Mandolino: Qual è il migliore in commercio? Guida alla scelta con classifica top5 e prezzi

mandolino

Il mandolino è uno strumento musicale formato da corde che fa parte della tradizione del nostro Paese e adesso è tornato di moda, anche se le sue origini sono abbastanza remote.

Sul mercato si possono trovare tanti marchi di mandolini e quindi spesso si può rischiare d’incappare in un articolo di bassa qualità e realizzato con materiali scadenti.

In questo articolo ti aiuteremo a capire quali sono le caratteristiche più importanti da conoscere per poter scegliere un ottimo modello.

Infine avrai una classifica dei top prodotti presenti in commercio.

Mandolino: di cosa si tratta?

1
Vangoa A-stile Mandolino Acustico Mandolin Bluegrass Strumento per Principiante, Sunburst
  • ✔ Grande artigianato: realizzato in legno di tono di qualità con il popolare colore dello sprazzo di sole e una finitura lucida, che produce un suono etereo e nitido. Il mandolino in stile A è una...
2
Donner Mandolino a 8 Corde Strumento Musicale con Custodia Sintonizzatore Plettri Corde e Panno da...
  • {Mandolino tradizionale} Donner mandolino a 8 corde tradizionale in stile A con finitura lucida, adatto a tutti gli stili di musica.
Offerta4
Cordiera per mandolino, materiale in lega di zinco Cordiera per mandolino Viti a 8 corde nere Parti...
  • 【APPLICA A】 Questa cordiera è adatta per mandolini a 8 corde, è un ottimo accessorio per mandolino, con una buona adattabilità e un buon effetto d'uso.
6
Supporto Ukulele Pieghevole Portatile Supporto in Legno Anti-Scivoloso Supporto per Strumenti...
  • Ampie applicazioni: realizzato in fibra di alta qualità, ben progettato con una lavorazione squisita, questo supporto in legno per ukulele si adatta per ukulele, mandolino, piccolo banjo, violino,...

Il mandolino è uno strumento musicale che presenta delle caratteristiche simili alla chitarra tradizionale, ma la differenza è che è dotato di quattro doppie corde e meno posizioni.

Esistono quattro differenti tipologie di questo strumento, ovvero: settentrionale, napoletano, portoghese e americano.

Storia e origini del mandolino:

mandolino 8 cordeQuesto strumento musicale è sicuramente uno dei primi creati al mondo ed è formato da sole quattro corde, le quali permettono l’emissione dei suoni.

In passato sono stati realizzati dei quadri che raffiguravano degli uomini con in mano un oggetto simile a questi strumenti musicali, quindi grazie a ciò si è potuta associare la sua origine.

Inizialmente si suonava solamente con le dita e poi anche con l’ausilio di un bastoncino e successivamente con plettri, accessori più complessi.

In America si è iniziato a utilizzare tanto, poiché era uno strumento molto particolare. Veniva usato da gruppi sulle strade che suonavano anche strumenti musicali di altro genere, come per esempio l’ukulele, mandole e altri che servivano per intrattenere le classi borghesi.

Ha iniziato ad andare in voga nei primi del Novecento, in quanto sono stati realizzati tantissimi modelli e pian piano sempre più persone lo volevano suonare.
Le orchestre si basavano su questo strumento, infatti con esso sono state registrate molte musiche negli anni quaranta.

In Italia ha origini napoletane, in quanto veniva prodotto dalle famiglie dei liutai, i quali hanno sostituito le corde in ottone, con quelle in acciaio.

Meglio un mandolino acustico o elettrico?

1
Vangoa A-Stile Mandolino Acustico Elettrico Mogano Mandolini 8 corde Tradizionale Strumento, Rosso...
  • ✔ Strumento a 8 corde in stile mandolino con finitura sunburst rosso lucido, realizzato con corpo in legno di mogano e ponte in legno massello, produce un suono più caldo e luminoso, adatto a tutti...
3
TSTS Principiante Mandolino Strumento Elettrico Mandolino per Gli Amanti della Musica per...
  • Struttura dura, non facile da deformare, mantenere la stabilità della struttura e aumentare anche la stabilità e la trasmissione del suono.

Il mandolino elettrico è simile alla chitarra per quanto concerne l’amplificazione, ma accordato come un semplice mandolino.

La seconda tipologia è maggiormente costosa rispetto alla seconda e la scelta influisce in base a diversi fattori, come il genere di musica da suonare.

Se devi amplificare questo strumento hai due opzioni: la prima mettere un microfono davanti e utilizzare un amplificatore o altoparlante.

Lo scopo è quello di ottenere un suono migliore.

Se invece suoni con un gruppo musicale, il microfono potrebbe captare anche altri suoni presenti nell’ambiente che ti circonda.

I mandolini elettrici sono simili a quelli acustici, ma presentano anche il pickup.
Esso è in grado di trasformare le vibrazioni prodotte dalle corde in impulsi, i quali poi si trasferiscono all’amplificatore; questo avviene anche per le chitarre elettriche.

Consigli per scegliere il miglior modello:

mandolino classico

Per poter scegliere uno strumento di buona qualità devi considerare alcuni fattori molto importanti come fattura e stile, ma dovresti pensare anche a quanto hai intenzione di spendere.

