Il flauto traverso è uno degli strumenti più comuni al giorno d’oggi: lo si suona nelle orchestre, nelle bande, nei corsi scolastici, e così via.
La sua capacità di offrire un ventaglio di suoni variegati e di prestarsi a generi musicali di diversi tipi lo rende uno strumento versatile. Se state pensando di apprendere a suonare il flauto traverso o se volete solo sostituire quello che già possedete, questa guida vi aiuterà nella vostra scelta.
Sul mercato ve ne sono di diversi modelli e marchi, per questo è importante saper individuare quello più adatto a voi ed il migliore in termini di qualità e prezzo, a seconda che siate principianti o professionisti.
Contenuto articolo
- 1 Struttura del flauto traverso:
- 2 Perché comprare un flauto traverso?
- 3 Tipologie di flauti traversi:
- 4 Come scegliere il miglior flauto traverso?
- 5 Prezzi:
- 6 I migliori flauti traversi – Classifica con prezzi:
- 6.1 Azumi AZ-S3E – Flauto traverso professionale
- 6.2 Flauto Pearl PF 505E – Miglior flauto traverso moderno
- 6.3 Jupiter JFL 700 (EX 511) – Ottimo flauto traverso da studio
- 6.4 Sonata FLU701 – Il migliore in assoluto
- 6.5 Classic Cantabile FL-200 – il più resistente
- 6.6 Asmuse 16-HOLE Cross – Migliore in tema di qualità e prezzo
- 6.7 Grassi SFL290 – Adatto per i principianti
- 6.8 Eastar EFL-1 – Il migliore in tema di suono ed il più economico
- 7 Conclusione:
Struttura del flauto traverso:
- ✨ UTENTE: le embouchureis smussate undercut sono facili da soffiare con cuscinetti a doppia vescica di alta qualità e confortevoli, meravigliosi per la pratica quotidiana e le prestazioni, davvero...
- 🎼Il flauto è in rame nichel, pulsante C flauto con 16 fori, squisito e design elegante per soddisfare il tuo stile.
- Flauto traverso di ottima qualità. Perfetto per chi inizia a suonare.
- flauto traverso C, placcato in argento genuino per principianti e avanzati
- Il nodo cinese nel kit può essere installato da solo, che ha un forte colore culturale.
Questo tipo di flauto si compone di tre diverse parti, ovvero la testata, il corpo ed il trombino.
La testata è la parte iniziale, dove si poggiano le labbra e si soffia l’aria all’interno per produrre il suono, mentre il corpo centrale è la parte in cui sono poste le chiavi per le note (16 chiavi e 14 aperture).
Infine, il trombino è la parte finale (c.d. piede) in cui vi sono altre chiavi, utili per alcune note come il do diesis o il mi bemolle, che si azionano con il dito mignolo del musicista. Il suo nome deriva appunto dal fatto che viene posizionato trasversalmente, a differenza di altri, tra cui il più noto flauto dolce.
Perché comprare un flauto traverso?
Il flauto traverso è un ottimo strumento per chi vuole cimentarsi nel mondo della musica, il suono che produce è dolce e con una buona proiezione.
Il suo suono ricorda il cinguettio degli uccelli, e per tale ragione spesso viene associato ed impiegato nella musica classica, anche se con il tempo ha dimostrato di prestarsi bene anche in altri generi musicali.
Il flauto traverso fa parte degli strumenti a fiato, e come altri strumenti, esso nasce come strumento intagliato nel legno. Ancora oggi ve ne sono fatti in legno, anche se nel tempo è stato sostituito con materiali in metallo. Quello più usato è quello con estensione in Do anche se ve ne sono altri con diverse estensioni ad ottave diverse.
Tipologie di flauti traversi:
Ad oggi vi sono diversi modelli, che si distinguono sia per la loro dimensione, per i materiali usati e sia per la modalità in cui devono essere suonati. Tra i diversi tipi ritroviamo: l’ottavino, il tenore, il soprano, il basso, il flauto traverso contralto, e cosi via. Per quanto riguarda i materiali di costruzione, si utilizza, oltre il legno, anche l’alpaca, l’argento, oppure argento e oro; ultimamente in commercio vi sono anche flauti traverso fabbricati in polimeri plastici.
I flauti traverso di fascia più economica vengono, di solito, realizzati in nichel, mentre quelli più costosi presentano una struttura placcata in argento o oro. I flauti si differenziano anche per la meccanica per le chiavi, ovvero alcuni sistemi servono per facilitare l’esecuzione, altri per migliorare la qualità del suono.
