Gli epilatori a luce pulsata funzionano davvero? La risposta è sì. Lo confermano soprattutto le titolari dei centri di bellezza, sempre più soddisfatte dei risultati ottenuti utilizzando questo strumento sulle loro clienti, davvero esigenti in fatto di trattamenti estetici.
Contenuto articolo
Cos’è un epilatore a luce pulsata?
Andiamo per ordine. Cos’è un epilatore a luce pulsata? Come funziona? Abbiamo creato una guida all’acquisto per le nostre lettrici, così da aiutarle a scegliere l’epilatore perfetto, qualora fossero interessate a possederne uno, senza doversi per forza recare in un centro estetico tutte le volte che necessitano di questo trattamento.
Un epilatore a luce pulsata è una macchina che permette di asportare i peli in eccesso, ma non solo, infatti ciò che la rende speciale è la sua azione inibitoria nei confronti della ricrescita del pelo. Ecco perché questo metodo di rimozione dei peli è così tanto amato dalla donne.
- Riduzione dei peli visibili in sole 4 settimane (74% riduzione dei peli dopo 12 trattamenti settimanali, valore combinato per zona bikini, gambe, ascelle; I risultati possono variare da persona a...
- Riduce almeno l'85% dei peli in 3 trattamenti
- 【TECNOLOGIA IPL & 999,900 FLASH】- Lo strumento di depilazione IPL ha fino a 999,900 flash. Usa efficacemente la luce ad alta intensità per agire sulle radici dei capelli, ottenendo così...
- 【Funzione di raffreddamento unica】La funzione del ghiaccio protegge efficacemente la pelle durante la depilazione, allevia la sensazione di bruciore e migliora il comfort del processo di...
- 【9 LIVELLI DI ENERGIA REGOLABILE】- La nostra epilatore luce pulsata è diversa dai 5 livelli di energia regolabili sul mercato e sono stati aggiunti altri 4 livelli di energia regolabili per un...
- L'epilatore luce pulsata sicuro e veloce: riduzione permanente dei peli in sole 4 settimane. Alternativa all'epilatore laser
- Epilatore Luce Pulsata per una riduzione visibile dei peli in soli 3 mesi (se utilizzato in base al regime raccomandato, i risultati possono variare). Veloce, preciso e delicato sulla pelle
Ultimamente però anche i maschi si sottopongono a questo trattamento, specialmente gli sportivi, desiderosi di mostrare muscoli sempre più lisci e tonici.
Come agisce la luce pulsata?
Cosa permette agli epilatori a luce pulsata di agire in questo modo? Ora lo vedremo.Questi dispositivi sfruttano l’azione di un meccanismo chiamato fototermolisi selettiva, attraverso un fascio di luce multicolore che a contatto con la melanina sprigiona un forte calore.
Tutto ciò genera un aumento della temperatura che arriva direttamente all’interno del bulbo pilifero, in cui ha origine la crescita del pelo. Una volta danneggiato dal calore emanato dalla luce pulsata, il bulbo si deteriora al suo interno, e di conseguenza il pelo viene eliminato dalla radice.
La ricrescita sarà dunque più lenta, e il pelo sempre più sottile e fragile. Per far sì che i trattamenti diano i risultati sperati andranno ripetuti con una certa frequenza, almeno nella fase iniziale.
La luce pulsata promette di eliminare completamente i peli superflui seduta dopo seduta, annientandone completamente la ricomparsa. Inoltre è un valido rimedio per chi soffre di follicolite, una patologia che colpisce i follicoli piliferi, causata da stafilococco. Gli strumenti utilizzati a casa per trattare i peli superflui non produrranno gli stessi effetti dei macchinari presenti nei centri estetici, ma sono comunque in grado di dare delle belle soddisfazioni.
Questo tipo di trattamento permetterà inoltre di non dover più dipendere dalla ceretta, dolorosa e irritante per la pelle. Prima di ottenere la scomparsa definitiva dei peli bisognerà aspettare dai 18 ai 24 mesi, sottoponendosi regolarmente alle sedute.
Come scegliere il miglior epilatore a luce pulsata?
L’epilatore andrà scelto in base a caratteristiche ben precise. Non è per niente semplice scegliere lo strumento maggiormente adatto al proprio tipo di pelle. Prima di procedere all’acquisto di un epilatore a luce pulsata bisogna consultare chi ha esperienza in materia, onde evitare di fare una scelta sbagliata.
L’articolo andrà scelto principalmente in base altipo di pelle che si andrà a trattare. Bisogna capire quale tipo di intensità del fascio di luce si adatta meglio alla propria carnagione. Pelli più scure necessitano di luci meno intense. Sulla confezione del prodotto sono comunque indicate tutte le informazioni necessarie a fare la scelta corretta in base alle proprie esigenze.
