Flauto Dolce Migliore: Classifica top10 con prezzi e guida all’acquisto

flauto dolce

Nonostante il flauto dolce rappresenti uno strumento musicale usato nelle scuole e quindi prettamente scolastico, grazie al suo particolare suono può essere utilizzato in molti altri settori.

Se ti stai chiedendo quindi quale flauto dolce acquistare continua a leggere.

Cos’è un flauto dolce e com’è fatto?

5
Hohner 9509 Flauto Dolce Soprano in DO, Diteggiatura Barocca
  • Questi registratori sono appositamente progettati per bambini e giovani principianti. la loro costruzione robusta e la facilità di maneggevolezza, così come la possibilità di sciacquarli puliti in...
6
EastRock Flauto Dolce Soprano C Key Recorder Strumento tedesco a 3 pezzi per principiante Studente...
  • ♫Materiale sanitario: questo registratore Soprano adotta materiale ABS di alta qualità, non tossico, resistente all'usura, impermeabile, elevata durezza, peso leggero, i nostri registratori hanno...
7
Mad About Rec05 Flauto Dolce Soprano con Custodia, Scovolino per Pulizia e Tabella per Diteggiatura,...
  • Flauto dolce soprano in 3 pezzi, facile posizionamento delle dita e facile pulizia

Il flauto dolce è uno strumento musicale ad aria ed appartiene alla famiglia dei flauti dritti.

Il suono si genera attraverso l’aria che viene fatta passare soffiando all’interno di un condotto. L’aria passa tramite l’imboccatura dello strumento al labium che la fa vibrare producendo il suono.

È importante sapere fin da subito che i flauti più lunghi generano un suono più grave e quelli più corti un suono acuto. Quindi, in base alla loro lunghezza si generano suoni differenti. Si possono pertanto individuare cinque tipi di flauto dolce che variano appunto per le loro dimensioni:

  • Soprano
  • Sopranino
  • Contralto
  • Tenore
  • Basso

Dando inoltre un’indicazione di massima, il sopranino è quello che è in grado di produrre il suono più acuto mentre il basso, come è facile intuire, è quello che produce il suono più grave.

Ma vediamo le differenze più nel dettaglio. Sia il flauto soprano che quello tenore hanno il DO#, la sostanziale differenza risiede nel fatto che il tenore suona un’ottava più bassa rispetto al soprano.

Componenti del flauto dolce:

Il flauto dolce è composto da:

  • Becco
  • Fischietto
  • Labium
  • Fori e porta ottava
  • Piede

Possiede in tutto otto fori di cui sette sono disposti sulla parte anteriore. L’ultimo foro, ovvero il porta ottava, serve per generare l’ottava inferiore o superiore.

A differenza di altri flauti, il flauto dolce non permette di variare il flusso d’aria, è quindi compito del musicista far variare la pressione all’interno del flauto.

Materiali:

I fluati dolci possono essere realizzati in diversi materiali. Tuttavia, quelli maggiormente utilizzati sono plastica e legno. Essendo il suono generato attraverso le vibrazioni dell’aria il materiale con cui viene realizzato il flauto ha una certa influenza sul suono.

Pertanto, basti sapere che i flauti in legno sono in grado di generare un suono che è maggiormente apprezzato rispetto a quelli in plastica. Questa piccola ma sostanziale differenza si avverte maggiormente nel caso di flauti dolci in grado di generare suoni più acuti (contralti e soprani).

Non è da trascurare inoltre il fattore semplicità di utilizzo. Un flauto in legno è molto più semplice da suonare rispetto ad uno in plastica. Inoltre, questi ultimi tendono a rovinarsi con il tempo e con l’umidità non garantendo più le prestazioni che avevano al momento dell’acquisto. Tuttavia, anche quelli in legno portano con sé alcuni problemi relativi all’umidità che viene assorbita.

