Tante sono le persone che amano la nail art, ovvero la cura delle proprie unghie, utile soprattutto per poter sfogare la propria creatività con i diversi smalti colorati.
Parlando più tecnicamente, il semipermanente, smalto che si indurisce con il calore, ha bisogno di un attrezzo fondamentale per la sua creazione: il fornetto per unghie.
In questa guida parleremo proprio di questo prodotto essenziale che ogni nail artist deve possedere. Ne vedremo le caratteristiche da considerare prima dell’acquisto e, infine stileremo una lista dei migliori fornetti per unghie presenti in commercio.
Contenuto articolo
Fornetti per unghie – Di cosa si tratta?
-
Offerta1Lampada LED Unghie UV Professionale con 5 Modalità Timer e Sensore di Movimento Fornetto da 48W /...
- 💎【 X10 - Lampada Led Unghie 】- Fornetto UV con Doppia Modalità di Potenza 48W/54W e 36 LED UV con la nuova Tecnologia Dual-Light ( 2 LED IN 1 ) posizionati in modo strategico per garantire un...
3Purpledi Lampada Unghie UV LED, 168W Fornetto Unghie Può Curare Rapidamente,Sensore Di Avvio...- 😄【Potenza Massima e Luci a LED】: Con una potenza fino a 168 W , e 36 LED con tecnologia dual-light a lunghezza d'onda per efficienza, indolore e calore ridotto,adatta per le unghie ed innoucua...
Offerta4Lampade UV Per Unghie,NAILGIRLS 48W Portatile Lampada per Unghie Asciuga Smalto Fornetto Unghie per...- Lampada UV Led Potenza 48W-lampada gel unghie la nuova tecnologia a 24 led a doppia lunghezza d'onda (365+400 nm) combina i vantaggi delle lampade uv per unghie e delle lampade a led.Led inclinabile...
5SaiXuan Lampada UV LED Lampada Unghie 168W Professionale Fornetto per Manicure/Pedicure Permanente...- 💅【Lampada per unghie UV a LED 168W】 La perlina UV a LED utilizza una doppia sorgente (365 nm 405 nm), 36 perle sono disperse all'interno e il tempo di polimerizzazione del gel per unghie è...
6BELLANAILS Lampada UV LED Unghie Professionale per Manicure/Pedicure Semipermanente, Fornetto Unghie...- RISULTATI PROFESSIONALI A CASA - La nostra lampada per unghie LED 120W di livello professionale più venduta funziona con tutti i prodotti in gel UV e polimerizza gli smalti LED in pochi secondi
7iBigLY Lampada Unghie UV LED 220W Lampada LED Unghie Professionale per Manicure/Pedicure, Portatile...- 💅【ASCIUGATURA RAPIDA E CON 4 IMPOSTAZIONI TIMER】 Lampada unghie professionale da 220W ha 57 perline di lampada distribuite uniformemente, asciuga rapidamente ed efficacemente in 10 secondi....
Sempre di più, negli utlimi anni, la cura delle unghie è diventata una passione per molte persone. Esistono set per manicure di ogni tipologia e gusto, dalle più semplici alle più particolari.
Come abbiamo detto in precedenza, lo strumento essenziale per ogni estetista è il fornetto per unghie, o chiamato anche lampada, utile per poter realizzare manicure con smalti più specifici, ovvero quelli semipermanenti o in gel. Il vantaggio è di riuscire ad allungare la durata di resistenza dello smalto.
Oltre ai professionisti del settore, però, la lampada per unghie viene acquistata e utilizzata anche da molte persone alle prime armi che vogliono imparare ad applicare lo smalto da casa propria.
Più nello specifico, si tratta di un vero e proprio fornetto che emette, con varia potenza, raggi ultravioletti. Lo smalto, dopo aver inserito la propria mano all’interno dello strumento, andrà a solidificarsi in poco tempo grazie all’attività dei raggi.
Il processo è chiamato polimerizzazione, ossia una reazione chimica dovuta alla fotosensibilità degli smalti in gel: ciò significa che riescono ad indurirsi grazie alla sensibilità al fascio luminoso emesso.