In commercio esistono poi modelli di epilatori che si adattano a più i tipi di pelle, perché dotati di una luce che si può regolare in quanto a intensità, ma in genere non sono mai precisi in termini di resa. Ci sono anche altri aspetti, secondari però rispetto alla luce, come i materiali che compongono l’epilatore, solitamente robusti e di buona qualità, quindi non ci si deve preoccupare.
-
Caratteristiche dei migliori epilatori a luce pulsata:
Andiamo ora a vedere quali sono gli aspetti che caratterizzano un buon epilatore a luce pulsata. Come abbiamo visto in precedenza, uno dei punti fondamentali da prendere in considerazione è la lampada. Ma quali sono le caratteristiche che rendono valida una lampada? In primis la fluenza luminosa, cioè l’intensità sprigionata dalla lampada sulla zona del corpo trattata. Di norma, gli epilatori destinati all’uso domestico non raggiungono la stessa potenza della luce che si trova sugli strumenti presenti nei centri estetici. Altro elemento da non trascurare è la dimensione della lampada.
Gli epilatori non sono tutti uguali, e ognuno ha dimensioni diverse, specialmente quando si fa riferimento alle lampade.
Queste dimensioni ci danno un’idea di quanto sarà grande la zona trattata dalla luce pulsata. Le lampade di dimensioni più piccole sono adatte a trattare zone in cui occorre una precisione maggiore, mentre quelle più grandi si utilizzano su aree della pelle più vaste. La parte che contiene la lampada è detta finestra, e può essere sostituita in base alle proprie esigenze. Esistono poi caratteristiche di tipo estetico.
Infatti in vendita si trovano modelli di epilatore con forme diverse. Alcuni di questi modelli sono più grandi, altri sono meno ingombranti ed è possibile metterli pure in borsa. Uno dei più conosciuti è sicuramente quello a forma di pistola, composto dal manico e dalla testa contenente la luce. Risulta uno dei più ingombranti, e solitamente è adatto a trattare parti come il viso e l’inguine.
Sul manico è presente il pulsante d’accensione, e nel caso di modelli più costosi e di ultima generazione si trova pure un regolatore d’intensità del fascio luminoso. Altro modello è quello a topolino, nome curioso, attribuito all’oggetto dalla sua forma che ricorda quella di un mouse per pc. Si tratta forse del modello più piccolo in termini di dimensioni, e occupa davvero pochissimo spazio.
Molto apprezzato proprio perché le sue dimensioni ridotte permettono di portarlo in giro, per esempio nella borsetta. Sono utilizzati per trattare aree più piccole. Abbiamo infine i modelli provvisti di base, che poi non sono altro che quelli che troviamo all’interno dei centri estetici. Solidi, e di grandi dimensioni rispetto agli altri due.
Sulla base sono presenti tutti i comandi. Sono i più completi per quanto riguarda le funzioni. Unica pecca l’alimentazione a corrente, non proprio una comodità. Anche se questo consente all’utente di non dover attendere i tempi di ricarica della batteria, quindi l’alimentazione in questo caso è continua e non ci sono limiti di utilizzo. In genere questi modelli sono i più costosi, perché molto vicini a quelli di tipo professionale.
-
Il prezzo:
La reputazione dell’azienda che produce l’epilatore è una cosa che non andrebbe sottovalutata. Il marchio spesso è una garanzia.
Un marchio solido e presente sul mercato da sempre, ispira sicuramente più fiducia rispetto a un brand emergente che deve ancora dimostrare di che pasta è fatto.
Ci sono dei marchi che sono delle vere e proprie istituzioni in materia di epilatori a luce pulsata, e ogni giorno vendono decine di migliaia di prodotti in tutto il mondo.
Ci sentiamo di dire che il marchio conta, eccome. Quando si fanno acquisti così importanti, è bene scegliere prodotti di qualità, e per farlo è sempre bene affidarsi ad aziende note, a costo di spendere qualche centinaio di euro in più.
I migliori epilatori a luce pulsata non hanno tutti gli stessi prezzi, ovviamente. Il valore di un prodotto è stabilito in base ai materiali utilizzati per produrlo. Inoltre una delle componenti fondamentali per stabilire il prezzo di un buon epilatore è la qualità della luce, aspetto principale dell’articolo. In vendita si trovano modelli per tutte le tasche. Se si desidera un prodotto valido però bisogna spendere qualcosina in più.