Come scegliere il miglior flauto professionale?

flauto per scuola media

1
Tuyama® TFS-16B Flauto Dolce, Soprano in Do, Barocco - in Acero - con Tablatura e 2 Partituras -...
  • Il nostro flauto dolce soprano Tuyama TFS-16B in legno di acero è perfetto per coloro che intendono approcciarsi per la prima volta a questo strumento musicale.
4
Eastar Soprano Principianti Flauto Dolce Barocco diteggiatura C Chiave Acero Descant Recorder...
  • ✨PROGETTATO PER I PRINCIPIANTI — La stabile vibrazione del risonatore facilita il controllo del flusso d'aria e il boccaglio si adatta bene alla bocca. Lo stile della diteggiatura tedesca non...
5
CASCHA Flauto Dolce Soprano in Do, Legno d'Acero, Flauto a 2 Pezzi, Diteggiatura Barocca, Flauto per...
  • Per bambini e adulti: il flauto dolce di alta qualità con diteggiatura barocca offre ai principianti dai 6 anni l'introduzione ideale al mondo della musica; rende il gioco e la pratica...
Offerta6
EASTROCK Flauto Dolce ABS Soprano C Flauto Dolce Diteggiatura Tedesca 3 Pezzi per Principiante...
  • ♫Materiale sanitario: questo registratore Soprano adotta materiale ABS di alta qualità, non tossico, resistente all'usura, impermeabile, elevata durezza, peso leggero, i nostri registratori hanno...

Già dalle scuole medie i flauti maggiormente utilizzati sono il contralto e il soprano in quanto sono molto simili ad altri strumenti a fiato moderni per la diteggiatura.

Ma scendendo più nel dettaglio il flauto dolce contralto è indicato per suonare musica barocca mentre se preferisci suonare musica rinascimentale il flauto dolce soprano risulta essere quello più adatto.

Ricorda inoltre di scegliere il flauto anche in base alla dimensione delle tue mani. Infatti, le persone con le mani piccole potrebbero trovare difficoltà nel suonare un flauto dolce contralto a causa delle sue dimensioni.

Miglior Flauto Dolce: Classifica con prezzi

flauto dolce migliore

  • Hohner – Flauto dolce soprano in legno

Questo flauto soprano interamente realizzato in legno è prodotto dalla storia azienda tedesca Hohner che opera nel settore della produzione di strumenti musicali al 1857. Questa azienda all’avanguardia è specializzata soprattutto negli strumenti ad aria come flauti e armoniche.

Questo flauto presenta una diteggiatura barocca ed un suono piuttosto pieno. L’intonazione è buona, tiene bene le note acute mantenendo un buon colore soprattutto nel registro medio-grave.

  • Eastar C – Flauto Dolce Soprano Diteggiatura Barocca

Eastar Soprano Principianti Flauto Dolce Barocco diteggiatura C Chiave Acero Descant Recorder...
  • ✨PROGETTATO PER I PRINCIPIANTI — La stabile vibrazione del risonatore facilita il controllo del flusso d'aria e il boccaglio si adatta bene alla bocca. Lo stile della diteggiatura tedesca non...

La Eastar è riconosciuta tra le migliori marche grazie al design e alla manifattura dei suoi strumenti. Questo marchio è particolarmente apprezzato sia dai musicisti neofiti sia da quelli intermedi.

Questo flauto rappresenta il miglior strumento per lo studio e non solo. Infatti, grazie alla sua qualità costruttiva e ai materiali utilizzati (Acero superiore) il suono risulta essere chiaro e dolce.

I flauti prodotti da Eastar sono progettati per fornire un perfetto inizio alla formazione musicale offrendo una resistenza all’aria ideale per un controllo facile e disponendo inoltre di una precisione di intonazione grazie al loro design.

Il flauto è realizzato in tre pezzi. Questo permette una facile regolazione della posizione del foro a C permettendogli di adattarsi alla dimensione della mano.

