Miglior Drone: Quale modello scegliere? Classifica con prezzi dei più convenienti e performanti

miglior drone

Un drone è un piccolo quadricottero telecomandato, che può essere utilizzato per vari scopi.

È usato in tantissimi campi: per fini disimpegnati, come giocare (Vedi i droni giocattolo), ma anche per scopi più professionali, come ad esempio i droni per riprese dall’alto per film, cortometraggi, monitorare il territorio, per osservare da lontano fenomeni a cui non ci si può avvicinare, per sorvegliare e per consegnare ordini fatti online.

Decidere di comprare un drone può essere una scelta che varia proprio in base agli scopi per cui si decide di comprarlo, può essere un giocattolo da regalare a un figlio o un nipote o un importante strumento per portare a termine i propri progetti lavorativi.

Consigli per scegliere il miglior drone:

Offerta1
DJI Mini 2 Combo Drone Con Fotocamera 4K, Grigio
  • pack leggero, volare libero: a meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e comodo, mini 2 è il vostro compagno di viaggio ottimale, trasformando il modo in cui...
Offerta2
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control, Drone con Fotocamera Leggero e Pieghevole con video 4K/60fps,...
  • Creazioni spensierate - Con un peso inferiore a 249 g, Mini 3 Pro non richiede la registrazione nella maggior parte dei Paesi. Il design pieghevole e compatto lo rende facile da portare con te per...
Offerta3
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control, Drone con Fotocamera Leggero e Pieghevole con video 4K/60fps,...
  • Prodotto 1: Creazioni spensierate - Con un peso inferiore a 249 g, Mini 3 Pro non richiede la registrazione nella maggior parte dei Paesi. Il design pieghevole e compatto lo rende facile da portare...
4
DJI Mavic Air Fly More Combo - Drone con Video 4K Full-HD I Immagini panoramiche sferiche da 32...
  • Foto panoramiche sferiche da 32MP per allargare i tuoi orizzonti: Mavic Air di DJI scatta e unisce 25 foto in 8 secondi per creare immagini panoramiche sferiche da 32MP ultranitide
5
DJI Avata Pro-View Combo (DJI Goggles 2) - Drone UAV con visuale in prima persona, video...
  • Sperimenta il brivido del volo - Goditi un'immersione totale e un controllo intuitivo con DJI Avata. La combinazione di Avata, visore e motion controller renderà il volo accessibile a tutti.
Offerta6
DJI Drone Quadricottero UAV Con Fotocamera 4K, Grigio
  • Compatibilità: L’app DJI Virtual Flight supporta solamente smartphone iOS. Diversamente DJI Fly App supporta tutti gli smartphone con IOS 11.0 e Android 6.0 (e seguenti). Ulteriori informazioni...

Un drone può avere una potenza più o meno elevata, proprio in base allo scopo per cui è stato costruito. Si dividono principalmente in categorie che si basano sui rotori, cioè sul numero di motori che possiede.

Si va da un solo rotore fino a un massimo di otto, numero che modifica anche la possibilità di installare telecamere o trasportare oggetti.

Generalmente, un drone con un singolo rotore non ha abbastanza forze per poter trasportare alcun tipo di oggetto, si deve direttamente passare a un tricottero (cioè con tre rotori) per poter ottenere anche questo servizio.

In questo caso, però, si deve pensare anche che servirà mantenere ferma la telecamera che vi si installa, con uno stabilizzatore che si poserà su due o tre assi del drone per compensare le oscillazioni durante il volo. Spesso si utilizzano delle Gopro, in quanto hanno già di per sé la caratteristica di fare riprese senza vibrazioni.

All’aumentare del carico in volo dovrà aumentare anche il numero dei motori.

Esistono, poi, anche dei modelli senza eliche che hanno una forma simile a degli aeroplani in miniatura, che sono meno stabili ma che vengono usati come giocattolo.

