Sogni una pelle giovane, rigenerata e nutrita? Non serve un miracolo!
Dalla natura arriva uno straordinario ingrediente, ricco di proprietà e benefici! Di cosa stiamo parlando?
Negli ultimi anni sempre più persone, alla ricerca di trattamenti estetici d’avanguardia, si sono affidate all’utilizzo di un ingrediente naturale chiamato bava di lumaca.
Il nome, in sè per sè, può far storcere il naso ai più. Siamo abituati a non attribuire chissà quale importanza alle lumache. Le consideriamo timide, viscide, mollicce e bruttine. Eppure, potete star certi, che una volta abbandonato ogni scetticismo e data una possibilità a questo prodotto, non si tornerà indietro.
Si sa, la bellezza è sperimentazione.
La bava di lumaca grazie ai suoi notevoli risultati è diventata così popolare da essere la scelta prediletta di numerose V.I.P in fatto di cosmesi.
Solo per far alcuni nomi potremmo citare star nostrane e hollywoodiane come: Arisa, Paris Hilton, Patti Pravo, Katy Holmes, Gwyneth Paltrow, Kim Kardashian o Emily Ratajkowski.
Loro si sono fidate e ora non possono farne più a meno. La sua efficacia è, dunque, riconosciuta a livello mondiale.
- ✔️ CREMA VISO ANTIRUGHE NUOVA GENERAZIONE ⭐ ELEVATA EFFICACIA con DOSAGGIO ESTREMAMENTE CONCENTRATO ⭐ Idratazione intensa IMMEDIATA e a lungo termine con 70% DI BAVA DI LUMACA pura,...
- ✅LA FORMULA ANTIRUGHE PER UNA SECONDA GIOVINEZZA - Mettere insieme ciò che Madre Natura generosamente ci offre, da luce a prodotti utili all’intera collettività. Dalle nostre materie prime di...
- CREMA VISIO IDRATANTE: La crema viso Naturaverde Bio con Bava di Lumaca Pura, che grazie alle sue molteplici proprietà stimola la rigenerazione dei tessuti, dona elasticità e tonicità alla pelle....
- RICCA DI PRINCIPI BIO ATTIVI E CON ALTISSIMA CONCENTRAZIONE (65%) di bava di lumaca filtrata con allantoina, acido ialuronico, vitamine B1, B2, C, E, rosa damascena biologica, acido glicolico,...
- 👩 Crema alla Bava di lumaca per il viso ricca di ingredienti antietà che lavorano in sinergia tra loro: bava di chiocciola (72%) estratta a mano senza danneggiare l'animale, 3 Acidi Ialuronici,...
- 🐌 Crema Viso Antirughe Bava Di Lumaca 88%: La crema bava di lumaca viso MyB è il migliore trattamento intensivo Antiage, Antirughe ed Idratante per la tua pelle. Questo siero, finemente filtrato,...
In base alle proprie esigenze si può scegliere di utilizzarla attraverso sieri, maschere, gel e creme.
Un altro metodo particolare è il trattamento giapponese chiamato “Celebrity Escargot Course“. Consiste in un trattamento secondo il quale si lasciano circolare le lumache sul viso. Le lumache strisciando rilasciano secrezioni in grado di rendere la pelle più liscia e luminosa.
Se vuoi saperne di più su questo argomento, sei nel posto giusto.
Qui sotto ci sono le risposte ad ogni tua domanda.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla tanto amata bava di lumaca!
Contenuto articolo
Cos’è la bava di lumaca?
La bava di lumaca è, come suggerito dal nome stesso, una sostanza naturale prodotta dalle lumache. Si tratta di una secrezione mucosa comunemente chiamata “bava” ma propriamente denominata mucopolisaccaride di lumaca.
La lumaca è un Gasteropode, un mollusco. Si sposta tramite un piede molto espanso, su cui poggia tutto il suo intero corpo. E’ proprio all’interno di questo piede espanso che si trovano delle ghiandole in grado di produrre il mucopolisaccaride. Il fluido si presenta viscoso, denso, e gelatinoso.