  • YAMAHA YRT304BII

La Yamaha rappresenta il più grande costruttore del mondo di strumenti musicali ed è spesso riconosciuta per la sua qualità nella realizzazione.

La serie 300 offre una gamma completa di flauti dolci di alta qualità, dal sopranino al basso. Tutti questi strumenti producono suoni corposi e allo stesso tempo sono resistenti e non richiedono manutenzione in quanto realizzati in resina ABS.

Questo nuovo modello di flauto dolce tenore incorpora l’esperienza del design dei flauti in legno Yamaha con la comodità e la resistenza dell’ABS. Offre un suono dolce e centrato che risulta bilanciato in tutti i registri.

Questo strumento è quindi caratterizzato da un suono eccellente. Tuttavia, le persone dotate di mani medio piccole (19 cm di lunghezza dal pollice all’anulare) faticheranno (inizialmente) a suonare le note più basse a cause delle dimensioni dello strumento.

  • Fikujap Professional 8 Fori – Flauto Dolce Soprano

Fikujap Professional 8 Fori Soprano Flauto Dolce Soprano, Registratore Strumento Chiave di C Barocco...
  • Elegante Aspetto: colore naturale è resistente allo sporco e l'invecchiamento, adatto per aule, fase, di banda, tempo di esecuzione. Il registratore Soprano C ha un suono melodioso con ottime alte /...

Questo flauto è interamente realizzato in resina e pertanto risulta resistente e facile da pulire. Il suo design gli dona un aspetto elegante e naturale. La struttura è realizzata in tre pezzi e permette la regolazione della posizione del foro a C.

Grazie al suo sistema di espansione è in grado di aumentare il flusso d’aria rendendolo adatto anche ai principianti per controllare la respirazione. Il flauto risulta quindi particolarmente semplice da usare. Inoltre, producendo un campo sonoro di due ottave permette di suonare oltre il 95 percento delle canzoni.

    • Yamaha YRS312BIII

YAMAHA YRS312BIII Flauto Dolce, Soprano in Do, Barocco, Marrone (Simulated Rosewood)
  • Dotato di lieve resistenza per un migliore controllo dell'emissione del fiato

La serie 300 è una serie di flauti dolci della classe di qualità superiore. I modelli vanno dal flauto dolce sopranino fino al flauto dolce basso. Tutti gli strumenti di questa serie sono caratterizzati da un suono ricco e pieno, nonostante siano realizzati in plastica ABS esente da manutenzione.

I confronti con flauti dolci in legno più costosi non dovrebbero mettere in dubbio le sue qualità, poiché la serie 300 combina un alto grado di suonabilità con un’ampia gamma di espressività tonale. Sono disponibili in diverse versioni, anche in finto legno.

  1. Accordatura: Do
  2. Diteggiatura barocca (doppi fori)
  3. Materiale: plastica ABS
  4. Imitazione palissandro
  5. Strumento a 3 pezzi

Con diteggiatura, detergente per flauto dolce e grasso per flauto dolce

  • Mollenhauer flauto dolce soprano barocco

Lo strumento come tutti i prodotti Mollenhauer è ben realizzato e assolutamente affidabile.

Il design è sicuramente particolare (con fori più larghi del solito e il suono che ne risulta è particolare anche con un timbro “arcadico”, che si adatta molto bene alla musica rinascimentale e medioevale. Il legno di pero produce un suono molto dolce e caldo. Il grande i fori danno un ottimo controllo del suono (la cui vibrazione sento molto bene sulla punta delle dita).

Risulta molto reattivo facilitando la performance. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

  • Aulos 700078 – Flauto Soprano in Do Bel Canto 105A

Flauto dolce soprano con diteggiatura barocca della serie Bel Canto che fornisce un’intonazione accurata e un tono ricco, ideale per studenti e principianti. Il registratore è realizzato in resistente plastica in resina ABS con struttura in tre pezzi con doppio foro. Borsa per il trasporto in tessuto e bacchetta per la pulizia sono inclusi.

