Miglior crema viso: Quale acquistare in base alla tua pelle? Guida alla scelta, classifica top7 e prezzi

crema viso

Quando decidiamo di comprare una crema per il viso, la scelta non risulta così semplice ed immediata e spesso ci si chiede se è meglio un prodotto idratante piuttosto che nutriente.

O ancora se è più idonea una specifica per la tipologia di pelle che abbiamo oppure valutare e analizzare gli ingredienti che contiene.

In commercio vi sono tantissime tipologie di creme per il viso che è facile non riuscire a trovare quella giusta, soprattutto se si deve tenere conto di alcune problematiche come ad esempio acne, sensibilità, arrossamenti, macchie del viso, brufoli e fattore età.

In questo articolo vedremo alcuni consigli su come trovare il prodotto adatto alla nostra pelle e una classifica delle migliori creme che si trovano in commercio.

Come scegliere la miglior crema per il viso?

crema viso professionale

Scegliere la crema idonea alla nostra pelle non è così semplice e affinché essa sia davvero efficace dobbiamo tenere presente di due fattori importanti: l’età e la tipologia di cute.

Offerta2
L'Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Laser X3, Azione Antirughe e Anti-Età, Per Pelle più...
  • Applicare tutte le mattine e/o sera su viso e collo detersi con movimenti circolari per un migliore assorbimento
Offerta4
Garnier Siero in Crema Vitamina C SkinActive, 2 in 1 Siero Vitamina C e Crema Idratante SPF25,...
  • Siero vitamina C e crema idratante SPF25 in un solo prodotto, Previene e riduce le macchie della pelle e illumina l’incarnato, Adatto a tutti i tipi di pelle, Non unge
Offerta5
L'Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Filler, Azione Antirughe Rivolumizzante con Acido...
  • Crema giorno anti-età con effetto rivolumizzante, Trattamento per pelli mature per ripristinare i volumi del viso e riempire le rughe
Offerta6
Acqua alle Rose, Crema Viso Idratante Sensitive con Vitamina B5 ed Estratto di Rosa di Origine 100%...
  • FORMULA: con il 95% di ingredienti di origine naturale, è specificatamente studiata per le pelli sensibili, è ipoallergenica e minimizza l'insorgenza di arrossamenti
Offerta7
Tesori di Provenza Crema Viso Anti-Età Giorno, 50ml (Bio)
  • Un vero concentrato anti-età per la tua pelle, arricchito in polifenoli e Vitamina E antiossidanti

Altro elemento, che molto spesso viene sottovalutato, è la composizione di ingredienti contenuti nella crema viso.

Altro aspetto che può aiutare nella scelta è il prezzo: ci sono molte marche abbastanza costose (addirittura possono superare i 100 euro), ma non significa che abbiano benefici tanto superiori rispetto ad una con il rapporto qualità/prezzo più ragionevole. Stesso discorso vale per una molto economica che non garantirà la stessa efficacia di una un po’ più superiore.

Vediamo nello specifico quali sono i fattori che possono aiutare nella scelta della crema viso.

  • Tipologia della pelle:

Prima di procedere con l’acquisto di una crema viso è bene individuare la tipologia di pelle che abbiamo, in modo tale da andare mirati su un determinato prodotto rispetto ad un altro. Infatti, a seconda che la pelle sia secca, grassa, mista o sensibile gli ingredienti cambiano per garantire un miglioramento nel tono e mitigare alcuni difetti.

  1. Crema viso adatta alle pelli secche. Per questa tipologia di pelle è necessario un prodotto in grado di idratare la cute limitando così la sensazione di secchezza e desquamazione del viso. In questo caso le creme migliori sono quelle a base di oli (ad esempio jojoba, argan e mandorle) e di burro (come il Karitè). La loro consistenza deve essere corposa e ricca in grado di consentire idratazione costante e perenne alla pelle.
  2. Crema viso adatta alle pelli miste. In questo caso è necessario un prodotto che riequilibra il tono della cute idratandola, e allo stesso tempo che riesca a controllare l’eccesso di sebo che si presenta soprattutto nella zona T. Nello specifico potrebbe risultare opportuno utilizzare contemporaneamente due tipi di crema: la prima idratante utile per la secchezza e una astringente per la zona più grassa.
  3. Crema viso adatta alle pelli grasse. La pelle grassa è caratterizzata da una produzione in eccesso di sebo e quindi è necessario un prodotto purificante e astringente. Molte persone commettono un errore, ovvero quello di non idratare la pelle ed è proprio per questo che le creme sono davvero importanti. Soprattutto se sono prodotti a base di acqua (meglio ancora se termale), con la formula a base di ingredienti seboregolatori (come ad esempio flavonoidi, tanniti, escina, amamelide e acido azelaico). Essendo una pelle ricca di impurità è fondamentale verificare che tra gli ingredienti vi siano quelli antibatterici per evitare la diffusione di ulteriori batteri.
  4. Crema viso adatta alle pelli sensibili. Per questa tipologia di cute è bene evitare prodotti con profumazioni, meglio se neutre. La formula dovrà essere delicata (preferibilmente a base di aloe vera) e gli ingredienti lenitivi ed emollienti (come ad esempio avena, camomilla e calendula) in grado di limitare gli arrossamenti e la troppa sensibilità della pelle.
  • L’età:

