La scelta della carta da parati per il bagno, talvolta può non essere semplice. Infatti, la carta da parati gioca ormai un ruolo fondamentale nel design di una casa: in base allo stile che si preferisce conferire alla stanza, sia esso classico, moderno o shabby chic, è possibile spaziare tra numerosissime tipologie, che offrono senza dubbio più possibilità, spesso anche in termini di costi, rispetto ad una pittura complessa e ricercata.
Ormai considerata come parte integrante dell’arredamento, la scelta della miglior carta da parati per stanze specifiche come il bagno, spesso può risultare complicata e tende a confondere i padroni di casa: come conciliare elementi come la dimensione, la quantità di luce e la forma delle pareti con lo stile che più si preferisce?
All’interno di questa guida vedremo quali sono le tipologie più adatte, sia in termini di fattura e materiali, che dal punto di vista economico e decorativo, in modo che ogni lettore possa facilmente e velocemente identificare il modello che più si adatta al proprio bagno, e possa finalmente realizzare l’arredamento dei propri sogni.
Contenuto articolo
- 1 Arredamento bagno – L’importanza di una carta da parati adeguata:
- 2 Quali sono le carte da parati migliori per il bagno?
- 3 Classifica TOP5 delle migliori carte da parati per il bagno:
- 4 Carta da parati in fibre di vetro: un rapporto qualità prezzo da valutare
- 5 Creare illusioni di tendenza con la carta da parati per il bagno:
Arredamento bagno – L’importanza di una carta da parati adeguata:
- Carta da parati autoadesiva: dimensioni: 45 x 5 m. Materiale: PVC. Autoadesivo. Non richiede colla. Buona viscosità. Semplice e confortevole. Spessore moderato. Nota: il motivo non può essere cucito...
- Carta da Parati Autoadesiva Geometrica【Dimensioni Altri dettagli tecnici】Dimensioni: 44,5x500 cm. La texture satinata e la superba tecnologia di goffratura, presentano uno stile moderno, semplice...
- Facile da applicare e da rimuovere: Facile da tagliare a mano, basta rimuovere la pellicola posteriore e incollare; non sono necessari colla aggiuntiva o attrezzi professionali, né alcuna esperienza...
- Dimensioni: 43.5cm x 305cm, l'area di un singolo pezzo raggiunge 1.32 metri quadrati. Può soddisfare le tue varie idee fai da te
- 1. Stile mosaico. Superficie smerigliata composta da quadrati color champagne e verde chiaro
- 【Dimensione】60*60cm, Contiene 10 pezzi. Per pareti particolari, cucina, camera da letto, soggiorno, sala da pranzo, pareti per TV, prete dietro il divano, decorazione da parete per ufficio,...
- Carta da Parati Foglie Oro🌿 Misteriosa e di alta qualità, questa carta da parati con foglie verde oro e sfondo nero conferisce un'atmosfera artistica e vintage alla vostra casa
Il bagno è una stanza molto complessa da gestire: è soggetta a numerosissimi fattori che potrebbero compromettere la perfetta aderenza della carta da parati e la sua resistenza nel tempo. Questi sono:
- umidità: i continui sbalzi termici di questa stanza, dovuti per esempio all’impiego di stufe per riscaldarla, oppure semplicemente al calore proveniente dalla doccia o dalla vasca da bagno, creano un ambiente estremamente umido. Si deve quindi scegliere una carta da parati che non risenta di queste condizioni ambientali e che non tenda a scollarsi dal muro.
- condensa: strettamente correlata all’umidità, la condensa consiste nella formazione di piccole goccioline d’acqua, che spesso si osservano sulle mattonelle del bagno dopo una doccia calda. Per questo la carta da parati dovrà essere del tutto impermeabile, in modo che non assorba acqua e che quindi non si deteriori nel tempo.
- insulti meccanici: ossia gli urti, le cadute accidentali di oggetti, lo sfregamento con le pareti di elettrodomestici in movimento come per esempio la lavatrice, che in molte case è collocata proprio in bagno. Gli insulti meccanici possono determinare l’abrasione e lo strappo della carta da parati, che poi dovrà inevitabilmente essere sostituita. E’ quindi fondamentale scegliere una carta da parati rigida e resistente.
Quali sono le carte da parati migliori per il bagno?
Prendendo in considerazione i punti precedentemente elencati, vediamo adesso quali sono i materiali presenti sul mercato, che assicurino una performance e una resa soddisfacente per il proprio bagno.
Questi verranno elencati in ordine di resistenza crescente:
- carta: materiale più rinomato e impiegato per la carta da parati. Essa consente di potersi sbizzarrire con tinte e fantasie e di conferire alla stanza un carattere serio, fresco o spiritoso, a seconda dei gusti dei proprietari di casa. Tuttavia, non rappresenta il materiale più adeguato per una stanza come il bagno: tende a strapparsi, assorbe l’umidità e si inzuppa facilmente a contatto con il vapore.
