Smartwatch Lg migliori: Recensione con prezzi e opinioni dei più venduti in commercio

Smartwatch Lg

Un LG smartwatch non è solo un orologio tradizionale, è un dispositivo intelligente da indossare al polso che può avere più o meno le stesse funzionalità di uno smartphone, in base al modello che si sceglie.

Sul mercato, infatti, esistono veramente molti modelli con diversi design e funzionalità e per questo può risultare difficile scegliere uno smartwatch che risponda alle proprie esigenze e al proprio gusto.

Lo smartwatch consiste in un vero ampliamento del cellulare: le sue funzionalità sono varie e vanno oltre il semplice cronometraggio del tempo; è possibile, infatti, sincronizzare il proprio calendario, ricevere SMS ed e-mail, gestire notifiche di app come Facebook o WhatsApp, ascoltare musica e poter addirittura rintracciare il proprio smartphone.

Inoltre, per gli amanti dello sport, c’è il cardiofrequenzimetro con la possibilità di monitorare il proprio battito cardiaco, il sonno e gli spostamenti che si compiono con relativo numero dei passi compiuti.

Tra le diverse marche esistenti sul mercato digitale, LG è sicuramente quella che presenta una vasta gamma di smartwatch tra cui scegliere. Ciò che è certo è che, nella maggior parte dei casi, LG riesce a fondere il classico e il moderno, per cui i suoi orologi intelligenti sembrano dei classici ed eleganti orologi da polso che hanno, però, anche tutte le comodità di uno smartwatch.

Ecco, dunque, i migliori cinque smartwatch LG tra cui scegliere se si è interessati ad acquistare un orologio digitale:

Recensione dei migliori smartwatch Lg:

migliori smartwatch lg

  • LG Watch Urbane Smartwatch

LG Watch Urbane presenta una cassa in acciaio (disponibile solo in color oro o color argento) e un cinturino in pelle non intercambiabile che dà all’orologio un aspetto classico e tradizionale, perfetto sia per uomini che per donne. Infatti, nonostante il quadrante sia di grosse dimensioni, rispetto ad altri orologi digitali, si adatta perfettamente e senza sfigurare anche ad un polso più piccolo.

L’orologio digitale resiste all’acqua (fino a 1 metro di profondità e per circa 30 minuti) e alla polvere.

Il sistema operativo presente sul dispositivo è Android Wear ed è compatibile con tutti i sistemi Android e IPhone (anche se alcune funzioni potrebbero non essere disponibili per quest’ultimo). È possibile sincronizzarlo col proprio smartphone e gestire le notifiche; inoltre, se connesso tramite il Bluetooth, si possono effettuare chiamate direttamente dallo smartwatch; qualora LG Watch Urbane non fosse collegato al cellulare, l’orologio utilizzerà automaticamente la nano-SIM al suo interno.

Tra le varie novità presenti bisogna segnalare che il dispositivo supporta il WiFi, la possibilità di scorrere le notifiche tramite un piccolo movimento rotatorio del polso e poter inviare le emoji disegnandole direttamente sullo schermo.

La durata della batteria è di circa 36 ore (ovviamente in base al tipo di utilizzo può variare). La base per la ricarica va attaccata direttamente al retro dell’orologio digitale che dovrebbe ricaricarsi in circa un’ora e mezza.

Questo smartwatch al momento è fra le migliori offerte proposte da LG, in quanto prevede anche l’autonomia del dispositivo dal cellulare.

  • LG Watch W7 – Smartwatch con Lancette meccaniche

Questo LG Watch W7 presenta un design classico ed elegante, con il quadrante in acciaio inossidabile e il cinturino in silicone intercambiabile.

Il dispositivo è resistente all’acqua (fino ad un massimo di 30 minuti per 1,5 metri di profondità) e alla polvere. È dotato del sistema operativo Wear Os by Google ed è compatibile con sistemi Android e IPhone.

È uno smartwatch “ibrido” in quanto ha lancette classiche e schermo touch screen, con possibilità di sincronizzazione Bluetooth col proprio smartphone. Tra le diverse funzioni è possibile, infatti, ricevere SMS, gestire le notifiche di app come WhatsApp o Telegram e ascoltare musica, mentre non è possibile ricevere o effettuare chiamate direttamente dallo smartwatch.

La presenza di lancette permette, dunque, di usufruire dell’orologio in maniera “classica” anche qualora fosse scarico.

Inoltre, in funzione analogica, l’orologio presenta, oltre all’ora precisa, altre informazioni come la bussola, il cronometro e simili.

  • LG W100 G Watch

Lo smartwatch LG W100 G si presenta con un design assolutamente moderno con cinturino in gomma intercambiabile (disponibile nei colori bianco o nero) che risulta molto comodo al polso.

Il suo aspetto non è molto elegante e lo rende totalmente diverso rispetto agli altri smartwatch di LG che ricordano comunque orologi classici. È possibile, però, cambiare a proprio piacimento l’interfaccia del dispositivo.

Il sistema operativo presente è Android Wear 1.0 ed è compatibile con i sistemi Android superiori a 4.3. È possibile sincronizzare correttamente il dispositivo al cellulare solo tramite un’apposita app chiamata “Wear”.

Questo dispositivo resiste all’acqua (fino a un massimo di 1 metro e per una durata massima di 30 minuti) e alla polvere.

