Giradischi Thorens: Recensione dei migliori 5 con prezzi e opinioni

Giradischi Thorens

Thorens è un marchio che si occupa della realizzazione di giradischi ed amplificatori ma non solo; si amplia nel reparto degli strumenti musicali con la produzione di armoniche a bocca e fabbricazioni di utensili quali accendini.

Nasce in Svizzera nel 1883 precisamente a Sainte-Croix. L’azienda raggiunge la sua fase di spicco solo 45 anni dopo grazie alla costruzione del motore elettrico per giradischi; solo con il passare del tempo la casa produttrice pensò bene di modificare il sistema e passare a motore con trazione a cinghia.

Precisamente 29 anni dopo, nel 1957, vennero prodotti i primi giradischi Hi-Fi aventi motore con trazione a cinghia.

Quella stessa produzione presentò un’innovazione ovverosia la fabbricazione di giradischi avente motore con trazione a cinghia ma privo di braccio e testina; inizialmente riscosse una mole non indifferente di pareri positivi da parte del pubblico acquirente.

L’azienda Thorens riscosse talmente tanto successo da approdare in Italia grazie all’azienda milanese Prod-El, quest’ultima necessitava di pezzi da applicare ai propri prodotti e strinse una collaborazione con Thorens che iniziò ad importare i propri pezzi.

Negli anni 80′ Thorens conobbe un grave periodo di crisi nel momento in cui i CD entrarono nel mercato commerciale mondiale; sprovvisti di una produzione di lettori cd e i vinili venduti che iniziavano ad esser sempre meno, le vendite crollarono vertiginosamente impedendo all’azienda di proseguire il suo roseo cammino e costringendola a variare l’assetto produttivo e amministrativo.

I giradischi Thorens più apprezzati:

Offerta1
Thorens TD 202 - Giradischi in noce lucido
  • Preamplificatore phono integrato per il collegamento all'ingresso Line dell'amplificatore
Offerta4
Giradischi Thorens (Td 202) Black High Gloss
  • Preamplificatore Phono integrato per il collegamento all'ingresso Line dell'amplificatore.
5
Thorens TD 201 nero lucido TD 201 Thorens TD 201 Giradischi lucido Nero
  • Preamplificatore Phono integrato per il collegamento all'ingresso Line dell'amplificatore
6
Thorens TD 402 DD - Giradischi in noce lucido
  • Azionamento diretto, a basso contenuto di carbonio, Auto Play

Archiviato l’aspetto storico conoscitivo del marchio possiamo iniziare a documentarci sui modelli di giradischi Thorens più apprezzati dagli amanti del vinile, approfondendo la conoscenza di ogni dettaglio che ha fatto la storia di questi prodotti.
Abbiamo selezionato per te un elenco composto da 5 modelli:

  • Thorens TD 158;
  • Thorens TD 170/1;
  • Thorens TD 190/2 ;
  • Thorens TD 203;
  • Thorens TD 295 MK IV.

Ciò che ci spinge a recensire questi articoli è il rapporto qualità prezzo che passa tra i dettagli di ogni prodotto.

I giradischi Thorens sono definiti i più popolari del settore di riproduzione del vinile.
Constatazione effettuata non solo dai massimi esperti del settore ma anche dai principianti che si avvicinano per la prima volta al prodotto, riconoscendo il flusso di opinioni dietro ogni prodotto Thorens.

Ci teniamo ad informarti sul fatto che i giradischi Thorens non sono assolutamente i più economici sul mercato oggi, quindi se la tua valutazione per quanto concerne l’acquisto è più indirizzata verso un discorso di riproduzione nel quale non deve prevalere la qualità, ti consigliamo di dare un’occhiata ad altre tipologie di giradischi più economici ma sicuramente meno efficaci in termini di qualità audio.

Per facilitarti il viaggio tra le categorie e la conoscenza dei prodotti, abbiamo deciso di avvalerci di una griglia contenente tre fasce di prezzo vale a dire entry level, medium e pro.

Recensione con prezzi dei migliori giradischi Thorens:

Giradischi Thorens migliore

  • Giradischi Thorens TD 158

Il giradischi è di per sè la concretizzazione di un ritorno al passato; rievocazione nostalgica dell’ascolto della musica in un modo vintage, con la riproduzione a 33 e 45 giri.