Oltre alla tipologia della pelle, un altro aspetto da tenere presente e di notevole importanza è l’età.

Ovviamente una pelle giovane avrà delle necessità diverse rispetto a una più matura. Per ogni tappa di età sono previste delle creme specifiche e in linea di massima si può affermare che:

  • fino ai 24 anni sarà sufficiente una crema idratante che sia in grado anche di proteggere la pelle dai raggi solari e da altri fattori, come per esempio l’inquinamento atmosferico
  • dai 25 anni fino ai 30: il derma e l’epidermide cominciano ad assottigliarsi e iniziano a comparire i primi segni d’espressione. Ecco che la crema più adatta sarà una in grado di prevenire, o comunque rallentare, l’invecchiamento cutaneo e stimolare la produzione di elastina e collagene. Un buon accompagnatore potrà essere un siero per il viso contenente vitamina C ed E che aiuterà a prevenire la comparsa dei primi segni dell’invecchiamento
  • durante i 30: è inevitabile che si formino le prime rughe che, mano a mano, diventano sempre più evidenti. Il prodotto dovrà essere quindi antiossidante, ovvero in grado di combattere i radicali liberi (principali responsabili dell’invecchiamento della pelle) e riuscire a levigare le piccole rughe già presenti
  • dai 40 anni in su: probabilmente è proprio in questo periodo che cominciano le prime preoccupazioni per la nostra pelle del viso, infatti essa comincia a perdere il tono e l’elasticità e le rughe saranno sempre più marcate ed evidenti. Ciò avviene perché la cute comincia a smettere di produrre le sostanze più importanti: elastina, acido ialuronico e collagene ed è per questo che è molto importante il ruolo dell’idratazione.

• Altro aspetto rilevante durante la fase di acquisto di una crema viso sono gli ingredienti che compongono la formula della crema. Tralasciando per un momento quegli ingredienti che contraddistinguono una crema piuttosto che un’altra a seconda della tipologia di pelle, ci sono dei componenti che non dovrebbero mai mancare, essi sono:

  • Antiossidanti:

Una buona crema che garantisce dei buoni risultati non dovrà mai essere priva di questi ingredienti, la cui funzione è quella di contrastare i radicali liberi. Gli ingredienti antiossidanti principali sono le vitamine A, C ed E. In particolare, la A (conosciuta anche come retinolo) serve per combattere l’invecchiamento della pelle, la C ha lo scopo di idratare e di favorire il rinnovamento delle cellule e la E è un ottimo antiage con buone proprietà antinfiammatorie

  • Idratanti:

Il ruolo principale di una crema viso è quello di idratare, quindi l’ingrediente principale dovrebbe essere l’acqua. Vi sono anche dei componenti che contengono una buona percentuale di liquido, come ad esempio l’aloe vera, l’acido ialuronico, la vitamina C e la glicerina

  • Estratti vegetali

Questi componenti sono aggiunti in concentrazioni differenti e si possono identificare nell’INCI perché il loro nome è sempre in latino.

In base agli estratti vegetali contenuti in una crema, quest’ultima sarà purificante, emolliente, idratante, antiage o lenitiva

  • Profumi e conservanti:

Per quanto riguarda il conservante, una crema ne ha estremo bisogno per mantenere inalterate le sue proprietà.

Però al posto dei conservanti chimici, possono essere impiegati quelli naturali, come ad esempio il fenossietanolo, l’acido sorbico e l’alcol benzilico. Un po’ più attenzione bisogna prestare per ciò che concerne il profumo, in quanto può causare reazioni o allergie soprattutto a coloro che hanno una pelle sensibile.

