Lettini da massaggi migliori: Guida alla scelta con classifica dei modelli professionali, pieghevoli ed economici

Lettini da massaggi

Centri estetici e spa hanno bisogno della giusta attrezzatura per garantire ai propri clienti il massimo della qualità. Uno degli oggetti che non può mancare è il lettino per massaggi, strumento più che indispensabile.

In commercio, ne esistono diversi tipi, di ogni colore, misura, funzionalità e struttura. Molti di questi sono perfetti anche per un eventuale uso domestico nel caso in cui vogliate intraprendere questa professione.

In tutti i casi, è necessario assicurarsi che chi si sdraia sul lettino, abbia il massimo comfort e si possa rilassare facilmente affinché il massaggio risulti più efficace.

In questa guida vi parleremo proprio dei lettini per massaggi, delle caratteristiche da considerare prima dell’acquisto, dei vari modelli e, infine, stileremo una classifica dei migliori prodotti per aiutarvi ulteriormente nella scelta.

Lettini per massaggi: Caratteristiche da considerare

1
LETTINO DA MASSAGGIO 2 ZONE IN LEGNO PORTATILE PESA SOLO 12,8 KG RICHIUDIBILE - PANNELLO REIKI -...
  • Lettino in legno a 2 zone per estetiste, massaggiatori e fisioterapisti. Mantenendo la robustezza e la solidità di tutti gli altri lettini, questo modello con i suoi soli 12 Kg. è il più leggero e...
2
LETTINO MASSAGGIO 3 ZONE IN LEGNO PORTATILE -DIMENSIONE 180x56 CM-PESA SOLO 13,3KG CON ACCESSORI...
  • Lettino da massaggio Classico in legno a 3 zone per estetiste, massaggiatori e fisioterapisti. Questo modello è il più venduto e lo proponiamo con dimensioni Smart.
3
Yaheetech Lettino da Massaggio 3 Zone Pieghevole Portatile Alluminio 213 x 70 cm Fisioterapia...
  • Materiali Durevoli: il lettino da massaggio pieghevole è realizzato con gambe in lega di alluminio di alta qualità, supporti in legno di faggio resistente e morbido cuscino in ecopelle rivestito in...
4
Vesgantti Lettino da Massaggio Pieghevole Portatile Lettino di Bellezza Professionale a 3 Zone...
  • 【Materiali di alta qualità】Vesgantti lettino da massaggio in pelle di PVC con imbottitura di lusso. Resistente all'acqua, all'olio e al fuoco, facile da pulire.
Offerta5
Lettino per Massaggi 3 Zone Alluminio 195x70 Cm Portatile Pieghevole Angoli Arrotondati Rinforzati...
  • Lettino in alluminio 3 zone per estetica, massaggi e fisioterapia. La struttura in alluminio, pur mantenendo la robustezza, solidità e grandezza di tutti gli altri nostri lettini in legno XL (lunghi...
6
Yaheetech Lettino da Massaggio Portatile Pieghevole a 2 Zone Portata 250 kg in Legno Faggio per...
  • Pieghevole e Portatile: preoccupati del poco spazio? Questo lettino da massaggio pieghevole e portatile è comodo da trasportare e non è pesante. Dopo essere stato accuratamente piegato, il lettino...
Offerta7
Yaheetech Lettino da Massaggio Pieghevole Portatile Professionale a 2 Zone Alluminio 213 x 70 cm per...
  • Materiali Durevoli: il lettino da massaggio pieghevole a 2 sezioni è realizzato con gambe in lega di alluminio di alta qualità, supporti in legno di faggio resistente e morbido cuscino in ecopelle...

Come abbiamo anticipato, è essenziale considerare alcune caratteristiche importanti che un lettino per massaggi deve avere. Ciò vi aiuterà molto a scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze.

  • Dimensioni

Prima peculiarità da tenere a mente, in quanto è ciò che renderà il lavoro più pratico, sono le dimensioni.

É importante considerare altezza, lunghezza e larghezza del lettino che dipendono totalmente dallo spazio disponibile nella stanza in cui verrà posizionato.

Generalmente la larghezza dei lettini professionali si aggira attorno ai 70 e i 76 centimetri.
Dimensioni minori sono consigliate soprattutto ai terapisti di bassa statura in quanto larghezze troppo ampie potrebbero creare mal di schiena dovuta alla poca accessibilità ad alcune zone del corpo del ricevente.

