Siete alla ricerca di un dispositivo per scattare fotografie e registrare video in modalità aerea con buone prestazioni? Il mercato oggi offre certamente una grande scelta, ma senza dubbio i modelli offerti da DJI PHANTOM possono essere tra le migliori opzioni.
DJI é una società cinese, nata nel 2006 per volere di Frank Wang, specializzata nella produzione di droni civili. La DJI, dopo soli 11 anni dalla fondazione, nel 2017, è stata insignita di un premio per l’ingegneria e la tecnologia agli Emmy Award.
L’azienda in pochissimo tempo si è infatti affermata sul mercato. Nonostante i suoi prodotti non siano economici, l’ottima qualità dei dispositivi li rende i più ricercati ed acquistati sia dai professionisti del mestiere che dai principianti.
- Endurax zaino da escursionista è abbastanza grande da contenere due fotocamere mirrorless pro-size, 6-8 obiettivi, 2-3 flash; fotocamera con capacità extra large con obiettivo lungo montato come...
- Trasmissione video a 3000 m: F11GIM2 drone con telecamera un intervallo di trasmissione video esteso è stato aumentato a 3KM, e con la capacità anti-interferenza migliorata, l’F11GIM2 vi fornisce...
- 4 K UHD Video Recording with Fully stabilized 3-Axis Gimbal; visione positioning System allows stabile Flight Indoors
- Creato in lega di titanio e struttura in lega di magnesio che aumenta la rigidità e riduce il peso
- L’innovativo monitor nel radiocomando permette una trasmissione video in HD fino a 5.8 Ghz
- Drone con fotocamera 2.7K / 12 Megapixel e sistema di stabilizzazione a 3 assi
- The DJI Phnatom 4 Advanced Drone has an uprated camera is equipped with a 1-inch 20-megapixel sensor
La DJI produce un gran numero di modelli di droni e può essere complicato districarsi nella scelta della giusta serie e del modello più adatto.
Si analizzeranno quindi ora brevemente i vari modelli che offre la serie Phantom di DJI, che è diventata in poco tempo la più richiesta sul mercato per le eccellenti performance, e ci si soffermerà in particolare sulla serie Phantom 3 e Phantom 4, evidenziandone le caratteristiche principali di ciascun modello così che potrete optare per ciò che è più vicino alle vostre necessità.
Contenuto articolo
Recensione dei migliori droni Dji Phantom:
La nuova serie di droni, denominata DIJ PHANTOM 4, propone invece ben sei diversi modelli, anch’essi ciascuno con caratteristiche ed usi diversi, nonché con versioni plus per prestazioni ancora superiori.
La serie DJI Phantom 4 inoltre offre anche la possibilità di scegliere molti accessori aggiuntivi, come micro SD con grande capienza, filtri per una visuale migliore, alimentazione portatile e organizer per una corretta e comoda sistemazione del materiale.
-
DJI PHANTOM 4
- Drone con fotocamera 4K / 12 Megapixel con tracciamento automatico soggetti in movimento
Il drone DJI Phantom 4 è un dispositivo in grado evitare gli ostacoli automaticamente, rilevando anche soggetti in movimento grazie alla funzione ActiveTrack. La tecnologia TapFly permette di far volare il drone con il solo tocco di un dito e la funzione Smart Return To Home consente al dispositivo di ritornare all’home point scelto.
È dotato di una fotocamera 4K / 12 Megapixel e può essere collegato con l’App DJI GO per stilare le statistiche di volo, impostare il punto di ritorno, controllare il drone in Live View e catturare video o fotografie sensazionali. Il telecomando ha un range di 5km in condizioni ottimali e la batteria di cui il drone è dotato è ricaricabile e consente fino a 28 minuti di volo.
-
DJI Phantom 4 Pro
- Codice prodotto: N1547
Il drone DJI Phantom 4 Pro è dotato di una fotocamera con un sensore da 1 pollice è una risoluzione fotografica di 20 Mp, mentre la risoluzione video è di 4K a 60fps.
