L’iperpigmentazione cutanea è un problema della pelle che colpisce indistintamente uomini e donne di tutte le età.
Anche se viene considerata una condizione innocua, è sicuramente rilevante a livello estetico e può causare insicurezza e ansia.
Oggi esistono molti prodotti formulati per ridurre l’iperpigmentazione come creme, lozioni, sieri o maschere anche a prezzi molto accessibili.
In questo articolo abbiamo fatto una classifica di quelle che vengono considerate le migliori creme depigmentanti per aiutarti nella scelta.
- D-CLAR Trattamento anti-macchie schiarente ed uniformante
- D-CLAR Trattamento d'urto intensivo per contrastare le ipercromie: macchie solari, melasma, iperpigmentazioni indotte da farmaci o post infiammatorie (acneiche) e il colorito spento ed irregolare
- CREMA ANTIMACCHIA VISO POTENTE anche per decoltè. Efficace su tutti i fototipi. Per una maggiore protezione, dopo l'applicazione della Crema Sbiancante Viso si consiglia l'uso di una crema solare con...
- Siero doppio concentrato, giorno e notte, ottimale per tutti i tipi di pelle con macchie
- ACNESTIL Trattamento combinato per pelli grasse, miste e con tendenza acneica formulato per il trattamento dell’acne lieve e moderata, attivo sulle cause biologiche responsabili delle lesioni...
- Garnier Siero anti-macchie concentrato composto dal 3,5% di principi attivi dermatologici di Vitamina C, Niacinamide e Acido Salicilico, Contrasta le macchie scure della pelle rendendola luminosa e...
- ✅ PEELING CHIMICO VISO PROFESSIONALE: Glycolic Acid Serum è l'esfoliante chimico viso ideale per il trattamento naturale della pelle; la crema viso rimuove efficacemente le cellule morte e stimola...
Contenuto articolo
- 1 Cos’è l’iperpigmentazione della pelle?
- 2 Quali sono le principali cause dei disturbi della pigmentazione della pelle?
- 3 Come scegliere la miglior crema depigmentante? Consigli:
- 4 I prezzi delle creme depigmentanti:
- 5 Recensione delle migliori creme depigmentanti:
- 5.1 Lumilogie Lierac – Trattamento intensivo depigmentante
- 5.2 Vinoperfect Caudalie – Illuminante anti-macchie
- 5.3 Rilastil D-Clar SPF 50+
- 5.4 NIVEA Cellular Luminous 630 – Siero Anti Macchie
- 5.5 Eucerin Anti Pigment Giorno SPF30
- 5.6 BioNike Defence B-Lucent – Crema Anti-Macchie SPF 50
- 5.7 Pinpoxe – Cremadepigmentante per pelli sensibili
Cos’è l’iperpigmentazione della pelle?
Lentiggini, rosacea, melasma, macchie dell’età e segni lasciati dall’acne sono solo alcuni dei modi con cui si presenta quella che viene definita “iperpigmentazione cutanea”.
I disturbi della pigmentazione causano un tono della pelle non uniforme e chiazze più scure che si presentano temporaneamente o permanentemente.
Il colore dei nostri capelli, degli occhi e della superficie della pelle è determinato dalla quantità di melanina prodotta nella specifica area. A volte si può verificare una produzione anomala di melanina che porta a problemi di pigmentazione.
Possiamo dire che la pelle produce melanina in eccesso quando avverte aggressioni esterne. In questo caso le cellule formano una vera e propria barriera fisica di protezione nell’area aggredita che porta alla nascita delle tanto odiate macchie. Questo processo è scatenato da vari fattori: di seguito sono riportate le cause più frequenti che scatenano l’iperpigmentazione cutanea.
Quali sono le principali cause dei disturbi della pigmentazione della pelle?
-
Danni dovuti al sole/esposizione ai raggi UV
La causa più comune dell’iperpigmentazione cutanea è sicuramente l’esposizione prolungata al sole. Qualsiasi forma di luce UV, dai raggi UV naturali del sole o di un lettino abbronzante, può causare anomalie nella colorazione della pelle.
I disturbi più comuni che si verificano con l’esposizione al sole sono le lentiggini, le macchie solari, i nei e il melasma.
Le radiazioni UV provocano danni ai melanociti, che sono le cellule responsabili della produzione del pigmento cutaneo chiamato melanina. Inoltre, il collagene e altre proteine che formano la nostra pelle vengono danneggiate quando vengono a contatto con la luce UV.
Questi danni ovviamente vengono percepiti come aggressioni esterne, il che porta la pelle a proteggersi producendo più melanina.
-
Cambiamenti ormonali
Questo fattore è particolarmente comune tra le donne durante la gravidanza. Gli ormoni possono innescare il melasma, che si presenta come piccole chiazze scure localizzate o diffuse non solo sul viso ma su tutto il corpo.
