Il mio giardino adesso è bellissimo, via il classico e noioso gazebo: questa nuova soluzione è rivoluzionaria

Il classico gazebo in giardino ti ha stufato? Scopri quali sono le valide alternative per arredare il tuo spazio esterno.

Il gazebo è da sempre una delle strutture più amate nei giardini: offre ombra, protegge dalle intemperie e crea uno spazio raccolto e conviviale. Tuttavia, non sempre è la scelta migliore. Per motivi di spazio, estetica, budget o anche solo per praticità, sempre più persone scelgono di rimuoverlo o di evitarlo del tutto.

un gazebo in giardino ed una ragazza che tiene il cartello dello stop
Il mio giardino adesso è bellissimo, via il classico e noioso gazebo: questa nuova soluzione è rivoluzionaria- maquantospendi.it

Ma cosa mettere al posto del gazebo per continuare a godersi lo spazio all’aperto in modo confortevole e funzionale? Le alternative sono tante e molte di esse possono sorprendere per creatività, bellezza e versatilità. In questo articolo, andremo, quindi, ad esplorare alcune idee per sostituire il gazebo in modo intelligente, personalizzato e – soprattutto – in armonia con il tuo giardino.

Cosa mettere al posto del gazebo in giardino: idee e alternative pratiche ed estetiche

Dire addio al classico gazebo può aprire la strada a soluzioni più leggere, intelligenti e contemporanee. Le possibilità sono tante e adatte a ogni tipo di giardino. Non si tratta solo di coprire uno spazio, ma di ripensarlo in modo che rispecchi il tuo gusto, il tuo stile di vita e il modo in cui vuoi vivere il tempo all’aperto. Con un po’ di creatività e le idee giuste, anche il più semplice degli angoli verdi può diventare uno spazio da sogno.

un pergolato in giardino
Cosa mettere al posto del gazebo in giardino: idee e alternative pratiche ed estetiche – maquantospendi.it

Una delle alternative più diffuse al gazebo è il pergolato. Si tratta di una struttura in legno o in ferro, spesso addossata alla casa o autonoma e meno temporaneo del gazebo classico. Può essere lasciato aperto o coperto con piante rampicanti, teli o materiali impermeabili; dona carattere e continuità allo spazio esterno; infine, è molto più resistente nel tempo rispetto a un gazebo in tessuto.

Se desideri una soluzione pratica, economica e temporanea, un grande ombrellone da esterni può fare al caso tuo. Ne esistono di orientabili, inclinabili o a braccio laterale, perfetti per coprire tavoli, divani o lettini prendisole. Infondo, è facile da spostare e da riporre durante l’inverno; non richiede lavori di installazione; ed è anche disponibile in tantissimi stili, colori e misure.

Se invece vuoi un effetto più rustico e artigianale, puoi costruire una piccola struttura in legno o pallet, magari con una tettoia in tessuto o cannicciato. È un’alternativa economica, ma anche molto scenografica. Si tratta di un progetto che puoi scegliere e personalizzare da solo – con l’aiuto di un esperto, in caso. È perfetto per tutti quei giardini dallo stile informale o country; ed è l’ideale per creare una zona relax con panche, cuscini e piante.

Se, infine, il tuo giardino è adiacente alla casa, potresti valutare una copertura fissa o semi-fissa che crei una sorta di veranda aperta. Può essere realizzata con policarbonato, legno, vetro o materiali compositi. È perfetta per uso continuativo in tutte le stagioni; aumenta il valore dell’immobile; infine, offre una zona stabile da arredare con tavolo da pranzo, salottino o cucina outdoor.

Gestione cookie