La loop station rappresenta un elemento altamente tecnologico nel mondo della musica e oggi approfondiremo nel dettaglio di cosa si tratta e le principali caratteristiche da prendere in considerazione quando decidiamo di acquistare questo prodotto avanzato.
Contenuto articolo
Cosa è la loop station?
Alcuni conoscono questo elemento semplicemente come looper, parliamo di un sistema di effetti per strumenti musicali.
Di solito ha la forma di un pedale e lo scopo è quello di registrare per poi riprodurre ripetutamente delle brevi frasi musicali. Semplicemente, la loop station registra e poi quando viene premuto un pulsante, avvia la ripetizione fino a quando il musicista preme il comando di stop.
Si può trovare in commercio in diversi modelli a seconda delle proprie esigenze ed è molto utilizzata dai professionisti perché in grado di dare effetti interessanti al suono e quindi rendere la performance più particolare.
La loop station è ottima per creare delle basi su cui poi il musicista suona il suo pezzo, in questo modo, si crea l’effetto di una vera e propria band che lo accompagni mentre invece suona singolarmente.
Chi utilizza la loop station?
- ♬ MEMORIA LUNGA: questo looper per chitarra LEKATO è dotato di 9 loop e il tempo di registrazione in loop singolo raggiunge i 10 minuti, il tempo di registrazione totale fino a 40 minuti, la...
- Ricco di funzionalità capaci di ispirare per comporre musica improvvisando, RC-505mkII porta la potenza e la flessibilità di nuova generazione nel looper da tavolo più diffuso al mondo.
- Audio non compresso: questo mini looper è progettato per chitarra o basso, con funzioni di campionamento a 48 K / 24 bit, senza fili, qualità del suono professionale. Con scheda di memoria da 1 GB...
- Loop station semplice e divertente da utilizzare ed intuitivo
- Pedale super mini per chitarra, guscio in metallo, portatile e resistente.
- Tempo di registrazione: con 10 minuti di tempo di looping e overdub illimitati e funzionalità Undo/Redo, che consente di impostare loop ed effetti mentre si gioca in modo indipendente.
Solitamente è molto utilizzata dai chitarristi, tuttavia la loop station non capta solo musica, infatti è perfetta anche per la voce. Pensiamo ad esempio alla parte finale di un brano in cui la stessa frase si ripete molte volte fino alla fine della canzone, questo è l’esempio di come il looper crea un effetto particolare e molto suggestivo.
Viene utilizzato quindi da molte figure professionali, ad esempio i dj, i violinisti e chi lavora in uno studio musicale. Il concetto di loop può essere tradotto come ‘ciclo continuo’, infatti è proprio quello che avviene con la loop station, la quale registra e riproduce in continuazione.
Questo sistema si è sviluppato su nastro a partire dagli anni Cinquanta e in quel tempo bisognava unire le due estremità per avere questo ciclo continuo.
In seguito tale tecnica, utilizzata fino ad allora solo dai compositori di musica, raggiunge anche gli ambienti del pop e del rock, addirittura i Beatles se ne servono, e ad oggi è uno dei capisaldi della musica.
Come scegliere la miglior loop station professionale?
Questo piccolo accessorio è un concentrato di tecnologia che al giorno d’oggi supporta la musica nelle sue diverse forme. Come abbiamo visto sono tante infatti le figure professionali che ne fanno uso ma ovviamente anche a livello hobbistico è un buon acquisto per poter creare in autonomia la propria musica.
Ci sono tre parametri fondamentali da valutare quando decidiamo di acquistare la loop station:
- Capacità di memoria: questo criterio è molto importante e indica la capacità del dispositivo di registrare frasi musicali più o meno corte. Ci sono looper che offrono la possibilità di memorizzare brevi incisioni che non superano i 12 minuti oppure quelli dalla memoria molto più ampia e ovviamente con un prezzo maggiore.
- Qualità del segnale: facilmente riconoscibile tramite un breve test che consiste nel registrare pochi secondi con la propria voce o strumento per poi riascoltare.
- In fine l’ultima caratteristica è puramente soggettiva, infatti a seconda del gusto e delle esigenze si può optare per una loop station che abbia effetti aggiuntivi, per creare audio originali.
Tutte queste caratteristiche ovviamente comporteranno un prezzo diverso e sebbene il mercato offra tantissime possibilità, si consiglia per chi è agli inizi di acquistare un modello semplice per fare pratica, che dia la possibilità di sperimentare gli effetti principali per trovare il proprio stile e differenziarsi dagli altri.
In effetti potremo aggiungere un quarto criterio da prendere in considerazione ossia la presenza di un pedale singolo o una pedaliera multipla.
