In questo articolo parliamo di lavapavimenti a vapore. Sapete a casa servono?
Tutti sappiamo che il vapore acqueo è uno strumento tanto semplice quanto efficace: infatti, se sfruttato in modo corretto, può consentire la rimozione della sporcizia dalle superfici.
Inoltre, fattore forse ancora più importante, sterilizza le superfici: gli studi dimostrano che i getti di vapore possono eliminare fino al 99.99% di funghi, germi e batteri che si nascondono in casa o in ufficio. Sulla base di questi principi nascono i lavapavimenti a vapore, macchine ad uso domestico o professionale che consentono di sfruttare le proprietà del vapore acqueo per la pulizia e per l’igiene degli ambienti.
Questo elettrodomestico si è diffuso sempre più negli ultimi anni perché è ecologico, non richiede l’uso di detergenti specifici o di prodotti aggiuntivi ed è in grado di sanificare gli spazi in maniera pratica ed efficiente.
In questa semplice ma completa guida analizzeremo ogni aspetto del lavapavimenti a vapore: scopriremo le sue caratteristiche principali, come funziona e quali sono gli elementi da valutare prima di procedere all’acquisto, per scegliere il miglior lavapavimenti a vapore secondo le proprie esigenze.
Contenuto articolo
Come funziona un lavapavimenti a vapore?
- Lavapavimenti a vapore 10 in 1; con generatore di vapore estraibile e kit di accessori per la pulizia, l'igienizzazione e l'eliminazione di germi e batteri senza l'uso di detergenti
- Versatile e pratica da usare permette una pulizia veloce senza detersivi; Con il filtro anticalcare integrato si utilizza semplice acqua di rubinetto preservando l'efficienza del prodotto
- SANIFICA SENZA DETERGENTI: la forza del vapore aiuta ad eliminare virus, germi e batteri*, senza l'utilizzo di detergenti o sostanze chimiche
- Pulizia senza detersivi, solo acqua di rubinetto; Scioglie lo sporco velocemente per un risparmio di tempo
- Pulizia profonda dei pori e igienica Una volta pulito a fondo, il Kärcher SC 3 Upright EasyFix rimuove fino al 99,999% di virus* e batteri** dai pavimenti duri, senza detergenti chimici
- Forza del vapore per pavimenti igienizzati — Vileda Steam PLUS garantisce eccezionali performance di pulizia, eliminando fino al 99.9% dei batteri e virus* dai pavimenti e dai tappeti. Senza usare...
I lavapavimenti a vapore sono strumenti ad uso domestico o professionale, relativamente semplici da utilizzare. Nella maggior parte dei casi, il loro funzionamento è intuitivo.
Anche se ogni modello presenta caratteristiche differenti e interfacce d’uso diverse, in generale il funzionamento è condiviso e standardizzato.
Anzitutto, ogni lavapavimenti a vapore necessita che il serbatoio dell’acqua sia riempito completamente; solitamente, premendo sul pulsante d’avvio, la scopa elettrica inizia a sfruttare l’energia elettrica per acquistare calore e mandare in ebollizione l’acqua stessa.
Una volta avviato, il lavapavimenti a vapore dev’essere usato sulla superficie come se fosse un comune aspirapolvere. Sarà sufficiente eseguire il classico andamento avanti e indietro, senza dover applicare forza perché l’elettrodomestico è sempre guidato autonomamente.
Dunque, sarà sufficiente indirizzare il prodotto a vapore nelle zone più sporche dello spazio, lasciando che il vapore pulisca il pavimento al posto vostro.
Un lavapavimenti a vapore si dimostra dunque uno strumento eccellente per la pulizia profonda ed accurata della vostra abitazione o dell’ufficio. In particolar modo, se avete bambini o animali domestici e l’igiene è una vostra priorità, non potete fare a meno di questo strumento.
Come scegliere i migliori lavapavimenti a vapore professionali:
Tipologie di lavapavimenti a vapore e principali caratteristiche:
Sono tanti i brand che propongono modelli differenti sul mercato attuale; per categorizzare i prodotti, possiamo distinguere prevalentemente tre tipologie di lavapavimenti a vapore.
