La fisarmonica è uno degli strumenti musicali più amati e apprezzati in tutto il mondo e si adatta perfettamente sia a melodie popolari sia ad orchestre di professionisti.
Dal punto di vista tecnico si tratta di uno strumento definito aerofono e ciò significa che la componente principale che permette la creazione del suono attraverso le varie vibrazioni è l’aria. È costituita da una struttura centrale di dimensioni generalmente elevate e suddivisa in due parti che si avvicinano e allontanano manualmente e permettono di riprodurre note e accordi.
Attualmente ne esistono di diverse tipologie, ognuna di queste si distingue soprattutto per i materiali di costruzione e per la qualità del suono offerto.
La scelta della fisarmonica migliore da acquistare pertanto può risultare molto difficile e per questo motivo vi presentiamo di seguito una guida all’acquisto molto dettagliata e arricchita dalla classifica con le migliori fisarmoniche professionali. Analizzeremo le principali caratteristiche tecniche dei vari modelli e scopriremo quali sono i loro pregi più importanti.
Contenuto articolo
Tipologie di fisarmonica:
- 【ADATTO PER】 Fisarmonica professionale a 22 tasti 8 bassi, molto adatta ai professionisti per suonare e testare i gradi, può essere utilizzata anche per i principianti per esercitarsi.
- 【Alta qualità】 Questa fisarmonica è realizzata in ABS di alta qualità, che è leggero e durevole nell'uso.
- Sviluppo delle abilità: la fisarmonica a 7 tasti tonici è un giocattolo per bambini molto interessante. Nel gioco è possibile coltivare la coordinazione, lo sviluppo sensoriale e intellettuale dei...
- Sviluppo delle abilità: la fisarmonica a 7 tasti tonici è un giocattolo per bambini molto interessante. Nel gioco è possibile coltivare la coordinazione, lo sviluppo sensoriale e intellettuale dei...
- 【CINTURINO PER FISARMONICA】 Questa tracolla per fisarmonica è l'accessorio perfetto per la maggior parte delle fisarmoniche. Il cinturino rapido di nuova concezione è facile da usare ed è un...
- 【COS'È LA FISARMONICA】 La fisarmonica è una sorta di strumento per bambini pieno di divertimento che può essere suonato sia da solo che con l'accompagnamento. L'ingegnosa combinazione di dita e...
- Con una delicata scatola di immagazzinaggio, facile da riporre.
- 【FACILE DA TROVARE LE INFORMAZIONI DESIDERATE】 La cartella a fisarmonica adotta un design robusto, facile da caricare, trova rapidamente le informazioni richieste, chiare a colpo d'occhio, non è...
Tutte le fisarmoniche esistenti vengono raggruppate in tre macro-categorie principali: fisarmoniche da studio, fisarmoniche da concerto e fisarmoniche da liscio.
-
Fisarmonica da studio:
Quelle da studio sono strumenti musicali meno complessi e caratterizzati da dimensioni inferiori che facilitano la comprensione e lo studio. Sono indicate soprattutto per coloro che si avvicinano per la prima volta alla fisarmonica o per tutti i principianti che vogliono imparare a suonarla scoprendo ogni suo dettaglio in modo graduale e dettagliato.
-
Fisarmonica da liscio:
Le fisarmoniche da liscio, invece, sono di livello intermedio e per questo motivo sono pensate per essere suonate da appassionati con un buon bagaglio di esperienza alle spalle. Permettono di gestire fino a otto voci contemporaneamente mediante l’utilizzo di entrambe le mani (tre con la destra e cinque con la sinistra). Rispetto alle fisarmoniche da studio, inoltre, risultano essere anche più ingombranti e pesanti ma offrono una qualità e varietà del suono superiore.
-
Fisarmonica da concerto:
Infine, troviamo le fisarmoniche da concerto le quali sono caratterizzate da una qualità costruttiva e tecnica di altissimo livello e allo stesso tempo sono molto complesse da suonare.
Come suggerisce il nome stesso, sono pensate per essere utilizzate come strumenti per esibizioni dal vivo e di elevata difficoltà. Permettono di gestire ben dodici voci in contemporanea (cinque con la mano destra e sette con la sinistra) e offrono dei suoni perfettamente nitidi e puliti con i quali creare moltissime melodie differenti.
