Grazie alle migliori ceste per bagno sarà possibile allestire ambienti confortevoli e gradevoli da punto di vista estetico. Questi contenitori, disponibili in tante dimensioni, forme e materiali, si rivelano molto versatili e possono essere utilizzati per riporre anche i detergenti oppure i prodotti di bellezza.
Bisogna comunque considerare che l’assortimento delle migliori ceste per bagno è abbastanza ricco e variegato, per questo la scelta potrebbe diventare più complicata del previsto. Continuando a leggere sarà possibile capire come individuare i modelli che fanno al proprio caso, evitando di compiere lunghe ricerche in giro per negozi.
Contenuto articolo
Come sono fatte le ceste per bagno?
- [per biancheria sporca]: cestini per bucato sporco, 3 volte con una capacità di circa 50 litri per borsa, ideale per separare il bianco e il colore senza vedere la biancheria sporca. Il nostro cesto...
- 【Cesto per biancheria super grande con coperchio】: il cesto per biancheria grande efluky misura 33,5 cm di lunghezza x 41,9 cm di larghezza x 73,9 cm di altezza. Il cesto pieghevole da 100 litri...
- GRANDE CAPACITÀ: Il cesto per la biancheria di 70L (60 X 40X 30CM) è perfetto per: Università, dormitorio, famiglia e hotel. Può contenere 30 magliette, 20 asciugamani o 5 coperte e altro ancora.
- DESIGN ELEGANTE: il nostro cesto biancheria sporca starà benissimo nella tua camera da letto, bagno o lavanderia. L'uso del bambù e tessuto al posto della plastica conferisce alla tua casa un...
- Fatto di erba naturale, prodotto artigianale, ogni cesto sarà un po 'diverso non come fatto a macchina. Si prega gentilmente di ammettere l'esistenza di alcuni difetti.
- ֎ 【Design indipendente】 Il cesto della biancheria stesso ha 4 aste di supporto e le aste sono supportate rispettivamente ai 4 angoli durante l'uso, il cesto della biancheria può essere tenuto in...
- Dalla linea armonica, versatile e maneggevole
Ogni bagno, a prescindere dalle dimensioni o dallo stile classico, moderno e contemporaneo, può diventare maggiormente accogliente con tutta una serie di utili complementi e accessori. L’aggiunta, ad esempio, di colonne, specchi e scaffali può tornare sempre utile, ma non sempre basta o è materialmente fattibile.
Esistono infatti toilette di ampie dimensioni e che vengono usate da tante persone in cui è necessario mantenere un costante ordine. Non mancano poi piccole zone bagno cui l’inserimento di mobili salvaspazio diventa impossibile.
Ecco, quindi, che le migliori ceste potranno risolvere tanti problemi, migliorando l’estetica dell’ambiente di servizio. Questi pratici contenitori si possono adagiare direttamente sul pavimento, solitamente sotto il lavabo, ma non solo. Alcuni box si prestano per essere posizionati ovunque, aggiungono note di eleganza e consentono di personalizzare la stanza in base alle specifiche esigenze.
Occorre considerare che le migliori ceste per il bagno possono essere utilizzate per diversi scopi. Nello specifico, sono perfette per contenere teli spugna, shampoo, saponi, creme, prodotti per il viso e il corpo, bagnoschiuma e molto altro. Esistono, tuttavia, cestini dalla forma compatta perfetti per custodire il make-up, fermagli per capelli, accessori per la cura della barba etc. In commercio si trovano inoltre scatole appositamente pensate per proteggere i piccoli elettrodomestici, come phon, piastre per capelli o rasoi elettrici, dopo l’utilizzo.
Molto gettonate sono poi le migliori ceste per il bagno in cui poter lasciare i panni sporchi in attesa che vengano igienizzati in lavatrice o portarti in lavanderia. Nella maggior parte dei casi questi accessori sono provvisti di coperchio e diventano perfetti per attrezzare le lavanderie. In alcuni casi presentano anche un divisorio interno per poter distinguere i capi bianchi da quelli colorati, così da velocizzare le operazioni di lavaggio.
Insomma al giorno d’oggi sarà facile trovare ceste per soddisfare ogni esigenza e che renderanno molto funzionale l’ambiente. Gli oggetti racchiusi dentro questi contenitori non resteranno a vista e saranno protetti dalla polvere. Alla fine il bagno apparirà sicuramente più curato, perché privo di accessori in giro che generano confusione.
Materiali, design e colori:
Alla luce di quanto spiegato, è facile capire che non esiste un solo tipo di cesta per il bagno, ma differenti versioni da acquistare in base alla destinazione d’uso.