Nello specifico i colpevoli che causano questo tipo di macchie sembrerebbero essere gli estrogeni. Questi ormoni interferiscono con il modo in cui produciamo la melanina; quindi condizioni ad alto contenuto di estrogeni come la gravidanza o l’assunzione di contraccettivi orali e non possono portare al melasma.
Oltre il viso, in questo caso le aree maggiormente colpite da iperpigmentazione sono l’addome, le ascelle e il collo. Dopo il parto, la pigmentazione spesso torna alla normalità ma in alcuni casi rimangono macchie scure difficili da trattare.
-
Assunzione di farmaci
Alcuni farmaci possono rendere la pelle sensibile al sole e scatenare il melasma. I colpevoli più comuni sono i farmaci usati per il trattamento dei problemi alla tiroide o alle ovaie.
Alcuni farmaci inducono l’ipermelanosi (accumulo di melanina) a seguito di un processo post-infiammatorio in individui predisposti. Questo è spesso aggravato dall’esposizione al sole.
-
Infiammazioni e guarigione delle ferite
Acne, psoriasi ed eczema sono infiammazioni comuni che possono causare lo sviluppo di macchie scure. L’infiammazione provoca un temporaneo aumento o diminuzione dei pigmenti della pelle a causa del trauma subito.
Nei soggetti più delicati o dalla pelle più chiara, anche semplici punture di insetto o ferite minori lasciano segni più scuri sulla pelle una volta guariti.
Come scegliere la miglior crema depigmentante? Consigli:
- D-CLAR Trattamento anti-macchie schiarente ed uniformante
- Siero vitamina C e crema idratante SPF25 in un solo prodotto, Previene e riduce le macchie della pelle e illumina l’incarnato, Adatto a tutti i tipi di pelle, Non unge
- Ingrediente brevettato – La crema da giorno contiene Luminous630, un ingrediente che previene e riduce le macchie scure della pelle, per un viso più uniforme
- 🌙 Crema Notte Antimacchia Viso - La notte è il momento ideale per la rigenerazione cellulare. Il principio attivo agisce durante il riposo notturno, donando più uniformità al viso al risveglio.
- APPLICAZIONE: Dopo la pulizia, è sufficiente strofinare delicatamente le dita e massaggiare la crema sulle lentiggini fino a completo assorbimento. Se si dispone di pelle sensibile, si consiglia di...
- ✅ SIERO VISO ANTIMACCHIA: Renovase Spot è formulato per contrastare le macchie scure dovute all'invecchiamento e all'esposizione ai raggi solari. Crema antimacchia viso potente, testata sul nichel...
- Riduce efficacemente le macchie scure e ne previene la ricomparsa
L’uso di preparati topici depigmentanti per schiarire il tono della pelle oggigiorno è molto comune. Molte creme possono essere acquistate facilmente su internet o si possono trovare nelle farmacie sotto casa a prezzi accessibili. Ma cosa è necessario prendere in considerazione nella scelta della nostra crema anti-macchie?
È indispensabile innanzitutto assicurarsi che i prodotti schiarenti applicati sulla pelle siano stati testati clinicamente e che la loro efficacia e sicurezza siano dimostrate. La crema inoltre non deve contenere ingredienti nocivi o allergeni che causano irritazioni.
In secondo luogo, si dovrebbero privilegiare formulazioni contenenti pochi ingredienti e mirati. Più ingredienti sono contenuti in una crema per la cura della pelle, maggiori sono le probabilità di sviluppare reazioni allergiche, che ovviamente nessuno vuole.
Secondo le ultime ricerche cliniche, un’efficace crema schiarente depigmentante per la pelle dovrebbe contenere i seguenti tipi di ingredienti:
-
- Agenti esfolianti: (Acido Glicolico, Acido Mandelico, Acido Salicilico …) rimuovono gli eccessi di melanina e favoriscono il turnover cellulare. Possiamo considerare questi ingredienti come il vero attivo contro le macchie. Spesso si trovano in commercio sotto forma di sieri e tonici, ma bisogna fare attenzione che la percentuale non sia troppo alta e il prodotto troppo concentrato. Questi ingredienti vengono inseriti nelle creme insieme ad altri attivi che ne diminuiscono il potere corrosivo sulla pelle, per evitare danni che vanno dalle semplici irritazioni alle vere e proprie bruciature per le pelli più sensibili. Alcuni acidi sono naturalmente più dolci sulla pelle di altri e vengono tollerati meglio.
