Microfoni USB: Classifica con prezzi dei 10 migliori in commercio

Microfono usb

Poter avere a disposizione del proprio studio musicale un microfono USB è senza dubbio uno dei requisiti più importanti per registrare la voce con elevata qualità.

Si tratta di una opzione molto valida ed economica se confrontata con le più costose e complesse schede audio dedicate ed è possibile collegarli a qualsiasi computer con estrema facilità e rapidità.

Attualmente ne esistono di diverse tipologie che si contraddistinguono tra loro non solo per il brand che le produce ma anche e soprattutto per design, qualità costruttiva e caratteristiche tecniche.

Acquistare il miglior microfono USB più adatto alle proprie esigenze può risultare più complicato del previsto e se anche voi non sapete ancora quale scegliere non preoccupatevi perché in questa nostra guida vi daremo alcuni importanti consigli e stileremo una classifica con i migliori microfoni USB professionali.

Microfono USB – Cos’è e come funziona:

Offerta1
Hyperx Solocast – Microfono Usb A Condensatore Per Il Gaming Da Pc, Ps4, E Mac, Con Sensore...
  • HyperX SoloCast – Microfono USB a condensatore, Sensore "Tap-to-mute", Pattern polare cardioide, Per Gaming, Streaming, Podcast, Twitch, YouTube, Discord, Compatibile con PC/PS5/PS4/Mac, Nero
2
Microfono per PC, Gyvazla Condensatore Omnidirezionale Lavalier Clip on Mic per Computer, PC,...
  • Registra direttamente al computer - Cancellare il rumore e isolare la sorgente sonora principale, Buono per home studio, Chattare, Skype, MSN, Registrazione di Yahoo, Registrazione di YouTube, Google...
Offerta3
TONOR Microfono USB, Cardioide Condensatore Computer PC Mic con Supporto per Treppiede, Filtro Pop,...
  • Plug and Play: con una porta dati USB 2.0 non è necessario alcun software driver aggiuntivo o dispositivi esterni. Ideale per giochi, podcasting, riunioni zoom, streaming, chat Skype, Voice Over,...
Offerta4
Trust Gaming GXT 232 Mantis Microfono USB per Streaming, Shock-Mount, Filtro Pop e Treppiede,...
  • Audio di qualità con il microfono streaming trust gxt232 mantis usb puoi eseguire registrazioni cristalline di canzoni o podcast e condividerle con chi vuoi. Compatibile con pc, playstation 4 e 5
Offerta5
Razer Seiren Mini - USB Microfono a condensatore da streaming ultra-compatto (Schema di rilevamento...
  • SCHEMA DI RILEVAMENTO SUPERCARDIOIDE ULTRA-PRECISO: Il Razer Seiren Mini è calibrato con un angolo di rilevamento più stretto che ti permette di concentrarti sulla tua voce, senza acquisire i rumori...
Offerta6
YOTTO Microfono a Condensatore USB Microfono 192KHz/24bit di Registrazione Professionale Cardioid...
  • Microfono a condensatore aggiornato: adotta un modello di ripresa cardioide progettato per catturare il suono chiaro, uniforme e nitido davanti al microfono, mentre la tecnologia di riduzione del...
Offerta7
KLIM™ Voice V2 + Microfono USB da Scrivania + novità 2022 + Suono di Alta qualità +...
  • ✅VERSIONE MIGLIORATA + SUONO DI ALTA QUALITÀ. Che l'interlocutore possa ascoltare la tua voce forte e chiara, senza disturbi e senza alcun rumore di fondo. Questi sono i requisiti del microfono...

Un microfono USB funziona allo stesso modo di un modello classico che siamo abituati a conoscere e/o a usare. La grande differenza (che rappresenta anche uno dei migliori pregi) sta nel collegamento USB che permette di trasferire immediatamente i dati direttamente al PC a cui è collegato.

Anche dal punto di vista estetico presenta delle piccole differenze, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni le quali sono più compatte e permettono di utilizzare il microfono anche in spazi molto ristretti.

Solitamente viene richiesta l’installazione di driver specifici così da poter sfruttare tutte le potenzialità e funzionalità del microfono; l’operazione richiede pochi minuti e una volta terminata è possibile registrare la voce e ascoltarla direttamente sul PC.

Inoltre, si potrà modificarla e migliorarla a proprio piacimento tramite appositi software e inserire i campionamenti all’interno di tracce musicali.