Per quanto riguarda i materiali, oltre alle classiche scatole in rattan, vimini e tessuto, esistono quelle che presentano una struttura metallica, solitamente in acciaio, che resiste bene al contatto con l’umidità e l’acqua, in modo che non possa arrugginirsi con il passare del tempo.
Nell’ultimo periodo stanno riscuotendo un crescente successo le migliori ceste per bagno in plastica, generalmente in ABS, materiale leggero e duraturo, che si rivela anche abbastanza semplice da pulire con un semplice panno umido.
Non mancano poi contenitori di design, con inserti cromati e dalla forma tondeggiante, quadrata o rettangolare. Grazie alla ricercatezza estetica, contribuiscono a rendere il bagno più elegante e raffinato, per questo vengono lasciati in bella mostra su mensole e mobili.
Le colorazioni delle migliori ceste per bagno spaziano da quelle neutre fino ad arrivare alle tinte più estrose e sgargianti. I modelli in tessuto presentano spesso delle fantasie rigate, a fiori, geometriche, a pois o con stelle che si rivelano molto facili da abbinare alle altre finiture già presenti nell’ambiente.
Come scegliere le migliori ceste per bagno? Consigli:
In fase d’acquisto delle migliori ceste per il proprio bagno bisogna per prima cosa individuarne la specifica funzione. Quando, ad esempio, serve un contenitore per i panni sporchi è meglio puntare su articoli di ampie dimensioni, adatti per essere adagiati a pavimento e provvisti di coperchio, così da evitare la fuoriuscita di sgradevoli odori.
-
Dimensioni:
La capienza ideale andrebbe individuata considerando il numero delle persone presenti in casa e i tempi di svuotamento. Per quanto poi riguarda il coperchio, questo potrà integrare una maniglia o essere una porta basculante. Oggi, tuttavia, si trovano con una certa facilità anche le ceste il cui coperto può essere aperto facendo leva sul pedale.
Stesse considerazioni valgono per le ceste che serviranno a custodire asciugamani e teli. In questo caso le dimensioni andranno scelte in base al numero di spugne che vengono usate giornalmente dai componenti della famiglia.
Le ceste per preservare e tenere in ordine piccoli elettrodomestici e grossi flaconi, invece, hanno dimensioni medie e possono essere inserite anche all’interno dei vani a giorno dei complementi d’arredo, come fossero dei cassetti. In genere queste ceste integrano una corda oppure una maniglia per facilitare lo scivolamento.
Quando poi bisogna acquistare piccoli box per mantenere in ordine i trucchi, i prodotti per il viso, il corpo e i capelli, si può sempre optare per i set, solitamente composti da 3 o più cestini che hanno misure assortite e con i quali creare delle piacevoli composizioni.
Si segnalano infine i kit che comprendono contenitori compatti, grazie ai quali tenere in ordine i rotoli di carta igienica, i pannolini per i neonati, gli spazzolini da denti, le schiume da barba, le spazzole e i pettini. Questi box presentano un design pieghevole, per cui a fine utilizzo non ingombreranno l’ambiente.
-
Colori
La scelta del design e colore dipende dal proprio gusto estetico. In ogni caso è sempre meglio abbinare i contenitori allo stile del proprio bagno, specialmente quando dovranno restare a vista su mensole e lavabi. In caso di dubbi, si possono acquistare le migliori ceste con tinte neutre che sono facili da accostare e non passano mai di moda.
-
Materiali
Quanto ai materiali, solitamente è buona regola prediligere quelli che resistono a contatto con l’acqua e l’umidità. Plastica, tessuto, metallo, rattan e vimini sono valide alternative, anche perché garantiscono al contempo leggerezza e bassa manutenzione.
Nella maggior parte dei casi, specialmente quando il cestino andrà posizionato nella zona vicino alla vasca, si raccomanda la plastica. Diversamente potrà andar bene anche un altro materiale che offra un buon compromesso fra robustezza e lunga durata nel tempo.
Bisogna poi far presente che alcuni accorgimenti potrebbero rendere un cestino migliore di un altro. A tal riguardo basta pensare alle maniglie laterali per semplificare il trasporto oppure al pratico coperchio che assicura una maggiore protezione.
Prezzi dei cesti per il bagno:
Dimensioni, materiali, presenza di coperchio, design e marca sono i fattori che determinano il prezzo delle migliori ceste per bagno. I modelli più economici partono da 12 euro, ma coloro che puntano al massimo risparmio potranno optare per i set, composti solitamente da tre o più scatole che sono solitamente venduti a circa 25 euro.
Chi cerca massima qualità dovrà essere disposto a spendere qualcosa in più. A questo riguardo con 35 euro si possono portare a casa portabiancheria di design, appositamente progettati per garantire funzionalità e rendere l’ambiente più elegante. Si tratta di box curati in ogni più piccolo particolare e che presentano finiture cromate, dettagli in legno naturale o rivestimenti interni in stoffa.