Ogni qual volta farete una passata di smalto in gel o semipermanente, dovrete inserire la mano all’interno del fornetto per l’asciugatura.
Come scegliere il miglior fornetto per unghie professionale?
Dopo aver spiegato come funziona una lampada per unghie, vedremo le peculiarità da prendere in considerazione prima di acquistare una.
-
Potenza
Essenziale come prima caratteristica è la potenza del fornetto e, più nello specifico, dei bulbi da cui vengono emessi i raggi luminosi. Da questo, dipende non solo la tempistica ridotta ma, soprattutto, la qualità del lavoro compiuto.
In generale, consigliamo uno strumento con una potenza minima di 36 watt ottenuta da quattro bulbi da 9 watt l’uno. In pochi minuti riuscirete a far solidificare al meglio lo smalto in gel.
Ovviamente, meno saranno i bulbi presenti all’interno del fornetto, maggiore sarà il tempo di asciugatura e di esecuzione del lavoro.
La potenza scelta dipende principalmente dall’uso che si vuole fare della lampada: nel caso in cui si utilizzerà per scopi personali, in casa, non sarà necessario un fornetto con grande potenza in quanto non si avrà bisogno di ridurre i tempi del proprio lavoro.
Se, invece, si dovrà acquistare una lampada più professionale non si potrà fare a meno di una wattaggio più elevato. I clienti, infatti, saranno maggiormente soddisfatti se il lavoro viene svolto con più velocità.
-
Funzioni
Possono essere diverse le funzioni che i fornetti per unghie possono offrire:
timer: essenziale soprattutto nelle lampade professionali per pter svolgere il lavoro con più tranquillità senza preoccuparsi del tempo che passa la mano sotto i raggi ultravioletti. Con questa funzione, infatti, l’esposizione verrà cronometrata autonomamente.
Generalmente, nei fornetti più comuni è possibile scegliere un tempo di 120 secondi in quanto molti smalti in gel richiedono due minuti per solidificarsi. Ciò non toglie che bisognerà sempre controllare sull’etichetta della confezione i tempi richiesti di polimerizzazione.
Tra le lampade più professionali, esistono quelle che danno la possibilità di poter scegliere tra tempi diversi, 30, 60, 90 e 120 secondi;
superficie riflettente: alcune tipologie di fornetti possiedono una superficie riflettente utile per poter rendere uniforme l’emissione dei raggi ultravioletti affinché ogni unghia potrà ricevere la stessa quantità di fasci luminosi. La presenza di questo rivestimento potrà offrire un risultato più omogeneo;
interruttore manuale: più pratico rispetto allo spegnimento automatico, soprattutto se si necessitano tempi più lunghi di asciugatura;
display: i fornetti più professionali presentano uno schermo sul quale è possibile visionare il tempo rimanente;
vari accessori: diversi modelli offrono in dotazione optional in più per perfezionare il lavoro come, per esempio, gel, guanti protettivi, limette, decorazioni e solventi.
-
Lampada UV o lampada a LED: differenze
In commercio non esistono solo i fornetti a raggi ultravioletti, ma da qualche anno sono stati prodotti anche le lampade a LED, che hanno la stessa modalità di funzionamento dei primi. La differenza principale è l’assenza dei bulbi ma, al contrario, la presenza di lucine a LED.
Ciò che porterà alla scelta di un modello piuttosto che un altro è lo smalto che si va ad utilizzare: alcuni gel richiedono polimerizzano solo se esposti a raggi ultravioletti, altri solo con lampade a LED, altre ancora con entrambi i tipi.
Si possono distinguere, però, caratteristiche più specifiche tra i fornetti a LED e quelli UV:
- tempi di solidificazione: i raggi ultravioletti assicurano una polimerizzazione in due minuti, mentre con la lampada a LED la solidificazione richiederà solo 30 secondi;
- prezzo: caratteristiche che dipende principalmente dalla qualità e dalla potenza del fornetto. Le lampade UV non richiedono più di una decina di euro, quelle a LED possono raggiungere il centinaio di euro;
- riparazione: dopo diversi utilizzi, un fornetto UV comincerà a presentare dei bulbi anneriti e consumati che dovranno essere sostituiti. Le lucine LED hanno un tempo di durata più lungo.