I modelli più costosi sono quelli che più si avvicinano ai macchinari presenti nei centri estetici. Questi però sono in grado di garantire risultati efficaci. I meno costosi invece sono gli epilatori di piccole dimensioni, a topolino. Limitati nelle funzioni, non necessitano di manutenzione.
Sono poco robusti, e i materiali non sono poi così pregiati. Sono adatti all’uso domestico, e non hanno nulla che fare con strumenti professionali. I prodotti destinati all’uso domestico possono costare anche poche centinaia di euro, mentre gli epilatori per uso professionale, come quelli che si vedono nei centri di bellezza, spesso superano i mille euro di prezzo. Tutto dipende dalle necessità del cliente.
Recensione dei 5 migliori epilatori a luce pulsata:
Di seguito la Top 5 di quelli che per noi sono i migliori epilatori a luce pulsata. Abbiamo selezionato cinque prodotti che reputiamo davvero interessanti in termini di qualità e di prezzo.
-
IPL Intense Pulsed Light – Epilatore a luce pulsata professionale
- Tecnologia IPL Core: il nucleo dell'IPL è l'emettitore, con filtro integrato, quarzo di alta qualità, integrazione del filtro UV, così una fonte di luce efficace penetra direttamente nei follicoli...
Epilatore di tipo professionale. Dotato di 10 livelli di energia regolabili. Adatto a ogni parte del corpo. Tecnologia IPL Core. Effetto ringiovanimento pelle assicurato. Potenza nominale in ingresso: 150 W.
Il pacchetto comprende: macchina host e maniglia, occhiali protettivi e guida alle operazioni.
-
Philips SC004/11 Lumea – Miglior epilatore a luce pulsata
- Modalità Slide & Flash: Lumea Comfort scivola sulla pelle per un'epilazione pratica senza soluzione di continuità.
Epilatore per il corpo a luce pulsata. Modello a pistola. Lampada da 100.000 flash che consente 200 utilizzi su tutto il corpo.
Dotato di sensore in grado di verificare il colore della pelle da trattare prima di cominciare la seduta. Tempo di ricarica 1h40. Autonomia: 370 flash. Pile incluse.
-
Braun Silk expert Pro 5
- L'epilatore luce pulsata sicuro e veloce: riduzione permanente dei peli in sole 4 settimane. Alternativa all'epilatore laser
Epilatore luce pulsata IPL. Dotato di testina ampia più due testine di ricambio per aree piccole e sensibili. Sensore in grado di adattarsi al tono della pelle. Riduzione della ricomparsa dei peli fino a 6 mesi.
Approvato dalla Skin Health Alliance. Nel prezzo è inolotre compresa una custodia per riporre il prodotto e portarlo sempre con sé.
-
HoMedics Me Pro Ultra
- Con la Tecnologia Elos largamente diffusa nei centri estetici
Epilatore luce pulsata adatto a qualsiasi fototipo. Professionale come quelli utilizzati nei centri estetici. Risultati garantiti in 9 settimane.
Efficace su più tipi di pelo. Radio frequenza 120.000 flash. Compresi nel prezzo occhiali di protezione dagli impulsi.
-
INNZA – Epilatore a luce pulsata economico
- 5 impostazioni regolabili, 2 modalità flash: 5 diversi livelli di energia per adattare le diverse sensibilità della pelle.Si consiglia di iniziare dal livello 1 per abituarsi a questo dispositivo...
Rimozione permanente dei peli. Modello a pistola. 5 livelli di energia. 2 modalità flash. Adatto anche a pelli sensibili. Tecnologia IPL. Occhiali potettivi inclusi.
Ci sono controindicazioni quando si fa uso di epilatori a luce pulsata?
Ebbene sì, ci sono. Ed è per questo che bisogna sempre fare attenzione alle raccomandazioni riportate sul foglio illustrativo all’interno della confezione del prodotto. L’epilatore andrebbe utilizzato seguendo le linee guida raccomandate dall’azienda che lo produce.
Ci sono delle situazioni in cui è assolutamente sconsigliato l’utilizzo dello strumento. Tanto per cominciare è meglio evitare di trattare zone delle pelle in cui sono presenti cicatrici, specialmente profonde. Stesso discorso in presenza di tatuaggi. Sconsigliato poi l’uso a donne in stato interessante. Non adatto in presenza di herpes.
Da evitare inoltre i trattamenti su zone bruciate dopo essersi esposti al sole senza protezione. Non eccedere mai con il numero di sedute consigliate, nella speranza di ottenere risultati immediati. Evitare infine di trattare la stessa area più volte. Questo potrebbe portare a irritazioni e scottature della pelle