L’importante, dunque, è che si consideri non solo il comfort del cliente ma, soprattutto dell’operatore. Se si trascurano certe indicazioni, si potranno avere problemi fisici che si protrarranno nel tempo.

Per quanto riguarda la lunghezza, la misura standard è tra i 180 centimetri e i 195 centimetri ma, anche in questo caso, si dovranno considerare alcune caratteristiche: il poggiatesta, per esempio, influenzerà la lunghezza di 20 o 30 centimetri e aumentarla. Ciò andrà a favore dei clienti di statura più alta.

I lettini più corti potrebbero non contenere l’altezza dei clienti e, quindi, risultare scomodi. L’unico vantaggio è la leggerezza che permette il trasporto del lettino ovunque: ciò potrebbe essere un’ottima alternativa per chi lavora anche a domicilio.

Sarà giusto trovare un buon compromesso tra la comodità del cliente e quella dell’operatore: entrambi dovranno assicurare a se stessi il massimo comfort.
Nel caso in cui si voglia lavorare più vicino al paziente, ci si deve assicurare un lettino più stretto, mentre se il massaggio è principalmente svolto sulle braccia dovreste prediligere di più la larghezza.

Se i clienti sono alti e non desiderate acquistare un lettino di taglia XL, potrete scegliere di aggiungere un poggiatesta e, quindi, aumentare la lunghezza di circa 30 centimetri. Potrete, per di più, scegliere un poggiagambe solo nel caso in cui il lettino acquistato lo preveda.

  • Portata

La portata è la seconda caratteristica importante da tenere a mente. É essenziale, infatti, controllare il carico massimo che il lettino riesce a reggere.

Non dovrete considerare solo il peso del cliente ma anche la pressione esercitata dall’operatore durante il massaggio. Per questo motivo, dovrete sempre aggiungere dei chili in più al peso dei clienti. Generalmente, si prediligono lettini che reggono fino a 250 o 270 chili.

  • Materiali

La qualità del lettino dipende principalmente dai materiali con cui è realizzato. Si dovrà considerare sia la copertura superiore che quella della struttura. In generale, la pelle è il materiale di maggiore qualità in quanto assicura freschezza nei periodi più caldi e calore in quelli freddi. É, dunque, la giusta via di mezzo.

La struttura, invece, può essere composta da legno, acciaio o alluminio che sono tre diverse scelte valide che garantiscono un lettino più solido.

  • Accessori

Gli optional e gli accessori possono aumentare la qualità.

Grazie alla possibilità di inclinare diverse parti del lettino come, per esempio, la zona delle gambe, del collo e del busto, si possono differenziare le posizioni del cliente e rendere più gestibile il massaggio.

Diverse tipologie di lettini da massaggio:

Lettino per fare i massaggi

Come già detto, esistono molti tipi di lettini da massaggio in commercio e bisogna saper scegliere tra i vari modelli.

Ciò che li distingue principalmente è il meccanismo strutturale:

  • lettini da massaggio elettrici: funzionano grazie alla corrente che muove le varie componenti del lettino come lo schienale e le gambe. Generalmente si utilizzano professionalmente ma è anche funzionale per hobby. Il meccanismo è automatico e viene regolato attraverso semplici tasti;
  • lettini idraulici: non hanno bisogno di energia elettrica per funzionare in quanto il meccanismo dipende da diversi ingranaggi che garantiscono il movimento delle parti grazie alla presenza di leve che non necessitano eccessivo sforzo. Il vantaggio di questo modello è la possibilità di riporre il lettino in qualsiasi posto;
  • lettino fisso da massaggio: non è possibile smontarlo e, per questo motivo, è consigliato per uso professionale in centri estetici o spa. Sarà possibile inclinare la parte della schiena, del collo o delle gambe a seconda del modello che si andrà a scegliere ed acquistare;
  • lettino pieghevole: professionisti come fisioterapisti, osteopati e massaggiatori prediligono questa tipologia in quanto favoriscono maggiore qualità del massaggio e possono essere smontati e montati in poco tempo e in modo semplice. Come possiamo intuire, si tratta di un modello leggero per il trasporto che occupa poco spazio. Dunque, è consigliato anche per un uso domestico, in quanto garantisce comodità di posizionamento in armadi, sotto il letto o in qualsiasi luogo della casa.

