I droni sono un divertimento per tutti e quando si cercano i migliori il nome Mavic non può non spuntare fuori.
Questi piccoli quadricotteri, sono l’ultima moda a cui sempre più persone si stanno avvicinando. Parliamo di dispositivi dotati di 4 eliche poste agli angoli, che ruotano simultaneamente per consentire di librarsi in aria.
L’offerta di Dji Mavic comprende una grandissima quantità di droni in grado di accontentare qualsiasi richiesta.
Contenuto articolo
Perchè acquistare un drone DJI Mavic?
- DETTAGLI ESTREMAMENTE AD ALTA RISOLUZIONE Scatta splendide foto da 48 megapixel con un sensore CMOS da 1/2 ", mentre puoi creare video 4K / 60 fps particolarmente perfetti con il giunto cardanico a 3...
- 【Appassionati di fotografia e droni】 Uno zaino fotografico professionale progettato per fotografi e appassionati di droni, adatto per fotocamere DSLR e MILC mainstream e obiettivi/droni della...
- Borsa due in uno e accesso rapido: la borsa principale e la custodia integrata si adattano insieme e sono adatti per vari scenari: (zaino, borsa a tracolla, marsupio). Spazio dedicato per fotocamere,...
- Foto panoramiche sferiche da 32MP per allargare i tuoi orizzonti: Mavic Air di DJI scatta e unisce 25 foto in 8 secondi per creare immagini panoramiche sferiche da 32MP ultranitide
- PACK LEGGERO, VOLARE LIBERO: A meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e comodo, Mini 2 è il vostro compagno di viaggio ottimale, trasformando il modo in cui...
I droni DJI Mavic si attestano tra i più avanzati tecnologicamente attualmente presenti in commercio, considerati i migliori droni. A seconda del modello selezionato potremo trovare più o meno funzioni, ma tutti sono programmati e concepiti per concedere divertentissime sessioni di volo dalla lunga durata e dalle grandi prestazioni.
Per pilotare un drone vi basterà lasciarlo a terra nel punto di decollo mentre voi, muniti di telecomando, vi allontanate a distanza di sicurezza. Una volta posizionati sarà necessario attivare la fase di decollo che può essere eseguita in maniera manuale (utilizzando la leva per la variazione dell’altezza) così come in maniera automatica (nel caso il modello in questione la supporti) dove sarà l’intelligenza artificiale ad occuparsi della manovra lasciando a voi l’unico compito di divertirvi.
Una volta in volo potrete manovrare il drone utilizzando il telecomando, i comandi a disposizione variano a seconda dello specifico modello di drone Mavic ma tutti posseggono le due leve per la modifica dell’altezza e della direzione.
Alcuni droni dovranno essere manovrati a vista, altri, invece, sono dotati di una telecamera presente a bordo a cui sarà possibile connettersi tramite connessione wifi da cellulare. Ciò consentirà di ricevere via streaming le immagini riprese dal drone in maniera diretta, consentendovi non solo di scattare spettacolari foto ma anche di manovrare il drone osservando i dintorni dal suo punto di vista.
L’ultima fase sarà quella di atterraggio nella quale sarà necessario portare il drone lentamente verso terra. Per tutti i modelli Mavic sarà possibile eseguire questa procedura in maniera manuale, in alternativa, molti, posseggono una funzione di atterraggio automatico che consente al dispositivo di raggiungere terra in modo sicuro e totalmente autonomo.
Dopo aver illustrato alcune delle funzionalità più importanti presenti su i droni della Mavic ci accingiamo a parlarvi nel dettaglio dei modelli disponibili, analizzandoli uno per uno e esponendovi i loro pregi e i loro difetti. Non indulgiamo oltre e proseguiamo con l’analisi dei droni.