- La prima tipologia è rappresentata dalle scope a vapore
Le scope a vapore sono in assoluto i lavapavimenti più diffusi, venduti ed apprezzati dal pubblico non professionale. Questi elettrodomestici sono progettati per emettere getti di vapore a temperature elevatissime, tramite dei minuscoli fori che sono posti proprio sotto alla testa del prodotto. Spesso la testa di questi lavapavimenti a vapore è coperta da un panno di micro-fibra che raccoglie lo sporco dalle superfici.
Si tratta di elettrodomestici ad uso casalingo, apprezzati perché molto leggeri e compatti; dunque, si distinguono per la praticità, la comodità e la facilità di utilizzo. D’altra parte, però, non sono la tipologia più performante del settore: presentano un limite evidente in termini di potenza, e spesso causano qualche inconveniente fastidioso se si tratta di pulire ambienti molto grandi e spaziosi, oppure estremamente sporchi.
Uno svantaggio è sicuramente rappresentato dalla dimensione del serbatoio d’acqua, che presenta un volume limitato, data l’evidente compattezza di questi lavapavimenti; se la sessione di lavoro si prolunga, il serbatoio deve essere riempito d’acqua più volte. Secondo grande svantaggio è che, prima di usare questi lavapavimenti compatti, è obbligatorio controllare che il pavimento sia libero da peluria di animali, capelli, e grossi residui di cibo. Il panno in micro-fibra, infatti, si intaserebbe in maniera evidente, impedendo una corretta pulizia del pavimento.
- Scope a vapore combinate
Questi modelli si presentano come apparecchi più complessi e performanti: essi fondono la forza di aspirazione di un tradizionale aspirapolvere insieme alla potenza dei vaporizzatori, che lavano e sanificano le superfici ad alta temperatura.
Questa categoria, rispetto alla precedente, ha un beneficio molto vantaggioso: i lavapavimenti a vapore combinati infatti sono in grado di aspirare rapidamente ogni eventuale pelo animale, capelli, briciola e altra forma visibile di sporcizia presente sul pavimento di casa.
Subito dopo, sterilizzerà la superficie mediante il getto di vapore. Lo svantaggio, però, oltre al costo più proibitivo, è di avere a che fare con dei prodotti decisamente più ingombranti e pesanti; sono più voluminosi e complessi da manovrare, anche se con un po’ di manualità l’utilizzo diventa agevole.
- Lavapavimenti a vapore a traino:
Questi modelli sono nettamente meno comodi e pratici delle due tipologie sopra descritte, ma si tratta degli apparecchi più professionali che il mercato offre ad oggi. Inoltre, hanno molti vantaggi dalla loro parte. Un primo vantaggio è che sono muniti di un corpo macchina separato dalla scopa vera e propria; la scopa è molto piccola e sottile, e può essere infilata in zone anguste della casa o dell’ufficio, garantendo una pulizia profonda.
Il corpo macchina è molto voluminoso, tuttavia, e l’ingombro si fa sentire negli spazi meno agevoli. Nonostante ciò, le dimensioni elevate sono anche un vantaggio sotto certi punti di vista:
infatti, questi lavapavimenti a vapore professionali godono di un’autonomia estrema, sono forniti di un serbatoio d’acqua molto capiente e la potenza di aspirazione e di pulizia è la più elevata che il settore offre ad oggi.
Dimensione e capienza del serbatoio d’acqua:
Un elemento estremamente importante nella scelta di un lavapavimenti a vapore è il contenitore dell’acqua: come abbiamo visto, la dimensione del serbatoio è direttamente correlata alla tipologia di apparecchio che si sceglie. Nonostante ciò, modelli diversi che appartengono alla stessa categoria possono mostrare differenze significative nelle dimensioni del volume del serbatoio.
Capire qual è la vostra esigenza è essenziale per orientarvi nella scelta del modello ideale.