Thorens TD 158 potrebbe diventare la tua personale macchina del tempo, che ti darà l’opportunità di fare un giro negli anni d’oro delle riproduzioni con giradischi.
Lo inseriamo nella categoria entry level, quindi accessibile per prezzo e categorizzata nei prodotti di nicchia.

Si tratta del giradischi più economico del marchio Thorens ma ciò non cela certamente le qualità di fabbricazione e il sublime sound riprodotto.

Parliamo di un giradischi che non ha bisogno di una grande cultura informatica o musicale, in quanto si tratta di un prodotto plug and play facile da utilizzare e facile nella comprensione delle sue funzionalità.

Materiali:

Passiamo a mensionare i materiali dei vari pezzi che compongono il giradischi Thorens TD158: acciaio per piatto e braccio (regolabile) e telaio robusto al fine di garantire l’assenza di vibrazioni prodotti dal motore che in questo caso è controllato elettronicamente.

Il coperchio in acrilico che ha la funzione di impedire alla polvere di intrufolari in spazi e depositarsi, lo rende ancor più vintage.

Specifiche tecniche:

Infine diamo uno sguardo alle caratteristiche specifiche riguardo le dimensione e il peso:

  • Dimensioni: 36x42x13cm;
  • Peso: 4,5 kg circa.

Come detto in precedenza, il braccio del giradischi è realizzato in acciaio e grazie alla sua perfetta regolazione ti consente un facilissimo movimento per dare il via alla riproduzione del tuo disco.

La pecca di questo giradischi è l’assenza di un preamplificatore integrato, per tale motivo ti consigliamo di aggiungere al carrello un preamplificatore per giradischi da collegare esternamente e goderti la tua ottima musica nel salone di casa tua.

Thorens TD158 presenta nella sezione frontale una levetta “start” per l’avvio del motore, automaticamente la puntina si sposterà sul disco e solo in quel momento inizierà la tua riproduzione.

  • Giradischi Thorens 170/1

Thorens TD 170-1
  • Giradischi completamente automatico

Saliamo di grado e proponiamo il Thorens 170/1 che si piazza nella prima fascia per prezzo e per qualità rapportata.

Anche qui parliamo di un giradischi che non crea grosse difficoltà nell’apprendere sin da subito il suo funzionamento in quanto anch’esso viene classificato come prodotto plug and play.

Caratteristiche:

Ricordiamo che come il TD158 non presenta un preamplificatore integrato e quindi ci sarà bisogno di un preamplificatore esterno, da collegare attraverso i cavi RCA in dotazione, che ci consentirà di ascoltare il contenuto del vinile.

Il giradischi Thorens in oggetto monta un motore a cinghia e oltre la riproduzione in 33 e 45 giri, possiede anche quella in 78 giri facilmente selezionabile pigiando il tasto sulla parte frontale del giradischi. Non hai mai sentito parlare di 78 giri? Per intenderci si tratta dei primi vinili messi sul mercato che si differenziano dagli altri per la loro dimensione, più minuta.

All’acquisto di questo prodotto troverai in dotazione il coperchio in acrilico che proteggerà l’apparecchio dalla polvere, il cavo RCA per collegare il giradischi ad un impianto audio esterno (speaker), adattatore CA e manuale utente.

Potrebbe essere facilmente riconducibile al TD158 per le caratteristiche molto simili ma ciò che lo differenzia in termini qualitativi è l’applicazione di una testina sostituibile OMB 10mm.

L’azienda produttrice, in fase di progettazione ha fatto si che i materiali pur rimanendo di ottima qualità rendano il peso del prodotto inferiore a quello del giradischi TD158, infatti parliamo di un peso di circa 2,5kg.

Gli stessi materiali presentadosi solidi e robusti tendono ad assorbire ogni tipo di vibrazione che può essere causata dal movimento elettronico del motore.

  • Giradischi Thorens 190/2 – Economico

Lo inseriamo nella categoria medium della griglia proposta poichè si trovi subito dopo, in linea di gamma, il Thorens TD158.

Le caratteristiche che risaltano di più alla vosta di questo splendido prodotto sono il braccio e la testina, rispettivamente modello TP 19-1 e OMB 10 mm che fa parte del marchio Ortofon.