Classifica dei migliori droni Mavic:
-
DJI Mavic 2 Pro Drone – Il migliore
- MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui tecnologia HNCS consente di scattare meravigliose foto aeree da 20 MP, con colori sorprendenti
Iniziamo subito con uno dei massimi esponendi di questa categoria: il Mavic 2 pro, adorato dalla community di appassionati per le sue performance e la grandissima affidabilità, un prodotto indiscusso che ha saputo catturare i cuori di tutti. Tutto questo certamente non è avvenuto a caso, ci troviamo di fronte ad un drone che a fronte di una spesa esigua (sempre considerando che stiamo parlando di un prodotto di livello professionale) offre performance elevatissime.
Si tratta di un drone portatile facilmente trasportabile grazie alla possibilità di richiudere le ali. Il sensore montato a bordo, il CMOS da 1 pollice, possiede un’area attiva molto maggiore rispetto a quella dei vecchi modelli, ovviamente tutto ciò si traduce in performance altamente migliorate e ad un controllo perfetto.
La telecamera montata a bordo è sicuramente il fiore all’occhiello di questo drone, la risoluzione di 1080p offre immagini dettagliate e colorate, anche grazie al supporto totale al profilo 10bit che consente una maggior flessibilità del colore, la presenza di un flash consente di lavorare anche in zone particolarmente buie ed anguste e di notte.
Bassi consumi di energia, rumori minimi, grande affidabilità e volo stabilissimo e sicuro, anche grazie ai quattro rotori studiati nei minimi dettagli e ai sensori per il rilevamento di ostacoli omnidirezionali.
Con un peso di soli 907g, grande 322×242×84 mm aperto e 214×91×84 mm piegato questo drone si rivlea la scelta vincente per chiunque voglia effettuare riprese di livello professionale in qualsiasi condizione e ovunque si trovi.
-
DJI Mavic Air Drone – Pieghevole
- Attenzione: le parti rotanti possono causare lesioni. "Età 18+"
Uno dei modelli più vecchi che presenteremo in questa lista, che riesce tuttavia a difendersi ancora oggi molto bene, una valida alternativa per tutti coloro che vogliono mantenere standard alti risparmiando qualche soldo.
Questo drone concede delle riprese all’elevatissima risoluzione 4k, mantenendo ottimali le performance di volo, grazie ad una stabilizzazione e un controllo senza pari. La durata della batteria, seppur inferiore in linea generale rispetto ai modelli più recenti, riesce comunque ad assicurare diversi minuti divertimento in volo, garantendo al contempo la trasmissione in presa diretta delle immagini al telecomando.
Nonostante il peso e le dimensioni più elevate rispetto agli altri droni della lista (11.9 x 24.3 x 19.4 cm; 1.5 Kg) ci consentiamo comunque di consigliare questo gioiellino della Mavic che nonostante l’età rimane ancora uno dei migliori droni presenti in commercio.
-
DJI Mavic Mini Drone
- Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone medio
Continuiamo a puntare sulla facilità di utilizzo, sulla leggerezza e portabilità, grazie al secondo drone che prendiamo in analisi il Mavic Mini. Proprio come può essere facilmente capito dal nome stiamo parlando di uno dei droni in assoluto più piccoli e leggeri prodotti dalla Mavic soli 24.5 x 29 x 5.5 cm per 249 grammi.
Un dispositivo che vuole incorporare in così poco spazio tutte le funzionalità più richieste e ricercate quando si parla di droni di stampo professionale. Ciò è subito evidente dalla fotocamera con sensore CMOS montata a bordo capace di regalare immagini ad una risoluzione di 1080p con resa del colore estremamente fedele.
Il tutto viene streammato in presa diretta con una frequenza di 30 frame al secondo in un raggio di 2km, mantenendo assicurata una durata di volo minima di 30 minuti con batteria pienamente carica.
Lo stabilizzatore della fotocamera, altamente preciso, consente di ottenere anche in volo riprese davvero belle da vedere il tutto con un dispendio di energia minimale che contribuisce a mantenere pressochè inalterato il tempo di volo massimo.
Se il primo modello spingeva su una fotocamera assolutamente invidiabile in questo caso ci ritroviamo a parlare di un drone studiato per garantire la massima compattezza e facilità d’uso pur mantenendo un ottimo compromesso con le prestazioni. Assolutamente un acquisto consigliato.