Recensione dei migliori droni in commercio:

Quadricottero migliore

  • DJI Air 2S – Miglior drone

Offerta
Dji Air 2S Fly More Combo- Drone, Gimbal A 3 Assi Con Fotocamera, Video 5.4K, Grigio Scuro
  • Sensore CMOS 1” - dotato di un sensore di immagine da 1” e di pixel da 2,4 μm, DJI Air 2S è in grado di registrare video in 5,4K/30 fps e 4K/60 fps

Partiamo da uno dei droni più professionali. Il prezzo può essere considerato alto, ma in realtà si tratta di un costo estremamente consono a ciò che ci viene dato, soprattutto se si è appassionati.

Presenta un telaio molto leggero, compatto e che pesa meno di 600 grammi, mentre i rotori totali sono quattro. Questo significa che ci sono quattro motori che attivano quattro coppie di eliche diverse, assicurando una certa stabilità.

Il sensore CMOS 1” rileva gli ostacoli da quattro direzioni diverse, così che eviti gli ostacoli più difficili anche ad alta velocità.

Ciò che rende interessante questo drone è la telecamera e gli scatti perfetti che promette di fare, così da poter realmente immortalare tutti i dettagli dei posti che visitiamo. Riconosce e cattura più di un miliardo di sfumature diverse, rendendo i video realistici ed estremamente vividi, oppure migliora la visibilità del video o delle foto anche se intorno c’è buio, facilitando la ripresa anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Si può collegare il proprio telefono al radiocomando che monitora il drone per ricevere, fino a 12 chilometri di distanza (secondo la normativa FCC), le immagini in diretta in 1080p, fluide, chiare e affidabili.

Per un piccolo costo aggiuntivo, inoltre, si potranno avere degli accessori che renderanno più divertente l’utilizzo in volo del drone, come la protezione dello stabilizzatore della fotocamera, delle eliche silenziose che non diano fastidio e delle batterie intelligenti, facili da sostituire e con 34 minuti di autonomia ciascuna (così che se la batteria si dovesse scaricare, potrebbe essere immediatamente sostituita senza dover aspettare di tornare a casa per ricaricarla).

In pratica, questo modello è perfetto per chi ama fare escursioni in paesaggi che vuole immortalare nel modo più realistico possibile, per chi ha una certa passione per le riprese aeree o per chi ha bisogno di uno strumento semi-professionale per i propri progetti.

  • DJI Lavici Mini

DJI Mavic Mini Combo Drone Leggero e Portatile, Batteria 30 Minuti, Distanza 2 Km, Gimbal 3 Assi, 12...
  • Caratteristiche: dji mavic mini pesa 249 gr, caratteristica che lo rende portatile e compatto; questo gli permette di raggiungere 30 minuti di volo con una carica completa

Questo prodotto è molto simile al precedente ma ridotto in molti dei suoi aspetti. Si tratta di un mini drone perfetto per chi è alle prime armi, ma desidera un prodotto di qualità e non un giocattolo.

La fascia di prezzo è media, ma le buone prestazioni sono garantite dal marchio che è presente nel settore da anni. Come il precedente, si tratta di un quadricottero, cioè supportato da quattro coppie di eliche, ma molto più leggero. Il peso totale, infatti, è inferiore ai 250 grammi ed è proprio questo il suo punto di forza. Compatto, leggero e trasportabile ovunque.

La distanza che deve intercorrere tra telecomando e drone, rispetto a prima, è notevolmente ridotta, con un massimo di 2 chilometri di distanza per immagini in HD. La scheda di memoria per le riprese non è inclusa e va comprata a parte. Le riprese sono molto simili a quelle professionali ed è assicurata una guida su come comandare al meglio il drone.

I punti di forza sono sicuramente la semplicità che richiede il suo utilizzo per i principianti, la leggerezza che consente molto più tempo di autonomia prima che si scarichino le batterie e l’accesso a un’applicazione che si chiama SkyPixel, che consente di trovare tutti i punti panoramici più vicini a noi, che meritano di essere fotografati e condivisi con amici sui social.

  • Potensic T25 – Drone con ottimo prezzo

Potensic T25 Drone con Telecamera 2K, Drone GPS 9 Axsi Gyrospace, Drone Professionale FPV RC...
  • ✈【2K, 120°FOV, 75° Telecamera Regolabile】T25 drone è dotato di telecamera 2K, campo visivo 120°, grandangolo regolabile 75°, grazie al gimbal integrato su e giù, l'angolo della telecamera...