A differenza del Thorens TD158, questo giradischi presenta un motore con trazione a cinghia.

Materiali:

I materiali dei vari pezzi che compongono il giradischi Thorens 190/2 tendono a far salire, in modo non indifferente, il peso del prodotto che si aggira intorno ai 6 kg; il piatto è l’elemento che tende a risultare più pesante.

I materiali anche in questo caso protendono la mano verso la rimozione di ogni tipo di rumore prodotto dal motore con trazione a cinghia.

Le dimensioni non sono poi così lontane dallo standard: si tratta di un 36,1×41,9x13cm.

I colori disponibili di questo modello son due ossia nero e argento (silver).

Caratteristiche tecniche:

La particolarità che dà la possibilità di elogiare questo prodotto è che la velocità di riproduzione non è solamente 33 e 45 ma si spinge sino ai 78.

Analizzando il sound possiamo affermare che è adeguatamente importante come impatto a primo udito ma non arriva addosso all’ascoltatore, rimane, ben controllato, in uno spazio definito e “concreto”; il bilanciamento e l’equalizzazione nella miscelazione dei suoni tra strumenti e voce, appare ben tarata.

Dal punto di vista della comodità e facilità d’uso facciamo riferimento alle stesse riflessioni effettuate per quanto riguarda il TD158: semplicità in fase di utilizzo, fruizione nei comandi sono i punti di forza che eleggono questi giradischi tra i migliori in circolazione per rapporto qualità prezzo.

Il Thorens TD 190/2, come nell’articolo presentato nel paragrafo precedente, presenta nella sezione frontale una levetta “start” per l’avvio del motore, automaticamente la puntina si sposterà sul disco e solo in quel momento inizierà la tua riproduzione.

  • Giradischi Thorens TD 203

Iniziamo a muovere i primi passi nella terza fascia considerata pro.

Questo prodotto rientra in una gamma totalmente diversa da quella presentata finora sia per funzionalità che per estetica.

Se prima si viaggiava nel vintage adesso ci ritroviamo a parlare di un design totalmente moderno.

Partiamo subito presentando le varie colorazioni che questa gamma propone:

  • Laccato bianco;
  • Laccato rosso;
  • Laccato nero.

Altra caratteristica che non sfugge agli occhi degli amanti di questo marchio è la presenza di un braccio totalmente dritto prodotto in alluminio laminato.

È infrequente imbattersi in un braccio come quello montato sul TD203, supposizione che sorge nel momento in cui si valuta il prezzo di vendita; questo ha un notevole impatto sulla dinamica del suono in uscita e sull’ottimo livello di dettaglio sonoro che è possibile ascoltare nella miscelazione dei vari strumenti all’interno della traccia audio.

Le dimensione raggiunte da questo apparecchio rientrano negli standard delle produzioni Thorens, precisamente 40x32x9,3cm con un peso complessivo di circa 3,5 kg che lo indirizza automaticamente nella fascia dei giradischi più leggeri.

  • Giradischi Thorens 295 MK IV – TOP di gamma

Addentriamoci nella terza e ultima fascia della griglia, la pro, che rappresenta uno dei modelli presenti sula vetta più alta per quanto riguarda i giradischi Thorens.

Stiamo per presentare uno dei top di gamma del marchio in causa: il giradischi Thorens 295 MK IV.

Giacchè si tratta dell’unico modello nel quale possiamo trovare diverse soluzioni in termini di colorazioni, andiamo a presentarle subito:

  • Nero;
  • Argento (silver);
  • Legno di mogano laccato.

Il motore presentato dal giradischi Thorens TD 295 MK IV è un classico con trazione a cinghia.

Anch’esso, come il TD 203, monta un braccio dritto di tipo TP41 e una testina Audio Technica AT95 E; questi elementi lo classificano, per qualità, tra i migliori in circolazione.

Le dimensioni si aggirano intorno a 36,5x43x14,5 cm e il peso, causa i suoi robusti materiali, si spinge sino ai 9 kg.

Qual è la particolarità che rende speciale il giradischi Thorens TD295 MK IV? Si tratta della presenza di uno stop automatico al termine della riproduzione del vinile; sembra una banalità ma non lo è in quanto, il terminare la riproduzione in modo automatico, permette alla testina di non subire ulteriori usure.

Questa caratteristica non è presente negli altri modelli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here