Pulire le piastrelle del bagno è un lavoro lungo e faticoso? Questo perché non hai mai provato questo metodo. Andiamo a vedere come fare e quali prodotti sono necessari per la pulizia.
Chi non sogna un bagno sempre pulito, profumato e con quelle piastrelle che brillano come nuove? Peccato che, nella realtà, il bagno è una delle stanze che si sporca più facilmente tra gli schizzi d’acqua, il calcare, il vapore, le tracce di sapone, e così via. Tutto si deposita piano piano, soprattutto sulle piastrelle. E più sono opache, più tendono a catturare sporco e aloni.
Magari le hai lavate mille volte con prodotti anche molto forti, ma niente: l’effetto lucido non arriva mai, e anzi, a volte sembra che più strofini, più restino spente. C’è una buona notizia, però: non serve usare litri di detersivo, né strofinare all’infinito. Esiste un metodo semplice, veloce e super economico per far tornare le tue piastrelle visibilmente più brillanti in pochi minuti, senza rovinare la superficie e senza farti impazzire.
Quello che all’inizio può sembrare un lavoro lungo e faticoso, in realtà è molto più semplice e veloce di quanto pensi: il risultato finale poi ti sorprenderà. Basta un po’ di metodo e qualche trucco pratico, e vedrai come il tuo bagno tornerà a splendere senza fatica, lasciandoti più tempo per fare ciò che davvero ti piace. Di seguito, quindi, troverai tutto quello che ti serve.
Per cominciare, ti serviranno pochi semplici elementi: aceto bianco, bicarbonato di sodio, acqua calda, un flacone spray e un panno in microfibra o una spugna morbida. La combinazione di questi ingredienti è perfetta perché l’aceto bianco aiuta a sciogliere il calcare e le incrostazioni, mentre il bicarbonato ha un potere sgrassante e leggermente abrasivo, ideale per rimuovere sporco e aloni senza danneggiare la superficie delle piastrelle. L’acqua calda, infine, facilita la pulizia e scioglie le sostanze più resistenti.
Per preparare la soluzione, versa nel flacone spray una parte di aceto bianco e una parte di acqua calda, mescolando bene. Aggiungi quindi un cucchiaino di bicarbonato. Attenzione, perché la reazione chimica farà un po’ di schiuma e frizzerà, ma è tutto normale e fa parte del processo di pulizia. Agita delicatamente il flacone per distribuire bene gli ingredienti.
Spruzza generosamente questa miscela sulle piastrelle del bagno, coprendo tutta la superficie opaca o sporca. Lascia agire per almeno 5/10 minuti: questo tempo è fondamentale perché l’aceto possa sciogliere il calcare e il bicarbonato agisca come sgrassante naturale, eliminando residui e aloni senza fatica. Trascorso questo tempo, prendi un panno in microfibra o una spugna morbida e strofina delicatamente le piastrelle con movimenti circolari.
Infine, risciacqua bene con acqua pulita per eliminare ogni residuo di prodotto e asciuga con un panno asciutto. In pochi minuti vedrai che le tue piastrelle torneranno a brillare come nuove. Se vuoi un tocco di freschezza in più, puoi aggiungere 2 gocce di olio essenziale al mix prima di spruzzarlo.
Dopo l’esposizione al sole può essere utile applicare delle creme doposole. Ecco le migliori per…
Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno valutando strategie alternative per migliorare la propria situazione…
Il nuovo studio italiano che fa discutere, generando dubbi e confusione: fa più male il…
Invece che spendere soldi per installare un condizionatore, per avere una casa fresca d’estate bastano…
Ottenere i soldi per gli straordinari non pagati potrebbe essere sempre più difficile, c'è un…
Se ancora stai pagando per l'abbonamento wi-fi allora devi subito conoscere quest'App: potrai navigare gratis…