Classifica con prezzi dei miglior lettini da massaggi:

miglior lettino per massaggi

Dopo aver visto le caratteristiche principali da considerare e i vari modelli esistenti, vi proponiamo una classifica dei migliori lettini da massaggio per aiutarvi ulteriormente nella scelta.

Tutti i modelli di cui parleremo sono i più acquistati e i più recensiti positivamente dai clienti.

  • Naipo – lettino da massaggi spa

No products found.

Il primo lettino che consigliamo è prodotto dall’azienda Naipo. Si tratta di un prodotto per uso professionale: presenta una larghezza di 70 centimetri, dunque adatta ad ogni tipo di corporatura. Il carico massimo che può supportare è di 250 chili e la struttura pesa solo 14 chili.

Grazie ad un pulsante si potrà regolare l’altezza delle gambe: dai 59,9 centimetri ai 81 centimetri.

Sarà possibile inoltre inclinare lo schienale e rimuovere i braccioli.
Il foro del viso presenta delle piastre che assicurano maggiore stabilità.
Il lettino è richiudibile e potrete riporlo facilmente nell’apposità custodia.
Essendo un prodotto professionale, il prezzo è alto.

  • Naipo Delux

No products found.

Secondo modello di Naipo che ogni cliente apprezza per il suo comfort e la presenza di un’ammortizzazione deluxe donata dalla struttura di cinque centimetri ad alta intensità dei braccioli e della piattaforma. Il cuscino per il visto, alto 7 centimetri, assicura assoluto comfort.

La stabilità è migliorata dal design a triangolo con funi metalliche e piastre in legno, e dal telaio in massello di faggio.

Il peso supportato è di 270 chili in stato di funzionamento, mentre in stato statico è di 110 chili.

All’interno della confezione è presente una borsa che rende possibile il trasporto del tavolo, il quale pesa solo 15 chili.

Il materiale con cui è realizzato è la pelle, resistente, pratica da pulire e durevole. La manutenzione risulterà più semplice da gestire come anche l’igiene.
Sono inclusi anche un poggiatesta, dei braccioli e il cuscino per i viso, tutti facilmente montabili e smontabili. La qualità del lettino fa in modo che il prezzo sia alto.

  • Marnur – lettino da massaggio pieghevole

No products found.

Il lettino da massaggi Marnur è realizzato in alluminio massiccio e con funi in metallo che lo rendono altamente resistente. I cuscinetti sono antiscivolo e il peso supportato è di 225 chili.

Il lettino può essere ripiegato e trasportato ovunque si voglia grazie ad una borsa apposita. Questa aiuta ad evitare polvere e sporcizia e, dunque, aumenta l’igiene.

L’altezza è regolabile da 59 centimetri a 83 centimetri, così da risultare più adatto ad ogni massaggiatore di qualsiasi statura.

Lo schienale è pieghevole e ciò consente di avere diverse posizioni durante il massaggio. Il poggiatesta è ergonomico e soffice proprio per garantire maggiore comodità.

L’imbottitura in schiuma offre ammortizzazione per rendere in supporto uniforme e aiuta a distribuire il peso del corpo per tutta l’ampiezza del lettino.

Il rivestimento è in PVC, che lo rende impermeabile e facilmente pulibile. Nella confezione sono presenti il poggiatesta, i braccioli e un tappo per l’appoggio frontale che potranno essere montati facilmente e rimossi ogni qual volta non si usino.
Il prezzo è medio-alto.

  • TecTake – lettino portatile per massaggi

Penultimo lettino per massaggi che proponiamo è prodotto da TecTake. Il rapido sistema pieghevole lo rende pronto all’uso in pochi istanti. É pratico e facile da riporre in qualsiasi angolo della casa e da trasportare.

Presenta un’imbottitura di cinque centimetri che dona il massimo comfort ed è realizzato in gommapiuma di alta qualità. Si adatta, grazie alle due misure, ad ogni spazio:

  • la lunghezza è di 185 centimetri, con il poggiatesta è di 210 centimetri;
  • la larghezza è di circa 61 centimetri, con braccioli arriva a 95 centimetri;
  • l’altezza è regolabile da 62 centimetri a 84 centimetri.

