Mangiare+carne+di+pollo+fa+pi%C3%B9+male+di+quella+rossa%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero+nel+nuovo+studio+italiano+che+fa+discutere
maquantospendiit
/mangiare-carne-di-pollo-fa-piu-male-di-quella-rossa-ecco-cosa-ce-di-vero-nel-nuovo-studio-italiano-che-fa-discutere-180/amp/
Salute

Mangiare carne di pollo fa più male di quella rossa: ecco cosa c’è di vero nel nuovo studio italiano che fa discutere

Il nuovo studio italiano che fa discutere, generando dubbi e confusione: fa più male il pollo della carne rossa. 

Se fino ad oggi credevamo che la carne bianca fosse quella da preferire alla rossa, con un recente studio crollano tutte le nostre certezze. Il pollo sembra fare più male della carne rossa.

Mangiare carne di pollo fa più male di quella rossa: ecco cosa c’è di vero nel nuovo studio italiano che fa discutere -maquantospendi.it

Questo studio sta facendo discutere, creando dubbi, oltre che paura, dato che si associa il consumo di pollo ad un maggior rischio di tumori gastrointestinali. Ecco i risultati emersi dalle indagini.

Il pollo fa più male della carne rossa? I risultati del recente studio

Il pollo è sempre stato percepito come un’alternativa migliore rispetto alla carne rossa, ritenuta fino ad oggi avere effetti cancerogeni. Un nuovo studio italiano, però, allarma sui possibili rischi per la salute del consumare la carne bianca. 

Il pollo fa più male della carne rossa? I risultati del recente studio – maquantospendi.it

Secondo una recente ricerca condotta dall’IRCCS Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari), anche un consumo abbastanza moderato di carne di pollo potrebbe essere associato a un rischio più alto di mortalità per tumori gastrointestinali. Lo studio ha preso in esame un campione di oltre 4.800 persone, analizzando le loro abitudini alimentari legate al consumo di carne, sia bianca che rossa. 

I dati emersi indicano che un consumo settimanale di carne di pollo compreso tra 100 e 200 grammi comporterebbe un aumento del rischio del 35% di morte per tumori gastrointestinali. Se si superano i 200 grammi, la percentuale sale al 100%. Se invece si consumano 350 grammi di carne rossa a settimana, il rischio aumenta del 23%. Ciò invita a consumare con moderazione entrambi i tipi di carne. 

I dati dello studio sono da interpretare con cautela dal momento che mostrano una correlazione e non una relazione di causa-effetto, ciò vuol dire che non significa che mangiare pollo causi tumori gastrointestinali, ma che un determinato consumo è stato osservato più frequentemente tra chi è morto a causa di queste patologie.

La ricerca si basa su dati osservazionali e su questionari alimentari che non colgono tutte le variabili come: la qualità della carne, i metodi di cottura, lo stile di vita e la predisposizione genetica. Comunque, gli studiosi stessi hanno notato come stufatura e cottura al forno siano più rischiosi per la carne bianca, ma anche griglia e brace possono generare composti cancerogeni.

Inoltre, dal questionario utilizzato è emersa solo una stima generale del consumo di pollame, senza distinguere tra carne fresca e lavorata, né tra le diverse origini o tipi di allevamento. In più, i dati alimentari sono stati raccolti tramite auto-segnalazione, passibile di eventuali errori o imprecisioni. Questi sono tutti i limiti del recente studio a cui si aggiunge anche l’assenza di dati sull’attività fisica dei partecipanti.

I ricercatori stessi hanno sottolineato come siano necessari ulteriori studi per confermare i risultati e saperne di più sugli effetti del pollame lavorato. Concludono ritenendo che sia utile moderare il consumo di carne di pollame, alternandolo con altre fonti proteiche, come il pesce, e di fare attenzione ai metodi di cottura, evitando temperature elevate e tempi di cottura prolungati.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Creme doposole, queste sono le migliori in commercio: la pelle torna subito idratata e luminosa

Dopo l’esposizione al sole può essere utile applicare delle creme doposole. Ecco le migliori per…

4 giorni ago

Le piastrelle del bagno rimanevano sempre opache dopo averle pulite: mi hanno svelato un trucco fenomenale ed ora sono perfette

Pulire le piastrelle del bagno è un lavoro lungo e faticoso? Questo perché non hai…

4 giorni ago

In moltissimi stanno utilizzando questo metodo per aumentare il proprio stipendio: puoi farlo anche tu

Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno valutando strategie alternative per migliorare la propria situazione…

4 giorni ago

Mia nonna non ha il condizionatore in casa, ma con queste 3 piante sto fresca ugualmente: perché non rinuncia mai a comprarle

Invece che spendere soldi per installare un condizionatore, per avere una casa fresca d’estate bastano…

5 giorni ago

Addio ai soldi degli straordinari non pagati, la nuova norma sconvolge i lavoratori

Ottenere i soldi per gli straordinari non pagati potrebbe essere sempre più difficile, c'è un…

5 giorni ago

Ancora paghi il WiFi? Scarica quest’App e navighi sempre gratis ovunque

Se ancora stai pagando per l'abbonamento wi-fi allora devi subito conoscere quest'App: potrai navigare gratis…

5 giorni ago