Mai sentito parlare di bodygroom? A molti dei lettori probabilmente questa parola non dirà nulla, ed è abbastanza comprensibile, dal momento che non è un oggetto ancora così diffuso, specialmente tra i maschi, principali destinatari del prodotto.
Una gran parte degli uomini ha ancora difficoltà ad accettare l’idea di una rasatura del corpo maschile, parti intime comprese. Ci sono poi ragazzi che temono le irritazioni dovute all’effetto della ceretta sulla pelle, e addirittura ne sono terrorizzati. Ed è qui che entra in gioco il bodygroom, un prodotto simile ad un rasoio elettrico, dedicato al corpo.
Questo articolo permette di accorciare o radere del tutto i peli. Un articolo di questo tipo è davvero utile nei casi di pelle sensibile, una seccatura per le persone affette da questo problema, che finiscono per rinunciare alla rasatura coi metodi convenzionali.
Anche per loro vogliamo quindi proporre una guida all’acquisto di questo oggetto, per alcuni ancora così misterioso, e spiegarne le funzioni e le caratteristiche in modo dettagliato, ma non solo, abbiamo preparato una speciale classifica con quelli che reputiamo i 5 modelli più qualitativi e in voga del momento.
Contenuto articolo
Come scegliere un bodygroom professionale:
- Progettato per agire in tutta sicurezza e comodità su ascelle, petto, addome, spalle, inguine e gambe
- Progettato per schiena, spalle, torace, addome, ascelle, braccia, zona inguinale e gambe
- Rasatura potente su tutto il corpo, ma delicata sulla pelle.
- Sicurezza e meno irritazioni per una cura del corpo più confortevole
- Progettato per schiena, spalle, torace, addome, ascelle, braccia, zona inguinale e gambe
- Risparmia i tuoi soldi - Prendi la lamina sostitutiva del rasoio invece di acquistare un nuovo rasoio. Le lame del sistema di taglio Philips Dual Precision offrono rifiniture e rasature perfette....
- Cura di tutto il corpo: rifinitore delicato per ascelle, parte superiore del corpo, zona inguinale e gambe
Dopo una breve introduzione, è arrivato il momento di parlare delle funzioni del prodotto. Quando abbiamo in mente l’acquisto di un bodygroom, è sempre bene capire quali siano le nostre esigenze. Tanto per cominciare, vediamo com’è fatto questo articolo. Esteticamente ricorda, in maniera abbastanza decisa, un normale rasoio elettrico, dotato di pettini per la rifinitura e di una o più testine intercambiabili.
Questi due elementi, insieme alle lame, rappresentano i fattori principali che determinano la scelta. Bisogna sempre fare attenzione al numero di pettini presenti nella confezione, stesso discorso per testine e lame. Andrebbe inoltre valutata la qualità di questi tre accessori, che dovrebbe essere eccelsa. Il bodygroom avrà a che fare con parti del corpo molto sensibili, in alcuni casi pure quelle intime, ed è per questo che non bisogna lesinare sul prezzo. I prodotti migliori costano sempre qualche decina di euro in più, ma in termini di resistenza e durata non ci sono paragoni con le marche più economiche. Analizziamo ora gli accessori nello specifico, a cominciare dai pettini.
Utili nella rifinitura, devono essere in plastica robusta, resistenti all’urto, perché può capitare che il bodygroom finisca accidentalmente per terra quando si utilizza per esempio sotto la doccia, dove la presa è meno salda. Ma non solo, il pettine dovrà essere il più preciso possibile, in modo da permettere una rasatura del pelo uniforme. Passiamo ora alle testine, che in alcuni casi possono essere di tipo rotante, ma generalmente si trovano fisse. Una testina prodotta con materiali di qualità consente di ottenere una precisione maggiore in fatto di rasatura, ed è per questo che le più performanti sono realizzate in acciaio inossidabile, elemento capace di durare a lungo ed evitare un consumo prematuro dell’oggetto.
Questo materiale, inoltre, resiste alle corrosioni e all’ossidazione. Le testine, se create con elementi di scarto, tendono a usurarsi più in fretta, perdendo la loro capacità di taglio e risultando poi pericolose per la pelle, perché potrebbero incepparsi durante l’asportazione dei peli. Passiamo ora alle lame. Il discorso è simile a quello delle testine, infatti maggiore sarà la qualità del prodotto, maggiore sarà la resa in quanto a rasatura. Una lama ben affilata permetterà di ottenere un taglio completo e preciso al millimetro. Anche in questo caso i materiali giocano un ruolo fondamentale, in quanto impediscono alle lame di arrugginirsi, conferendo una durata maggiore nel tempo.