Il foro per il viso è facilmente rimovibile e il poggiatesta presenta supporti e un rivestimento ergonomico multi funzione. La distanza tra i due braccioli può essere regolata per adattarsi meglio al corpo del cliente e rendere tutto più confortevole.
La borsa per riporre il lettino dopo averlo ripiegato, è in dotazione all’interno della confezione.

Il carico che può essere supportato è di 250 chili, mentre il peso complessivo della struttura è di 14 chili.

L’imbottitura è in PVC, il poggiatesta in plastica e il telaio in legno di faggio.
All’interno della confezione potrete trovare in dotazione il poggiatesta, due braccioli, il poggiabraccia e la borsa. Il prezzo è medio-basso.

  • Beltom – lettino da massaggio in legno portatile

Offerta
Lettino Massaggio 3 Zone in Legno Portatile -Dimensione 180x56 CM-PESA Solo 13,3KG con Accessori...
  • Lettino da massaggio Classico in legno a 3 zone per estetiste, massaggiatori e fisioterapisti. Questo modello è il più venduto e lo proponiamo con dimensioni Smart.

L’ultimo lettino da massaggio è di Beltom. Si tratta di un prodotto in legno di faggio che dona molta stabilità, adatto a fisioterapisti e massaggiatori.

É possibile trasportarlo ovunque in quanto pratico e facile da ripiegare, anche grazie alla sua struttura pensata proprio per alleggerire lo spostamento e l’utilizzo.

Il rivestimento è realizzato in eco-pelle nel totale rispetto dell’ambiente.
Presenta un’altezza regolabile da 64 centimetri ai 84 centimetri, una lunghezza di 180 centimetri e una larghezza di 56 centimetri.

Il peso del lettino è di 13,3 chili.

Gli angoli in eco-pelle della struttura sono rinforzati grazie a una cucitura doppia che assicura una resistenza maggiore durante le pressioni del massaggio.

Il foro per il viso è reso ancora più comodo grazie alla presenza di un apposito cuscino.
Il pannello a forma di arco consente il trattamento del cliente anche da seduti. Grazie a ciò, sarà possibile inserire sotto il lettino le gambe.

Nella confezione sono presenti un poggiabraccia frontale, due poggiabraccia laterali e un poggiatesta con cuscino i quali possono essere installati e rimossi con estrema facilità. Per di più, avrete in omaggio la borsa che agevolerà il trasporto.

Il materiale con cui è realizzata è il nylon che dona resistenza per evitare danneggiamenti involontari. Il prezzo è medio-basso, accessibile a tutti.

Perché acquistare un lettino da massaggio?

Diversi sono i motivi per il quale acquistare un buon lettino da massaggio e due sono i principali ambienti in cui se ne dovrà possedere almeno uno:

  1. strutture professionali: come spa, centro estetici e società addette ai massaggi. Chi acquista un lettino per massaggi vuole offrire un maggior numero di servizi ai propri clienti per aumentare la qualità della propria struttura;
  2. ambienti domestici: non necessitano di un prodotto professionale, dunque si può prediligere un modello più economico, leggero e resistente. Gli acquirenti che comprano un lettino per uso domestico generalmente sono alle prime armi e desiderano fare pratica per poter diventare dei veri e propri professionisti del settore.

Manutenzione richiesta:

La manutenzione dei lettini è importante ed è possibile effettuarla in modo facile e veloce. Ciò che dovrete fare, prima di tutto, è disinfettare sempre le superfici con prodotti specifici. Ciò aiuterà ad aumentare la durata del tessuto e pulirlo dopo ogni utilizzo per aumentare il livello di igiene.

Inoltre, sarà necessario controllare sempre la stabilità della struttura e, soprattutto, delle quattro gambe. Sarà necessario far oscillare il lettino per capirne le condizioni. Nel caso in cui il movimento è anomalo, dovrete verificare la condizione di viti e bulloni così da stringerli in caso di bisogno.

É essenziale controllare la stabilità del proprio lettino per massaggi per aumentare la sicurezza e la qualità: avere troppa oscillazione, dovuta all’allentamento delle viti, renderà il massaggio meno confortevole.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here