Devi sapere che in commercio si possono trovare vari marchi, modelli e materiali.
Forse ora starai cercando un buon mandolino ben realizzato e di ottima fattura o forse uno maggiormente economico, ma in qualunque caso devi pensare ad alcuni elementi importanti, come:

  • Stile del corpo

In commercio si possono trovare tre forme differenti del corpo, ovvero: stile A, stile F, oppure a scodella.

La forma ideale per te dipende dal genere musicale che hai intenzione di suonare e dal budget che hai a disposizione.

Il modello maggiormente utilizzato è a scodella, il quale presenta un dorso rotondo e garantisce un perfetto timbro per musica popolare, musica classica ed ensemble.

Questa tipologia però può essere complicata per un inesperto e anche se i prezzi possono essere bassi, alcuni sono di qualità scadente.

Si può quindi ben capire che è difficile trovare un mandolino di buona qualità e quindi i non esperti dovrebbero sceglierne un modello non a scodella.

Il fattore che rende differenti le due tipologie di mandolini è il design e l’estetica.

Generapmente i mandolini presentano due forme differenti e cambiano in base ad alcuni dettagli di design e ognuno è maggiormente indicato per un livello specifico di esperienza del musicista.
Quelli di stile A hanno un’apertura O nella zona centrale o due aperture a F, una presente su ogni lato.

  • Legno e materiali

Le differenze di forma dei mandolini hanno poco impatto sul timbro, anche se i materiali usati per la realizzazione sono significativi per comprendere se stiamo parlando di uno strumento buono o meno.

Tanti modelli sono esposti a un’elevata pressione e questo vuol dire che riguardano prodotti che sono realizzati con tante tipologie di legno.

La zona superiore dello strumento è quella principale per il timbro e i modelli migliori presentano una tavola armonica che è in materiale di legno abete massello, che è solido e leggero allo stesso tempo.

Quello di abete è abbastanza ricercato per la maggior parte degli strumenti musicali.

I modelli maggiormente economici sono realizzati in due tipologie differenti di legno e il timbro è forte.

I migliori sono formati da una parte superiore in laminato, in cui alcuni strati sono schiacciati invece di essere tagliati.

La parte superiore generalmente è in abete e quella interna presenta una qualità più bassa, poiché è poco visibile.

I lati saranno in laminato e questo garantisce un costo basso, senza però avere un cattivo timbro, in quanto è più importante la tavola armonica.

Gli strumenti di qualità presentano dei materiali migliori e rari, a differenza di quelli più economici.

Il legno usato per creare il manico è importante per la sua qualità, infatti è molto sensibile, in quanto può generare problemi di accordi e suoni.

Un’altra caratteristica da tenere in considerazione per il manico è il truss rod. Questo fattore consente di effettuare modifiche per il manico e possono creare un importante effetto sull’accordo e la capacità di poter ottenere un buon volume dallo strumento.

Bisogna pensare anche al ponte mobile, il quale è realizzato spesso in legno di ebano o palissandro, che è quello maggiormente usato.

  • Accessori e gadget

Quelli maggiormente utili sono:

  1. Capotasto, ovvero un gadget che consente di portare il suono a un livello maggiore ed è ideale per le canzoni acute.
  2. Cinghie. Alcune volte sarai costretto a suonare in piedi, quindi, anche se non è uno strumento pesante, un aiuto potrebbe essere utilizzare questo accessorio.
  3. Borse e custodie. Se conservi il tuo strumento all’interno di questi accessori, durerà maggiormente, in quanto sono molto sensibili al calore del sole e all’umidità e assicurano quindi protezione.
  4. Corde. Questi strumenti vengono venduti insieme alle corde, ma non potrai mai sapere quando si romperanno, quindi avere sempre a portata di mano un set sostitutivo è un buon suggerimento.
  5. Accordatore. È molto importante accordare uno strumento, infatti lo dovrai fare ogni giorno. Con un accordatore di qualità sarà molto più facile farlo e le corde si danneggeranno difficilmente.

Classifica con prezzi dei migliori mandolino:

mandolino migliore

  • Andoer – Miglior mandolino

Descrizione generale dell’articolo: si tratta di un mandolino a otto corde, molto semplice da suonare. Il ponte è in palissandro, il corpo in tiglio americano e l’accordatore in metallo placcato in nikel ed è anticorrosione.

Questo strumento è formato anche da un ponte che può essere regolato, che contribuisce a renderlo facile da suonare, quindi risulta particolarmente indicato per i musicisti inesperti e che vogliono imparare.

Caratteristiche specifiche: le dimensioni sono 70 x 33 x 8.5 centimetri, il materiale posteriore è legno di tiglio e il peso è di 1.27 chili.

  • Rayzm – Mandolino classico tonalità sunburst

Rayzm Mandolino bluegrass tradizionale di colore sunburst con borsa imbottita per il trasporto,...
  • Corpo di Tiglio, pannello e ponte in noce solido, collo in mogano, meccaniche in metallo cromato, 8 corde in acciaio (4 gruppi).