Innanzitutto bisogna capire quali sono le proprie necessità prediligendo quindi un accessorio semplice ad un pedale singolo oppure una pedaliera multipla che offra tanti effetti aggiuntivi per modificare in modo originale la propria musica.
Come avrai intuito ogni pedale corrisponde ad un effetto particolare e molti professionisti preferiscono unire elementi singoli per creare effetti personalizzati anziché un unico blocco. Se poi non c’è la necessità di avere le mani libere si può optare per le loop station cosiddette ‘desktop’ molto utilizzate dai dj, perfette per creare proprio con le mani tantissimi effetti diversi.
Classifica con prezzi delle migliori Loop Station:
Vediamo ora una breve classifica delle migliori loop station, fra cui troveremo alcune proposte più economiche e alcune più costose, questo per adattarsi alla differente domanda del mercato, in cui vengono richiesti strumenti più funzionali e altri per livello amatoriale.
-
Boss RC-300 – Miglior Loop Station
- Tre tracce stereo con pedali e controlli dedicati
Considerato il top di gamma, questo looper multipedale offre tre tracce stereo con controlli dedicati e comandi appositi per controllare in tempo reale ogni effetto. Un risultato davvero professionale per un dispositivo che veramente è di qualità superiore.
Consente fino a tre ore di registrazione e 99 memorie interne, 16 effetti interni, ingresso xrl, usb storage e moltissimo altro.
-
Boss RC-500
- Proprio in questo istante, da qualche parte nel mondo, un musicista sta suonando dal vivo con un pedale loop. Dalle band più importanti a Glastonbury al cantautore emergente che si esibisce in un...
Avanzato looper con molte funzionalità, tanto da essere ottimo per i professionisti della musica e per i principianti. Dispositivo a due tracce con possibilità di mixaggio e opzioni di controllo avanzate.
Il suono è limpido e perfetto e l tempo di registrazione è di 13 ore. Si utilizza molto facilmente e in modo intuitivo grazie allo schermo LCD che si illumina in base all’azione compiuta. Si integra facilmente con la pedaliera grazie a diversi ingressi come quello per microfono XLR.
-
BOSS Loop Station RC-5
Boss è un marchio che ha una lunghissima esperienza nel campo dei dispositivi per la riproduzione musicale e la loop station non fa eccezione.
Il prezzo non è molto economico ma analizzando le varie caratteristiche di questo moderno apparecchio, è decisamente rapportato. Questo prodotto si presenta come un modello di piccole dimensioni, molto compatto ed esteticamente accattivante, di colore rosso acceso.
Guardando alle funzionalità abbiamo ben 99 memorie per le frasi musicali, 57 accompagnamenti ritmici e supporto del controllo MIDI. La tecnologia integrata in questo piccolo ma prestante strumento consente di catturare i suoni con fedeltà assoluta e riprodurli in maniera cristallina con un audio perfetto.
Si tratta in effetti di un prodotto di qualità superiore con una capacità di 13 ore di registrazione stereo. L’interfaccia è molto avanzata e abbiamo un display LCD per tenere d’occhio il loop durante l’esecuzione, con cambi di illuminazione per indicare i diversi stati: registrazione, sovraincisione e riproduzione.
Molto intuitivo da utilizzare quindi e con una risposta sempre immediata. Loop station che può essere collegata fino a due pedali, inoltre è dotata di ingressi e uscite MIDI con prese TRS. Ottimo per i principianti che potranno esercitarsi e fare pratica.
-
Boss RC-1
- Loop station semplice e divertente da utilizzare ed intuitivo
Continuiamo con un altro prodotto firmato dal brand Boss, classificato come prodotto ‘Amazon Choice’, sinonimo di buon rapporto qualità-prezzo.
Questo accessorio è semplice nell’utilizzo e molto divertente, adatto a chi pratica musica a livello hobbistico ma anche a chi lo fa lavorativamente. Come gli altri prodotti del marchio Boss è contraddistinto da un bel colore rosso acceso e non mancano funzionalità importanti, infatti consente di registrare, riprodurre, fare overdub e molto altro.
I jack di in e out possono essere utilizzati con effetti e amplificatori. Il peso è ridotto perché il looper è compatto ma nonostante ciò è di alta qualità e molto resistente.
-
Zoom G1X FOUR
- 70 effetti di cui 5 utilizzabili contemporaneamente - 13 modelli di amplificatori - Looper integrato con sampler di 30 secondi
Pedaliera multieffetto che offre 71 effetti di cui 5 utilizzabili in contemporanea. Abbiamo una drum machine con 68 ritmi compatibile con diverse chitarre.
Ci sono diverse funzioni disponibili per coloro che vogliono divertirsi con la propria musica, inoltre è presente un chiaro display retroilluminato per monitorare ogni attività. Un’ottima scelta sia per i principianti che per chi si trova ad un livello leggermente più avanzato.