Come scegliere il miglior microfono USB?

microfoni usb

Molto spesso si commette l’errore di pensare che tutti i microfoni USB siano uguali. In realtà ogni modello si differenzia per molti aspetti come:

  • design: un microfono professionale solitamente è caratterizzato da un design accattivante e moderno. Molto dipende dalle preferenze di chi lo utilizza, ma è consigliato acquistare un prodotto al passo coi tempi e che non risulti visivamente anacronistico o anonimo;
  • peso e dimensioni: sono da preferire tutti i modelli di microfoni USB che presentano dimensioni compatte e un peso complessivo non eccessivo. Ciò favorisce la facilità di utilizzo, la versatilità del prodotto e permette di installarlo o di trasportarlo con estrema facilità anche in piccoli spazi;
  • qualità dei materiali: se si desidera acquistare un prodotto che duri molto tempo e che offra un’elevata protezione contro graffi ed eventuali cadute, è opportuno prestare particolare attenzione al tipo di materiale con cui è costruito (preferibilmente in metallo);
  • tipologia: esistono principalmente due tipologie di microfoni ovvero quelli dinamici e quelli condensatori. Per quanto riguarda i primi si tratta di modelli ormai poco utilizzati in quanto caratterizzati da una velocità di risposta e da frequenze piuttosto basse. I microfoni condensatori permettono di registrare con estrema velocità e precisione ogni nota della propria voce e sono compatibili con tutti gli strumenti e i software di ultima generazione. D’altro canto risultano essere molto sensibili a qualsiasi rumore esterno ed è consigliato utilizzarli in ambienti insonorizzati così da ridurre al minimo la presenza di eventuali disturbi;
  • prezzo: uno dei primi passi da effettuare prima dell’acquisto è stabilire un budget massimo. In questo modo si può ridurre il numero di modelli tra cui scegliere e concentrarsi maggiormente sulle caratteristiche dei microfoni restanti.

Classifica dei migliori microfoni USB:

microfono usb migliore

  • Shure MV7 – Miglior microfono usb

Offerta
Shure MV7 USB Podcast Microfono per podcasting, registrazione, live streaming e gaming, uscita...
  • CONNESSIONI USB O XLR: Doppia uscita USB/XLR per registrare in digitale o in analogico.

Il nuovo microfono MV7 prodotto dalla nota azienda Shure presenta diverse innovazioni estetiche e tecniche. Il suo look, infatti, pur essendo ispirato al famosissimo e indimenticabile modello SM7B offre dei tratti moderni e quasi futuristici capaci di regalare un design accattivante e al passo coi tempi.

Dal punto di vista tecnico si tratta di un microfono dinamico professionale dotato di tecnologia Voice Isolation che isola la voce registrata da eventuali rumori (o disturbi) esterni. Si collega al PC in pochi secondi e si gestisce completamente con un semplice click tramite l’app dedicata ShurePlus MOTIV disponibile per Microsoft e Apple.

Sono inclusi, inoltre, diversi preset facilmente selezionabili che modulano la voce su tonalità più scure o acute in modo del tutto automatico. Il Shure MV7 è disponibile anche nella versione con treppiede incluso.

  • HyperX QuadCast S RGB

Se siete degli amanti della personalizzazione e dei prodotti dal design unico, il microfono USB HyperX Quad cast S è senza dubbio la scelta ideale. Tra le principali caratteristiche tecniche, infatti, troviamo un sistema di illuminazione RGB completamente personalizzabile sia in tonalità che in dinamicità.

Le sessioni di registrazioni vocali non saranno mai più noiose e l’elevata qualità del sistema a condensatore permette di avere sempre delle tracce audio ad altissima frequenza e del tutto prive di rumori o disturbi esterni.

Ottima anche la durabilità nel tempo e la stabilità su qualsiasi superficie piana grazie alla presenza di un supporto (incluso nella confezione) che riduce notevolmente le vibrazioni e protegge il prodotto da graffi e cadute. Anche in questo caso si può usufruire di un software desktop dedicato (XyperX Ngenuity) che permette di gestire e controllare in qualsiasi momento ogni valore e funzione del microfono. È presente anche un ingresso jack audio per le cuffie. Batteria non inclusa.

  • Blue Yeti

Blue Yeti Microfono USB per Registrazione, Streaming, Gaming, Podcasting su PC e Mac, Mic a...
  • Array a tre capsule: il microfono USB professionale produce un suono nitido e potente in qualità broadcast per video YouTube, Twitch streaming, podcast, riunioni Zoom, registrazione di musica e altro

Il Blue Yeti è un ottimo microfono per podcast, usb e si contraddistingue per eleganza e design che sicuramente non lo fanno passare inosservato agli occhi degli appassionati.