Altro elemento è la loro fabbricazione, in quanto vi sono dei flauti traverso handmade ed altri realizzati in macchina, e chiaramente quest’ultimi sono i più economici poiché tendenti all’usura.
I flauti traverso fatti a mano, invece, oltre ad avere un costo più elevato, risultano anche più resistenti, ma è necessario rivolgersi ad un noto artigiano per essere sicuri di avere tutte le garanzie di un ottimo prodotto.
Come scegliere il miglior flauto traverso?
- Una vita senza flauto è possibile ma inutile
- Tutti i nostri flauti sono prodotti secondo standard rigorosi, offrendo la stessa qualità del suono, meccanismo e durata indipendentemente dal colore e dalla tonalità.
- Come modello FL-402E con testata dritta e curva
- Il flauto traverso da studio per eccellenza. La serie 700 di Jupiter è da sempre considerata dai musicisti come un riferimento. Grazie alla loro eccellente qualità sonora. Jupiter JFL 700 è un...
Per prima cosa bisogna capire se l’acquisto è per un principiante o per un professionista: infatti, un principiante non dovrà scegliere il flauto traverso migliore in termini di prezzo e tra quelli professionali, ma quello che si adatta meglio a chi sta iniziando a imparare a suonare questo strumento per la prima volta.
Infatti, il consiglio per chi sta muovendo i primi passi in questo ambito, è quello di acquistare flauti traverso come quelli della nota marca Opera perché sono strumenti con un buon rapporto qualità-prezzo, e nel caso dell’OP-213, questo presenta la testata curva adatta ai bambini.
Altro elemento per i principianti da valutare è il materiale con cui è fabbricato, perché un flauto traverso in metallo, per quanto risulti esteticamente più bello, in realtà è anche più pesante, quindi sarebbe preferibile virare le proprie scelte su un flauto in nichel, più leggero ed economico, con un suono simile a quelli di materiali più costosi e pregiati (attenzione, però, a chi è allergico a questo materiale).
Altro elemento da valutare nell’acquisto di un flauto traverso è il perché si vuole acquistare tale strumento, se per hobby, per un corso scolastico o perché si intende avviare una carriera in tal senso.
Infatti, per chi vuole imparare a suonare in modo professionale, il consiglio è invece quello di scegliere modelli più costosi e raffinati, in quanto la loro struttura ed il suono prodotto risultano migliori e potrai prendere fin da subito confidenza con questo strumento.
I parametri da tenere in considerazione sono il rapporto qualità/prezzo, la resistenza, la meccanica, i materiali ed infine la tamponatura. È bene ricordare che, comunque, un buon flauto traverso, anche se per studenti, non viene mai svalutato, quindi nella scelta è bene pensare anche all’utilizzo che se ne vorrà fare in futuro.
Prezzi:
I prezzi variano molto, partendo da modelli molto economici da 100 euro (o anche meno), per i flauti traverso per principianti e da studio, sino a 600 euro per quelli semi professionali, ed a più di 1000-2000 euro (sino anche a 12.000 euro), per quelli più professionali.
In particolare, variano in base alla marca (le migliori marche in questo campo sono Yamaha, Armstrong, Jupiter, Buffet &Crampon, Brannen, Altus, Muramatsu, etc), al materiale, alla grandezza, al tipo di chiavi, alla qualità del suono e cosi via.
I flauti traverso di fascia alta, chiaramente, possiedono un’intonazione più pura, ideali per chi suona nei concerti, e inoltre i materiali usati di solito sono l’argento massiccio e l’oro.
I migliori flauti traversi – Classifica con prezzi:
Qui di seguito vi proponiamo ora una classifica dei migliori flauti traversi in circolazione attualmente, per aiutarvi nella scelta dello strumento più adatto a voi ed alle vostre esigenze.
-
Azumi AZ-S3E – Flauto traverso professionale
Flauto dalla meccanica robusta e con un suono ampio e potente. Questo strumento rientra tra i flauti semi professionali, adatto più per i musicisti professionisti.
La struttura è interamente in argento e il taglio della testata è ampio e squadrato, per un suono più potente ma che necessita una maggiore quantità d’aria.
-
Flauto Pearl PF 505E – Miglior flauto traverso moderno
- Flauto traverso
Un ottimo flauto traverso in nichel completamente argentato, con un buon rapporto qualità-prezzo, la cui caratteristica principale è il tipico suono Pearl ed un’ottima intonazione.
La meccanica è semplice e fluida, di tipo moderno, leggera al tocco. Sono inclusi una custodia, il copricustodia ed un kit di pulitura.
-
Jupiter JFL 700 (EX 511) – Ottimo flauto traverso da studio
Risposta molto facile
Basso consumo d'aria
Peso: circa 325 g
Nessuna articolazione del piede separata.