Sul mercato potrete trovare alcuni modelli molto economici e semplici, che nella maggior parte dei casi offrono un serbatoio inserito dentro alla scopa a vapore; questi sono i prodotti con volumi decisamente ridotti, intorno ai 500 ml.
Al contrario, altri lavapavimenti possiedono un contenitore dell’acqua che è collegato, ma non incorporato, con la struttura a traino: in questi casi le dimensioni possono superare il litro, e consentono una pulizia continuativa anche in ambienti molto ampi.
Prezzo:
Ovviamente, il prezzo di un lavapavimenti a vapore è una discriminante considerevole nella scelta del modello da acquistare. Il settore è molto variegato e le categorie che abbiamo citato sono un buon modo per riconoscere principalmente tre fasce di prezzo.
I modelli tutto-in-1 sono decisamente i più economici: le scope a vapore, infatti, sono i lavapavimenti più accessibili e si possono acquistare anche a prezzi sotto ai 100€. Come abbiamo accennato, le prestazioni sono sicuramente mediocri ma si tratta dei prodotti ideali per chi vive in spazi piccoli e poco sporchi.
I lavapavimenti a vapore professionali, come quelli combinati e quelli a traino, richiedono una spesa extra che può raggiungere e superare i 500€. I modelli di fascia media o medio-alta, infine, costano solitamente sui 300€; quando si trovano in offerta è possibile acquistarli a prezzi ancor più ragionevoli, intorno ai 200€.
Recensione dei migliori lavapavimenti a vapore:
Dopo aver sviscerato l’argomento lavapavimenti, è arrivato il momento di stilare la classifica dei migliori prodotti che si possono trovare sul mercato.
Dunque, scopriamo insieme i migliori lavapavimenti a vapore che potete trovare, andando a toccare tutte le fasce di prezzo: dalla più performante e costosa alla più economica ed accessibile.
-
Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 – Miglior lavapavimenti a vapore
- Sistema integrato di pulizia: pulitore vapore e aspirapolvere con filtro ad acqua. Pulizia profonda solo con acqua di rubinetto, senza detersivi
L’azienda Polti ha progettato questo elettrodomestico al fine di renderne l’utilizzo estremamente pratico e intuitivo, ma allo stesso tempo anche sostenibile. Si tratta di un lavapavimenti a vapore a traino, che consente di semplificare e perfezionare tutte le operazioni di pulizia dell’ambiente domestico.
Questo lavapavimenti a vapore è in grado di combinare l’azione germicida del vapore (fino al 99.99% dei batteri e germi viene eliminato) con la potenza e l’efficienza dell’aspirazione. Lecoaspira è in grado di pulire in maniera profonda ogni superficie, elimina la polvere e sconfigge gli acari.
Il prodotto è decisamente un top di gamma: aspira sporco sia liquido che solido e in polvere; è fornito di un nuovo tubo d’aspirazione, flessibile e leggero, per garantire una maneggevolezza estrema.
Le performance elevate dell’apparecchio si combinano con una modalità risparmio energetico eccellente, al fine di garantire sostenibilità ambientale. Infine, la ciliegina sulla torta è che Polti offre numerosi accessori inclusi nella confezione: bocchette, spazzole e spatole allungate, utili per ogni esigenza di pulizia.
-
Kärcher SC 5 Easyfi
- Igiene senza detergenti chimici: Kärcher SC 5 EasyFix pulisce efficacemente tutte le superfici della casa con una pressione del vapore di 4,2 bar, rimuovendo fino al 99,999% di virus* e batteri**
Kärcher ha realizzato un ottimo modello di lavapavimenti a vapore, il SC 5 Easyfi: questo prodotto di fascia medio-alta è estremamente efficiente, e si serve solamente di vapore acqueo emesso a cento gradi celsius.
La bocchetta del lavapavimenti Kärcher è dotata di una tecnologia lamellare brevettata, la quale consente di emettere il vapore in modo uniforme su ogni superficie. Questo lavapavimenti a traino è estremamente comodo e prestante, funzionale e tecnologicamente avanzato.