Come scegliere la miglior fisarmonica professionale?
Attualmente nel mercato sono disponibili moltissime fisarmoniche differenti e non sempre la scelta finale è semplice ed immediata soprattutto se non si ha una grande esperienza con questo tipo di strumento musicale.
Oltre a prestare attenzione al brand che le produce è fondamentale non sottovalutare i seguenti aspetti tecnici:
- tipologia: come abbiamo già visto in precedenza, esistono tre categorie in cui vengono raggruppate tutte le varie fisarmoniche in commercio. A seconda del proprio livello di preparazione con lo strumento e dell’utilizzo che se ne vorrà fare, è importante scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze così da non rischiare di ritrovarsi con una fisarmonica al di sotto delle aspettative o, al contrario, esageratamente complessa e professionale;
- qualità dei materiali: in genere la fisarmonica è uno strumento piuttosto robusto e pesante, ma non sempre tutto ciò si traduce in elevata qualità dei materiali e durabilità nel tempo. Dato il costo medio di una fisarmonica è quindi importante scegliere un modello che offra una elevata resistenza all’uso e soprattutto a graffi e cadute;
- peso e dimensioni: entrambi dipendono in maniera diretta dalla tipologia dello strumento in questione. Quelle da studio o per principianti sono generalmente più compatte e leggere e di conseguenza sono più semplici da suonare e da portare con sé. Mentre le fisarmoniche professionali e di fascia superiore presentano un peso complessivo maggiore e una struttura ben più complessa e di difficile interpretazione;
- tipologia di tastiere: le tastiere presenti in una fisarmonica sono due (una a destra e una a sinistra) e si differenziano tra loro in quanto quelle di sinistra sono esclusivamente a bottoni mentre quelle a destra possono essere o a bottoni o a pulsanti. In questo caso la scelta finale è fortemente influenzata dalle proprie preferenze e dalle proprie abitudini;
- prezzo: prima di concentrarsi sui vari modelli disponibili sul mercato è bene stabilire in anticipo un budget di spesa massimo così da eliminare eventuali modelli troppo costosi e facilitare la scelta finale.
Quanto costa una fisarmonica professionale? Prezzi:
Il costo di una fisarmonica professionale può variare anche di diverse centinaia di euro a seconda della tipologia e della qualità generale dello strumento.
In genere, per un modello entry-level e di dimensioni compatte il prezzo si aggira attorno ai 100 euro mentre per modelli di fascia media e top di gamma si sale rapidamente fino a raggiungere cifre superiori a 1000 euro.
Come vi abbiamo già anticipato poco fa, è importante stabilire un budget massimo tenendo conto del proprio livello di esperienza e dell’utilizzo che si farà della fisarmonica.
Per qualsiasi ambito professionale e di lavoro è opportuno optare per modelli di fascia medio-alta così da poter contare non solo su una maggiore durabilità nel tempo, ma anche su una migliore qualità del suono.
Recensione delle migliori fisarmoniche professionali:
-
Gaeirt fisarmonica a pianoforte – La migliore
- 【FACILE DA IMPARARE】 La fisarmonica ha 48 pulsanti per accordi di basso e una tastiera a 34 tasti per acuti per rendere il suono della fisarmonica più morbido e facile da imparare. Adatto ai...
Questa fisarmonica professionale prodotta da una delle aziende leader del settore Gaeirt si colloca nella categoria delle top di gamma ed è caratterizzata quindi da una qualità costruttiva e funzionale di altissimo livello.
Dal punto di vista estetico presenta una colorazione rossa impreziosita da alcune venature più scure tipiche del legno massello utilizzato per l’intero telaio e regalano uno stupendo effetto ottico che contribuisce a rendere questa fisarmonica un vero e proprio best buy per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento perfetto per essere suonato durante i concerti o per le grandi occasioni in orchestra.
Il peso complessivo è di circa 9,3 kg e nonostante sia un valore piuttosto elevato non inficia in modo negativo la facilità di utilizzo anche dopo sessioni intense e prolungate grazie alla presenza di una comoda tracolla molto resistente ed ergonomica.