Una delle novità di questo orologio è che bisogna solo agitare leggermente il polso per riattivarlo quando si trova in stand-by.

Inoltre, l’orologio digitale LG W100 G Watch ha una memoria interna pari a 4 GB.

La batteria ha un’autonomia di circa 36 ore, anche se dipende dall’uso continuo o meno che se ne fa. Inoltre, la base della carica è magnetica e va direttamente attaccata all’orologio; bisogna evidenziare, però, che risulta essere un po’ troppo grande da portare in giro.

Nonostante ciò, il dispositivo permette di avere velocemente e a propria disposizione molte delle comodità di un cellulare come ad esempio ricevere SMS e chiamate.

In generale, è considerato un buon prodotto, seppur presenti alcuni piccoli difetti come l’impossibilità di utilizzare alcune app direttamente dallo smartwatch, in quanto serve l’utilizzo diretto del cellulare, o anche la possibilità di inserimento solo attraverso il riconoscimento vocale.

  • LG Watch Style Smartwatch

LG Watch Style Smartwatch Android Wear 2.0, Memoria Interna 4 GB, Argento
  • Cassa in acciaio inossidabile e cinturino da 18mm intercambiabile

LG Watch Style ha un quadrante rotondo in acciaio, non troppo massiccio, con cinturino in pelle intercambiabile. Anche in questo caso, è adatto persino ai polsi più minuti e, quindi, ottimo sia per uomini che per donne.

Inoltre, è possibile personalizzare il quadrante per avere le proprie app sempre a disposizione.

Il sistema operativo presente è Android Wear 2.0 e permette al dispositivo di essere compatibile con qualsiasi sistema Android e IPhone e, quindi, sincronizzarlo col proprio smartphone e gestire al meglio le proprie notifiche. È possibile ricevere ed effettuare chiamate solo quando il dispositivo è collegato al cellulare tramite Bluetooth, in quanto non è possibile inserire una SIM all’interno dello smartwatch.

L’orologio è dotato di un microfono ma non di uno speaker, quindi, non è possibile utilizzare il riconoscimento vocale e, di conseguenza, non si può rispondere a messaggi o alle e-mail né effettuare chiamate direttamente dal dispositivo al polso.

È resistente all’acqua (fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti) e alla polvere. La durata della batteria è di circa 36 ore, anche se, in realtà, con un uso quotidiano non arriva a fine giornata.

Inoltre, a differenza della maggior parte degli orologi digitali presenti sul mercato, LG Watch Style non rileva né registra i battiti cardiaci di chi lo indossa, quindi, potrebbe non essere un acquisto adeguato per chi ama lo sport e ha bisogno necessariamente di questa funzionalità.

  • LG Watch Urbane 2nd Edition Smartwatch

LG Watch Urbane 2nd Edition Smartwatch, Display OLED 1.38", 3G, Memoria Interna 4 GB, IP67, GPS,...
  • Design da vero orologio elegante con cassa in acciaio inossidabile e diversi quadranti selezionabili

Questo LG Watch Urbane 2nd Edition presenta un quadrante tondo che evidenzia un design classico in acciaio inossidabile, con un cinturino in gomma ipoallergenico e intercambiabile

In realtà, all’inizio, il nome di questo smartwatch era “LG Watch Urbane LTE” ma per un problema tecnico è stato ritirato quasi subito dal mercato, per poi essere rilanciato nuovamente, quasi un anno dopo, col nome attuale.

La possibilità di inserire una nano-SIM permette di effettuare chiamate, comporre SMS tramite riconoscimento vocale e collegarsi a Internet in modo totalmente autonomo rispetto al cellulare.

Il sistema operativo utilizzato per questo smartwatch è Android Wear che permette dunque la sincronizzazione con tutti i dispositivi Android e la gestione diretta di app e notifiche.

La durata della batteria è di circa 36 ore, anche se con un utilizzo quotidiano delle diverse funzioni digitali è possibile che lo smartwatch debba essere ricaricato prima della fine della giornata.

Come i precedenti orologi digitali, anche questo resiste all’acqua per un massimo di 30 minuti e alla polvere.

Conclusioni:

LG propone diversi smartwatch che possono accontentare più o meno chiunque, dotando i suoi modelli di diverse funzioni e design, ma soprattutto cercando di migliorare e perfezionare le prestazioni ad ogni nuova uscita.

L’ultimo modello lanciato sul mercato da LG risale al 2018 ed è LG Watch W7, eppure attraverso le diverse recensioni, opinioni ed esperienze degli utenti, questi ultimi ritengono che tra i diversi modelli disponibili, il migliore – pur presentando alcuni difetti – risulta essere quello rilasciato sul mercato nel 2015 ovvero LG Watch Urbane Smartwatch.

Secondo molti acquirenti, fra le mancanze maggiori va evidenziato che molto spesso, indipendentemente dal modello, i cinturini dei diversi orologi digitali tendono a rompersi o logorarsi in poco tempo e a non essere sostituiti dalla casa madre (pur essendo in garanzia).

In generale è possibile dire che, invece, i prodotti LG sono abbastanza duraturi e funzionano in maniera ottimale anche a distanza di anni dall’acquisto, in particolar modo grazie ai continui aggiornamenti disponibili per i dispositivi digitali che permettono di non renderli obsoleti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here