Miglior scarpiera: Guida all’acquisto con classifica delle più vendute

scarpiera

Sei alla ricerca della miglior scarpiera? Tutti desiderano una casa organizzata, pratica e sempre in ordine. Avere tutto a portata di mano è una comodità ad esempio quando si deve uscire di fretta al mattino per andare al lavoro.

Per non rinunciare alla praticità e all’ordine sono disponibili tanti mobili compatti e con diversi scomparti, dove poter riporre gli indumenti, gli accessori e tutto ciò che serve.

Un elemento importante è la miglior scarpiera, un complemento d’arredo per contenere tutte le tue scarpe in modo ordinato.

Esistono diversi modelli, di differente dimensione, colore e stile.

Vuoi finalmente avere le tue scarpe in ordine? Di seguito una guida per la scelta della miglior scarpiera, con una descrizione delle caratteristiche principali e infine la classifica dei 5 modelli con la descrizione delle caratteristiche e con una recensione per ciascuno di essi.

Scarpiera – Perché è un mobile importante?

1
SONGMICS Scarpiera a 10 Scomparti, Scaffale Componibile in Plastica, Armadietto Portascarpe Fai da...
  • Spazio per tutte le scarpe: Questa scarpiera da 31 x 43 x 173 cm a 10 scomparti può accogliere circa 20 paia di scarpe; ogni scomparto da 40 x 30 x 17 cm è sufficientemente capiente per scarpe da...
Offerta2
HOMIDEC Scarpiera, 7 livelli Portascarpe 28 Paia di Scarpe Scarpiera Armadio, Scaffale Portascarpe...
  • 【Spazioso Spazio di Archiviazione】 Dimensioni: 31,5 "(L) x 12,6" (L) x 48 "(H). Gli armadi per scarpe HOMIDEC offrono ampio spazio per riporre scarpe, borse e giocattoli. Capacità di carico...
3
Dediam Scarpiera Scaffale Slim A 5 Ripiani Con Struttura Salvaspazio In Acciaio, Portascarpe e...
  • STRUTTURA SALVASPAZIO: Se stai cercando una soluzione pratica e duratura per la sistemazione delle tue scarpe scegli la qualità del marchio Dediam con questa scarpiera salvaspazio con 5 ripiani....
4
Dediam Scarpiera Scaffale Slim In Tessuto Con 10 Ripiani E Struttura Salvaspazio In Acciaio,...
  • MASSIMA ORGANIZZAZIONE: Se stai cercando una soluzione pratica e duratura per la sistemazione delle tue scarpe scegli la qualità del marchio Dediam con questa scarpiera a 10 ripiani in tessuto....
6
SONGMICS Scarpiera di Tessuto a 10 Ripiani, Scaffale Portascarpe 28 x 88 x 160 cm con Copertura di...
  • Grande capacità: Le dimensioni di questa scarpiera di tessuto sono di 28 x 88 x 160 cm, ogni ripiano può contenere 4 paia di scarpe da uomo, 40/50 paia di scarpe in totale; scarpe sportive,...
7
SONGMICS Scarpiera a 4 Ripiani, Set di 2 Scaffali Portascarpe, Struttura in Metallo, Ripiani in...
  • Tiene il caos sotto controllo: Sono finiti i giorni in cui tutte le scarpe erano sparse sul pavimento. Su questa scarpiera, potrai riporre ordinatamente le tue sneaker, ballerine e ciabatte. Non c'è...

Chi non sogna di avere le scarpe in ordine, disposte per colore e suddivise per stagione?

La scarpiera è il mobile ideale, all’interno del quale poter posizionare le calzature.
E’ importante per diversi motivi:

  • Ordine: prima di tutto con la scarpiera non avrai più scarpe in ogni angolo della casa. In questo modo la tua abitazione sarà sempre presentabile, anche se dovrai accogliere ospiti all’ultimo minuto
  • Organizzazione: quando dovrai vestirti, magari di fretta al mattino per andare in ufficio o quando hai un appuntamento importante, ti basterà aprire la scarpiera. Tutte le scarpe saranno ben ordinate, potrai dividerle per colore in modo da trovare in un attimo quelle che meglio si adattano al tuo look.
  • Pulizia: avere le scarpe chiuse in una scarpiera è sicuramente più igienico. Non saranno infatti esposte alla polvere, che si accumula facilmente in casa. Inoltre se avete un animale domestico, non rischierete di ritrovarle rovinate. Le scarpe saranno al sicuro e dureranno più a lungo.

I vantaggi sono tantissimi, ai quali si aggiunge anche la possibilità di arredare la casa. Esistono infatti molti modelli di scarpiera, alcuni con forme e colori particolari. Potrà diventare un dettaglio di design che valorizza un angolo spoglio della casa, oppure rallegra la cameretta dei tuoi figli.