Il serbatoio pieno garantisce una pulizia estrema per una portata fino a 150 metri quadrati di pavimento. La caldaia ALUBEST del lavapavimenti SC 5 Easyfi molto avanzata, realizzata in una particolare lega d’alluminio che garantisce un riscaldamento rapido del vapore, preservandone il calore e risparmiando energia.
-
Rowenta RY7557 Clean & Steam
- Tecnologia ciclonica, adatto per i pavimenti duri
Rowenta ha di recente lanciato sul mercato un prodotto eccellente, inserito in una fascia di prezzo media ma dalle caratteristiche eccellenti.
Il modello Clean & Steam è infatti un lavapavimenti a tecnologia combinata, un’eccellente mix fra una scopa elettrica e un vaporetto: questo elettrodomestico consente di pulire ogni superficie, meglio e in poco tempo.
Uno dei vantaggi principali di questo prodotto è la spazzola, dotata di tecnologia Dual Clean & Steam: infatti, questo elemento, abbinato a un panno in micro-fibra estremamente resistente, gode di tre differenti funzioni.
Può usare l’opzione combinata di vapore ed aspirazione allo stesso tempo, ma può anche emettere soltanto vapore oppure aspirare senza gettare vapore.
Le prestazioni elevate sono garantite dalla tecnologia ciclonica, brevettata da Rowenta: si tratta dell’innovativa AirForce, che consente un’aspirazione estremamente potente, senza inficiare però sul consumo di corrente elettrica.
-
BLACK+DECKER Steam Mop – Lavapavimenti a vapore professionale
- Scopa a vapore lavapavimenti, ideale per una pulizia profonda. Elimina il 99,9% di germi e batteri con la semplice azione igienizzante del vapore e senza l'utilizzo di detergenti. Basta l'acqua del...
BLACK+DECKER, con il suo modello Steam Mop, propone un lavapavimenti tutto in 1, accessibile e leggerissimo: meno di 2 kg per un prodotto definito come funzionale e molto versatile.
Steam Mop è un lavapavimenti a vapore ideale per chi pulisce casa con cura ma senza voler perdere troppo tempo: infatti, questo elettrodomestico è in grado di riscaldare l’acqua in vapore in pochi secondi.
Questa rapidità è dovuta alla caldaia di eccellente qualità che BLACK+DECKER ha appositamente progettato per questo modello. Infatti, la caldaia è intelligente ed è in grado di produrre esclusivamente un vapore secco, che si rivela ideale perché delicato ed efficiente contro tutte le tipologie di sporcizia.
La superficie igienizzata si asciuga quindi rapidamente senza assorbire alcuna umidità. Il serbatoio è di dimensioni ridotte, come accade spesso per questa categoria di prodotti: parliamo di soli 500 ml. Nonostante ciò, si tratta di un lavapavimenti a vapore ideale per chi abita in spazi ridotti.
Conclusioni:
La scelta di un lavapavimenti dipende dalle proprie esigenze. Chi abita in piccoli appartamenti o chi ha la necessità di pulire ambienti dalle dimensioni ridotte può tranquillamente optare per un modello economico; la dimensione ridotta del serbatoio non inficerà il funzionamento dell’elettrodomestico, ma sarà sempre essenziale fare una pulizia sommaria prima di passare il vapore.
Il vantaggio è la praticità, la leggerezza e il poco ingombro di questi prodotti, ideali per chi vive in spazi piccoli e minimi. Se invece abitate in una grande casa o se il vostro obiettivo è pulire stabilimenti grandi e complessi, oppure degli uffici, allora è meglio orientarsi su prodotti combinati o professionali o addirittura su lavapavimenti a traino.
Queste macchine garantiscono non solo una pulizia più efficiente e rapida, ma anche una profonda igienizzazione dell’ambiente e un’autonomia estremamente elevata. La dimensione ingombrante non è un problema per chi abita in spazi grandi e possiede garage o lavanderie dove riporre comodamente il lavapavimenti.