Come il DJI phantom 4, questo modello ha un sistema di sensori visivi e infrarossi che gli permette di rilevare gli ostacoli, ma, a differenza del precedente, il Pro può farlo in cinque direzioni. La distanza di trasmissione del radiocomando arriva a circa 7 km e con l’applicazione mobile DJI GO 4 è possibile utilizzare le funzioni di volo intelligente.
Dello stesso modello esiste anche una versione PLUS, ovvero il DJI Phantom 4 Pro+,la cui caratteristica fondamentale è l’aggiunta del monitor integrato al radiocomando, che non rende necessaria l’applicazione del dispositivo al supporto e le impostazioni pre-volo saranno molto più semplificate.
-
DJI Phantom 4 Advanced
Il drone DJI PHANTOM 4 Advanced ha una fotocamera aggiornata con un sensore a 1 pollice da 20 megapixel in grado di registrare video 4K/60fps e scattare fotografie in Burst Mode a 14 fps. Il dispositivo è inoltre dotato del Flight Autonomy Sistem con 5 sensori di visione per il rilevamento degli ostacoli.
Il drone è in lega di titanio e lega di magnesio, questo aumenta la rigidità del telaio riducendone al tempo stesso il peso e dando la possibilità di scegliere tra tre modalità per il volo: Posizione, Active Track e Sport. La modalità Sport rende più agile il dispositivo nella velocità, raggiungendo fino ai 45 mph, ovvero circa 72 km/h. I piloti esperti possono quindi scegliere le modalità di volo più adatte all’uso. È possibile optare anche per una quarta modalità: la Treppiede, che limita la velocità a 7 km/h ma che fornisce un controllo di precisione per inquadrature accurate o per riprese negli interni.
Il drone ha anche un otturatore meccanico indispensabile per eliminare la distorsione rolling shutter dei soggetti in rapido movimento. Le prestazioni ottiche eccellenti che il dispositivo offre sono garantite dai sensori e dai processori che assicurano un maggiore dettaglio immagine, ideali per una post-produzione avanzata.
Esiste anche di questo modello una versione Plus, che si differenzia dalla standard per il sistema di trasmissione video Lightbridge HD ed uno schermo che offre 1000 cd/m2 di luminosità, cioè è possibile avere un’ottima visibilità anche in pieno sole. La durata della batteria arriva fino a cinque ore.
-
DJI Phantom 4 Pro V2.0
- TELECAMERA DA 1” E SENSORE DA 20 MP: La fotocamera integrata è stata riprogettata per utilizzare un sensore CMOS. È la prima fotocamera DJI ad utilizzare un otturatore meccanico.
Il modello DJI Phantom 4 Pro V2.0 ha in dotazione il sistema di trasmissione OcuSync HD, che permette la commutazione automatica della banda a doppia frequenza è il collegamento ai DJI Goggles in modalità wireless.
Il drone ha un sensore da 20 Megapixel da 1 pollice per riprendere video 4K/60fps e scattare fotografie in modalità Burst a 14 fps, proprio come i modelli precedenti. Il Flight Autonomy Sistem ha a disposizione doppi sensori di visione posteriore e un sistema di rilevamento a infrarossi.
La versione Plus di questo modello ha un display integrato di 1080p da 5,5 pollici con una luminosità di 1000 cd/m2. L’hardware e il software di questa versione di drone sono ottimizzati e consentono le modifiche e la condivisione istantanea dei file.
-
DJI Phantom 4 RTK
Il drone DJI Phantom 4 RTK fornisce i suoi dati di posizionamento in tempo reale migliorando così la precisione dei metadati dell’immagine catturata. Il modello ha posizionati sotto il ricevitore RTK un modulo GNSS, che consente il mantenimento della stabilità di volo anche dove il segnale è debole.
Inoltre per uno sfruttamento completo dei moduli di posizionamento del drone, è stato integrato il Time Sync Sistem che consente di allineare automaticamente il flight controller, la fotocamera e il modulo RTK. Questo sistema assicura che ogni fotografia utilizzi i meta dati più accurati, rendendo ottimizzati i risultati fotogrammetrici e raggiungendo un posizionamento a livello centimetrico.