- tessuto non tessuto: si tratta di una carta da parati costituita da diversi intrecci di fibre, tra cui quelle di lino, di seta, di cotone e persino di iuta. Questa tipologia, oltre ad essere esteticamente molto promettente, consente anche di compiere una scelta ecologica, essendo composta per la maggior parte da tessuti naturali. Anche in questo caso però, se la resistenza agli insulti meccanici risulta aumentata rispetto a quella della carta, rimangono le problematiche correlata al vapore e all’umidità.
- vinilica: questo tipolo di carta da parati è costituito da uno strato di carta, che però viene rafforzato con il cloruro di polivinile (PVC). Ciò la rende assolutamente impermeabile all’acqua, e quindi a dir poco perfetta per gli ambienti con forte tasso di umidità e condensa. Il PVC conferisce alle pareti anche una notevole resistenza meccanica, comportandosi come uno strato protettivo, che impedisce lo strappo, le abrasioni e le sbeccature. La carta da parati vinilica è quindi una delle più indicate per le pareti del bagno in termini di design, classe e resistenza.
In commercio esistono poi carte da parati speciali, perfette nel caso in cui si vogliano mascherare imperfezioni della parete ed evitare le procedure di abrasione del muro, che spesso risultano abbastanza dispendiose: a questo scopo può essere utilizzata la carta in fliselina, ossia un tessuto termoadesivo di rinforzo, che funge anche da isolatore acustico per la stanza.
Classifica TOP5 delle migliori carte da parati per il bagno:
In questa classifica verranno elencate le opzioni migliori del momento in termini di carta da parati per il bagno, considerando tutti i fattori appena discussi, il materiale, il prezzo e lo stile decorativo: in questo modo sarà più facile fare una scelta e indirizzarsi verso un acquisto più sereno e consapevole, senza dubbio perfetto per il proprio bagno!
-
Art Murals Ogòlne – Migliore
No products found.
Si tratta di una carta da parati in vinile marchiata Ogòlne, quindi di qualità perfetta per il bagno in termini di permeabilità e resistenza. Lo stile moderno e il font multicolore la rendono adatta per tutti coloro che vogliono conferire al proprio bagno un carattere ironico e giocoso, senza tuttavia rinunciare alla resa e alla funzionalità del prodotto. E’ possibile ordinare cinture di diverse dimensioni, o addirittura scegliere le misure, qualora quelle standard non fossero compatibili con quelle della stanza.
L’effetto fotorealistico della stampa e la facilità della sua applicazione alla parete rendono questa carta da parati un’ottima scelta, nonostante il prezzo elevato: si potrà quindi pensare di risparmiare sul prezzo tecnico dell’installazione, in quanto in dotazione saranno presenti istruzioni molto dettagliate che consentiranno a chiunque di poter decorare le pareti con semplicità ed efficacia.
-
Apalis, carta da parati in tessuto non tessuto
- Fotomurale ORIGINALE, con fasce perfettamente combacianti, in pellicola molto resistente e dalle dimensioni costanti di 122 g/m² e con colla di amido di marca per tappezzeria fotomurale
Questa carta da parati marchiata Apalis è perfetta per uno stile ultramoderno: l’effetto della texture tessuto non tessuto contribuisce alla creazione di un effetto cemento, che esplode nella stanza in molte sfumature di grigio, che si abbinano in maniera impeccabile con sanitari bianchi e sospesi e lavelli geometrici. L’applicazione è semplice e la resa estetica è a dir poco assicurata.
L’ordine può essere effettuato per diverse dimensioni e, anche in questo caso, sarà possibile personalizzare i formati standard con quelli più confacenti alle proprie necessità e che più si adattino al proprio bagno.
Il prezzo è elevato, ma bisogna sempre considerare la qualità del prodotto e il perfetto combaciare delle diverse fasce, che una volta applicate spariranno, fondendosi in un’unica parete dove sarà quasi impossibile capire che si tratti effettivamente di carta da parati.
-
FENTIS – Carta da parati effetto marmo
- Carta da parati autoadesiva effetto marmo lucido bianco: facile da applicare rapidamente su superficie liscia. Ha griglia sulla carta di supporto per un facile taglio, basta staccare e attaccare la...
In questo caso abbiamo una carta da parati in vinile, lucida e removibile, facile da applicare e tagliare grazie ad una griglia numerata posta sul retro del prodotto. Il marchio FENTIS ci offre quindi la possibilità di personalizzare le pareti del bagno con un effetto marmo mozzafiato, dove allo sfondo bianco si sovrappongono numerose venature iper realistiche, che sfumano nel bianco e nel nero.
Uno dei suoi grandi vantaggi sta proprio nella sua removibilità: in questo modo sarà possibile dare una nuova vita al proprio bagno, ogni qual volta lo si desidera, rimanendo sempre al passo con i tempi e con le tendenze, e rispettando i propri gusti in ogni momento della vita, senza compiere scelte definitive e senza rinunciare alla qualità del vinile. Il materiale conferisce a questa carta da parati la completa resistenza all’acqua, caratteristica fondamentale per le pareti di una stanza come il bagno.