Per chi non si vuole accontentare di un modello piuttosto che di un altro, esiste un’alternativa che rappresenta la via di mezzo tra i fornetti UV e quelli LED. Si tratta di lampade che possiedono lampadine a LED e CCFL, che assicurano più efficacia e rapidità. Come possiamo intuire, il costo sarà maggiore, dunque, più specifiche per i saloni di bellezza e per usi professionali.
Controindicazioni dei fornetti per unghie:
In generale, i raggi ultravioletti possono essere paragonati ai raggi solari che potrebbero essere dannosi per la nostra pelle se non protetta da creme specifiche. Da qui, molte persone si sono interrogate sulla pericolosità di un utilizzo prolungati della lampada per unghie, senza l’utilizzo di protezioni.
Molti esperti, in realtà, rassicurano i clienti paragonando i raggi UV a quelli usati per lo sbiancamento dei denti. Dunque, non ci sono rischi nell’utilizzo delle lampade per unghie.
I pareri, però, sono contrastanti e tutti sfociano in un pensiero comune: evitare di usare questi strumenti in stato di gravidanza poiché, prima di tutto, alcuni smalti in gel contengono eccipienti chimici e, soprattutto, essere esposti a lungo a raggi UV è sconsigliato, in particolare, duranti i primi mesi di gravidanza.
Prezzi:
I prezzi dei fornetti per unghie possono variare a seconda dei fattori sopra citati. Solitamente il costo è direttamente proporzionale alla quantità di funzioni che la lampada possiede.
Prima di tutto, ciò che altera il prezzo è sia la tecnologia con cui viene realizzato il prodotto, ovvero a luci a LED o raggi ultravioletti, sia la potenza dei bulbi o delle lucine. Questi ultimi sono la parte più costosa di un fornetto per unghie, considerando la loro importanza nel funzionamento dello strumento.
Come già abbiamo anticipato, se si sceglie di acquistare la lampada a LED, si andrà incontro a un prezzo più elevato in quanto più professionali e sofisticate.
I bulbi e le luci LED sono in effetti la componente più costosa della lampada per unghie, dal momento che sono di fatto i soli responsabili della efficienza e rapidità del trattamento e, quindi, dell’accuratezza del risultato finale.
In generale, dunque, più optional la lampada possiede come, ad esempio, un display digitale e/o un timer multiplo, più la fascia di prezzo sarà elevata.
Il costo può oscillare da poche decine di euro a più di cento euro.
Ciò che andrete a scegliere dovrà basarsi soprattutto sull’uso che ne farete. Scegliere un modello professionale sarà un buon investimento se lo utilizzerete per scopi lavorativi. In caso contrario, sarà meglio optare per una tipologia più basica, soprattutto se siete alle prime armi e volete imparare autonomamente la nail art.
Pian piano che vedrete miglioramenti, potrete acquistare una lampada sempre più professionale.
Quale marca scegliere?
La marca è molto importante in quanto il risultato finale del semipermanente dipende quasi totalmente dalla qualità della lampada.
Esistono in commercio molti brand e, per assicurarsi che sia un buon prodotto, è necessario controllare la presenza o meno del marchio CE. Quest’ultimo garantisce che il fornetto per unghie è stato prodotto secondo le norme della comunità europea e, quindi, risulta sicuro.
É facile incappare in prodotti cloni che somigliano agli originali ma che, in realtà, non assicurano le stesse prestazioni e funzionalità. Dunque, anche se il costo risulta più basso, la qualità sarà sicuramente scadente e non riuscirete ad avere gli stessi risultati.
Classifica dei migliori fornetti per unghie in commercio:
Dopo aver visto tutte le caratteristiche essenziali che un fornetto deve avere, stiliamo una classifica delle migliori lampade presenti in commercio per aiutarvi ulteriormente nella scelta.
-
NailStar™ – Lampada professionale UV
- NAILSTAR PROFESSIONAL: esperto in attrezzature per lampade per unghie. Questa lampada per unghie professionale UV da 36W garantisce risultati professionali, simili a quelli di un salone, in pochi...