Ultimo, ma non per importanza, il corpo del bodygroom, che dovrà resistere agli urti ed essere idrorepellente, visto che l’utilizzo del rasoio avviene principalmente sotto la doccia. Altra cosa fondamentale, sempre riferita al corpo dell’oggetto è l’impugnatura. Una di tipo ergonomico risulta perfetta, permettendo all’utente di avere una presa salda e sicura. Da tenere in considerazione anche i manici antiscivolo, molto utili durante l’uso in doccia, dove il rischio che l’oggetto cada dalle mani è decisamente maggiore.
Per quanto riguarda invece l’alimentazione, di solito i bodygroom funzionano a batteria di tipo ricaricabile. Prima di acquistare il prodotto è bene accertarsi della durata della batteria in termini di autonomia e dei tempi di ricarica, che non dovrebbero essere troppo lunghi, specialmente per chi usa il rasoio con frequenza. In genere le pile sono incluse nel prezzo, quindi non si dovranno spendere altri soldi una volta acquistato l’articolo. Da non trascurare poi il design del prodotto, specialmente se si vuole fare un regalo a una persona cara.
C’è l’imbarazzo della scelta in quanto a modelli e colori, anche se quelli che vanno per la maggiore sono i classici di colore nero o grigio. Per chi invece non amasse la sobrietà si trovano in vendita bodygroom di tonalità più sgargianti, adatte sicuramente ai più giovani. Ovviamente questo ultimo aspetto non andrà a incidere sulle prestazioni, ma anche l’occhio vuole la sua parte.
Per chi è adatto il bodygroom?
L’articolo è adatto principalmente ad un pubblico maschile, ma non è così inusuale trovare donne che ne facciano uso, anche se in genere la depilazione femminile avviene attraverso l’utilizzo di altri strumenti. Gli uomini che si prendono cura del proprio corpo, anche sotto il punto di vista della rasatura, sono in continuo aumento.
Questo fenomeno è sempre più diffuso, in particolare tra i giovani, mentre gli adulti sono un po’ più riluttanti sull’argomento. Non è raro che i ragazzi, specialmente quelli che praticano sport, e quindi con un fisico estetico e muscoloso, si dedichino con frequenza alla rimozione dei peli su parti del corpo come pettorali, addome e braccia. Ma non solo, tanti sportivi, come per esempio i ciclisti hanno la necessità di depilare le gambe, onde evitare attriti con la tute aderenti, quindi, questo prodotto potrebbe essere utile pure a loro.
Il bodygroom è adatto a chiunque, e utilizzarlo è davvero semplice, anche per chi ha poca dimestichezza con questo genere di prodotti. Il suo funzionamento è facilmente intuibile, e una volta provato, questo strumento diventerà indispensabile per tutti coloro che vogliono ottenere ottimi risultati in fatto di rasatura. Altro dettaglio da non trascurare è che questo metodo di depilazione risulterà rapido e indolore, a differenza della ceretta tanto temuta dai maschi.
Quanto conta il prezzo nella scelta?
Il prezzo di un buon bodygroom, ha una certa importanza, infatti è determinato dalla qualità dell’articolo. In base al costo del prodotto, siamo in grado di capire di fronte a quale tipo di rasoio ci troviamo. Detto questo, ci sono in vendita svariati modelli, adatti a tutte le tasche. Bisogna però tenere a mente che un prezzo maggiore è quasi sempre un indice di eccellenza.
I bodygroom più costosi sono realizzati con materiali qualitativi, ed è per questo che il loro valore in termini di resa sarà superiore rispetto ad articoli più economici, sicuramente realizzati con elementi scadenti che andranno in contro a facili usure. Meglio spendere qualche decina di euro in più, e portarsi a casa un prodotto eccellente, in grado di avere una durata maggiore. Il prezzo è stabilito dal brand che mette in commercio il prodotto, che spesso decide il valore anche in base alla concorrenza.
I marchi più noti fanno a gara per proporre al pubblico i rasoi elettrici migliori in termini di fabbricazione e prestazioni. Ovviamente le aziende presenti da tempo sul mercato stabiliranno dei prezzi più alti, facendo leva sulla propria reputazione. In giro per il web si trovano comunque delle valide promozioni, quindi il prodotto è accessibile praticamente a chiunque. Spesso questi particolari rasoi a batteria si trovano anche a meno di 50 euro.
Recensione dei 5 migliori bodygroom:
Quella che proponiamo è la nostra personale top 5 dei migliori bodygroom presenti sul mercato. Abbiamo selezionato per i nostri lettori cinque prodotti che reputiamo i più validi in termini di resa e durata, venduti dalle aziende più forti del settore.
La lista comprende anche delle piccole recensoni, per permettere al potenziale acquirente di farsi un’idea sui prodotti e su ciò che offrono in termini di prestazioni e caratteristiche.