-
- Antiossidanti: (come la vitamina C) la loro funzione è quella di contrastare il processo di ossidazione della pelle, in cui i radicali liberi svolgono un ruolo significativo. La vitamina C è perfetta inoltre se presente nelle creme da giorno in combinazione a un fattore SPF in quanto ne potenzia l’efficacia;
-
- Composti antinfiammatori: dopotutto dobbiamo tenere a mente che i problemi di iperpigmentazione sono lo stadio finale dell’infiammazione della pelle, quindi via libera a formulazioni che contengono ad esempio avena, camomilla o liquirizia;
-
- Regolatori o inibitori della melanogenesi: servono a rallentare la produzione del pigmento melanina come l’arbutina. Questi ingredienti sono molto mirati e solitamente viene consigliato di non applicare il prodotto su tutto il viso ma solo sopra le macchie;
-
- Agenti idratanti/umettanti: servono a riparare la nostra barriera cutanea e contrastano l’effetto disidratante degli ingredienti depigmentanti della crema. Possiamo trovare tra questi l’acido ialuronico o il betaglucano.
Come regola generale, le creme per il trattamento della pelle senza profumo dovrebbero essere privilegiate poiché il profumo è anche una delle principali cause di irritazioni cutanee indesiderate.
In ultimo, ricordiamo che una crema schiarente davvero efficace deve andare di pari passo con l’applicazione di un fattore di protezione solare minimo SPF 30. Mentre la crema depigmentante di solito si applica la sera e agisce durante la notte, un fattore di protezione solare deve essere imperativamente utilizzato durante il giorno, per proteggere e prevenire l’eccessiva stimolazione dei melanociti dalle radiazioni UV.
Ricordiamo che le creme depigmentanti contengono in gran parte alfaidrossiacidi che aiutano a esfoliare e rimuovere l’accumulo di cellule della pelle piene di pigmenti.
Questo provoca una temporanea riduzione della protezione naturale della pelle. Da qui la necessità di usare diligentemente una protezione solare durante il giorno per non vanificare i risultati o addirittura peggiorare la situazione con la comparsa di nuove macchie.
I prezzi delle creme depigmentanti:
Il mercato delle creme depigmentanti è davvero ampio e ormai esistono prodotti per tutte le tasche. Le creme più costose possono arrivare anche a diverse centinaia di euro, ma bisogna saper distinguere quanto di queste cifre è davvero dovuto alla qualità del prodotto e quanto invece va a finanziare le campagne di marketing.
Di contro anche le creme troppo economiche dovrebbero farci dubitare della qualità di quello che stiamo comprando. Una crema anti-macchia con prezzi inferiori ai 10 euro è molto probabile che sia un semplice idratante e che non abbia nessun effetto sul nostro inestetismo o peggio che crei problemi a livello di integrità della barriera cutanea.
Le creme che ci aiutano a decolorare le macchie sul viso infatti devono per forza di cose contenere ingredienti molto specifici che accelerano il rinnovamento cellulare. Le formulazioni devono essere studiate molto bene per non causare irritazione o reazioni allergiche e dietro tutto questo devono esserci attente ricerche. Senza contare che alcuni ingredienti sono davvero costosi.
Se sommiamo tutto questo, possiamo capire che le creme depigmentanti con prezzi troppo economici devono farci scattare un campanello d’allarme.
Questo però non vuol dire che non ci sia una via di mezzo! In commercio ci sono molte formulazioni equilibrate e performanti a prezzi decisamente ragionevoli.
Recensione delle migliori creme depigmentanti:
-
Lumilogie Lierac – Trattamento intensivo depigmentante
- Siero doppio concentrato, giorno e notte, ottimale per tutti i tipi di pelle con macchie
Questo è un trattamento intensivo depigmentante giorno e notte, pensato per agire nelle 24h.
Lumilogie fornisce una soluzione specifica per correggere le macchie in ogni fase del suo sviluppo, da quelle più chiare appena formate, a quelle più resitenti.
La formula giorno è un fluido leggero che attenua istantaneamente le macchie grazie alla micro-madreperla con effetto ottico perfezionatore.
La formula notte invece è un morbido gel-balsamo che si scioglie a contatto con l’epidermide. La texture è molto piacevole e dona una sensazione di freschezza, levigando istantaneamente la pelle.
Con un’applicazione costante i risultati arrivano in fretta: l’efficacia è provata dopo solo 7 giorni di utlizzo e una correzione più marcata e visibile delle macchie scure si può testimoniare dopo 28/30 giorni.
-
Vinoperfect Caudalie – Illuminante anti-macchie
- 1 CONFEZIONE DA 50 ML
La linea Vinosource di Caudalie è tra le più famose sul mercato per quanto riguarda il trattamento di macchie e ipercromie della pelle.
Questa crema oltre che per le macchie è ideale per uniformare una texture irregolare, e illuminare il colorito spento.
VInoperfect idratante è arricchita con una combinazione di Viniferina e Niacinamide per ridurre l’aspetto delle macchie scure e ridurre i rossori per uniformare l’incarnato.
