Lavatesta portatile: Cerchi il migliore con doccetta e scarico? Inclinabile? Recensione con prezzi

lavatesta portatile

Il lavatesta portatile è un accessorio molto pratico che permette di lavare i capelli in casa senza bagnare il pavimento del bagno. Oltretutto è utile alle persone anziane, allettate, che stanno sulla sedia a rotelle oppure ai parrucchieri professionisti che eseguono il servizio a domicilio.

Il mercato offre molte tipologie di lavatesta portatili, con questa guida vogliamo aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze, inoltre ti presentiamo i 5 migliori lavatesta portatili evidenziandone pregi e difetti.

A cosa serve il lavatesta portatile?

1
" APP LIFE Lavatesta Portatile per Parrucchieri Altezza Regolabile e Tubo di Scarico Retraibile...
  • REGOLABILE: Questo è un lavandino portatile regolabile in altezza. Adatto per salone, negozio di barbiere, uso domestico parrucchiere a domicilio. L’altezza regolabile può soddisfare le diverse...
Offerta2
Lavatesta Vassoio Portatile per Parrucchieri Anziani Disabili per Lavandino di Plastica Nero
  • PORTATILE: Questo è un lavatesta per lavandino portatile comodo e facile da spostare. Utile per uso domestico parrucchiere a domicilio o per persone anziane, nella sedia a rotelle o allettate.
4
Lavatesta Parrucchiera Professionali Portatile - Lavatesta Per Lavandino - Lavatesta Per Disabili -...
  • 💟【LAVATESTA GONFIABILE PORTATILE - LA CURA DEI CAPELLI DIVENTA FACILE】YIJBAO Offrendo un modo semplice per prendersi cura dei capelli dei propri cari e dei pazienti, lavatesta portatile...
5
Lavatesta Gonfiabile per Lavaggio Capelli,lavatesta Parrucchiera Professionali Portatile,poggiatesta...
  • 【Cuscino per il lavaggio della testa gonfiabile portatile】: è più facile prendersi cura dei capelli di parenti e pazienti, il cuscino per shampoo gonfiabile può impedire all'acqua di...
6
38 * 60cm Lavabo Gonfiabile Per Capelli,Lavandino Portatile a Ciotola per Shampoo a Letto o su Sedia...
  • Eccellente Aiuto per L'assistenza: Lavandino gonfiabile per capelli è adatto per lavare e pulire i capelli delle persone costrette a letto, compresi gli anziani, i disabili o le persone con...
7
NRS Healthcare M66480 Vassoio Lavatesta
  • Consente al personale sanitario di lavare i capelli dell'utente direttamente nel lavandino

Il lavatesta portatile è un accessorio pratico che ti permette di fare lo shampoo senza bagnare i sanitari e il pavimento del bagno. Grazie alla sua comodità e funzionalità viene acquistato prevalentemente per uso domestico, soprattutto quando in casa si ha un anziano, un disabile con difficoltà motorie, una persona sulla sedia a rotelle o un allettato.

Questo versatile accessorio permette a chi non è autosufficiente di lavarsi la testa senza traumi, anche il coiffeur professionista ha imparato a conoscerlo e lo usa quando gli vengono richiesti servizi di parrucchiere a domicilio.

Come scegliere il miglior lava capelli portatile?

Lava capelli portatile

Per una scelta attenta occorre valutare molti aspetti del lavatesta portatile, difatti il mercato ne offre differenti tipologie adatte a soddisfare qualsiasi richiesta.

Vediamo come scegliere il lava capelli portatile considerando: modello, struttura, tubo di scarico, vaschetta e altro.

Tipologie:

È possibile trovare differenti modelli di lavatesta portatili a seconda delle proprie esigenze. I più diffusi sono i modelli con supporto regolabile.

Hanno una struttura in verticale che permette di utilizzarli da seduti, in questo modo il collo viene adagiato sulla vasca basculante che a sua volta è retta da un supporto metallico. Tra i diversi modelli abbiamo:

  • Lavatesta portatili gonfiabili:

Sono ideali quando in casa si ha una persona costretta al letto, un anziano, un disabile oppure si è in vacanza.

Strutturalmente hanno la forma di un cuscino curvo che va gonfiato all’occorrenza; funziona in maniera semplice, è sufficiente mettere il tubo di scarico in un secchio per raccogliere l’acqua ed evitare di bagnare attorno.