Gli articoli partono dal più costoso fino al più economico, in modo da offrire a chiunque la possibilità di scegliere in base alle proprie tasche.
Ecco dunque la nostra selezione:
-
Philips Multigroom series 9000 – Miglior Bodygroom
- Lame in metallo autoaffilanti a lunga durata
Il primo della lista non poteva che essere lui, quello che consideriamo il re dei trimmer. Che dire, inutile parlarvi della storia di Philips, una delle aziende più affidabili e solide al mondo. Questo prodotto è uno dei più venduti. Philips è da sempre una garanzia in fatto di rasoi elettrici. Particolarmente amata da coloro che adorano prendersi cura di viso e corpo. Vediamo ora le caratteristiche dell’articolo.
Il punto forte di questo bodygroom è la sua versatilità. Lo si può infatti utilizzare su barba, capelli e corpo. Ciò permette di avere più opzioni acquistando un solo rasoio. Dotato di tecnologia OneBlade, il prodotto monta lame in metallo autoaffilanti, capaci di durare maggiormente.
La confezione contiene 12 accessori diversi, adatti a tutte le esigenze. 6 pettini utili alla rifinitura, e un trimmer per eliminare i peli superflui da naso e orecchie. Le dimensioni del prodotto sono: 28.9x20x24,2 cm. Il peso è di circa 400 grammi. Le pile sono incluse nel rasoio.
-
Mangroomer Sku 211-6
- Consente di eliminare facilmente e rapidamente i peli sulla schiena.
Questo prodotto è uno dei più professionali in circolazione, e non poteva rimanere fuori dalla lista. Colpisce fin da subito per le sue dimensioni, che gli permettono di arrivare fino alla schiena, facilitando l’eliminazione dei peli.
Il prodotto è dotato di manico antiscivolo allungabile manualmente. Alimentato a batteria ricaricabile. Le dimensioni sono: 23.5×3.81×5.08 cm. Il peso è di circa 500 grammi.
-
Panasonic ER-GK60-S503 – Bodygroom professionale
Quando si pensa a Panasonic la prima parola che viene in mente è “precisione”. Azienda solida, compatta. Preciso è anche il prodotto che si trova al terzo posto di questa speciale top 5 dei migliori bodygroom. Questo articolo è adatto alle zone più sensibili. Resistente all’acqua.
Da utilizzare anche sotto la doccia. Minimale nell’estetica, ma molto efficace. Appositamente creato per pelli delicate. Dotato di lama fissa. Permette una rasatura del corpo da 0.1 mm. Nella confezione sono inclusi due pettini e una base da sostegno che servirà anche a ricaricare l’oggetto. Dimensioni del prodotto: 22.3×21.8×7.4 cm. Peso: 812 grammi. Pile incluse.
-
BaByliss MEN BG120E Body Trim – Bodygroom economico
Questo bodygroom è semplice, non costa tanto ma fa il suo dovere, e questo è ciò che conta. il prodotto è 100% resistente all’acqua. Alimentato a batteria. La sua autonomia è di 70 minuti.
Per la ricarica completa occorrono 8 ore. Contiene 3 guide di taglio da 3, 5 e 7 mm. Dimensioni del prodotto: 16.2×4.7×2.4. Peso: 123 grammi.
-
Philips BODYGROOM Series 1000
- Mantenete il corpo proteggendo la vostra pelle con questo rasoio Philips.Questo modello BG1024/16 vi propone il pettine da 3 mm, con lame precise ed efficaci, basso consumo a pila e durata di...
Altro prodotto garantito Philips, decisamente più accessibile rispetto al precedente. Questo articolo dal design minimale è alimentato a pile. Monta un pettine di 3 mm. Contiene lame di precisione resistenti. la potenza del rasoio è di 10 Watt.
Le dimensioni sono: 21x4x9.6 grammi. Il peso è 184 grammi. Pile incluse.
Conclusioni:
Ci auguriamo di essere stati d’aiuto a tutte quelle persone intenzionate ad acquistare questo prodotto, minimale nell’aspetto, ma davvero particolare in quanto a caratteristiche, e per questo difficile da scegliere.
La lista di articoli da noi proposta nasce con lo scopo di chiarire le idee a potenziali acquirenti. Ma non solo, la nostra intenzione infatti è anche quella di presentare a chi ancora non lo conoscesse, un prodotto che si sta sempre più diffondendo, anche se forse un pò più a fatica rispetto ai classici rasoi elettrici da barba o tagliacapelli.
Il bodygroom è un ottimo regalo per sé stessi o per qualcun altro. Non ci resta altro che farvi un augurio di buon acquisto. Alla prossima, e buona rasatura!