La lampada NailStar è compatibile per smalti semipermanenti o in gel del brand Shellac.
Si tratta di un prodotto formato da quattro lampadine che raggiungono una potenza di 48 watt. All’interno della confezione sono presenti due lime.
É possibile scegliere tra tre tempi diversi: 30, 60 e 90 secondi. Per evitare danni alla pelle, la lampada prevede un’emissione di calore ridotta.
Grazie al display, si potrà tenere d’occhio il tempo rimanente. Anche in questo caso è presente il sensore che spegne e accende automaticamente il fornetto. Il costo è basso.
-
Terresa – Lampada UV LED
No products found.
Prima lampada per unghie che proponiamo è prodotta dal brand Terresa. Si tratta di un fornetto a raggi ultravioletti led, con una potenza di 72 watt. Grazie a questo wattaggio, il tempo di asciugatura dello smalto in gel sarà ridotto a soli 30 secondi.
Dunque, è una lampada consigliata soprattutto alle estetiste che necessitano di ridurre il tempo di lavoro.
Lo spazio disponibile per introdurre le mani è ampio abbastanza da evitare eventuali urti accidentali che potrebbero rovinare la manicure.
É possibile scegliere tra tre diversi tempi di polimerizzazione: 30, 60 e 120 secondi. Grazie ad un sensore automatico, le luci si spegneranno e accenderanno senza l’ausilio di un bottone on/off.
Sarà possibile utilizzare la lampada con tutti i tipi di gel. Il costo è conveniente, accessibile a tutti e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Abody – lampada UV LED 168W
No products found.
Altro esempio di lampada UV LED è commercializzata dal brand Abody. Si tratta di una tra le migliori in commercio. É possibile scegliere tra cinque diversi tempi di polimerizzazione: 10, 30, 60, 99 e 120 secondi.
Il fornetto presenta un display da cui poter visualizzare il tempo rimanente. Grazie ad un sensore, la luce si accende e si spegne automaticamente.
La potenza massima che può raggiungere è di 48 watt grazie alla presenza di 33 bulbi, i quali hanno una durata di 50.000 ore.
Per di più, grazie ai sensori di dissipazione si potrà evitare il surriscaldamento del prodotto.
É una lampada ideale per chi è alle prime armi ma anche per chi lavora nei centri di bellezza, quindi per un ambito più professionale. Il prezzo è basso per la qualità che la lampada offre.
- 【Potenza Massima e Luci a LED】Lampada semipermanente potenze fino a 48 W, e 21 LED con tecnologia dual-light a lunghezza d'onda (365 nm + 405 nm) per efficienza, lampada uv unghie può curare...
Quarto prodotto che consigliamo è la lampada UV LED di Navanino. La velocità è la caratteristica più recensita ed elogiata, in quanto si riesce ad asciugare lo smalto in soli 30 secondi. Per di più, si tratta di un prodotto leggero e compatto, perfetto anche per i viaggi.
All’interno della confezione è possibile trovare due lime per unghie. Sono disponibili tre tempi di asciugatura: 30, 60 e 99 secondi.
Anche il fornetto Navanino presenta il sensore di auto- spegnimento e accensione.
La vostra vista verrà protetta grazie alla colore bianco della luce led. Il prezzo garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
O’vinna – Lampada per unghie UV LED
- ❤【Asciugatura superveloce】: la lampada a LED UV professionale di utilizza la più recente tecnologia di polimerizzazione, con la quale il gel per unghie può essere curato rapidamente,...
La lampada O’vinna, ultima che recensiamo, presenta il sensore non solo di spegnimento e accensione automatico ma, permette di azionare il timer. L’asciugatura è rapida, avviene in soli 30 secondi ed è possibile scegliere tra quattro timer diversi: 30, 60, 90 e 120 secondi.
Molte marche di smalti in gel sono compatibili con questo prodotto.
Nella confezione sono presenti i guanti protettivi, affinché si possa evitare il contatto con i fasci ultravioletti. Anche in questo caso il costo è basso e accessibili a tutti.
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche la recensione dei migliori aspiratori per unghie.