Classifica delle 7 migliori ceste per il bagno:
Vediamo adesso la classifica delle 7 migliori ceste per il bagno che comprende le recensioni per ciascun prodotto selezionato e grazie alla quale sarà più semplice compiere una scelta d’acquisto in linea con le specifiche esigenze.
-
La Jolíe Muse – Cesta per bagno in cotone
- ORGANIZZATORE MULTIUSO - Il nostro pratico cestino portaoggetti può aiutare a organizzare giocattoli, coperte, lenzuola e biancheria, la scelta perfetta per mantenere il soggiorno, il bagno o la...
Contraddistinta da un design sobrio e raffinato, questa cesta in cotone per il bagno è molto versatile e misura 38 x 35 centimetri, rispettivamente in altezza e diametro. Si tratta di un modello intrecciato e realizzato senza additivi chimici, nonché pensato per arredare con stile ogni toilette.
Quando non viene usato si può anche piegare, mentre le maniglie laterali agevolano il trasporto.
-
Amazon Basics – Cesta per bagno pieghevole
- Per una migliore organizzazione, il cesto portabiancheria si adatta bene allo spazio disponibile nella maggior parte degli armadi o dei bagni
Questa cesta per bagno pieghevole misura 36 x 35 x 58.5 centimetri e viene soprattutto consigliata per contenere i panni sporchi. Caratterizzata da un design semplice e moderno, è facile da abbinare con ogni stile d’arredo.
Ulteriore punto di forza sono le aperture laterali con finitura cromata, grazie alle quali il trasporto da un punto all’altro della casa diventa più semplice.
-
Ceste per bagno Viesap
- ★ 【Specifiche del cestino】 – Il kit di cestini Viesap contiene 8 diversi colori e modelli. Dimensioni (ciascuno): 20 x 16 x 14 cm.
Viesap è un kit che comprende 8 cestini per il bagno contraddistinti da fantasie e colori vivaci, ognuno dei quali misura 20 x 16 x 14 centimetri. Ogni cesto portaoggetti è inoltre provvisto di due maniglie laterali per un comodo trasporto, mentre il design pieghevole si rivela pratico a fine utilizzo.
Il kit Viesap è pensato per soddisfare al meglio esigenze diversificate perché i contenitori si possono usare per custodire accessori, prodotti di bellezza, cosmetici, pannolini per bambini, salviette e molto altro ancora.
-
Mdesign – Cesta per bagno in vimini
- STILE GRAZIOSO: Questa cesta portaoggetti è ideale per gli oggetti del bagno: carta igienica, saponi, creme ma anche per gli accessori personali come portafoglio, cellulare e tanto altro ancora.
La cesta per bagno in vimini rappresenta la soluzione ideale per contenere carta igienica, saponi, creme ma anche accessori personali come rasoio e fermagli per capelli.
Contraddistinta da un design raffinato e compatto, misura 38.1 x 15.2 x 14 centimetri e tutti gli intrecci che la compongono sono stati realizzati in maniera accurata per assicurare massima resistenza.
Relaxdays – Cestini per bagno in Bambù
- 3 in 1: set da 3 cestini impilabili color legno naturale - in 3 misure diverse
Relaxdays è un set di ceste per bagno composto da tre pezzi realizzati in legno naturale e rivestiti di stoffa. Nello specifico, il cesto piccolo misura 8 x 21.5 x 12 centimetri, il medio 10 x 26 x 16.5 centimetri e quello grande 12.5 x 30 x 20 centimetri.
Resistenti all’umidità, questi contenitori si possono utilizzare per contenere prodotti per la cura del viso e del corpo, ma anche spugne, pettini, spazzole, creme, lozioni e tanto altro.
Il design semplice, ma allo stesso tempo curato, rende questo set facile da abbinare all’interno di bagni dallo stile contemporaneo, moderno o classico.
-
Cesta per bagno New Style
- ★ Materiale: realizzato in tessuto di lino e cotone + rivestimento interno in PE impermeabile.Facile da pulire.È leggero e portatile per l'utilizzo, la conservazione e lo spostamento.
New Style è una cesta per il bagno realizzata in tessuto grigio e che misura 43 x 32 x 25 centimetri, dimensioni sufficienti per contenere non solo oggetti piccoli, ma anche teli spugna, phon, piastre per capelli e rasoi elettrici.
Il design semplice, ma allo stesso tempo molto elegante, rende questo contenitore perfetto per migliorare l’estetica di ogni ambiente di servizio. A fine utilizzo New Style si può piegare così da occupare pochissimo spazio, mentre le due maniglie laterali rendono più semplice il trasporto.