Ti hanno appena regalato il vinile del tuo artista preferito e stai pensando di acquistare un giradischi Lenco per poter effettuare la riproduzione? Ottimo!
Prenditi del tempo, mettiti comodo e segui questa recensione per avere, alla fine dei 5 minuti di lettura, un’idea più chiara. Buona lettura!
Contenuto articolo
Conosciamo il marchio Lenco:
- TOCADISCOS LENCO LBT-188 NOGAL
- Giradischi amplificato con altoparlanti stereo incorporati nei piedini
- LENCO LS-10 TOCADISCOS DE TRACCIÓN POR CORREA NEGRO
- ❥【Ingresso Bluetooth】- Riprodurre la musica in modalità wireless con la funzione Bluetooth. È possibile utilizzare tutti i dispositivi preferiti, come il telefono, l'iPad o il PC, direttamente...
- Versatile: Lenco L-3808 non è solo un eccezionale giradischi DJ, ma anche un giradischi affidabile per la casa
- PRE-AMPLIFICATORE: Il Teac TN-400BT-SE può essere collegato ad apparecchiature esistenti grazie al suo preamplificatore integrato.
- Giradischi con bluetooth: i contenuti audio possono essere riprodotti tramite ls-300 e il giradischi è anche un altoparlante bluetooth.
Lenco è un marchio che si occupa della realizzazione di prodotti audio video.
Nasce in Svizzera nel 1946, e fa riferimento al cognome dei coniugi che lo fondarono: Fritz Laeng e Marie Laeng-Stucki.
L’azienda si affermò sin da subito grazie al loro eccelso servizio tecnico e, in termini più tecnici, al sistema che permetteva al prodotto di funzionare: la trazione a puleggia.
Nel 1961 Lenco si fece spazio anche nella nostra Patria Italia, più precisamente nel perimetro marchigiano di Osimo, con la costruzione di una fabbrica dedicata alla realizzazione di prodotti elettronici e musicali; successivamente, negli anni settanta, vennero realizzati i primi giradischi.
Recensione dei migliori giradischi Lenco:
Archiviato l’aspetto storico conoscitivo del marchio possiamo iniziare a documentarci sui modelli di giradischi Lenco più gettonati, addentrandoci nella conoscenza di ogni dettaglio che ha fatto la storia di questi prodotti.
Abbiamo selezionato per te un elenco composto da 5 modelli:
- LENCO L30;
- LENCO L85;
- LENCO L90;
- LENCO L3808;
- LENCO LBT188.
Ciò che ci spinge a recensire i giradischi Lenco è il rapporto qualità prezzo che passa tra i dettagli di ogni prodotto; i prezzi adeguati e la qualità che, con il passare del tempo l’azienda ha acquisito, hanno dato vita a un mercato non più di nicchia bensì ricercato da una vasta percentuale di pubblico.
Ti sveliamo un’altra chicca: per facilitarti il viaggio tra le categorie e la conoscenza dei prodotti, abbiamo deciso di avvalerci di una griglia contenente 3 fasce di prezzo vale a dire entry level, medium e pro.
-
Giradischi Lenco L30
- Preamplificatpre stereo integrato
Il giradischi LENCO L30 è il modello di riferimento per chi si avvicina alla potenziale scelta d’acquisto e lo inseriamo nella fascia entry level in relazione al rapporto qualità prezzo.
Valutiamo insieme il motivo per il quale viene considerato modello di riferimento.
Innanzitutto si tratta di un prodotto capace di dimostrare la sua funzionalità senza passare per ulteriori operazioni che non siano l’accensione, come ad esempio un’installazione o una configurazione. Inoltre si tratta di un prodotto esteticamente gradevole a un prezzo accessibile, capace di mostrarsi adatto anche a chi pensa di voler avere un giradischi Lenco a casa anche come complemento d’arredo.
Sotto il corpo, su cui poggia il piatto, troviamo un sistema di motore con trazione a cinghia che dispensa la possibilità di ascoltare alla velocità di riproduzione a 33 e 45 giri.
L’articolo si presenta con il corpo e il coperchio in plastica, piatto in MDF, con dimensioni pari a 32x12x41cm e il peso di circa 3,5 kg.
Passiamo nello specifico alla descrizione del piatto, pezzo fondamentale nella costruzione di un giradischi; il materiale con cui viene fabbricato è un semplice pannello costituito da molteplici sottilissime fibre di legno unite tra di loro con una lavorazione a caldo di colla o resina.
La cartuccia di questo giradischi Lenco, ossia la parte contenente la puntina, è composta da un magnete mobile che regala un sound con una netta preponderanza verso i suoni con tonalità medie, con low e high dilettevoli ma non perfettamente sfavillanti.
Nella zona retrostante del prodotto troverai gli ingressi phono e aux, più una porta usb.