Il colore varia a seconda dell’alimentazione ma tendenzialmente il range è dal semitrasparente al giallo paglierino.
Perché le lumache producono bava?
La produzione della bava è funzionale alla loro:
- adesione: grazie a questa sostanza aderiscono meglio alle superfici. Sono addirittura capaci di risalirle verticalmente, sia essa liscia o irregolare
- protezione: il loro corpo è morbido, presenta tessuti molli. Si spostano continuamente su superfici di vario genere, inclusi terreni ruvidi. Data la loro struttura e il loro habitat, necessitano un’accurata riparazione dei tessuti e dei danni dovuti al movimento. La bava fornisce loro la giusta protezione da batteri ed escoriazioni
- idratazione: il fluido riveste le parti esterne e maniene il corpo costantemente umido prevenendone l’essiccazione
- lubrificazione:come già detto in precedenza, le lumache si spostano attraverso il loro piede espanso che rappresenta la loro principale se non unica struttura locomotiva. La secrezione favorisce un miglior scorrimento favorendo il movimento. Addirittura crea uno strato che ne impedisce il contatto diretto con le superfici
- repulsione dei predatori
- riproduzione
La specie più utlizzata per la produzione di bava è l’Helix Aspersa Müller.
Helix Aspersa – La specie di lumaca più utilizzata
La specie più utilizzata è l’Helix aspersa.
Si tratta della specie più diffusa in Italia e in Europa. E’ molto versatile e si adatta alle più disparate condizioni climatiche. Si riproduce facilmente e si sviluppa velocemente.
Nel dettaglio questa chiocciola produce due tipi di bava diversi per composizione proteica:
- una viscosa, appiccicosa ed elastica utile all’adesione sulle superfici più impervie
- una traslucida e non appiccicosa che facilita lo scivolamento
L’estrazione finale prevede un mix tra vari tipi di secrezioni.
E’ bene ricordare che l’aspetto e le proprietà finali variano in base ai seguenti fattori:
- -L’età
- L’alimentazione
- L’ambiente in cui ha vissuto
- La stagione durante la quale è stata estratta
- Metodi di estrazione
I benefici nell’utilizzare la crema bava di lumaca per il viso:
La bava di lumaca è ricca di sostanze nutritive, un vero è proprio mix di benessere. Da alcune ricerche è emerso che abbia una composizione simile alla pelle umana. Si adatta a diversi usi.
Oltre ad essere un miracoloso elisir di bellezza e giovinezza per la pelle, è adatto anche alla riparazione di capelli fragili ed è stato largamente impiegato anche in medicina come rimedio contro catarro, tosse, emorragie, vari problemi allo stomaco e disturbi della superfice oculare.
Per quanto riguarda la pelle, rsulta essere altamente idratante e lenitiva. Promuove la rigenerazione cellulare. Contrasta l’invecchiamento e la formazione di rughe e macchie scrure.
Protegge la pelle grazie al suo potere filmante ed è un ottimo rimedio contro vari tipi di irritazione come cicatrici e acne. Normalizza la produzione di sebo. E’ esfoliante e antiossidante.
Riassumendo:
- idrata
- protegge
- nutre
- promuove la rigenerazione cellulare
- rallenta il processo d’invecchiamento cutaneo
- attenua le rughe
- riduce le macchie cutanee
- purifica la pelle
- contrasta l’acne
- Ha azione esfoliante
- è ideale contro i segni di cicatrici e bruciature
- contrasta i radicali liberi
- schiarisce le macchie scure
- rende la pelle più tonica ed elastica
- è antiossidante
- rende meno visibili le smagliature e le previene
- uniforma l’incarnato
- stimola la produzione di collagene
- combatte inestetismi come segni e pori dilatati
- difende dall’inquinamento
Cosa contiene? Quali sono i suoi principi attivi?
Tutto questo non è magia ma scienza. La composizione chimica della bava di lumaca contiene sostanze che fungono da toccasana per la nostra pelle.