Descrizione generale dell’articolo: è uno strumento musicale in stile A ed è realizzato in legno di mogano. Presenta una tastiera di palissandro e un’articolazione del manico con il dodicesimo pulsante.

Il ponte dello stesso materiale si può regolare e permette una perfetta intonazione.
È in legno lamellare, il che lo rende uno strumento compatto e costruito bene ed è realizzato con ottimi materiali, i quali lo rendono duraturo nel tempo e molto resistente.

Consente di ottenere un brillante suono; i tasti sono in metallo nikelato e gli accordatori in cromo. Il suono è pieno di volume ed è maggiormente brillante, grazie al calibro della corda.

Lo strumento non è pesante, quindi si può suonare senza stancarsi e nel kit in dotazione si trova anche una custodia che ha il compito di proteggerlo dalla polvere e dall’acqua.

Si tratta di uno strumento ideale sia per i principianti che per gli esperti in materia.
Caratteristiche specifiche del modello: il peso è di un chilo, il materiale è legno di tiglio, la marca è Rayzm e le dimensioni sono ‎71.4 x 36.2 x 10.8 centimetri.

  • Mandolino Donner – 8 corde

Donner Mandolino a 8 Corde Strumento Musicale con Custodia Sintonizzatore Plettri Corde e Panno da...
  • {Mandolino tradizionale} Donner mandolino a 8 corde tradizionale in stile A con finitura lucida, adatto a tutti gli stili di musica.

Descrizione generale dell’articolo: presenta un manico in legno acero e la tastiera in palissandro.

E’ dotato di ponte che può essere regolato e consente un’eccellente risposta in frequenza.

Questo strumento presenta una conformazione particolare che permette di ottenere una musica migliore.

Le meccaniche rendono l’accordo perfetto e lo rendono anche vintage.

Questo strumento musicale è formato da punti che permettono una precisione massima e libertà nei movimenti.

Ha un’ottima maestria che lo rende compatto e il suono che si produce è ricco, caldo e brillante allo stesso tempo.

Si tratta sicuramente della scelta ideale per ciascun livello di musicista, poiché è costruito bene, ha un’ottima vestibilità e suono.

Caratteristiche specifiche del modello: il marchio è Donner, le dimensioni sono 10 x 62 x 36 centimetri, il colore è nero, è formato da otto corde e pesa 1.9 chili.

  • Vangoa A-Stile – Mandolino acustico

Vangoa Mandolino Acustico Elettrico 8 Corde in Mogano con Sacchetto, Plettri, Corde extra,...
  • ✔ Strumento a mandolino a 8 corde con finitura lucida rosso raggera, realizzato con corpo in legno di mogano e ponte in legno massello, produce un suono più caldo e luminoso, adatto a tutti gli...

Descrizione generale dell’articolo: presenta manico, lati e fondo in materiale di legno. Ha un bell’aspetto estetico, proprio grazie alla rifinitura color rosso brillante ed è molto raffinato anche per la presenza degli intarsi.

Il ponte può essere regolare in legno di acero di colore nero e che permette di controllare la sua intonazione. Si può avere una risposta in frequenza ottima e un’articolata risonanza.

Il suono che viene prodotto da questo strumento è chiaro e dolce, è garantito un rumore buono e si può anche utilizzare tranquillamente per diversi generi musicali.

È anche dotato di due manopole, ovvero una per il tono e una per il volume. Il design è perfetto per poter proiettare bene il suono e ha anche un aspetto elegante che gli dona un impatto reale, ma anche vintage.

Risulta uno strumento musicale ideale per degli appassionati di musica e musicisti di livello intermedio o iniziale.

Caratteristiche specifiche del modello: il materiale è legno mogano, le dimensioni sono 71.5 x 36.3 x 11.5 centimetri e il peso è di 1.7 chili e le corde sono in acciaio.

  • Musikalia – Mandolino Napoletano rotondo

Descrizione generale dell’articolo: si tratta di un mandolino napoletano che ha uno stile classico e il marchio è Musikalia.

Il prezzo è di fascia medio-alta e la qualità dei materiali è molto alta.

Le corde del mandolino sono infatti in acciaio resistente, la tavola armonica in legno massello di abete, le doghe del fondo in legno di acero e noce e la tastiera in legno di noce mansonia serigrafata e il manico in legno mogano.

Stiamo parlando di un prodotto fatto a mano ed è vecchio stile e presenta dettagli antichi, quindi è ideale specialmente per tutti i musicisti che non desiderano mettere da parte l’eleganza.

Presenta anche altre caratteristiche, ovvero: gli accordi del mandolino sono Sol la re mi regolabili e la buca classica è ovale.

Si tratta senza dubbio di uno strumento musicale ideale per poter imparare a suonare, ma anche perfetto per i musicisti maggiormente esperti che sono in cerca di un oggetto di ottima fattura e professionale.

Caratteristiche specifiche del modello: il marchio è Musikalia, il materiale delle corde è in lega di acciaio, la tavola armonica è in abete massello serigrafata, le doghe in legno di noce Mansonia e acero e la tastiera in legno di noce Mansonia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here