Cosa valutare nella scelta di una scarpiera?

La scarpiera è un mobile che può avere dimensioni e caratteristiche diverse, ma un unico obiettivo: contenere le scarpe per mantenerle ordinate.

Tra le caratteristiche principali ci sono:

  • Materiale:

Le scarpiere possono essere costruite in materiali diversi e molto vari. Ad esempio possono essere in legno, creando una struttura molto resistente sia al peso di molto scarpe sia all’usura.

Oppure in plastica rigida, anch’esso materiale durevole nel tempo ma decisamente più leggero. O ancora ci sono modelli realizzati in metallo, lucido o opaco.
Tutti sono molto resistenti e la struttura non sarà compromessa dal peso delle scarpe.

Infine esistono anche modelli in tessuto, che sono lavabili e perfetti per le camerette dei bambini. Potranno essere posizionati nell’armadio oppure appesi.

  • Dimensioni:

Le dimensioni variano a seconda dei modelli. Ci sono infatti alcune scarpiere di piccole dimensioni ideali per case, come appartamenti in città, dove è fondamentale ottimizzare lo spazio a disposizione.

Oppure per ville indipendenti o abitazioni con stanze molto grandi ci sono modelli più spaziosi, come colonne verticali oppure mobiletti bassi e larghi. Vi sono infine scarpiere ad angolo, per adattarsi al meglio a posizioni laterali della casa.

Molte aziende offrono anche la possibilità di realizzare soluzioni su misura, sulla base delle dimensioni e lo spazio a disposizione.

  • Tipologie:

I modelli si dividono tra scarpiere aperte oppure chiuse. Alcune infatti permettono di disporre le scarpe in un mobile a vista, senza chiusura.

Questa tipologia è consigliata per una cabina armadio, dove le scarpe potranno essere a portata di mano. Dividendole per colore, avrai la possibilità di individuare in un attimo le tue preferite o quelle perfette per il look scelto.

Per la camera da letto o altre stanze sono invece più indicate le scarpiere chiuse. Sono dotate infatti di ante, che possono essere tradizionali, oppure scorrevoli o a ribalta.

Le ultime due tipologie di ante sono indicate per case di piccole dimensioni, dove è bene minimizzare lo spazio occupato.

Infine le ante permettono una maggiore personalizzazione: ad esempio possono essere di un colore allegro, oppure con decorazioni geometriche o floreali. I bambini possono disegnarle o attaccare adesivi. Infine le ante, nella parte esterna, possono essere dotate di specchio, pratico per verificare se le scarpe sono abbinate all’abbigliamento.

Infine alcuni modelli sono dotati di copertura, che può essere chiusa con una comoda e pratica cerniera.

  • Spazio:

Le scarpiere possono avere molti scoparti e ripiani, oppure minimaliste. Esistono infatti modelli composti solo da mensole orizzontali, senza divisori, quindi perfette per qualsiasi tipologia di scarpe.

Altri invece sono composti da tanti scomparti, per tenere separate le calzature le une dalle altre, in modo che non si rovinino e mantengano la forma. Negli scomparti può essere posizionato qualsiasi tipo di scarpa, dalle sneakers ai sandali, alle decolté con il tacco.

I nostri consigli per scegliere la miglior scarpiera:

1
Scarpiere Panca Scarpiera in Legno Massello, Scarpiera di Grande capacità per Soggiorno in...
  • NIENTE PI SCARPE DISORDINATE: aiuta a sistemare il disordine delle scarpe sparse ovunque vicino alla porta; le tue scarpe possono respirare comodamente dalle fessure di ogni ripiano a doghe,...
2
Giulia Grillo Scarpiera salvaspazio slim in legno Bianco, Scarpiera slim 4 ante salvaspazio da...
  • Scarpiera salvaspazio slim: la forma slim e l'apertura delle ante in avanti ne fanno il complemento d'arredo salvaspazio più desiderato. Puoi montarla dietro le porte delle camere, all'ingresso in...

Prima di acquistare una scarpiera è utile fare alcune considerazioni, per valutare il modello che meglio si adatta alla tua casa.

  • Dove sarà posizionata?

Pensa prima di tutto allo spazio che hai a disposizione nella tua abitazione, per identificare l’angolo che meglio si adatta ad accogliere questo mobile.

Se hai una cabina armadio può essere utile avere tutto in una stanza, mentre se hai a disposizione un ripostiglio la soluzione migliore è quella di trovare un angolo dove disporre la scarpiera, in modo che sia tutto nascosto. Infine per mettere in ordine la cameretta dei tuoi figli puoi posizionarla vicino all’armadio.