Potensic T25 è la scelta per i droni con telecamera. Questo perché con la sua posizione GPS è in grado di tornare autonomamente a casa ogni volta che la batteria sta per scaricarsi o il segnale è debole. Il quadricottero della Potensic ha una videocamera 2KHD, quadrangolare, per realizzare immagini a 120°, con connessione Wi-Fi che rende la visione dei filmati in diretta molto più veloce, così come la loro trasmissione.

Il controllo a distanza arriva a un massimo di 300 metri ed è alimentato da due batterie, con tempi di volo autonomi molto lunghi. I tragitti del volo possono essere precedentemente pianificati in app, così che inserendo la modalità ‘punto d’interesse’ vada in automatico. Nella stessa modalità GPS il drone ha la possibilità di seguirci tramite il segnale del nostro cellulare.

È protetto, all’esterno, da plastica gommata che fa in modo che non ci siano conseguenze dopo eventuali urti. Il giroscopio a nove assi, però, sicuramente impedirà ogni tipo di scontro o perdita di equilibrio. Si tratta di una tecnologia avanzata, in quanto gli altri droni solitamente si fermano a un massimo di sei assi contro il vento.

  • Dji Ryze Tello

Offerta
Dji Tello Ryze Mini Drone Per Brevi Video Con Riprese Ez, Compatibilità Con Occhiali Vr E...
  • ESTREMAMENTE LEGGERO: questo piccolo drone sta nel palmo della mano e pesa solo 80 g. Tuttavia, il suo design resistente combinato con DJI le tecnologie di volo assicurano che tu possa volare sempre...

Questo è perfetto per i principianti, per chi si trova alle prime armi e vuole divertirsi. Prima di tutto, è possibile comandare il drone tramite telefono e con l’aiuto dell’applicazione Tello.

Il tempo di volo autonomo è di 15 minuti e la trasmissione dell’immagine tramite antenne è possibile fino a una distanza di 100 metri.

Il bello di questo drone è l’immediatezza per ottenere immagini e condividerle sui propri social.

È ricaricabile con un semplice caricabatterie di cellulare Samsung o Huawei e può essere usato anche dentro casa.

Il prezzo è in una fascia medio-bassa.

  • Sanrock U52 – Drone con telecamera

Offerta
SANROCK U52 Drone con Telecamera 1080P HD Drone Professionale, WiFi Video Diretta FPV Droni...
  • ✈【Videocamera HD e Drone WiFi FPV】Videocamera HD 1080P integrata con angolo regolabile di 90 °, trasmissione FPV in tempo reale, puoi vedere la visuale in prima persona in tempo reale sull'app....

È un drone molto interessante con un prezzo molto contenuto. La scheda SD micro è già inclusa e su di essa si salvano in automatico tutti i video fatti. Può eseguire capovolgimenti a 360° e, come altri droni già visti, può pianificare la sua traiettoria su una mappa già presente in app.

È adatto per principianti in quanto segue esattamente i comandi che gli vengono dati tramite telefono, con il sensore di gravità. La distanza possibile tra persona che guida il drone e il drone stesso è minore di 100 metri, qualora si superasse questa distanza o dovessero scaricarsi le batterie ci sarà un allarme e sarà necessario premere un tasto per far tornare il drone a casa o al punto di partenza.

Come dicevamo, è adatto ai principianti perché il decollo e l’atterraggio sono completamente fattibili premendo solo un tasto (One Key Start/Landing) e la stabilità del piccolo mezzo è gestita dall’Auto-Hovering, che permette di concentrarsi sulle foto e i video piuttosto che sul guidare correttamente il drone.

Ha due modalità di velocità, una bassa e una alta e una volta fatta pratica con la velocità bassa, si può cercare di migliorare passando a quella più alta.

La caratteristica più bella di questo drone con telecamera, che probabilmente lo differenzia dagli altri, è la vista in 3D che ci fa godere la visuale di ciò che sta vedendo il drone come se a volare fossimo noi. È sicuramente un aspetto divertente e non da trascurare qualora si volesse fare un regalo, dato che l’esperienza è davvero unica.