Passando al lato tecnico, invece, presenta una tastiera da pianoforte di elevata precisione e reattività così come i 48 pulsanti dei bassi. Tutto ciò è stato reso possibile non solo grazie ai numerosi test in laboratorio effettuati dai più importanti esponenti del settore, ma anche dall’utilizzo di una morbida pelle di pecora posta all’interno della fisarmonica che rende tutte le varie operazioni molto più semplici e meno faticose.
Ottima resistenza a macchie, graffi e cadute. Il suo utilizzo è rivolto principalmente ai professionisti del settore, ma nulla vieta ai principianti di sceglierla come strumento di studio.
-
Gaeirt – Fisarmonica 26 Tasti 48 Bassi
- [Fisarmonica Squisita] --- I bordi e gli angoli del corpo della fisarmonica italiana sono lisci e le varie parti sono saldamente collegate. La celluloide sulla confezione esterna è colorata e non...
Restiamo ancora in casa Gaeirt e parliamo di un’altra fantastica fisarmonica. Dal punto di vista estetico presenta diversi aspetti in comune col modello descritto in precedenza, ma si differenzia principalmente per la colorazione blu elettrico e per l’aggiunta di particolari decorazioni argentate che vanno a impreziosire ulteriormente il design moderno e unico.
Il telaio esterno anche in questo caso è realizzato interamente in legno massello che garantisce la massima resistenza contro urti e cadute e allo stesso tempo rende l’interno strumento particolarmente robusto e compatto.
Inoltre, tutti i bordi e gli angoli risultano essere particolarmente lisci e per nulla spigolosi così da favorire una maggiore libertà di movimento e una maggiore precisione dei suoni. Questi ultimi sono sempre precisi e nitidi e risuonano perfettamente all’interno dell’ancia in rame.
Non manca la tastiera da pianoforte di alta qualità con caratteristiche del tutto simili a quelle viste in precedenza che garantiscono sempre la massima reattività e precisione con il minimo sforzo fisico.
All’interno della confezione sono inclusi anche diversi accessori aggiuntivi tra cui un comodo e capiente zaino in tela e una cintura di ricambio. Prodotto garantito per due anni.
-
Woupy – Fisarmonica a 22 tasti
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ: la fisarmonica a 22 tasti è realizzata in ABS di alta qualità, legno, metallo e altri materiali, lucidata a mano, intonazione più stabile. Questa fisarmonica ha un...
La fisarmonica a 22 tasti prodotta dalla nota azienda Woupy è pensata per offrire a tutti gli appassionati un perfetto equilibrio tra qualità, dimensioni e facilità di utilizzo. Rispetto ai due modelli visti in precedenza, infatti, presenta un peso praticamente dimezzato (solo 4,5kg) e risulta essere quindi molto più facile da gestire e da portare con sé durante le eventuali ore di studio o esibizioni dal vivo.
La struttura esterna è realizzata interamente in resina ABS, un particolare materiale di ultima generazione che garantisce una elevata resistenza e durabilità nel tempo pur avendo un peso piuttosto ridotto e una maggiore flessibilità. La colorazione disponibile è solo quella rossa e anche in questo caso ritroviamo l’aggiunta di venature scure e di decorazioni argentate che ne aumentano l’impatto visivo.
Dal punto di vista tecnico è caratterizzata da 22 tasti e otto pulsanti dei bassi. La varietà di suono non è tra le più elevate e complesse della sua fascia di prezzo, ma per quanto riguarda il suono è davvero impeccabile e permette di gestire facilmente un elevato numero di melodie. La custodia è inclusa nel prezzo così come ben due cinturini di riserva.
Da sottolineare anche la professionalità del servizio clienti, sempre preparato e rapido nel risolvere qualsiasi dubbio relativo lo strumento.
-
Studyies Irin a 48 bassi
- Materiale a lamella importato, cinturino in acciaio svedese, tecnologia tedesca, parti interne in alluminio con alluminio aeronautico ad alta resistenza.
La Studyies Irin è una fisarmonica professionale adatta a tutti gli appassionati che hanno già un buon bagaglio di esperienza alle spalle con questo tipo di strumento musicale. È costituita, infatti, da ben 48 tasti di bassi che regalano dei suoni molto profondi e marcati ma non solo.
La tastiera da pianoforte riesce a regalare anche degli alti piuttosto brillanti e vivaci per una eccellente coniugazione di suoni che permettono di riprodurre moltissimi brani musicali e di crearne tanti altri.