  • Lavatesta portatili con serbatoio

Sono lavandini portatili professionali muniti di serbatoio per raccogliere l’acqua, vengono venduti equipaggiati di scaldacqua e tubo di scarico.

  • Lavatesta portatili per lavandino

Pratici e comodi bisogna soltanto posizionarli nel lavandino, appoggiarvi il collo e iniziare il lavaggio dei capelli. La doccetta va attacca al rubinetto del lavandino: non è necessario né tubo e né serbatoio poiché l’acqua scivola direttamente nello scarico del lavabo.

  • Lavatesta portatili con supporto

É la tipologia di lavatesta portatile più apprezzata, perché si trasporta con facilità, è comoda e funzionale. La bacinella non è sorretta dall’asta ma ha un supporto che si applica allo schienale della sedia.

Struttura:

Il lavatesta portatile è un accessorio versatile, abbiamo visto che in commercio ci sono diversi modelli, ma un fattore che non dovresti trascurare è la struttura, perché dal momento che è portatile non deve essere ingombrante e deve essere capace di adattarsi a qualsiasi ambiente e situazione.

Vediamo nel dettaglio come è strutturato un lavatesta portatile.

  • Stativo con base

La base in genere ha cinque piedi per garantire una maggiore stabilità ed evitare che la struttura perda equilibrio e si ribalti;

  • Asta rigida e regolabile

É importante che l’asta sia regolabile in altezza per adattare il lavatesta alla sedia e alla statura della persona, per evitare dolori al collo e alla schiena. In genere l’altezza è compresa tra i 75 cm e i 125 cm, generalmente è in acciaio inossidabile o ferro.

  • Vaschetta per il lavaggio

La vaschetta deve essere basculante per garantire alla testa e al collo il maggior comfort, ma non solo, deve essere ampia per raccogliere bene i capelli e permettere un risciacquo più accurato soprattutto se si tratta di capelli lunghi. La parte dove appoggia il collo dovrebbe essere in silicone morbido sempre per evitare dolori al collo; il catino deve resistere alle macchie di tinte e prodotti chimici.

  • Tubo di scarico

É importante che il tubo di scarico abbia un attacco affine al lavandino e che sia abbastanza lungo per evitare di lavorare in un piccolo spazio, mentre dovrebbe permetterti di muoverti in libertà senza rischiare di allagare il pavimento.

Se è troppo corto e non è molto flessibile, può risultare scomodo e poco maneggevole, costringendoti a posizionare il lavatesta nelle vicinanze del lavandino.

Dimensioni:

Un buon lavatesta per capelli deve avere le giuste dimensioni, per essere utilizzato da chiunque. Per non sbagliare al momento della scelta controlla che la sua grandezza sia adeguata alla corporatura della persona che ne dovrà fare uso.

Lo stesso vale per la bacinella che deve essere capiente per fare uno shampoo accurato soprattutto se i capelli sono lunghi. Prima di acquistare un lavatesta portatile verifica quanto spazio hai a disposizione, controlla che non sia ingombrante così da poterlo sistemare, una volta chiuso, in un angolo senza che sia visibile.

Accessori utili:

Un lavatesta portatile è migliore rispetto agli altri se nel kit include gli accessori.

Un elemento da non sminuire è la doccetta: si tratta di un tubo flessibile che va collegato al rubinetto del lavandino e facilita il lavaggio dei capelli: in questo modo si ha a portata di mano una fonte d’acqua diretta che può essere regolata in temperatura e flusso.

Un altro accessorio importante è il sistema che serve a bloccare il tubo di scarico, come le fascette che evitano che possa sfilarsi e scaricare l’acqua a terra allagando tutto attorno.

Materiali

Il lavatesta per capelli deve essere pratico, leggero e facile da spostare, però deve essere anche in grado di garantire una buona stabilità per evitare qualsiasi ribaltamento in fase di utilizzo.

É importante quindi che i materiali non siano pesanti, per questo spesso viene utilizzata la plastica di buona qualità e che sia resistente alle macchie.

