Moltissime persone non sanno esattamente cosa sia un battitappeto, o, meglio, ne hanno un’idea sbagliata perché pensano sia semplicemente un altro modo per definire la scopa elettrica (per non parlare di quelli che lo considerano una sottospecie di aspirapolvere).
Niente di tutto ciò. Il battitappeto è un elettrodomestico a sé stante, con tutta una serie di caratteristiche e di peculiarità ben precise che lo rendono indispensabile per chi abbia, in casa, uno o più tappeti (oppure stanze il cui pavimento è integralmente ricoperto di moquette) e tenga in modo particolare alla loro pulizia e alla loro cura.
Se appartieni a questa categoria di persone e hai deciso che è giunto il momento di acquistare un battitappeto, ma non sai quale potrebbe essere quello più adatto a te, abbiamo qualche suggerimento da darti.
Prima di tutto analizzeremo su quali parametri e su quali caratteristiche ti conviene focalizzare la tua attenzione (quelle che, in qualche modo, differenziano questi specifici dispositivi sia dalle scope elettriche, che dai più generici aspirapolvere); quindi, ti forniremo una mini classifica dei migliori 5 modelli di battitappeto attualmente in commercio, in modo da chiarirti ulteriormente le idee e consentirti di giungere, così, ad un acquisto mirato e consapevole.
Contenuto articolo
Caratteristiche principali dei battitappeti:
- Battipanni per la rimozione della polvere da ogni tessuto: coperte, tappeti, tende
- ADATTO PER GLI IMBOTTITI: il Battimaterasso Ultra Vortex elimina polveri e acari dagli imbottiti di casa, come divani, cuscini e materassi
- Se non si amano i pesanti aspirapolvere o si desidera risparmiare sulle bollette dell'energia elettrica, questo battitappeto Beldray è la soluzione perfetta.
- Uso veloce – La scopa pulisci tappeti di Leifheit funziona immediatamente senza cavi o elettricità. Ideale per una pulizia tanto veloce quanto efficace.
Iniziamo subito col dire che il principio secondo il quale il battitappeto assolve al suo compito è identico a quello che caratterizza un comune aspirapolvere: cioè, l’aspirazione.
La principale differenza tra i due strumenti sta, quindi, su un elemento fondamentale per entrambi, la spazzola rotante; quella del battitappeto, infatti, è molto più energica, grazie alle sue setole di gran lunga più robuste, più lunghe, intervallate da supporti in gomma dura e disposte su più file.
Inoltre, i battitappeto (per lo meno quelli di categoria superiore) sono dotati di un motore separato adibito esclusivamente ad azionare la spazzola; dettaglio inesistente negli aspirapolvere “semplici”.
Come scegliere il battitappeto migliore?
Vediamo adesso su quali specifiche (tecniche e di qualità) basare la scelta del tuo battitappeto:
Analizziamo questi dettagli uno alla volta.
-
Serbatoio
La quantità di polvere e di microparticelle che si accumula su tappeti e moquette (perché trattenuti dalle piccole setole) è ovviamente superiore a quella che si deposita sui pavimenti lisci. Per questo motivo, i battitappeto necessitano di serbatoi più grandi, rispetto a quelli dei comuni aspirapolvere.
Le capacità standard vanno dai 4 ai 6 litri (i migliori, in realtà, possiedono serbatoi ancora più capienti); in ogni caso si parla di serbatoi con sacco.
-
Filtrazione
Per quanto riguarda la filtrazione, i produttori di battitappeto tengono in grande considerazione questo dettaglio, consapevoli di quanto sia importante assicurare che la gran quantità di polvere aspirata da tappeti e moquette non debba, poi, rischiare di essere reimmessa nell’ambiente.
Proprio per evitare ciò, sulla quasi totalità di battitappeto vengono montati filtri di qualità superiore (filtri HEPA) efficaci persino contro granelli di polvere piccolissimi, con diametro fino a 3 µm e capaci di trattenere la polvere quasi al 100% della sua totalità.
Solo una piccola percentuale di case produttrici monta filtri EPA, componenti di livello qualitativo leggermente inferiore, tuttavia con un’efficacia del 98% su tutte le polveri sottili.
-
Motorizzazione
Aspetto molto importante (se non, addirittura, il più importante) sul quale basare le proprie valutazioni nell’ottica della scelta d’acquisto definitiva, è quello relativo alla motorizzazione del battitappeto.