Indiscutibilmente, questo prodotto, presenta anche dei difetti tra i quali:
- Collegamento a speaker esterni (casse audio);
- Tasti per controllo e gestione del prodotto troppo vicini gli uni agli altri.
Cosa intendiamo per collegamento a speaker esterni? Il nostro giradischi è dotato di un preamplificatore ma per riprodurre l’audio e ascoltare il vinile del nostro artista preferito, esige un collegamento dai suoi ingressi phono e aux a un’amplificazione esterna.
Come collego il mio giradischi Lenco a un’amplificazione esterna?
Basterà servirsi di un semplicissimo cavo RCA collegando l’estremità con doppio connettore alla vostra cassa d’amplificazione e l’altra estremità, con connettore da 3,5, alla porta AUX del giradischi.
Giungiamo al grattacapo del tasti ravvicinati. Cosa comporta questo difetto? Sicuramente la dovuta attenzione nel momento in cui si pigia il tasto per effettuare un determinato controllo.
-
Giradischi LENCO L85
- 2 velocità di riproduzione: 33 giri e 45 giri
Il giradischi Lenco L85 lo inseriamo nella fascia medium della griglia proposta.
Si presenta come uno dei giradischi più stravaganti della linea Lenco grazie all’outfit colorato che può vestire. Ne ricordiamo qualcuno in particolare: verde, rosso, bianco, grigio e nero.
Facciamo subito riferimento alle specifiche tecniche del prodotto menzionando alcune caratteristiche:
- Velocità: 33/45 RPM;
- Materiale: scocca fabbricata con materiale plastico ma robusto a tal punto da proteggerlo da eventuarli urti;
- Dimensioni: 42×36.2×11.8cm;
- Peso: 2,5 kg circa.
La particolarità che subito salta all’occhio dell’acquirente è la presenza di una porta USB che, con l’ausilio di un software dedicato o tramite il pulsante di registrazione, regala la possibilità di trasformare il nostro vinile in contenuto Mp3.
Il giradischi Lenco L85 è un giradischi semiautomatico.
La scelta definitiva di acquistare il modello Lenco L85 può essere influenzata da questo aspetto perchè un giradischi semiautomatico comporta, all’inizio della riproduzione, lo spostamento manuale del braccio e della testina.
I vantaggi di questo prodotto risiedono nella facilità di uso fin dal primo utilizzo.
Non solo si tratta di un prodotto plug and play ma possiede funzionalità pre-impostate che ti eviteranno un determinato lavoro manuale.
Vuoi riascoltare il tuo vinile? Bene! Ricordati che si tratta di un giradischi Lenco semiautomatico e che quindi dovrai essere tu stesso a spostare il braccio.
Come? Ti basterà trasportare il braccio sino alla fine del disco e lasciarlo scorrere.
Come ogni prodotto presente al mondo presenta anche dei difetti, tra i quali:
- Materiale di fabbricazione non molto resistente perchè in plastica;
- Pulsante per il cambio di velocità (da 33 a 45) reattivo ma anch’esso di materiale plastico e quindi delicato;
- Non ha una spia che si illumina quando il dispositivo è in funzione;
- Movimento del braccio e della testina.
Infine diamo un’occhiata al prezzo e valutiamo quanto sia soddisfacente il rapporto con la qualità.
Se si tratta del tuo primo acquisto, non esiste articolo migliore a cui tu possa fare riferimento. Non si tratta certamente di un prodotto di livello elevato, ma riesce a far fronte a ogni esigenza di un cliente che si approccia per la prima volta al “giradischi”.
-
Giradischi Lenco L90
La caratteristica che sin da subito colpisce il pubblico di questo giradischi Lenco è il suo look retrò con qualche piccolo accenno allo stile moderno. Si tratta di un prodotto il cui corpo presenta un rivestivemento in noce e il piatto in alluminio pressofuso.
Il connubio tra vintage e moderno è perfetto per chi vuole acquistare un prodotto di qualità ma allo stesso tempo notevole in termini di estetica.
Anch’esso possiede le due velocità pari a 33 e 45 giri.
Dispone di arresto automatico al termine della produzione, il che evita l’ulteriore usura della puntina.
Diamo uno sguardo alle caratteristiche tecniche di questo giradischi Lenco:
-Peso: 4,6 kg;
-Dimensioni: 45×36,8x13cm;
-Colorazione: noce, con coperchio protettivo in acrilico plastificato.
Anche in questo caso l’articolo fornisce una porta usb grazie alla quale si potrà effettuare la conversione dal formato vinile al formato Mp3.
-
Giradischi Lenco L3808
- Giradischi Trazione Diretta con alta precisione di funzionamento
Sicuramente con questo giradischi Lenco iniziamo a muovere i primi passi verso prezzi leggermente più alti ma con la certezza di mettere gli occhi su prodotti di alta qualità.
Anch’esso è un prodotto plug and play, quindi non necessita di alcuna configurazione.