  • Il contenitore della crema viso:

Ultimo aspetto da valutare prima di acquistare una crema viso è il packaging, ovvero il contenitore in cui è contenuta la crema. Esso non dovrebbe mai essere trasparente, in quanto alcuni ingredienti contenuti al suo interno potrebbero ossidarsi se colpiti dai raggi solari.

Il packaging ideale sarebbe quello airless provvisto di dosatore che limita il contatto con l’aria e la possibilità di entrare in contatto con dei possibili batteri. In questo modo tutte le caratteristiche degli ingredienti della crema verrebbero preservate.

Classifica con prezzo delle migliori creme per il viso:

miglior crema viso

Dopo aver analizzato alcune caratteristiche che una buona crema viso dovrebbe avere e offerto consigli su come procedere prima dell’acquisto, vedremo ora una classifica dei migliori prodotti per il viso.

  • DayWear Estee Lauder – È la miglior crema per il viso

L’Estee Lauder è una marca che realizza prodotti per la pelle di una qualità eccelsa. La crema DayWear è composta da ben cinque antiossidanti che hanno il ruolo di proteggere la pelle dall’inquinamento e dagli agenti atmosferici. Inoltre, combattono i radicali liberi e di conseguenza l’invecchiamento della cute.

La sua texture è molto leggera e ha la consistenza di un gel e, a differenza di ciò che potrebbe sembrare, è molto idratante. L’idratazione che offre è intensa per ben 72 ore e non appesantisce la pelle.

La sua formula è definita oil free ed è arricchita di SPF 15 che garantisce una protezione totale e completa. Non unge e si asciuga facilmente e rapidamente e dona una bella sensazione di freschezza.
Questa crema è adatta per coloro che hanno la pelle normale o mista.

Vantaggi:

– Garantisce una profonda idratazione alla pelle
– La sua formula è antiossidante e quindi contrasta l’azione dei radicali liberi
– Ritarda l’invecchiamento della pelle.

Svantaggi:

– Non è adatta a pelli mature e a quelle in cui sono visibili i segni dell’età. L’uso è consigliato per chi ha una pelle giovane.

  • Collistar Crema Di Sorbetto – Per Pelli Miste E Grasse

Questa crema è adatta per coloro che hanno la pelle grassa. La sua formula è stata pensata con lo scopo di idratare, ma nello stesso tempo di regolarizzare il tono, riducendo l’eccesso di impurità e sebo.

La crema contiene vitamina C ed E, la cui funzione è quella di contrastare l’invecchiamento cutaneo. Viene definita opacizzante perché la texture contiene polveri particolari che assorbono il sebo.

Infine, al suo interno possiamo trovare anche il ribes nero della Toscana, ingrediente importante perché ricco di tanniti e flavonoidi (le cui proprie! Sono astringenti e lenitive).

Vantaggi:

– La texture è leggera e si assorbe velocemente
– È impercettibile sulla pelle è questa caratteristica è molto importante perché chi ha questo tipo di pelle non sopporta consistenze corpose, specialmente sul viso.

Svantaggi:

– Il profumo richiama le note degli agrumi e non tutti potrebbero apprezzarlo, nonostante sia molto gradevole e delicato.

  • Hydragenist Matt Lierac – Con Acido Ialuronico

Offerta
Lierac Hydragenist Gel Crema Viso Idratante Rimpolpante con Acido Ialuronico, Pelle da Normale a...
  • Un gel crema dissetante rimpolpante, l'idratante adatto per pelle da normale a mista

La consistenza di questa crema è in gel con funzione reidratante e rimpolpante. Il prodotto si basa sulla tecnica estetica di ossigenazione tissutale.

In parole più semplici: la sua formula coniuga l’ossigeno biomimetico (utile per l’ossigenazione delle cellule) con la caratteristica idratante dell’acido ialuronico. È considerata la migliore crema viso per pelli miste anche grazie alla sua consistenza in gel.

All’interno possiamo trovare polveri di riso che contrastano l’effetto lucido e assorbono il sebo in eccesso. Troviamo anche la presenza della vitamina C, E, B5 e B6 che hanno funzione antiossidante.

Vantaggi:

– Rallentamento dell’invecchiamento cutaneo e contrasto delle prime rughe, grazie alla presenza dell’acido ialuronico.

Svantaggi:

– È adatta alle pelli giovani e non a quelle mature, in quanto la sua azione antiage è poco marcata.