Non è un looper di tipo professionale ma altresì molto valido per fare pratica e avere una buonissima risposta, con audio chiaro e ampia capacità di memoria.
-
TC Electronic – Ditto Looper
- Pedale looper altamente intuitivo che presenta solo le funzioni di looping essenziali per la massima semplicità d'uso
Un buon looper dal prezzo interessante è fornito da Tc Electronic. Si tratta di un pedale molto intuitivo da utilizzare e che contiene funzionalità essenziali per una totale semplicità. Audio chiaro e una memoria dalla grande capacità.
Le manopole sono posizionato in modo da essere facilmente azionate, infatti questo strumento è pensato per chi si approccia a quesot mondo per le prime volte e deve fare pratica.
Oltre che un audio fedele al 100%, Ditto Looper è molto discreto, occupa infatti pochissimo spazio ma è decisamente prestante e come già specificato, molto semplice. Da una manopola si può controllare ogni parametro.
-
Looper e Drum Machine Pedal
- Mini pedal
Allo stesso prezzo del precedente troviamo la loop station fornita da Mooer e prima di vedere le funzionalità interne ci soffermiamo sulle caratteristiche esterne.
In effetti, questo accessorio ha un effetto metallizzato davvero accattivante e un design moderno ma al tempo stesso classico grazie agli angoli smussati. Comandi chiari e manopole posizionate in maniera strategica per trovare immediatamente i comandi che cerchiamo.
Le dimensioni sono mini ma le potenzialità sono immense, infatti offre sovraincisioni illimitate. Abbiamo tre modalità di utilizzo: looper, drum e l’unione delle due. I controlli sono indipendenti e il tempo massimo di registrazione è di 20 minuti. Tanta tecnologia in un peso ridottissimo.
-
Lekato
- ♬ MEMORIA LUNGA: questo looper per chitarra LEKATO è dotato di 9 loop e il tempo di registrazione in loop singolo raggiunge i 10 minuti, il tempo di registrazione totale fino a 40 minuti, la...
Scendiamo di prezzo per analizzare un prodotto ugualmente molto valido, parliamo di un looper indicato per chi suona la chitarra. Ha una lunga memoria e un tempo di registrazione singolo che arriva fino a 10 minuti.
È molto avanzato e offre un audio chiaro e senza interruzioni, nonché prestazioni perfette ad un ottimo rapporto qualià-prezzo. Anche esteticamente è un oggetto discreto e dal design molto accattivante, molto intuitivo da utilizzare. Realizzato completamente in metallo, questo looper supporta tutti i loop di importazione ed esportazione con i computer Windows e Mac OS.
Il chip interno è avanzato e molto efficiente, con sensibilità regolabile e 9 banchi di loop. Nel complesso, leggerezza e funzionalità che si coniugano in un dispositivo super tecnologico.
-
LEKATO – Loop Station per chitarre
- Funzione di sintonizzazione ad alta sensibilità La commutazione continua, non causerà un'interruzione discordante tra la frase. L'operazione a manopola singola imposta il volume di riproduzione in...
Altro prodotto del marchio Lekato adatto per le chitarre. Se sei un appassionato di questo strumento non potrai non notare tale dispositivo poiché ci sono diverse funzionalità da non sottovalutare.
La sintonizzazione è ad alta sensibilità per una commutazione continua senza fastidiose interruzioni. In maniera intuitiva le manopole permettono l’importazione ed esportazione della musica dal Pc e verso di esso, collegando l’USB.
Il pedale looper è molto semplice da usare e permette le funzioni basilari del looping. Per quanto riguarda la memoria abbiamo 5 minuti di loop chiarissimo con sovraddosaggio illimitato.
Consigli e conclusioni:
Trarre le conclusioni è molto semplice, ossia acquistare una station loop è ad oggi essenziale per chiunque voglia proporre musica diversa dal solito. Questo oltre che un’evoluzione a livello hobbistico offre anche una buona possibilità di carriera, infatti la richiesta di performance aumenterà proprio per la particolarità degli effetti ricreati.
Basti pensare ai grandi dj che da sempre utilizzano questi dispositivi ma non solo ad oggi, anche in passato infatti il looper, seppur in una versione molto più rudimentale, è stato molto sfruttato, ad esempio come abbiamo già detto, dai Beatles negli anni Sessanta.
È importante però affidarsi a professionisti del settore e se si decide di acquistare online, farlo attraverso un sito affidabile è imprescindibile, inoltre ci si può confrontare con gli altri utenti e confrontare le varie recensioni.
Scegliere poi un marchio di produzione che ha molta esperienza nel settore è altresì importante dal momento che si avrà la sicurezza di avere un prodotto qualitativamente superiore sia per quanto riguarda i materiali di realizzazione che per quanto concerne le funzionalità a disposizione.