  • 4DRC f8 – Drone pieghevole

4DRC F8 4K GPS Drone con Telecamera UHD per Esperti, Quadricottero Pieghevole con Motore Brushless,...
  • 【Videocamera 4K HD】 La nuova videocamera 4K HD ha un grandangolo di 120 gradi e puoi regolare l'angolazione dell'obiettivo tramite telecomando. Attraverso di esso, puoi divertirti mentre controlli...

Il piccolo design di questo drone lo rende perfetto per essere portato in viaggio e con sé durante delle lunghe passeggiate, in quanto pieghevole e leggero.

Funziona con tre batterie, quindi offre un’esperienza di volo abbastanza lunga e una modalità di comando molto particolare in quanto riconosce i segni della mano che si presentano davanti la sua telecamera per andare più o meno veloce.

Altro uso divertente è con il FOLLOW ME (è un drone che ti segue), che fa seguire automaticamente indrone. Così, senza bisogno di punti di riferimento, seguirà direttamente ciò che gli stiamo dicendo noi tramite i nostri comandi.

  • Drone Powerextra RC

Powerextra RC Mini Drone con Telecamera HD - Quadcopter Drone Pieghevole WiFi FPV 2.4GHz 3D Flip e...
  • ✈✈ 【Connessione WIFI Telecamera HD 720P】 ✈✈Usa il telefono cellulare per scansionare il codice QR che trovi nelle istruzioni, scarica il software e connettiti al wifi per controllare il...

Quest’ultimo è il miglior drone economico cinese, ha un prezzo decisamente basso nonostante alcune caratteristiche davvero interessanti che andrebbero approfondite. Esattamente come gli altri, scatta foto e gira video di altissima qualità, funziona con delle pile che hanno un tempo di autonomia molto lungo e può programmare in anticipo alcune traiettorie.

La parte interessante è il riconoscimento di alcuni comandi vocali, come ad esempio ‘fly‘(vola), ‘land‘(atterra), ‘left‘(sinistra), ‘forward‘(vai dritto). Inoltre può riconoscere alcuni gesti come la ‘V’ fatta con la mano che sta a indicare la volontà di scattare una foto e che può riconoscere in pochi secondi.

Ha un prezzo molto economico e offre funzioni divertenti e da provare.

Come pilotare un drone?

Pilotare un Drone

Per pilotare un drone bisogna essere in sicurezza e controllare tutto il nostro materiale prima di farlo decollare, assicurandoci che la batteria sia carica. Anche le batterie che si trovano nel controller devono essere controllate per non rischiare che si scarichino proprio mentre il drone è a mezz’aria.

L’area di volo dev’essere libera e senza ostacoli, quindi sicuramente non in città né in luoghi privati. Il vento, se molto forte, rappresenta un pericolo perché i droni, dato che sono piccoli, sono molto sensibili a quest’ultimo.

Un prato spazioso sarà perfetto.

La pratica deve iniziare con la sincronizzazione tra radiocomando e drone. La partenza, solitamente, avviene con la leva sinistra che modifica il volo in altezza, mentre la destra gli consente di ruotare su sé stesso. Il ruolo delle leve, però, è scritto in modo specifico sulle apposite istruzioni del modello che abbiamo preso.

Esistono poi esercizi di volo divertenti e che richiedono un certo allenamento per essere ripetuti. Ci si può allenare decidendo di ruotare intorno al drone oppure cercando di farlo atterrare su punti prestabiliti e migliorandoci di volta in volta.

Quali sono le regole da rispettare?

Le regole di chi utilizza e gioca con dei droni sono ben chiare.

Bisogna rispettare specifici limiti di distanza e altezza e essere lontani da persone e infrastrutture per evitare qualsiasi tipo di danno o distrazione ad altre persone. È vietato avvicinarsi ad aeroporti o obiettivi sensibili come carceri o edifici governativi.

Nelle città più grandi, come ad esempio Milano, ci sono regole ben precise: possono volare droni solo se riconosciuti e autorizzati.

Esistono vari siti, come D-flight, che ci fanno vedere quali sono le zone d’Italia che permettono di usare i nostri droni in modo libero.

Ovviamente queste regole non valgono per droni-giocattolo, ma solo per i più professionali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here