L’utilizzo di materiali metallici come l’alluminio e l’acciaio garantisce un ottimo livello di compattezza e durabilità nel tempo e il peso complessivo della fisarmonica si aggira attorno agli 8kg.
Ottima per iniziare, per suonare tra amici e nelle occasioni più importanti. Nella confezione troviamo incluso anche un comodo zaino che permette di trasportare la fisarmonica in massima sicurezza e diversi cinturini di ricambio.
Purtroppo il design è l’unico aspetto che ci convince meno e la colorazione nera opaca potrebbe far storcere il naso agli amanti dello stile classico e dei colori lucidi.
-
Gaeirt a 22 tasti – Fisarmonica per principianti
- 【Facile da imparare & Portatile】 La fisarmonica ha 8 pulsanti per gli accordi dei bassi e una tastiera per acuti a 22 tasti per rendere più morbido il suono della fisarmonica. La fisarmonica ha...
Torniamo a parlare di una fisarmonica Gaeirt, ma in questo caso lo facciamo descrivendo un modello professionale pensato per tutti coloro che hanno un budget più limitato o che semplicemente si considerano ancora dei principianti con lo strumento.
Rimangono il legno massello come principale materiale di costruzione e la colorazione rossa con venature scure in piena tradizione Gaeirt, ma vengono notevolmente ridotte le dimensioni e il numero di tasti. Dagli oltre 9kg dei modelli top di gamma, infatti, passiamo a circa 4,15kg e a soli 22 tasti complessivi con otto pulsanti dei bassi.
Complessivamente risulta essere molto più leggera e facile da gestire, la libertà di movimento e la qualità del suono restano di altissimo livello ma offre una varietà decisamente inferiore.
Il suo utilizzo non è quindi particolarmente indicato per concerti ed esibizione di grande complessità ma nella sua fascia di prezzo non ha rivali e si conferma un vero e proprio best buy della categoria. Nella confezione non è presente alcuna custodia, ma viene fornito una cintura e un panno in microfibra per una pulizia accurata.
-
01 – Fisarmonica portatile
- Realizzata in legno massello e materiali ABS e l'aspetto accuratamente realizzato, la fisarmonica può rendere i bambini infinitamente divertenti.
Se state cercando una fisarmonica professionale facile da suonare e da portare sempre con sé, questa prodotta dall’azienda 01 è senza dubbio una delle migliori opzioni.
È realizzata interamente in legno massello e resina ABS; offre un ottimo equilibrio tra facilità di utilizzo e resistenza nel tempo e la qualità del suono ha davvero poco da invidiare rispetto a modelli di prezzo e fascia superiori.
Gli otto pulsanti dei bassi presenti e la tastiera da pianoforte, infatti, permettono di creare dei suoni molto nitidi e puliti e rendono questa fisarmonica ottima sia per imparare sia per effettuare le prime esibizioni dal vivo.
Il cinturino presenta una struttura morbida ed ergonomica, non crea alcun tipo di affaticamento anche dopo diverse ore di utilizzo e il peso complessivo appena sotto i 5kg facilitano anche il trasporto in qualsiasi circostanza. Lo zaino è incluso nel prezzo.
-
Haofy – Mini fisarmonica portatile
- 【Facile da pulire per i principianti】 Fisarmonica a piano con 22 tasti e 8 bassi con cinturini per pulire lo strumento musicale educativo per studenti principianti bambini.
Terminiamo questa nostra classifica con le migliori fisarmoniche professionali attualmente in commercio parlando del modello mini prodotto da Haofy.
Tra i principali aspetti positivi troviamo senza dubbio la colorazione celeste che catapulta immediatamente musicisti e ascoltatori in un ambiente quasi estivo e di mare. Un design fresco come il suono che riesce a riprodurre questa ottima fisarmonica pur essendo costituita da soli 22 tasti e otto pulsanti per i bassi.
Il peso totale è di circa 3,5kg (tra i più leggeri del settore) e le dimensioni compatte la rendono perfetta anche per i principianti e per i bambini che vogliono effettuare i primi passi in questo mondo. Resistenza e qualità dei materiali non da top di gamma, ma nel complesso positivi.