Quindi è fondamentale prendere le misure, in modo che si adatti perfettamente all’angolo di destinazione. Inoltre la scelta dipende molto anche dal numero di scarpe che dovrai posizionare all’interno. Ci sono modelli che permettono di contenere sino a 30 paia, quindi perfetti per una famiglia o per una coppia particolarmente appassionata di scarpe.

La scelta del materiale può dipendere molto anche dall’arredamento della casa. In particolare se verrà posizionato a vista, questo mobile deve adattarsi perfettamente all’ambiente circostante.

  • Scegli il colore adatto alla tua stanza!

Se la stanza è dalle tinte tenui, come beige o tortora, puoi scegliere un modello in legno chiaro. Se il colore predominante è il bianco, puoi puntare alla plastica della stessa tonalità oppure una complementare per dare un tocco di creatività all’abitazione.
Infine l’acciaio è ideale per un ambiente semplice e informale, come la camera dei figli adolescenti, scegliendo un modello lineare.

Se lo spazio a disposizione è ridotto, scegli un modello compatto, a forma di cubo oppure basso, adattabile sotto un mobile già presente nell’arredamento. Il numero di scarpe che potrà accogliere sarà inferiore, ma ideale per una persona.

L’idea potrebbe essere quella di posizionare più scarpiere di piccole dimensioni, una in ogni camera dei figli, per una completa autonomia nell’organizzazione.

Con un mobile potrai rendere la casa organizzata, sempre in ordine e pratica.

Classifica delle 5 migliori scarpiere:

miglior scarpiera

Di seguito ti proponiamo una classifica dei top5 delle migliori scarpiere in commercio, dove per ciascuno troverai una descrizione dettagliata delle principali caratteristiche, i punti di forza e una recensione per guidarti e offrirti consigli concreti per un acquisto consapevole.

Scopriamo insieme nel dettaglio le caratteristiche principali di ciascuno di questi modelli.

  • Enrico Coveri – Miglior scarpiera 

Enrico Coveri Scarpiera Scaffale Salvaspazio In Legno Con 5 Ante a Ribalta, Mobile Portascarpe Con...
  • STRUTTURA SALVASPAZIO: Se stai cercando una soluzione pratica e duratura per la sistemazione delle tue scarpe scegli la qualità del marchio Enrico Coveri con questa scarpiera 5 ripiani realizzata in...

Questa scarpiera è stata costruita in legno, è molto resistente.

Ha una grande capacità di contenimento, si possono riporre scarpe per adulti o per bambini, sandali o stivali a seconda delle esigenze.

Ha un design molto lineare e facile da adattare in ambienti come il bagno o il ripostiglio, utilissimo anche da posizionare in cantina.

E’ di colore bianco, dotata di ante ribaltabili, che permette di individuare rapidamente il colore delle calzature.

È una scarpiera salvaspazio che può contenere molte paia di scarpe.

  • JOISCOPE – Scaffale per scarpe

JOISCOPE Scarpiera Componibile Salvaspazio ,Scaffale Modulare Scarpiera da Esterno Ingresso...
  • Materiali - La scarpiera è realizzata in plastica resina ecologica al 100%. Non è duro e fragile ma piuttosto flessibile e resistente.

E’ una delle scarpiere più funzionali, è realizzata in plastica resina ecologica, un materiale resistente e flessibile. Per pulire i ripiani potrai usare semplicemente un panno, leggermente umido.

E’ comodissima infatti consente di riporre diversi tipi di scarpe, perché ha ampi spazi organizzati perfettamente, con scomparti di diverse dimensioni per poter
riporre scarpe di modelli differenti e dimensioni più o meno grandi.

E’ composta da diversi cubi, molto strutturata e ogni rack può contenere circa 16 – 48 paia di scarpe per adulti.

Ha un design molto lineare e semplice, con una linea elegante e sobria per questo può essere posizionata in diversi vani, corridoio o sgabuzzino o in angoli più ridotti. Il montaggio della scarpiera può avvenire in maniera molto semplice, senza difficoltà anche grazie all’utilizzo di un manuale di istruzioni che agevola le operazioni di assemblaggio dei pezzi.

La natura modulare di questa scarpiera permette di configurarla in diversi modi, scegliendo quello più adatto alle esigenze personali, inoltre in caso di necessità differenti nel tempo si possono facilmente spostare i pezzi in modo da creare un contenitore dall’aspetto totalmente diverso.