-
Carta da parati adesiva 3D Effetto Legno KasaStar
- Elegante: I pannelli stickers sono realizzati con un'elegante stampa finto legno, disponibile in due fantastiche colorazioni. Utilizzali per dare un tocco moderno e shabby chic alla tua abitazione o...
Le carte da parati 3D sono delle ottime alleate per tutti coloro che desiderano giocare con le texture e con gli effetti ottici. La tridimensionalità è un elemento che va tenuto in considerazione quando si ha a che fare con bagni molto luminosi, dalle dimensioni quasi dispersive: in questo caso delle pareti più robuste possono essere d’aiuto per creare un’atmosfera calda ed accogliente.
L’effetto legno, si presta in particolar modo ad arredamenti rustici o shabby chic, che preferiscono alla modernità estrema la morbidezza dei colori naturali e il tepore del focolare domestico. E’ possibile ordinare questa carta da parati in due colori differenti: un legno più scuro e più tendente al neoclassico e un legno più chiaro, meno imponente e dalla maggiore luminosità. Il prezzo è competitivo per le piccole pareti, e tende a salire notevolmente con l’aumentare della superficie: di fondamentale importanza per le carte da parati 3D è la preparazione della parete sottostante e la corretta applicazione, per questo è consigliabile rivolgersi ad un professionista per l’installazione.
-
Carta da parati 3D Effetto Pietra Y-Step
- Dimensioni: 0,45 x 10 m, le dimensioni sono sufficienti per decorare la casa, l'ufficio, l'hotel
Anche in questo caso abbiamo una carta da parati effetto 3D: questo prodotto firmato Y-Step garantisce una buona removibilità, autoadesività e impermeabilità.
Il materiale è il PVC, e l’effetto promesso è quello di una maestosa parete di pietra effetto vintage, adatto per case antiche dalle volte alte: la parete in pietra permetterà di valorizzare l’imponenza dei muri, senza dover rinunciare alla luminosità della stanza. La luce infatti creerà un bellissimo contrasto con le sfumature della pietra, che si alternano nelle bande adesive in un effetto chiaro scuro davvero suggestivo.
Il prezzo molto accessibile non fa altro che aggiungere qualità a questo prodotto, che oltre ad essere un ottimo elemento di design e arredamento, è anche estremamente facile da gestire, applicare e pulire.
Carta da parati in fibre di vetro: un rapporto qualità prezzo da valutare
Se si è disposti ad aumentare il budget per le pareti del proprio bagno, un’ottima scelta consiste senza dubbio nella carta da parati in fibre di vetro, associate a diversi materiali, come le resine epossidiche, oppure a specifici tessuti, e garantiscono una resa straordinaria in termini di estetica e qualità.
Per un design estremamente ricercato e moderno, si potrebbe poi optare per la realizzazione di una sola parete di carta da parati in fibre di vetro, magari posizionandola in punti strategici del bagno, come per esempio il muro adiacente alla vasca o al piatto doccia. In questo modo si sfrutteranno al meglio sia le capacità termostabili e anti umidità delle fibre di vetro, sia il magnifico elemento decorativo di questa specifica carta da parati.
Se si scelgono le fibre di vetro classiche o intrecciate in resina, queste possono essere applicate sulla parete e poi pitturate; al contrario, se invece si preferisce una carta da parati composta dall’intreccio di fibre di vetro e tessuto, non ci sarà bisogno della pittura, perchè la fantasia che più si preferisce si troverà già all’interno del prodotto.
Creare illusioni di tendenza con la carta da parati per il bagno:
In commercio sono disponibili delle carte da parati in grado di conferire alla parete una sorta di illusione ottica: questo consentirà per esempio di ottenere una parete in mattoni o in mosaico, ricreandone l’effetto.
In questo modo, anche le tendenze più modaiole appariranno più facilmente accessibili e realizzabili e i proprietari di casa non dovranno in alcun modo rinunciare al bagno che avevano sempre sognato.
Questa opzione è molto conveniente in termini di spesa, tempo di applicazione, design e pulizia, basti pensare ad una parete in finto mosaico dove non sarà necessario sbiancare periodicamente le fughe tra i tasselli, oppure ad un muro in mattoni dove non si accumulerà polvere negli intermezzi.
Altri elementi facilmente riproducibili con la carta da parati sono i bordi decorativi o gli inserti in finto marmo: questi hanno la funzione di fiancheggiare le pareti per un’altezza variabile, e vengono solitamente installati come intermezzo tra le mattonelle e il muro pitturato.
Questi bordi decorativi si comportano a tutti gli effetti come delle cornici e sono in grado di caratterizzare il bagno con lo stile che più si preferisce con la minima spesa e la massima resa di design.