Tra i suoi principali principi attivi è bene annoverare:
- Collagene: tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita e con giusta ragione. Il collagene è una proteina semplice costituita da amminoacidi. E’ abbondante nel nel nostro corpo, essendo la parte principale dei nostri tessuti connettivi come muscoli, pelle, cartilagini e ossa. E’ presente in grandi quantità nel nostro derma, circa l’80% Possiamo affermare che sia l’elemento fibroso più presente nella nostra pelle. Il collagene ha il compito di renderla più elastica e di fornire sostegno. Questo è possibile grazie all’unione con l’elastina e altre fibre elastiche, con le quali forma una struttura tridimensionale a rete che fa da base per la ristrutturazione del materasso cutaneo. Grazie ad esso la pelle pelle più distesa e tonica. D’altro canto con il passare degli anni, la poduzione di questa proteina cala, dando inizio al processo di invecchiamento dei tessuti. A questo punto, l’uso di prodotti cosmetici a base di collagene divene fondamentale per mantere giovane la pelle.
- Acido glicolico: questo principio attivo presente nella bava di lumaca, stimola la produzione di collagene ed elastina. Così facendo, promuove il rinnovamento dei tessuti, aumenta l’elasticità e tonifica. L’acido glicolico è conosciuto anche per le sue proprietà esfolianti. La sostanza effettua un delicato peeling o desquamazione che aiuta ad eliminare ed allontanare le cellule morte.Contribuisce alla pulizia dell’epidermide e favorisce la penetrazione degli altri principi attivi negli strati più profondi aumentando la loro efficacia. Senza dubbio la pelle risulterà visibilmente più luminosa.
- Acido lattico: insieme all’acido glicolico promuove il turnover epidermico, esfolia, idrata e stimola la produzione di collagene.
- Allatonina: anche l’allatonina svolge un ruolo fondamentale nella rimozione delle cellule morte, favorendo la rigenerazione cellulare. Stimola la ricostruzione dell’epitelio e la proliferazione cellulare. E’ nota per il suo potere protettivo e anti-irritante. Attenua imperfezioni come brufoli, rughe, ustioni e cicatrici.
- Antibiotici naturali: le chiocciole utilizzano la bava per proteggersi da batteri. Possiamo trarre beneficio dalla presenza di antibiotici naturali per combattere le infezioni della pelle. Tra di queste abbiamo Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa e famiglie di batteri che causano acne. Ciò rende questo prodotto un valido alleato nella cura, trattamento e depurazione di pelli acneiche.
- Elastina: l’elastina rende la pelle flessibile ed elastica (come suggerisce il nome) e in più morbida e compatta. Insieme al collagene dona sostegno.
- Superossido dismutasi e glutatione s-transferasi: altamente antiossidanti
- Vitamine:anch’esse antiossidanti, promuovono guarigione di cicatrici e ferite e rafforzano l’efficacia degli antibiotici naturali. Il fluido ne contiene in alta concentrazione, in particolare è ricco di vitamina C , vitamina E e vitamina A. La vitamina E contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare
- Proteine: vengono prodotte dall’animale attraverso la sua alimentazione che è di tipo vegetale. Le proteine rendono la pelle più morbida e nutrita e alleviano gli inestetismi.
- Acido ialuronico: si tratta di un polisaccaride; contiene la perdita d’acqua, prevenendo la disidratazione, fa da impalcatura grazie alla sua struttura fibrosa, rimpolpando la pelle. Ha effetto lubrificante.
- Mucopolisaccaridi: sono sostanze filmogene ad azione idratante. Il loro potere risiede nella capacità di trattenere l’acqua, limitandone l’evaporazione; sono lenitivi e cicatrizzanti
- Peptidi: rinforzano la barriera cutanea, idratano, attenuano le rughe, aumentano l’elasticità. Sono fortemente consigliati per mantenere una pelle giovane e sana
Ha controindicazioni?
No, è sicura al 100 %. Adatta a tutte le pelli, anche per quella delicata di bambini ed anziani.
Si può usare anche in gravidanza, anzi è particolarmente raccomandata per prevenire e come crema per le smagliature.
