I droni professionali per riprese aeree sono strumenti che stanno avendo un grande sviluppo nell’ultimo periodo. Risultano essere piuttosto completi e, infatti, sono caratterizzati dal fatto che possono essere utilizzati in una serie di situazioni differenti.
Ovviamente, si passa da un loro utilizzo a scopo ludico a un utilizzo invece davvero molto più professionale.
Contenuto articolo
Quali caratteristiche valutare per scegliere un drone professionale per riprese aeree?
- 🔥 【 Minimo Rischio di Perdita del Drone 】-- Questo drone è dotato di un sistema GPS che consente di farlo volare e più distante, tornando automaticamente al punto di partenza se la batteria...
- PACK LEGGERO, VOLARE LIBERO: A meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e comodo, Mini 2 è il vostro compagno di viaggio ottimale, trasformando il modo in cui...
- Drone GPS con doppia fotocamera 4K: la fotocamera 4K può scattare foto e video nitidi. La telecamera ESC a 90° può essere regolata a piacere tramite il telecomando. Dotato di doppia fotocamera,...
- 😎【Volo intelligente assistito da GPS】Ritorno automatico con un tasto ogni volta che il drone perde il segnale, è fuori portata o ha una bassa potenza, non devi mai preoccuparti di perdere il...
- 【Doppio GPS e Glonass, Indietro con Una Chiave】drone con fotocamera è dotato di doppio posizionamento e sistema di navigazione GPS e Glonass, che può conoscere la sua posizione in qualsiasi...
- Facile da usare per bambini e principianti: Il posizionamento del flusso ottico consente alla fotocamera inferiore di catturare con precisione il terreno o qualsiasi oggetto, mantenendo il drone in...
-
Materiali:
Va da sè, che le loro caratteristiche differiscono, come anche i materiali di cui i droni stessi sono costituiti. Di conseguenza, anche il costo dei droni subirà una variazione importante se questi strumenti verranno utilizzati per fini esclusivamente professionali. Un drone professionale utilizzato per riprese aeree è uno strumento tecnologico e, per questo motivo, capace di effettuare lavori di precisione.
Ovviamente ha un prezzo maggiore rispetto a un drone utilizzato per attività ludiche, perché costruito con materiali più costosi e di qualità superiore in termini di efficienza e resistenza. Un drone professionale per riprese aeree deve essere dotato di un sistema GPS, in modo tale che il suo volo sia stabile e la qualità delle immagini non ne venga inficiata. La risoluzione delle immagini, di tipo VGA, é quella che deve essere preferita dato che permette le migliori riprese in volo.
-
Telerilevamento:
I più sofisticati e dunque tecnologici sono dotati di sistemi di telerilevamento che consentono al drone professionale per riprese aeree di raccogliere dati qualitativi e quantitativi di un determinato territorio. Generalmente, un drone con telecamera professionale viene utilizzato dai fotografi per effettuare riprese aeree di grande effetto. Questo tipo di drone sarà dotato di una telecamera con delle caratteristiche precise.
-
Telecamera:
E, tanto più la telecamera sarà sofisticata, tanto più lieviterà il prezzo di questo drone. Ovviamente, il risultato sarà quello di una telecamera in grado di effettuare delle riprese davvero spettacolari. Chi deve utilizzare un drone a scopo professionale per riprese aeree, deve necessariamente acquistarne uno che sia abbastanza completo. A questo punto ti chiederai quale sia il miglior drone professionale per riprese aeree.
Se la tua intenzione è quella di effettuare belle riprese, dovresti andare ad analizzare, oltre che ovviamente le caratteristiche del drone, anche quelle della macchina fotografica, montata sul drone stesso. Invece, se volessi utilizzare il drone per attività ricreative, magari per divertirti con gli amici, potresti scegliere qualcosa di più semplice e, conseguentemente, anche di meno costoso.
-
Prezzo:
Il prezzo di un drone professionale per riprese aeree varia da poche centinaia di euro fino ad arrivare addirittura ad alcune migliaia per i droni in assoluto più professionali. Facendo un rapido giro del web, possiamo vedere che esistono davvero tantissimi droni professionali per riprese aeree.
Quale scegliere? Semplicemente il drone professionale per riprese aeree che ritieni più adatto, a prescindere dal suo prezzo. Infatti, è meglio spendere qualche euro in più per uno strumento assolutamente duraturo e che difficilmente sarà rimpiazzato nel breve termine. Inoltre, la maggior parte dei droni professionali per riprese aeree sono coperti da garanzia.
Questo significa che, per un certo numero di anni, sarai coperto da eventuali malfunzionamenti che il drone potrebbe avere per difetti di fabbrica, non dipendenti ovviamente dall’incorretto utilizzo del drone stesso.
La raccomandazione principale è quella di effettuare una manutenzione costante del drone professionale per riprese aeree. Generalmente si tratta di strumenti molto resistenti ma anche molto sofisticati tanto che possono anche facilmente danneggiarsi. La cura e la manutenzione di questi droni sicuramente ci ricompenserà con la loro lunga durata.
-
Glimbal:
Quasi sempre il drone avrà un apparecchio indicato con il termine di Gimbal. Si tratta di un supporto per videocamera stabilizzato su due o tre assi, che viene collegato a un apposito strumento chiamato giroscopio, che permette alla fotocamera di ruotare e di effettuare riprese belle e particolari.
