzo. Infatti i piatti della batteria sono da acquistare separatamente, ma la qualità offerta dai fusti vale il prezzo e vale l’acquisto separato dei piatti.
-
Yamaha GM2F5BGG Gigmaker
No products found.
Un altro modello è la Yamaha Gigmaker. La Yamaha è un’ottima marca per quanto riguarda gli strumenti musicali. Questa batteria acustica è realizzata da cinque pezzi, con i fusti la cui produzione è stata realizzata con legno di tiglio e di pioppo, materiali ottimi.
All’interno di questa batteria potrete trovare la grancassa, il rullante, i due tom, un timpano, le aste di supporto e di montaggio.
Tutti i prodotti della Yamaha sono sempre sottoposti a controlli di qualità e assicurano ottime garanzie. I legni utilizzati e gli altri materiali per la produzione di questo modello sono ottimi per conferire un tono perfetto e completo, il suono, quindi, risulta essere ottimo e profondo.
-
Soundstation SK522
Tra i modelli migliori di batterie acustiche ritroviamo la SoundSation SK522, un marchio veramente di qualità ottima. Questa batteria acustica offre tutte le caratteristiche necessarie per iniziare lo studio dello strumento.
È composta non dagli otto elementi elencati precedentemente, bensì, da cinque elementi, i fusti sono realizzati con legno di pioppo, la cassa è di 22 pollici e 16 pollici di profondità, un timpano, un rullante e due tom, uno più piccolo e uno leggermente più ampio.
Nel prezzo sono incluse l’asta hi-hat, un’asta per piatti e un’altra asta ancora che funge da supporto per il rullante e un pedale, che serve per tenere il tempo e suonare al meglio la cassa.
Sono anche compresi un piatto crash e i piatti adatti per il charleston. Ovviamente immancabili sono le bacchette e uno sgabello.
Il prezzo rientra in una fascia bassa ed economica però la qualità dello strumento è ottima.
Questa batteria è perfetta per coloro che stanno cominciando a suonare questo strumento poiché è composta da tutti gli elementi necessari per l’apprendimento, ma non è un grande investimento, essendo, gli acquirenti, alle prime armi.
-
Peace Celebrity DP-101-9
- Modello: Peace Celebrity DP-101-9 #11 black brass cymbals
Un altro valido modello è la Peace DP101 Celebrity. Questa è una batteria acustica che presenta caratteristiche quali la potenza e l’aggressività del modello.
La cassa è da 22 pollici, i tom presenti sono da 10 e da 12 pollici, il rullante da 14 e un timpano che presenta 16 pollici. I fusti, come il modello precedente, sono realizzati in legno di pioppo.
Nel prezzo sono compresi anche le aste per i piatti, un pedale, le bacchette, lo sgabello sempre regolabile, un charleston da 14 pollici e un ride da 16. Questi due pezzi sono realizzati in ottone.
Anche questo tipologia di batteria acustica rientra nella fascia bassa, molto economica, ma perfetta e ottimale per coloro che sono all’inizio.
Conclusioni:
In conclusione, dopo aver presentato i 5 migliori modelli per coloro che iniziano ad approcciarsi a questo strumento, l’unica cosa che vi resta da fare è cercare le caratteristiche che più soddisfano le vostre richieste.
Le esigenze che avete devono dipendere dal vostro livello di apprendimento, dal budget che volete spendere per acquistare la batteria acustica e dalla marca che più sembra soddisfare tutte queste richieste.
Sicuramente l’ultimo consiglio che possiamo fornirvi è quello, se ne avete la possibilità, di provare e testare di persona le varie tipologie per capire con quale vi sembra di trovarvi meglio.