I modelli migliori sono quelli dotati di doppio motore, uno che si occupa dell’aspirazione e l’altro che aziona la spazzola rotante. È vero che esistono battitappeto di buona qualità dotati di un singolo motore, ma possono essere paragonati ad un aspirapolvere di discreta potenza, e niente più.
Insomma, due motori rendono sicuramente meglio di uno solo.
-
Lunghezza del cavo e raggio d’azione
Com’è facilmente intuibile, è preferibile utilizzare battitappeti con cavi mediamente lunghi, che possano garantire un maggiore raggio d’azione. Prima di acquistare, quindi, fai mente locale sulle dimensioni dei tuoi tappeti e regolati di conseguenza.
Tieni presente che esistono anche apparecchi che funzionano a batteria e non hanno necessità di essere collegati al muro tramite il cavo. Certo, sono più pratici, ma il prezzo sale.
A te la scelta!
-
Consumo
Purtroppo, essendo i battitappeto apparecchi non soggetti all’obbligo di etichettatura energetica, la classe di efficienza e i dati sul consumo annuo non sempre sono disponibili. È ovvio, però, che il fatto che montino due motori elettrici non potrà che determinare un maggiore utilizzo di energia elettrica.
L’unico dato certo che viene fornito (sulla base del quale è possibile fare un minimo di valutazione) è il wattaggio che viene stimato tra i 500 e i 900 W di prelievo dalla rete domestica.
-
Superfici
I tappeti non sono tutti uguali, soprattutto per quanto riguarda la lunghezza delle loro setole. Per questo motivo i battitappeto possiedono un sistema appositamente realizzato per la regolazione dell’altezza della spazzola, in modo da adattarsi alla misura delle setole.
I modelli migliori di battitappeto sono dotati di appositi sensori che sono in grado di valutare l’altezza delle setole; il segnale inviato fa sì che le spazzole vengano regolate di conseguenza.
Apparecchi di medio livello presentano un selettore dell’altezza con attivazione manuale; se un battitappeto è privo di questo dettaglio non è davvero consigliabile.
Per quanto riguarda superfici prive di tappeti (o di moquette), possiamo dire che in alcuni casi si potrebbe utilizzare il battitappeto come semplice aspirapolvere; l’importante è che si tratti di pavimenti comunque robusti e che si disattivi la spazzola. Assolutamente da evitare, invece, la stessa azione su pavimenti più delicati.
-
Accessori
Alcuni accessori che è possibile trovare in dotazione ci sembrano davvero interessanti. Vediamo quali sono:
a) bocchetta per imbottiti – si può trovare o con spazzolina motorizzata, oppure a T;
b) bocchetta a lancia – o di tipo semplice, o un po’ più allungata;
c) tubo flessibile – si può utilizzare con le bocchette e viene agganciato alla parte superiore del corpo macchina;
d) tubo telescopico – non in dotazione a tutti i tipi di battiscopa, quando è presente si può agganciare al tubo flessibile per completarne e perfezionarne l’utilizzo.
-
Rapporto qualità/prezzo
Questo è un parametro a cui fare riferimento ogni volta che si decide di comprare qualcosa. Nel caso dell’acquisto del battiscopa, una volta verificate le caratteristiche e i dettagli più specifici, controlla il prezzo. Esistono in commercio dispositivi capaci di fornire prestazioni di ottimo livello a costi interessanti
Nella classifica top 5 dei migliori battitappeto che tra poco potrai leggere qui stesso potrai rendertene conto.
Classifica con prezzi dei migliori battitappeto in commercio:
Analizzando il mercato attuale relativo ai battitappeto, quello che salta maggiormente agli occhi è l’elevata tecnologia che caratterizza questi prodotti, in grado, ormai, di ottenere risultati davvero eccellenti nel campo della pulizia, sia domestica che professionale.
Non è stato facile stilare una classifica includendo soltanto cinque modelli di aspirapolvere battitappeto, talmente tanti sono i prodotti degni di considerazione.
Alla fine, abbiamo deciso di basare le nostre scelte sul miglior rapporto qualità/prezzo.
-
Kärcher CV 38/2 – Miglior battitappeto
Battitappeto dalle prestazioni altamente professionali, questo modello della prestigiosa casa tedesca è particolarmente indicato per il trattamento di grandi aree ricoperte di moquette e di tappeti di grande superficie.