7 cm più corto di "Normaleflöten
Meccanismo semplificato...
Questo flauto traverso è molto versatile, adatto per chi è alle prime armi. È dotato di fori aperti e di una struttura placcata in argento.
Ha un’ottima durata ed anche una buona tonalità. È dotato di chiave Sol Offset che permette una posizione della mano più comoda, risultando dunque più maneggevole. Insomma, è un ottimo strumento sotto tutti i punti di vista.
-
Sonata FLU701 – Il migliore in assoluto
- Flauto traverso curvo per studenti di ottima qualità. Perfetto per i principianti di giovane età.
Fabbricato in ottone, oggi è il migliore flauto traverso in commercio, dal suono pulito e limpido. Dispone sia di una testata dritta che di una testata curva, il che lo rende adatto anche ai principianti.
Il materiale usato lo rende resistente nel tempo ed offre un ottimo suono, senza che si perda tono o volume. Sono inclusi, oltre la custodia, anche altri accessori, tra cui una tracolla regolabile, un panno per la pulizia, etc.
Il prezzo è di fascia media.
-
Classic Cantabile FL-200 – il più resistente
- Set completo: Flauto traverso CC Winds FL-200, metronomo digitale Rocktile M-1, leggio per spartiti CC SAIT 100
Per chi sta iniziando solo ora a conoscere questo strumento, questo modello potrebbe fare al caso vostro. Facile da suonare, sia per le sue dimensioni che per il materiale in metallo e nichel.
Il suono è eccellente ed è possibile modificarne l’intonazione in modo molto semplice. Il materiale è resistente, e nell’acquisto è inclusa anche una comoda custodia rigida. La fascia di prezzo per questo flauto è tra i migliori in termini di prezzo e qualità.
-
Asmuse 16-HOLE Cross – Migliore in tema di qualità e prezzo
- ∮ Tonalità: DO (C) con 16 fori.
Questo flauto traverso si caratterizza per il prezzo adatto a tutte le tasche ma con il massimo della resa. Il materiale è nichel e rame che garantisce lunga resistenza e, inoltre, è facile da usare.
Caratteristica importante è l’Optimal bum bumper, che permette di passare rapidamente da una nota all’altra. Anche qui avrete inclusi la custodia e l’apposita asta per pulire lo strumento. Il prezzo è davvero ottimo.
-
Grassi SFL290 – Adatto per i principianti
- GRASSI SFL290 FLAUTO TRAVERSO A MECCANICA CHIUSA CON MI SNODATO FLAUTO A MECCANICA CHIUSA CON MI SNODATO La nuova linea Grassi School è il risultato di uno studio specifico indirizzato alla...
Flauto traverso per chi vuole imparare a suonare il flauto, facente parte della linea Grassi School, ideata appunto per gli studenti. È dotato di meccanica chiusa con estensione in Mi snodato.
La struttura è interamente in alpacca placcata in argento. Anche se il prezzo è molto economico, non ha nulla da invidiare a marche più costose, risultando molto performante e immediato. Viene venduto insieme alla custodia e ad un kit di pulizia.
-
Eastar EFL-1 – Il migliore in tema di suono ed il più economico
- ♪ IL MIGLIOR FLAUTO PER PRINCIPIANTI - Flauto in C con foro chiuso a 16 tasti nichelato di qualità premium con chiave G offset e chiave E divisa, senza dubbio un buon flauto per principianti per...
Se quello che cercate è un flauto dal suono sublime, questo è quello che fa per voi. Uno strumento ben adatto ai principianti, che vogliono riprodurre dei suoni puliti e nitidi senza difficoltà.
Il flauto traverso è fatto di una lega in rame placcata in nichel, si presenta molto leggero, e facile da maneggiare. In dotazione la custodia protettiva con un comodo rivestimento in pelle, per evitare che lo strumenti si possa danneggiare in viaggio, un supporto ed altri accessori. Il flauto rientra tra i più economici.
Conclusione:
Se siete rimasti incantati da questo strumento, vorreste imparare a suonarlo o semplicemente vorreste avanzare il vostro attuale livello, acquistare un nuovo ed ottimo modello è il modo migliore per investire i vostri soldi.
Per questo motivo, con questa guida abbiamo cercato di guidarvi nella scelta migliore ed abbiamo selezionato per voi le migliori opzioni attualmente in commercio. Dopo avervi, dunque, indicato l’essenziale su questo strumento meraviglioso, spetterà ora a voi capire quale sia il più adatto alle vostre esigenze ed al vostro budget.