Classifica delle migliori creme alla bava di lumaca:
Se non vedete l’ora di provare voi stessi i miracolosi effetti di questo prodotto, ecco a voi le 5 migliori creme. Scommettiamo che non rimmarrete delusi!
-
Suavitas – Snail Luxury Cream
- 🐌 LA MIGLIOR BAVA DI LUMACA: ALTO CONTENUTO DI BAVA DI LUMACA: Al contrario dei prodotti concorrenti, la nostra crema Suavitas Snail Luxury Cream contiene un'elevata concentrazione di bava di...
Crema di alta qualità, marchio made in Italy.
Presenta un altissima concentrazione di bava di lumaca, superiore al 60%. A differenza di altre creme, che contengono principalmente acqua, con conseguenze negative sull’efficacia, snail luxury cream contiene pochissima acqua, perlopiù derivante da quella contenuta all’interno della bava stessa.
L’azienda mette molto impegno nella scelta delle materie prime. Questo la rende un vero e proprio trattamento di ringiovanimento, particolarmente adatto a pelli mature e disidratate. Non solo previene le rughe ma rimpolpa quelle gia esistenti.
interno ci sono altri preziosi componenti come:
- Veleno di vipera SYN-AKE, con effetto botox
- Acido ialuronico a basso peso molecolare
- Olio di jojoba
- Polvere di diamante, esfoliante, rivelatore di luminosità
- Tripeptide-31, anti-age
- Valina
- Arginina
- Therolina
E’ un ottimo investimento, vale ogni centesimo. Va usato quotidianamente. Al suo
-
Isabella Monteluna- Crema viso antirughe Bava di Lumaca
- ♥️ PROMO: solo 29,90 euro fino ad esaurimento scorte!
Crema antirughe 100% organica e 100% made in Italy.
Tra gli ingredienti aggiuntivi vanta:
- Burro di Karitè
- Olio d’Argan
- Alga di Laminaria Saccarina
- Aloe Vera
Efficace per tutti i tipi di pelle, da quelle mature alle più giovani.
Contiene bava di lumaca all’80 %, con effetti visibili dopo poche applicazioni su rughe, acne, cicatrici e macchie.
-
Bioluma – Crema viso idratante alla Bava di Lumaca
- ✅ RICCA DI PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI E ALTISSIMA CONCENTRAZIONE DI BAVA DI LUMACA, acido ialuronico, collagene, vitamina E, peptide anti-age, olio di argan, scutellaria, estratto di camomilla,...
100% Made in Italy, 100% responsabile. Adatta a tutti i tipi di pelle.
Con:
- Scutellaria
- Estratto di camomilla
- Olio di cotone
- Olio esseziale di lavanda
- Olio di crusca di riso e carota
Ristabilisce il giusto grado d’idratazione, uniforma ed equilibra. Bava prodotta con ciclo biologico, rispettosa verso gli animali.
-
Nuvò- Biologic cream
- 👩 Crema alla Bava di lumaca per il viso ricca di ingredienti antietà che lavorano in sinergia tra loro: bava di chiocciola (72%) estratta a mano senza danneggiare l'animale, 3 Acidi Ialuronici,...
Crema viso biologica con potere anti-age. Calmante, protettiva e super nutriente. Contiene bava di lumaca al 72%, estratta a mano, senza l’uso di soluzioni saline.
Combatte la perdita di tono con:
- Olio di Vinaccioli
- Alghe rosse
- Aloe
- Burro di mango
- Olio di riso
La sua fragranza è anallergica.
-
Florence – crema viso alla bava di lumaca professionale
- RICCA DI PRINCIPI BIO ATTIVI E CON ALTISSIMA CONCENTRAZIONE (65%) di bava di lumaca filtrata con allantoina, acido ialuronico, vitamine B1, B2, C, E, rosa damascena biologica, acido glicolico,...
Bava di lumaca al 61%, principi bio attivi, 100% Made in Italy e certificata BIO ECO COSMESI AIAB
con Rosa damascena.