Peso:

Il lavatesta portatile deve avere un peso limitato, nonostante la struttura deve essere robusta, nel complesso deve risultare leggero per essere facilmente trasportato in qualsiasi luogo. Questo elemento non va sottovalutato soprattutto se sei un parrucchiere che fa servizi a domicilio.

Prezzo:

Il prezzo del lavatesta è influenzato da molti elementi: materiali, accessori e design. Il costo medio è intorno a 50/60€, si trovano articoli anche più economici, questo non vuol dire rinunciare alla qualità.

Prima di acquistare un lavacapelli portatile dovresti valutare tutti i fattori elencati in precedenza, solo mettendo a confronto le caratteristiche dei differenti accessori riuscirai a capire quale soddisfa le tue esigenze e non è detto che dovrai sborsare il prezzo più alto.

Ti consigliamo di fare attenzione alla plastica, se è di scarsa qualità rischierai di vedere la tua bacinella rotta in pochi mesi di utilizzo.

Classifica con prezzi dei 5 migliori lavatesta portatili:

miglior lavatesta portatile

Fare uno shampoo in casa presenta tutti i suoi vantaggi, ma non devi affidarti a un qualunque lavatesta portatile, prima dell’acquisto devi prestare attenzione a molti elementi. Valutando questi aspetti abbiamo preso in considerazione alcuni modelli di lavatesta portatili e abbiamo formulato la nostra lista dei 5 migliori lavatesta portatili evidenziandone pregi e difetti.

Ci sono marchi di qualità che fanno la differenza ma ci sono anche altri brand meno conosciuti che offrono articoli di qualità a un prezzo più conveniente. La scelta finale spetterà a te, nel frattempo dai un’occhiata ai marchi che ti abbiamo proposto.

  • Eurostil – Lavatesta portatile inclinabile

Eurostil è il lavatesta portatile ideale per uso professionale e domestico. Lungo l’asta in fibra è posta una manopola che serve a regolare l’altezza. É dotato di una bacinella abbastanza ampia e basculante con i bordi alti, per donare un maggiore comfort al collo e facilitare il lavaggio dei capelli lunghi, evitando di bagnare tutto intorno.

Lo scarico dell’acqua può essere regolato in altezza, questo comporta il vantaggio di adattarlo a qualsiasi sedia e facilita lo svuotamento. Il lavatesta Eurostil è adatto sia per un uso domestico che professionale, è facile da montare ed è dotato di un’asta a cinque raggi che non occupa molto spazio.

Nel complesso è un lavatesta capiente, capace di adattarsi a qualsiasi esigenza, ha un’ottima maneggevolezza, che permette di regolarlo in altezza e inclinarlo per lavorare in comodità.

La ciotola è resistente alle macchie di tinte e allo scolorimento, aderisce bene al collo. Nonostante i tanti vantaggi abbiamo riscontrato che l’asta non si può abbassare più di tanto, ma per il resto possiamo ritenerlo un buon prodotto.

  • Altèax – lavatesta professionale

Il rapporto qualità/prezzo di questo prodotto è il suo punto di forza, inoltre la testa e il collo non subiscono nessuna tensione poiché l’asta può essere regolata in altezza da 78 cm a 112 cm, permettendo alla testa di trovare la posizione più comoda, mentre l’inclinazione della vaschetta non provoca nessuna tensione muscolare evitando alla schiena di subire inutili sforzi.

Il tubo di scarico in apparenza può sembrare corto, ma in realtà è allungabile e raggiunge i 146 cm: questo consente di non restare attaccati al lavandino. Il lavatesta con i suoi 3 chilogrammi di peso si presenta stabile, sicuro e facile da spostare.

La struttura dell’asta è in acciaio, che rende il lavatesta robusto, oltretutto la base a cinque raggi assicura un buon sostegno. É un prodotto utile soprattutto per le persone con disabilità o per gli anziani, che per motivi diversi non riescono ad uscire di casa o non possono lavarsi i capelli nel lavandino del bagno.

Altèax si adatta a qualsiasi esigenza, è realizzato in composito ABS altamente resitente. Senza alcun dubbio possiamo considerarlo uno dei migliori lavatesta presenti sul mercato ad uso domestico, anche se presenta alcune criticità: la ciotola non è molto profonda e la parte dove appoggia il collo non è ampia, il montaggio non è semplice come altri lavatesta.