Caratteristiche principali sono la sua impugnatura ergonomica e il peso relativamente ridotto; questi dettagli, insieme, sono in grado di rendere il lavoro confortevole e molto meno faticoso (anche per tempi prolungati) di quello garantito da modelli simili.
In dotazione presenta un sistema di rimozione brevettato che permette di sostituire i sacchetti senza la dispersione di polvere. Degni di nota sono anche gli accessori integrati che permettono di diversificare gli interventi. L’altezza della spazzola viene regolata tramite un ausilio ottico in grado di registrare l’effettiva misura delle fibre da pulire.
Infine, altri due dettagli davvero notevoli: il sistema “quick-change” (che consente di sostituire in totale autonomia il cavo di alimentazione ad alta flessibilità, anche senza avere specifica cognizione in materia) e la possibilità di cambiare il rullo della spazzola senza l’utilizzo di attrezzi particolari.
-
Eolo LP 40 – Battitappeto professionale
- BATTITAPPETI PROFESSIONALE 350 mm. watt 900 (750+150 watt.)
Si tratta di un battitappeto professionale di grande livello tecnico ideale per il trattamento di tappeti molto grandi e di ampie superfici dotate di moquette. La sua alta tecnologia tecnologia “Green Tech” gli consente di ottenere performance elevate a fronte di contenuti consumi energetici
Monta un filtro HEPA in grado di trattenere anche il pulviscolo più sottile. Il suo serbatoio ha una buona capacità (5,4 litri) e ha in dotazione di serie un kit di accessori davvero molto completo.
Viene commercializzato con una copertura di garanzia valida tre anni.
Di colore grigio, queste sono le sue dimensioni: 25 x 35 x 108 cm.
Pesa 7.2 Kilogrammi e sviluppa 900 watt.
- Giunto girevole flessibile per una maggiore mobilità
Questo modello è assolutamente uno dei migliori battitappeto attualmente in circolazione. Ricco di dettagli tecnici di ottimo livello, garantisce performances che pochi altri dispositivi sono in grado di eseguire.
Grazie al sistema di filtri di classe 5, è particolarmente adatto alle persone allergiche alla polvere. Pratico e maneggevole, è dotato di un bottone sul manico che permette di regolare continuamente la potenza, adattandolo al tipo di superficie che sta trattando (tappeto, moquette o pavimento robusto che sia).
Il livello di rumorosità è molto basso, inoltre, ha un giunto girevole a 90° in verticale e a 180° in orizzontale che permette di arrivare ad agire anche nei punti più difficili (come, ad esempio, sotto gli armadi e i mobili in genere).
Tra i suoi comandi esiste la possibilità di escludere la rotazione della spazzola. Infine, possiede la funzione di spegnimento automatico quando rimane inattivo per un certo periodo di tempo.
-
Nilfisk VU500 15
Battitappeto di ultima generazione adatto sia per uso professionale, che per uso domestico. Molto facile da usare, presenta diversi dettagli tecnologici che lo rendono uno dei migliori prodotti del momento.
Si presenta con un potentissimo filtro HEPA H13 in grado di rimuovere non soltanto la polvere intrappolata tra le fibre di tappeti e moquette, ma anche di eliminare germi, allergeni e altri agenti patogeni estremamente nocivi per la saluta umana.
Dotato di regolazione dell’altezza della spazzola, la adatta automaticamente al tipo di superficie che sta trattando. Il suo motore esprime una potenza aspirante pari a 900 W, mentre l’unico dettaglio non del tutto positivo è rappresentato dalla limitata capacità del serbatoio (solo 3,5 litri), leggermente sottodimensionato rispetto alle performances raggiungibili.
Infine, comprende il sistema di sostituzione semplice della spazzola ed è dotato di un robusto paraurti ed un cavo facilmente rimovibile per eventuali interventi di manutenzione.
-
Hoover PU 01 Pure Power
- Potenza massima: 700 W
Estremamente maneggevole, questo battitappeto della Hoover garantisce ottime prestazioni grazie alla elevata tecnologia dell’azienda statunitense, leader nel settore della pulizia domestica.
È un apparecchio dotato di una spazzola rotante in grado di rimuovere la polvere presente su ogni tipo di tappeto. Molto capiente il suo serbatoio (4,2 litri) e notevole il suo raggio d’azione (10,6 metri).
Di buon livello anche il sistema di filtrazione (con sacco in microfibra e filtro pre-motore lavabile).