Le dimensioni compatte lo rendono facilmente installabile in qualsiasi tipo di postazione desktop.

È perfettamente compatibile con tutti i PC Windows e Mac, si collega facilmente alla porta USB dedicata e in pochi secondi si possono sfruttare tutte le sue enormi potenzialità in ambito musicale e non solo. Il Blue Yeti, infatti, non è un microfono professionale pensato solo per la registrazione delle voci nei brani ma anche per il mondo dei Podcast e dello streaming sulle principali piattaforme.

La gestione e l’elaborazione del suono è di livello eccellente e si può adattare perfettamente alle proprie preferenze tramite i due software dedicati: PreSonus e iZotope Advanced Software. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Rode NT-USB

Offerta
RODE NT-USB Microfono USB a Condensatore Versatile di Qualità da Studio con Filtro Anti-Pop e...
  • Presa mini jack stereo per monitoring tramite cuffia stereo senza latenza

Se il vostro obiettivo è quello di registrare la voce in modo professionale e con la massima qualità possibile senza essere costretti a spendere cifre esorbitanti, non potete non optare per il modello Rode NT-USB. Si tratta di un microfono unidirezionale con filtro frontale incluso nella confezione che riduce gli effetti indesiderati della voce dati dalla pronuncia di consonanti forti.

La colorazione disponibile è solo quella nera, ma non è assolutamente una mancanza, anzi, risulta essere particolarmente elegante e regala fin da subito delle sensazioni da prodotto premium.

Nella parte laterale del microfono sono poste due manopole di piccole dimensioni che consentono di regolare il volume sia della sorgente (ad esempio il PC) sia della ripresa (la voce o qualsiasi fonte da registrare). Il pattern di tipo cardioide e le frequenze da 20Hz a 20kHz permettono, inoltre, di avere sempre un suono molto fluido e preciso.

Disponibile anche nella versione Mini con caratteristiche tecniche di poco inferiori e dimensioni molto compatte, ideale per programmi di streaming e podcast.

  • Elgato Wave 3

L’azienda Elgato è da ormai molti anni impegnata nella produzione di strumenti e accessori di alta qualità per il mondo della musica e dello streaming online. Il nuovo microfono USB a condensatore Wave 3 offre un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni.

È capace di registrare contemporaneamente fino a due tracce audio grazie alla presenza di due mix indipendenti e tramite il software Wave Link è possibile controllare fino a sette sorgenti differenti con un semplice click.

Non manca anche la tecnologia Clipguard sviluppata direttamente da Elgato e in grado di ridurre completamente qualsiasi eventuale fenomeno di distorsione della voce. Le dimensioni compatte e il design allungato lo rendono adatto sia per il mondo musicale sia per quello del podcast e dello streaming.

Ottimo sia per i clienti alle prime armi e con poca esperienza con questa tipologia di microfoni sia per coloro che sono alla ricerca di un prodotto professionale e di qualità certa.

  • Trust Gaming GXT 252 Emita

Offerta
Trust Gaming GXT 252 Emita Microfono Professionale USB da Studio di Registrazione, con Treppeiede,...
  • SUONI INTENSI: Questo microfono gaming per PC produce registrazioni ad alta precisione di qualità professionale; il pattern di registrazione cardioide registra voce e musica con qualità intensa e...

A differenza dei modelli descritti in precedenza, il microfono professionale Trust Gaming GXT 252 è stato pensato e realizzato principalmente per soddisfare le sempre più crescenti esigenze dei gamer e degli streamer di giochi digitali.

È dotato di un filtro pop di ultima generazione che riduce la comparsa di fastidiosi scoppi della voce soprattutto quando si pronunciano alcune consonanti o quando si tiene la bocca troppo vicina al microfono. La base, inoltre, è realizzata interamente in metallo e risulta essere particolarmente stabile e solida.

Tutto ciò si traduce in registrazioni vocali di elevata qualità e prive di qualsiasi tipo di disturbo o vibrazione proveniente dall’esterno.

Non male anche come microfono da viaggio, i suoi 2,9 kg di peso complessivo non rappresentano un grande ostacolo e può essere facilmente riposto in una borsa o in valigia. Disponibile anche con il braccio allungabile integrato.