  • Mobile Salon – Lavatesta gonfiabile

Mobile Salon - Bacinella Gonfiabile per Lavare i Capelli a Letto ea Casa
  • Trasforma qualunque letto o lavandino in una postazione per lavare, tagliare o tingere i capelli: Mobile Salon è una versatile bacinella per il lavaggio dei capelli che può essere utilizzata in...

Questo lavatesta è indicato per le persone che hanno la necessità di lavare i capelli senza alzarsi dal letto. É progettato per garantire il massimo comfort, grazie al cuscino che si adatta perfettamente a qualsiasi collo, offrendo un’aderenza ottimale.

Mobile Salon è pratico da utilizzare, si gonfia con facilità e si sgonfia con altrettanta comodità, una volta utilizzato si ripone nella sua custodia da trasporto. La base gonfiabile è perfetta per lavare i capelli in qualsiasi situazione in cui si presenta la necessità, è portatile, non occupa molto spazio, è leggera e si adatta a qualsiasi lavandino.

Che la persona sia sulla sedia a rotelle o al letto, questo lavatesta permette di lavare i capelli senza causare nessun disagio, difatti basta utilizzare un secchio per raccogliere l’acqua di scarico.

É molto versatile perché il poggiatesta mobile può essere regolato e offrire un comodo supporto per il collo, quindi non solo è utile per il lavaggio dei capelli, ma anche per il taglio: è sufficiente sistemare sul retro del lavatesta un sacchetto di plastica per raccogliere i capelli.

In complesso si tratta di un lavatesta portatile funzionale soprattutto se utilizzato in determinate circostanze, l’unico svantaggio lo abbiamo riscontrato nel bacino mobile che non offre un’adeguata ammortizzazione.

  • Beltom – Lavatesta inclinabile con scarico

Beltom Lavatesta Portatile Professionale Bacinella Inclinabile E Regolabile Lava Capelli
  • Lavatesta portatile, inclinabile, regolabile, con lavello rettangolare e piede completo di base a 5 razze pratico e poco ingombrante.

É un lavatesta abbastanza robusto, pesa 9 chilogrammi, è realizzato in lega di acciaio e plastica, compatto, occupa poco spazio, è poco ingombrante.

Alla base ha cinque razze per garantire una salda stabilità al pavimento. Al momento dell’acquisto il lavatesta Beltom viene offerto con un pacchetto accessori assortito comprendente: tubo e tappo di scarico, lavatesta, asta, manuale delle istruzioni per un montaggio facile e sicuro.

L’asta è in acciaio e regolabile, la vaschetta in plastica ha un comodo poggia-collo per facilitare le operazioni di lavaggio, è di forma rettangolare, inclinabile e regolabile. Questo lavatesta è molto funzionale, ha la bacinella basculante per soddisfare qualsiasi esigenza, sia che venga utilizzato per le persone disabili sia per i bambini.

Il tubo di scarico è lungo 144 cm con diametro di 3 cm, la vaschetta in plastica è di colore nero con un diametro base di 56 cm, è resistente munita di uno snodo con molla e rotelle per regolare l’inclinazione.

Il lavatesta è un buon articolo ma purtroppo non ha la doccetta inclusa: per lavare i capelli è necessario avvicinarsi alla vasca oppure alla doccia e utilizzare il soffione mobile.

  • HWS Sanipro – Lavatesta portatile ottimo per disabili

Ti proponiamo un kit lavatesta portatile senza asta, HWS Sanipro è maneggevole, realizzato con materiale resistente, è facile da utilizzare, montare e smontare. Non è dotato di un piedistallo di appoggio, la vaschetta è fornita di un supporto che si applica allo schienale della sedia e attraverso le sbarre scorrevoli viene regolata in altezza.

Il vassoio per il lavaggio della testa da una parte è a semi cerchio per dare l’appoggio al collo e dall’altra è a scivolo per permettere all’acqua di finire direttamente dentro il lavandino, altrimenti si può applicare una sacca di plastica PET termoformato per raccogliere l’acqua: il lavatesta non è munito di tubo di scarico.

Al momento dell’acquisto vengono date in dotazione visiere protettive, mantelle igieniche, sacca per la raccolta dell’acqua e borsa di trasporto. Questo lavatesta si può trasformare in un accessorio igienico se si utilizzano strati isolanti monouso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here