Colore marrone scuro con finiture color avorio. Lunghezza: 327 mm.

  • Mollenhauer Adri’s Dream Recorders 4119R

Rinascimento – Il periodo d’oro del consorte che suona.

I flauti dolci rinascimentali sono stati costruiti in modo tale che il loro suono all’interno dell’ensemble si fondesse per creare una particolare consistenza omogenea.
La costruzione del Dream Recorder di Adri si basa proprio su queste stesse caratteristiche. L’ampio foro crea un forte tono morbido.

L’ideale per i flauti dolci destinati ad essere suonati in grandi gruppi: ensemble, lezioni di gruppo o lezioni di musica.
Tipo di legno: Pero tinto rosso con anelli decorativi dorati

Diteggiatura: Barocca con doppi fori per do/do diesis e re/re diesis

  • Yamaha YRS31 – Flauto yamaha per scuola media

I flauti YAMAHA della serie 30 sono progettati per i principianti. Offrono una resistenza all’aria ideale per facilitare il controllo del tono. Questa intonazione di precisione si trova altrimenti solo su modelli più costosi.

Sebbene altri registratori in plastica sembrino simili, non possono ancora competere con i registratori in plastica ABS di YAMAHA. Per i musicisti avanzati, la serie 30 consente un migliore controllo del respiro e un suono chiaro grazie al suo passaggio ad arco.

  • diteggiatura tedesca
  • Doppio foro
  • Plastica ABS
  • Corpo: marrone scuro con anelli bianchi

Include borsa, crema per registratore e bacchetta per la pulizia

  • Yamaha YRN302BII – Flauto dolce economico

Offerta
Yamaha YRN302BII Flauto Dolce, Sopranino in Fa, Barocco, Nero
  • Dotato di lieve resistenza per un migliore controllo dell'emissione del fiato

La serie 300 offre una gamma completa di flauti dolci di altissima qualità, dal basso al sopranino

Tutti questi strumenti offrono un ricco corpo sonoro, offrendo allo stesso tempo la comodità di una struttura in resina ABS durevole e senza manutenzione.

Con la loro vasta gamma di espressioni tonali e la loro superba suonabilità, questi flauti dolci sono completamente competitivi con i modelli in legno più costosi.

I registratori della serie 300 sono disponibili in una varietà di stili, alcuni dei quali offrono finiture in legno simulato.

L’YRN-302B II è un flauto dolce sopranino di nuova concezione con un tono brillante. Suono ricco e uniforme in tutti i registri ed è capace di una ricca espressione.

Caratteristiche principali:

  1. Questi registratori in stile Rottenburgh utilizzano la resina ABS per resistenza e durata
  2. Progettato per raggiungere facilmente il registro superiore
  3. Eccezionalmente comodo da giocare
  4. Straight Windway rende facile suonare con un tono morbido e puro, ideale per i principianti
  5. Sistema di chiavi: sistema barocco
  6. Materiale corpo: resina ABS
  7. Tonalità vocale: Fa
  8. Accessori inclusi: custodia in cotone, diteggiatura e crema per flauto dolce

Conclusioni:

I flauti elencati hanno caratteristiche e prezzi diversi tra loro. Questo è stato voluto per andare incontro alle diverse esigenze del cliente. Infatti, la scelta di un flauto dolce professionale è molto personale e rispecchia determinate esigenze del cliente. Non è quindi vero che un prezzo maggiore corrisponda ad un prodotto di qualità migliore.

In conclusione, abbiamo analizzato e scelto i 10 migliori flauti elencando le varie caratteristiche che li contraddistinguono.

Il nostro consiglio che vogliamo darvi per poter scegliere uno strumento musicale, in questo caso un fluato dolce, è quello di provarlo. Tuttavia, visto che non è sempre possibile farlo, questa guida vuole nascere in sostituzione alla prova dello strumento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here