Ha una consistenza a gel, che la rende perfetta per l’estate perché non appesantisce la pelle e può essere usata anche in inverno come primer per il trucco.
-
Rilastil D-Clar SPF 50+
- Crema depigmentante destinata al trattamento di macchie cutanee localizzate
Questo prodotto fa parte della linea D-Clar di Rilastil, tutta dedicata al trattamento delle ipercromie della pelle. Rilastil D-Clar Crema Depigmentante è una crema per uso quotidiano con un effetto antimacchia, schiarente e anche uniformante.
Questa crema è stata sviluppata appositamente per trattare l’eccesso di pigmentazione causato dall’aumento della produzione di melanina o dalla sua distribuzione non uniforme.
Grazie al suo ingrediente principale, l’Idrossi-Resveratrolo, è l’ideale per affrontare problemi come macchie solari, melasma, cicatrici da acne, ipercromie post-infiammatorie o carnagione complessivamente non uniforme.
La formula inoltre contiene ingredienti come vitamina C, E, PP, tetrapeptidi e gamma orizanolo che contribuiscono a rendere la pelle più elastica e luminosa. Può essere usata anche da chi ha la pelle più sensibile o per persone con allergie in quanto la formula non contiene coloranti e derivati del grano.
-
NIVEA Cellular Luminous 630 – Siero Anti Macchie
- E’ il trattamento NIVEA più efficace nella riduzione delle macchie scure del viso
Questo è un siero leggero che riduce le macchie causate da sole, invecchiamento e fattori ormonali e previene la loro ricomparsa per riportare la pelle al suo naturale colore.
Nivea è orgogliosa dei suoi risultati nel campo della ricerca dermatologica e nel caso di questo prodotto specifica che ci sono voluti ben 10 anni di ricerca meticolosa e lo screening di 50.000 ingredienti per sviluppare la formulazione del LUMINOUS630, complesso di ingredienti che caratterizza questo siero.
Il trattamento con questo prodotto deve durare un minimo di 4 settimane per fare in modo che si inizino a vedere i risultati antimacchia. In 8 settimane invece l’intensità delle macchie si riduce fino al 50%.
-
Eucerin Anti Pigment Giorno SPF30
- Riduce efficacemente le macchie scure e ne previene la ricomparsa
Questa crema contiene una formula innovativa brevettata con Thiamidol, un ingrediente clinicamente testato utile per ridurre la produzione di melanina. Grazie a un uso regolare, questa crema è in grado di prevenire la ricomparsa di macchie scure dovute alla sovraesposizione solare o a processi post-infiammatori.
Inoltre, nella formula è anche presente una protezione SPF 30 + UVA che previene efficacemente la formazione di future macchie indotte dal sole. I primi risultati saranno visibili dopo 2 settimane – il tempo che ci impiega la pelle a effettuare un completo turnover – ma un miglioramento continuo è garantito nel tempo con un uso giornaliero.
I test che sono stati fatti su questo prodotto dimostrano un’ottima tollerabilità cutanea ed efficacia, quindi questa crema è particolarmente adatta anche alle pelli più sensibili.
-
BioNike Defence B-Lucent – Crema Anti-Macchie SPF 50
- Difende quotidianamente la pelle dall’iperpigmentazione fotoindotta
BioNike Defense B-Lucent Whitening Concentrate è formulata per uniformare il colorito della pelle nelle aree che mostrano macchie scure di grandi dimensioni (es. melasma). Il Metil Gentisato è l’ingrediente principale, una sostanza naturale ottenuta dalla radice di genziana, che interviene sul processo di produzione della melanina inibendone il processo di formazione.
-
Pinpoxe – Cremadepigmentante per pelli sensibili
No products found.
Questa crema è ottima per correggere e rimuovere le macchie scure, attenuare le cicatrici da acne e il melasma e migliorare la texture generale della pelle.
Il punto forte sono gli ingredienti vegetali come l’arbutina, che schiarisce delicatamente e naturalmente il tono della pelle e aiuta a rimuovere l’eccessiva pigmentazione. Inoltre, la niacinamide e l’acido ialuronico aiutano a prevenire le irritazioni, ideale per le pelli sensibili.
La texture è leggera e invisibile e può essere usata anche come base per il trucco.
Questa crema schiarente è ottima per tutti i tipi di pelle, migliora il colorito opaco e irregolare e dona alla pelle un bagliore radioso e giovanile.
Basta applicarne una piccola quantità sul viso alla mattina e alla sera, la crema si assorbe in un attimo e non sarà necessario aspettare a lungo prima di poter applicare il make-up. Quando esci al sole, ricordati di applicare la protezione solare poiché la tua pelle è più sensibile ai raggi UV.