E dotato di un preamplificatore integrato, quindi utilizzabile senza l’ausilio di speaker esterni; solo nel caso in cui si voglia aumentare la qualità di sound si dovrà necessariamente far riferimento a un’amplificazione esterna.
Caratteristiche e funzionalità:
- Velocità: 33 e 45 giri;
- Peso: 5,3 Kg;
- Dimensioni: 35x45x13,9cm.
Particolarità ben nota ai più esigenti è la possibilità di regolare il pitch control a +/-10.
Seppur si tratta di uno dei giradischi Lenco più costosi del marchio, non presenta la funzionalità bluetooth ma in compenso il braccio, realizzato in alluminio e automatico, presenta “la luce di destinazione“, una funzionalità molto utile per determinate esigenze quali ad esempio il lavoro di mixaggio di un DJ.
-
Giradischi Lenco LBT188
- LENCO LBT-188, TOCADISCOS DE TRACCIÓN POR CORREA, BEIGE, 33,45 RPM, GIRATORIO, BRAZO RECTO, CORRIENTE ALTERNA
Catapultiamoci nella terza e ultima fascia della griglia, quella pro.
Stiamo per presentarti uno dei top di gamma del marchio LENCO: il giradischi LENCO LBT188.
Iniziamo subito affermando che la sua posizione nella nostra fascia pro non vuol dire che non ci siano prodotti anche più validi sul mercato offerti dalla concorrenza, ma che questo può tranquillamente essere definito uno degli acquisti piu intelligenti che si possa fare.
Lenco LBT188 è un giradischi Lenco bluetooth e questa sua caratteristica lo rende un potenziale rivale di tanti altri modelli celeberrimi marchi.
Anche questo, come Lenco L30 e Lenco L85, si presenta con una velocità di rotazione di 33 e 45 giri, con un motore con trazione a cinghia e un preamplificatore integrato.
Caratteristica simile a Lenco 85, la porta USB che permette di trasformare il nostro vinile in contenuto Mp3.
Non ci rimane che dare un occhiata alle specifiche tecniche del prodotto selezionato:
- Velocità: 33/45 RPM;
- Dimensioni: 42x36x12,6cm;
- Peso: 5 kg circa.
Il modello Lenco LBT188 si presenta con una base in legno, il piatto in alluminio pressofuso e un braccio che a differenza degli altri modelli in plastica, è realizzato in alluminio.
Parliamo poi della funzione bluetooth. Propone una connessione di tipo 4.2 quindi non efficace per un raggio di azione che supera i 10 metri. Ciò non preclude la possibilità di collegare il nostro giradischi Lenco a una soundbar o a delle casse attive dotate di connessione bluetooth.
Fattore da non trascurare è che il tipo di connessione bluetooth applicata al Lenco LBT188 lavora solo in uscita e per tale motivo non può essere adoperata per un eventuale streaming di un qualsiasi contenuto audio.
Su questo modello siamo obbligati a spendere qualche parola in più riguardo alla testina (detta anche fonorilevatore, è l’elemento che viene utilizzato per rilevare la traccia audio dei dischi in vinile) e alla puntina.
Nel modello Lenco LBT188 la testina è mobile e puo essere trascinata verso l’alto o il basso con l’ausilio dello strumento alzabraccio, ma in modo manuale in quanto al modello manca la funzione di ritorno automatico.
In dotazione possiamo trovare la testina Audio Technica, uno dei celeberrimi marchi in campo di prodotti per il settore musicale.
Come per i precedenti articoli, anche qui ci teniamo a darti i pro e i contro dell’articolo in oggetto:
PRO: testina Audio Technica in dotazione, braccio e piatto in alluminio, conversione dei vinili in Mp3;
CONTRO: raggio del bluetooth limitato (circa 10 metri), manuale d’istruzioni in dotazione non sempre in italiano, regolazione manuale dell’antiskating.
Abbiamo deciso di inserire la regolazione manuale dell’antiskating tra gli svantaggi giacchè ci troviamo davanti a un’operazione estremamente delicata.
Conclusioni:
Prima di acquistare concentrati su quelle che sono le tue esigenze
Per poter anche solo pensare di effettuare un acquisto intelligente devi valutare le tue esigenze. Individua e approfondisci, tramite questa recensione, l’utilizzo del prodotto delineando quelle che sono le tue necessità.
Ti proponiamo un esempio: perchè acquistare un giradischi con la funzionalità bluetooth se non possiedi una soundbar o una cassa attiva dotata di connessione bluetooth?
Questa recensione potrà sicuramente guidarti all’acquisto migliore.
La conoscenza delle specifiche tecniche di ogni prodotto ti faciliterà nella scelta del prodotto.
Ci auguriamo che la recensione sia stata di tuo gradimento e che la lettura che ti ha accompagnato per qualche minuto abbia reso piacevole e interessante un semplice momento in rete speso per informarti.
Non ci resta che augurarti buona scelta e buon acquisto!