Attraverso l’app GS RTK i piloti possono controllare il proprio drone con due modalità di pianificazione: Photogrammetry e Waypoint Flight.
Le modalità di pianificazione consentono ai piloti di selezionare la traiettoria di volo, regolando sia la velocità che l’altitudine, oltre ai parametri della fotocamera.
-
DJI Phantom 4 Multispectral
- Questa valigia in resina leggera a tenuta stagna – basata sul modello HPRC2700W – è stata realizzata per proteggere e trasportare il DJI Phantom 4RTK.
Il drone DJI Phantom 4 Multispectral è un modello ideale per il monitoraggio ambientale e per l’analisi di zone agricole.
Il modello infatti consolida il processo di acquisizione dei dati fornendo alcune informazioni sulla salute delle colture e sulla gestione delle aree verdi. La batteria arriva fino a 27 minuti di volo con 7 km di raggio di trasmissione attraverso l’uso del sistema OcuSync.
Chi ha provato i droni DJI PHANTOM 4 si è dimostrato soddisfatto dell’acquisto e consiglia di scegliere un modello di questa serie a chiunque sia alla ricerca di un dispositivo per ottime performance.
Alcuni acquirenti si sono dimostrati molto soddisfatti affermando che questi modelli sono un grande salto di qualità se confrontati con i modelli precedenti. Anche la qualità costruttiva è definita ottima, come anche la sicurezza in volo, che rende i dispositivi adatti a molti usi e utilizzabili in ogni tipo di location. Le batterie a ioni di litio sono molto più buone e durevoli nel tempo se paragonate alle altre offerte sul mercato.
DJI PHANTOM 5: possibili nuovi sviluppi
Gli appassionati di droni sono ormai in attesa del nuovo modello, infatti sembrerebbe che DJI abbia intenzione di migliorare ulteriormente i suoi prodotti e lanciare sul mercato un nuovo modello di drone: DJI PHANTOM 5.
Ancora non si hanno notizie certe in merito al nuovo lancio, ma, qualora ciò accadesse realmente, sarebbe sicuramente qualcosa di straordinario che permetterebbe di avere prestazioni ancora più elevate.
Al momento DJI ha lanciato nuovi modelli di drone pieghevole della linea Mavic, ma una nuova versione del Phangom potrebbe permettere la registrazione di video in 8K e la possibilità di scegliere parti intercambiabili del dispositivo stesso per ottenere prestazioni migliori in base alla situazione prescelta. Un altro elemento che sarebbe possibile trovare nei DJI PHANTOM 5 è il rilevamento degli ostacoli su tutte e sei le direzioni.
Garanzie DJI ed dispositivi ricondizionati:
In attesa dei nuovi possibili sviluppi, è possibile acquistare i vecchi modelli di droni ed è ora possibile scegliere anche dispositivi ricondizionati. Se viene restituito un articolo entro 7 giorni dalla consegna, gli esperti di DJI verificano lo stato del dispositivo e se necessario sostituiscono i pezzi danneggiati per poi dare la possibilità ai nuovi acquirenti di scegliere dispositivi perfettamente funzionanti ma ricondizionati a prezzi nettamente inferiori.
I prodotti ricondizionati sono garantiti perché esaminati scrupolosamente, infatti vengono più volte testati e re-imballati ed etichettati come tali.
Sia per gli acquisti di prodotti nuovi che ricondizionati, DJI offre la stessa garanzia, ovvero dai 24 ai 6 mesi. È possibile chiedere la riparazione o la sostituzione per danni molto gravi. Inoltre qualora la garanzia sia scaduta nel momento in cui si presenta il danno, sarà possibile ricevere assistenza ad un prezzo contenuto.
Se siete alla ricerca di un drone, non vi resta quindi che capire ciò che effettivamente vi serve e scegliere il modello che è più adatto a voi!