  • Clarins Multi Activ – Crema giorno per il viso

Questa crema è pensata e realizzata per le pelli giovani, ma non giovanissime (ossia quelle che cominciano a presentare i primi segni del tempo). Il suo scopo è quello di rigenerare la pelle del viso stanco e stressato.

La sua formula si basa sulle proprietà naturali tipiche delle piante e in particolar modo del cardo. La sua texture è caratterizzata da particelle luminose che donano lucentezza al viso. Uno degli ingredienti importanti è il Mirothamnus, la cui azione è quella di levigare le prime piccole rughe.

Vantaggi:

– Protezione della pelle dall’inquinamento e dall’azione dei radicali liberi grazie all’azione antiossidante
– Adatto per coloro che necessitano di un trattamento idratante e rigenerante.

Svantaggi:

– L’età consigliata affinché la crema abbia benefici è tra i 25 e i 35 anni, periodo in cui cominciano a comparire I primi segni ma non sono ancora così marcati. Non è adatta quindi a pelli più mature.

  • Crema per il viso Olaz Regenerist

Olaz Regenerist Crema Viso Antirughe Giorno, con Acido Ialuronico e Vitamina B3, risultati visibili...
  • Texture ricca e nutriente che previene i segni dell’ età ed elasticizza la pelle del viso

Questa crema è completamente differente da quelle appena viste. Infatti, la Olaz Regenerist è sicuramente idratante, ma con notevoli azioni antiage.

Gli ingredienti che la compongono hanno proprietà anti rughe, come ad esempio l’acido ialuronico, niacinamide (un composto di vitamine che leviga e combatte le rughe), vitamina B3 e pentapeptidi.

La texture è cremosa e l’azione di idratazione è agisce in profondità della pelle. I primi risultati si possono notare in appena 15 giorni di trattamento costante.

Vantaggi:

– È composta da ingredienti antiossidanti e antiage, utili contro i segni dell’invecchiamento.

Svantaggi:

– La consistenza molto corposa con effetto antiage non la rende adatta a pelli giovani.

  • Bioluma – Crema Viso Idratante

Bioluma Bava di Lumaca Crema Viso 75ml Idratante Nutriente Antiage con Acido Ialuronico Collagene...
  • ✅ RICCA DI PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI E ALTISSIMA CONCENTRAZIONE DI BAVA DI LUMACA, acido ialuronico, collagene, vitamina E, peptide anti-age, olio di argan, scutellaria, estratto di camomilla,...

Si tratta di una delle poche creme naturali e biologiche, cui ingrediente principale è la bava della lumaca.

È un ingrediente le cui proprietà sono state comprovate e risultano essere rigeneranti e antirughe. Infatti, pare che la bava sia ricca di elastina, allantoina, collagene, proteine naturali, vitamine A, C ed E, acido glicolico, mucopolisaccaridi e peptidi.

Sono tutti ingredienti che consentono l’idratazione della pelle e il mantenimento dell’elasticità.

Questa crema con bava di lumaca contiene collagene, acido ialuronico, peptidi, vitamina E, estratto di camomilla, olio di argan, olio essenziale di lavanda, olio di cotone, olio di crusca di riso e glicerolo vegetale. La crema è prodotta interamente in Italia e le lumache dal quale viene estratra la bava sono allevate in allevamenti idonei e responsabili.

Vantaggi:

– La bava di lumaca ha un’azione idratante
– Contrasta le rughe, l’acne, le macchie della pelle e piccole cicatrici

Svantaggi:

– Per chi ha una pelle grassa, la crema non è adatta perché risulta pesante
– Può essere usata come trattamento intensivo da applicare la sera prima di dormire.

  • Hydrance Avène

Offerta
Avene Hydrance Crema Ricca - 40 ml
  • Grazie al complesso brevettato cohederm, la crema ricca hydrance idrata intensamente la pelle

Si tratta di una crema idonea per chi ha una pelle molto sensibile e delicata. La consistenza risulta essere cremosa e ricca di burro di Karitè, la cui azione è di nutrizione profonda delle cute.

Con l’utilizzo di questa crema, il derma risulterà morbido, luminoso e l’ipersensibilità e gli arrossamenti verranno mitigati.

Vantaggi:

– Contiene acqua termale e ha un’azione idratante
– Contrasta la secchezza della pelle

Svantaggi:

– la crema ha una consistenza molto ricca e quindi richiede un po’ più di tempo per essere completamente assorbita.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here