  • SONGMICS RXJ10H – Scarpiera a livelli con copertura

Offerta
SONGMICS Scarpiera di Tessuto a 10 Ripiani, Scaffale Portascarpe 28 x 58 x 160 cm con Copertura di...
  • Grande capacità: Le dimensioni di questa scarpiera di tessuto sono di 28 x 58 x 160 cm, ogni ripiano può contenere 3 paia di scarpe da uomo, 27/35 paia di scarpe in totale; scarpe sportive,...

E’ una scarpiera con 10 ripiani, realizzata con robusti tubi in acciaio ha una grandissima capienza per tutte le vostre scarpe. E’ solida e molto duratura nel tempo, resistente grazie anche al rivestimento dei tubi che non saranno corrosi e rovinati dalla ruggine.

E’ tutta rivestita di tessuto non tessuto e questo consente di mettere al riparo le scarpe dalla polvere e dall’umidità. E’ molto semplice da pulire, è sufficiente un panno umido per rendere come nuova la tua scarpiera.

Le sue dimensioni sono cm. 58 x 28 cm ed è alta 160 cm e potrà contenere circa 27 paia di scarpe, considerata la comoda forma può essere posizionata facilmente in uno spazio del bagno o del corridoio o in un ripostiglio.

È possibile chiuderla completamente grazie ad una cerniera e una chiusura a strappo che consentono di
nascondere le tue scarpe contenute all’interno.

Alcuni ripiani potranno contenere piccoli oggetti come spazzole, lucidi per le scarpe o strofinacci per tenere perfettamente in ordine le calzature. Questo contenitore ti permette di avere sempre le scarpe in ordine grazie ad alcune tasche laterali che possono contenere tutto l’occorrente.

  • SONGMICS – Scarpiera Componibile Modulare

SONGMICS Scarpiera a 10 Scomparti, Scaffale Componibile in Plastica, Armadietto Portascarpe Fai da...
  • Spazio per tutte le scarpe: Questa scarpiera da 31 x 43 x 173 cm a 10 scomparti può accogliere circa 20 paia di scarpe; ogni scomparto da 40 x 30 x 17 cm è sufficientemente capiente per scarpe da...

Questa scarpiera modulare è realizzata con un robusto telaio di acciaio e rivestita con una plastica impermeabile di colore bianco, facile da pulire, con una spugna e acqua e sapone oppure un’aggiunta di alcol. E’ comodissima perché può essere montata secondo le esigenze e considerando lo spazio disponibile.

È molto semplice da assemblare grazie anche al manuale di istruzioni che faciliterà le operazioni e ad un martelletto in dotazione che consentirà di rendere stabili i ripiani all’interno della scarpiera.

Può essere smontata e riadattata secondo le necessità del momento oppure per spostarla in altri ambienti. Ha dei dispositivi che evitano alle scarpe di ribaltarsi all’interno, permettendo quindi di avere

sempre in ordine sandali, ballerine o stivali contenuti. Le sue misure utilizzando tutti i 10 ripiani sono 43 x 31 cm e alta 173 cm.

  • APP LIFE – Scarpiera in tessuto con cerniera

" APP LIFE SCARPIERA IN TESSUTO STOFFA TNT CON CERNIERA RIPIANI PER SCARPE 160X28X88 CM (Nera)
  • ROBUSTA: Scarpiera in tessuto dal design robusto e resistente. Realizzato con tubi in acciaio resistenti alla ruggine e alla corrosione che garantiscono la robustezza e la stabilità della scarpiera....

E’ una scarpiera in tessuto, di colore nero e realizzata con una struttura molto stabile di metallo, robusta e nello stesso tempo flessibile grazie alla presenza di giunture di plastica.

La copertura è costituita da tessuto non tessuto, molto leggero e flessibile, con effetto traspirante e non irritante. Ha caratteristiche ottime e protegge le scarpe dall’umidità e dalla polvere, sia la struttura che i ripiani sono facili da pulire utilizzando un panno umido con sapone di Marsiglia o alcol.

Può essere collocata in bagno oppure in un ripostiglio o ancora in un angolo del corridoio per tenere in perfetto ordine le scarpe o addirittura le scatole contenenti le calzature.
Può anche essere posizionata in cantina per il cambio di stagione e per avere a disposizione le scarpe che servono d’estate piuttosto che d’inverno o ancora per riporre scarpe sportive.

Molto pratica nella sua struttura presenta alcune tasche laterali per contenere tutto quello che serve come spazzole, panni e lucidi per la pelle. E’ dotata di una cerniera che consente di chiudere perfettamente il contenitore evitando la polvere.

E’ facile montare la scarpiera, assemblando tutti i pezzi e seguendo le istruzioni indicate nel manuale sarà molto semplice avere disponibile la vostra scarpiera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here