-
Controllo remoto:
Inoltre, un drone utilizzato per riprese aeree professionali dovrà soddisfare alcune delle seguenti funzioni: dovrà essere facilmente controllato a distanza, utilizzando delle semplici app di controllo remoto da smartphone oppure gli appositi videocomandi; dovrà avere una buona autonomia di volo; dovrà essere maneggevole perché il pilota sia in grado di spostarlo con abilita e facilità.
-
Resistenza:
Infine, dovrà essere resistente tanto da essere duraturo nel tempo per non doverlo sostituire dopo poco. Come ultima raccomandazione, ricordiamo che l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha imposto delle regole, quali l’impossibilità di far volare questi droni sopra i 150 metri di altezza e di tenere sempre il drone a una distanza di 50 metri da cose o persone, in modo tale da essere sicuri di non arrecare danni.
Migliori droni professionali per riprese aeree:
Cerchiamo, dunque, di fornire una lista dei migliori droni professionali utilizzati per effettuare delle riprese fotografiche aeree, elencandone per ciascuno le caratteristiche fondamentali, in modo tale da aiutare nell’acquisto soprattutto coloro che si cimentano per la prima volta in questa attività.
-
DJI Air 2S – Miglior drone professionale per riprese aeree
- Sensore CMOS 1” - Dotato di un sensore di immagine da 1” e di pixel da 2,4 μm, DJI Air 2S è in grado di registrare video in 5,4K/30 fps e 4K/60 fps
Dji Air 2s è il miglior drone professionale, un classico drone a 3 assi.
È davvero compatto e pesa solo 600g, è davvero un ottimo drone per riprese aeree.
La qualità dei video è in 5k ed è compatibile con quasi tutti gli smartphone in commercio.
-
DJI Drone Phantom
- Drone con fotocamera 4K / 12 Megapixel e sistema di stabilizzazione a 3 assi
Il drone DJI Phantom con videocamera, come il precedente, è un prodotto assolutamente completo, a un prezzo abbastanza interessante. Ovviamente, è rivolto a un utilizzo solamente professionale, data l’enorme complessità delle sue componenti.
La videocamera, di tipo 1080 HD con ben 12 megapixel, risulta davvero di alta qualità e fornisce delle immagini estremamente dettagliate. Il drone è anche dotato di iosd mark 2 che permette di avere sempre informazioni relative al suo volo. Il drone è anche provvisto di quattro motori che permettono un ampio e veloce movimento, essenziali per delle riprese perfette.
Il carrello di atterraggio, inoltre, appare strutturato in modo da non compromettere la qualità del video. Installando l’app DJI GO sul vostro smartphone, potrete scaricare interessanti statistiche relative al volo del drone. Il tempo di volo risulta abbastanza considerevole, pari addirittura a 25 minuti. Inoltre, il telecomando dedicato manovra il drone in uno spazio di 5 km.
-
Parrot AR.Drone 2.0
- Modalità di pilotaggio intuitivo attraverso Smartphone/ tablet
Il drone Parrot AR. Drone (Qui i migliori droni Parrot) ha un’estetica molto interessante, essendo costituito da quattro anelli intersecati tra loro, che lo caratterizzano per la forma geometrica abbastanza particolare. Comunque, risulta avere un vero grosso limite: il fatto che la telecamera non è stabilizzata. Questo significa che la qualità dell’immagine non risulta essere ottimale, soprattutto se ci troviamo in condizioni atmosferiche non perfette.
Può raggiungere una distanza massima pari a 50 metri ed un’altezza pari a 30 metri. Il drone può essere inoltre facilmente controllato tramite una consolle da remoto. L’autonomia, data la presenza di due batterie, è pari a 12 minuti complessivi. Con un apposito comando, il drone può effettuare delle manovre a 360 gradi. Rapporto qualità/prezzo, visto anche qualche suo limite, non dei migliori.
-
Goolsky SJRC F11 4K
No products found.
GoolskySJRC F11 4K è un drone di colore scuro, che si presenta con un design lineare e dalle forme davvero semplici ma accattivanti. Per rapporto qualità prezzo è un buon compromesso, utile soprattutto per chi vuole cimentarsi in questa attività, data la spesa abbastanza accessibile.
L’autonomia del drone, purtroppo, non è molta (pari solamente a 26 minuti). La fotocamera incorporata permette di scattare foto e girare video di discreta qualità. Il drone dispone di velocità diverse e premendo un apposito pulsante del controller, possiamo attivare il volo assistito.
-
Drone pieghevole GPS S604 Pro
No products found.
Il quadricottero con wifi hd fotocamera è un drone davvero molto interessante. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, possiamo dire che il drone ha diverse modalità di velocità sia per principianti che per persone più esperte.
Inoltre, è un drone follow me che ti segue, è dotato di ritorno automatico, e ciò evita di perderne il controllo durante il volo.
Il Drone in questione ha una batteria al litio con una capacità di volo di 30 minuti. Con un tasto torna a casa, anche quando il segnale della batteria è basso.
Considerazioni finali sui droni professionali per riprese aeree:
E’ facile capire, da quanto spiegato in questo articolo, che si tratta di strumenti professionali molto complessi. Certo, si possono trovare prodotti a un prezzo più basso, utili per coloro che si vogliono cimentare per la prima volta con questi droni.
Generalmente quelli più complessi saranno in grado di fornire una qualità dell’immagine davvero considerevole. Quindi, cercate di capire perché volete comprare un drone professionale per riprese aeree.
In questo modo sarete in grado di acquistare il miglior prodotto. Qulunque sia il motivo, i droni professionali per riprese aeree diventeranno per voi un’importante fonte di soddisfazione e divertimento.