  • Microfono usb Amazon Basics

Offerta
Amazon Basics - Microfono professionale USB a condensatore, controllo del volume e display OLED,...
  • Microfono professionale USB a condensatore, con 3 capsule a condensatore per 4 schemi di registrazione distinti: cardioide, bidirezionale, omnidirezionale e stereo

Questo microfono si pone all’interno della fascia media e offre quindi un buon equilibrio tra convenienza e prestazioni. È disponibile in due colorazioni differenti (grigia e nera) ed è compatibile con i privilegi di Amazon Prime grazie al quale si può usufruire di fantastici sconti e di una spedizione super rapida.

Dal punto di vista estetico non presenta grandi differenze o innovazioni rispetto ad un normale microfono a condensatore e nella parte frontale sono posti tre pulsanti che permettono di regolare rapidamente il volume della voce, il volume delle cuffie e i vari effetti. Sono presenti ben quattro schemi di registrazione: cardioide, stereo, omnidirezionale e bidirezionale ed è perfettamente compatibile con tutti i PC dotati di un sistema operativo Windows (versione 7 e successivi) e MacOS (versione 10.4.11 e successivi). Base di supporto inclusa nella confezione.

  • Microfono usb TONOR

Offerta
TONOR Microfono USB, Cardioide Condensatore Computer PC Mic con Supporto per Treppiede, Filtro Pop,...
  • Plug and Play: con una porta dati USB 2.0 non è necessario alcun software driver aggiuntivo o dispositivi esterni. Ideale per giochi, podcasting, riunioni zoom, streaming, chat Skype, Voice Over,...

Si tratta di un microfono unidirezionale a condensatore che punta tutto sulle prestazioni e lascia un po’ a desiderare dal punto di vista estetico.

Presenta, infatti, delle linee non molto moderne e un design quasi anonimo ma garantisce delle buone prestazioni in ogni circostanza e regala delle tracce vocali abbastanza nitide e prive di rumori esterni grazie alla presenza di un filtro pop incluso nella confezione.

Tra i vari accessori troviamo anche un mini-treppiede molto comodo e utile a tenere il microfono in perfetto equilibrio sulla propria scrivania. Il cavo USB è di tipo 2.0 e nonostante sia di ottima qualità non riesce a garantire le stesse prestazioni di un modello 3.0 soprattutto per quanto riguarda la velocità di trasmissione dei dati.

Non è disponibile un software dedicato e l’intera gestione degli effetti e dei volumi è affidata ai vari pulsanti posti sul telaio del microfono. Nel complesso si tratta di un ottimo microfono per iniziare o per tutti coloro che hanno un budget ridotto.

  • Razer Seiren Mini – Microfono usb economico

Offerta
Razer Seiren Mini - USB Microfono a condensatore da streaming ultra-compatto (Schema di rilevamento...
  • SCHEMA DI RILEVAMENTO SUPERCARDIOIDE ULTRA-PRECISO: Il Razer Seiren Mini è calibrato con un angolo di rilevamento più stretto che ti permette di concentrarti sulla tua voce, senza acquisire i rumori...

Semplice, compatto ed essenziale: questi tre termini riassumono perfettamente le principali caratteristiche tecniche che rendono il microfono Razer Seiren Mini un vero e proprio best buy nella sua fascia di prezzo. È dotato di un sistema di rilevamento piuttosto stretto che permette di registrare la voce da una distanza molto ravvicinata così da ridurre il rischio di inglobare anche rumori esterni.

Ogni traccia vocale risulta essere particolarmente nitida, le voci sono esaltate in modo ottimale e nonostante la mancanza di preset e funzionalità aggiuntive riesce a garantire dei risultati di tutto rispetto. A differenza di altri modelli visti fin’ora presenta un sistema di alimentazione a batteria (non inclusa nella confezione). Peso complessivo poco inferiore ai 30 grammi.

  • Marantz Professional M4U

Marantz Professional M4U – Microfono per PC USB con Scheda Audio, Cavo Microfonico e Supporto da...
  • Pacchetto completo con microfono, adattatore e cavo USB, cavo microfonico e supporto da tavolo: perfetto per applicazioni podcast, voice-over, streaming o la registrazione di parti musicali

Il kit che include il microfono USB M4U prodotto dall’azienda Marantz è ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto dal costo ridotto e senza grandi pretese prestazionali. All’interno della confezione sono inclusi anche diversi accessori molto utili come il cavo di alimentazione e un supporto da tavolo.

Il sistema a condensatore permette di registrare le voci con una buona qualità finale anche se non paragonabile a quella vista in modelli di fascia superiore. Non presenta funzioni aggiuntive né sistemi di regolazione e personalizzazione tramite app dedicate. Adatto anche per podcast e gaming.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here