-
DJI Mavic 2 Zoom
- MAVIC 2 ZOOM: Potenziato da un sensore 1/2.3'' da 12 megapixel e zoom 4x, che include un doppio zoom ottico (24-48mm), Mavic 2 Zoom è tutto nelle prospettive dinamiche
Il prossimo drone della nostra lista, anche questo tra i più apprezzati in assolu della DJI Mavic. Si tratta del modello Mavic 2 Zoom che fa della possibilità di riprendere oggetti anche a grande distanza, mantenendo inalterata la qualità, il suo fiore all’occhiello. Ciò è possibile grazie allo zoom da 24-48 mm integrato all’interno della sua ottica, che concede un ingrandimento massimo x4.
Il problema principale del cambiare la distanza di ripresa è chiaramente quello della perdita del fuoco, specialmente quando la telecamera è montata a bordo di un oggetto altamente mobile come un drone. Tutto ciò non sarà un problema con questo drone grazie alla tecnologia di autofocus installata che consente di rilevare in modo immediato l’impostazione migliore delle lenti per ottenere una messa a fuoco perfetta. Il controllo dello zoom potrà essere effettuato in qualsiasi momento anche con il drone già in volo direttamente dal telecomando.
Anche le performance di volo di questo modello si attestano su standard sempre elevati, mantenendo tutte quelle caratteristiche, come velocità, controllo e stabilità, che hanno reso famosi i droni della casa. Come se non bastasse tutto ciò viene integrato all’interno di un dispositivo piccolo, leggero e facilmente trasportabile.
Mavic 2 Zoom è grande 30 x 30 x 9 cm per un peso di soli 900 grammi, le sue eliche possono inoltre essere chiuse su sé stesse per rendere il tutto ancora più piccolo. Un ottimo drone per chi ama riprendere anche i minimi dettagli dei paesaggi e per chi desidera poter superare il limite imposto da qualsiasi distanza grazie ad uno zoom sempre chiaro e preciso.
-
DJI Mavic Pro Platinum
- MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui tecnologia HNCS consente di scattare meravigliose foto aeree da 20 MP, con colori sorprendenti
Uno dei fiori all’occhiello della Mavic, il celebre modello Platinum, anche questo molto amato e apprezzato da tutti gli appassionati di questo mondo sia per le sue caratteristiche di volo che per le riprese chiare e spettacolari da vedere.
Platinum è studiato per conciliare un design compatto e robusto con una qualità di guida ottimale e alla portata di chiunque grazie alla grandissima manovrabilità e alle funzioni di decollo, atterraggio automatiche. Il tempo di volo massimo stimato si aggira attorno ai 30 minuti, il tutto mentre le immagini riprese dal drone vengono trasmesse in diretta, via wifi, al telecomando grazie ad un nuovo sistema di trasmissione, più veloce e accurato, che rende possibile inviare immagini alla risoluzione 4k.
La funzionalità flightautonomy consente al drone di rivelare, tramite i sensori, la presenza nell’ambiente circostante di qualsiasi tipo di ostacolo, per una guida sicura anche a grandi distanze.
La grande agilità e facilità di manovra vengono bilanciate dalla presenza della fotocamera 4k montata su uno stabilizzatore ad alta precisione. Questo meccanismo sarà in grado di bilanciare i piccoli spostamenti che avvengono in volo impedendo che le riprese vengano fastidiosamente mosse. Ciò consente non solo di ottenere immagini più piacevoli di visionare ma anche di preservare la messa a fuoco e la qualità generale della risoluzione 4k.
Come per i precedenti droni, anche in questo caso la grande mole di tecnologie e caratteristiche non pregiudica le dimensioni e il peso della macchina che si mantengono su livelli molto contenuti. Questo drone è grande 10 x 6 x 6 cm e pesa solo 800 grammi. Uno dei prodotti di punta della casa, bello da vedere e da utilizzare, consigliato a chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle spettacolari riprese con drone.