Rasoio di sicurezza migliore: Quale scegliere? Ecco i modelli professionali più venduti

Rasoio di sicurezza

Proponiamo oggi una guida all’acquisto del rasoio di sicurezza perfetto.

Ci sono vari tipi di rasoio da barba sul mercato, il più comune sicuramente è quello usa e getta, adatto anche a persone meno esperte in fatto di rasatura, ma la qualità in termini di risultati non sarà sicuramente eccelsa, anche perché questo tipo di strumento non rade a fondo come le pubblicità spesso ingannevoli promettono.

Esiste però un prodotto che può fare al caso di chi vuole ottenere una rasatura precisa che non lascia traccia di errori.

Stiamo parlando appunto del rasoio di sicurezza, l’accessorio che non può mancare nel tuo kit da barba.

Il rasoio di sicurezza si distingue dagli altri non solo per l’aspetto, vista la sua forma particolare, ma è addirittura migliore in termini di precisione, ed è adatto sia a persone che hanno il viso completamente rasato, sia a quelle che preferiscono la barba corta e rifinita su guance e collo.

Ne esistono di ogni tipo e prezzo in commercio, quindi è difficile scegliere se non si è un minimo competenti.

Caratterische di un buon rasoio di sicurezza:

Rasoio di sicurezza professionale

1
King C. Gillette Rasoio Uomo + 5 Lamette Di Ricarica, 1 Rasoio + 5 Lametta
  • CONTENUTO: La confezione contiene 1 rasoio di sicurezza uomo e 5 lamette da barba di ricambio
Offerta2
Kanzy Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo per Barba Rasoio Manuale Classico Manico Cromato Safety...
  • Miglior rasoio sicurezza: prova la rasatura perfetta con il rasoio a kanzy, facile da rasare senza problemi e ideale per la cura del viso e la depilazione del corpo
3
King C. Gillette Rasoio di Sicurezza, 1 Manico, 15 Lamette da Barba, in Acciaio Inossidabile,...
  • Il set da barba uomo King C. Gillette contiene: 1 Rasoio di Sicurezza uomo King C. Gillette e 15 lamette da barba di ricambio King C. Gillette per il Rasoio barba manuale. Idea regalo uomo
4
Rasoio di Sicurezza Lord L 125
  • Rasoi di Sicurezza per lame a doppio filo
5
Mühle Rasoio di Sicurezza R89 - No Lame Incluso
  • Pialla di Muhle R89 Shaving con pettine chiuso
6
Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo Caesar Gun Metal di Roman Empire Shaving | Rasoio Classico |...
  • Rasoio di Sicurezza per lame a doppio filo con manico Gun Metal realizzato da Roman Empire Shaving. Manico di 8.5 cm, peso 92 g

Durante la scelta del rasoio giusto bisogna tenere conto di alcuni elementi indispensabili per un buon acquisto. Uno di questi è il tipo di dentatura del prodotto, chiamata anche pettine, aspetto tecnico fondamentale, che servirà ad ottenere una maggior precisione di taglio.

Un altro fattore determinante è la scelta del materiale. Per quanto riguarda il design dello strumento la cosa è invece soggettiva.

Ecco un elenco dei modelli più utilizzati:

  • Due pezzi: formato come dice il nome da due parti, l’impugnatura, detta anche grip e la testina, che si estraggono separatamente per provvedere alla sostituzione della lama.
  • Tre pezzi: come si può intuire è composto da tre elementi, i primi due sono quelli che abbiamo visto poco fa, il terzo in aggiunta è invece la guardia, che contiene la lametta.
  • Farfalla: prende il nome dalla sua forma particolare che fa pensare appunto ad una farfalla per il modo in cui la testina si apre in due, quasi a ricordarne le ali. Questo strumento necessita di una manutenzione più precisa rispetto agli altri due.

Come scritto in precedenza, è molto importante valutare anche la parte del pettine per avere il rasoio di sicurezza più performante. Questa dentatura serve a regolare la distanza tra la lama e la pelle, in modo da rendere il taglio meno aggressivo per il viso.

Tipologie di pettine:

  • Regolabile: contiene un perno alla fine del grip che determina la sporgenza della lama, ed è adatto alle mani più esperte, essendo non proprio semplice da impostare.
  • Pettine aperto: modello più tagliente e dedicato a persone che sono in grado di farne uso con maestria, sicuramente non adatto ai principianti visto l’alto rischio di ferirsi. Sconsigliato per le rasature frequenti. Irrita maggiormente la pelle ed è adatto a barbe più ispide.
  • Pettine chiuso: risulta di facile utilizzo, adatto specialmente ai neofiti, e a chi preferisce una rasatura giornaliera. Non irrita la pelle e garantisce maggiore sicurezza.

Il consiglio per coloro che vogliono cominciare a radersi in questo modo e hanno ancora troppa poca manualità è quello di utilizzare un rasoio a tre pezzi con pettine chiuso, così da evitare di ferirsi. Altro particolare da non trascurare è la scelta del materiale, che andrà ad incidere sulla prestazione dell’articolo.

Meglio dunque evitare materiali scadenti, e optare per la qualità. In genere i modelli più commerciali sono fatti di metallo, ma ne esistono di più particolari in legno o avorio, molto richiesti dai collezionisti.

Come scegliere il miglior rasoio di sicurezza?

Rasoio di sicurezza professionale

Dopo aver visto quali sono le componenti caratteristiche di un buon rasoio, andremo ora a capire come valutarne la qualità e fare la giusta scelta in base alle proprie esigenze. Apparentemente difficile come rasatura, in realtà una volta appresa la giusta tecnica risulterà molto confortevole.

Prima di giungere però alla pratica, bisogna munirsi di un prodotto efficiente sotto ogni punto di vista. I requisiti principali per un buon utensile sono: le testine, i materiali, le dimensioni e il grip.

Nel caso di un principiante una scelta errata può rivelarsi demotivante ed è per questo che ai neofiti è consigliato di usare rasoi a pettine chiuso perché sono meno invadenti per la pelle e il rischio di ferirsi è minore. Una volta imparata la metodica corretta si potrà passare a pettini aperti, che risultano più adatti a chi ha esperienza.

Per quanto riguarda i materiali ne esistono in commercio di tanti tipi, alcuni molto scadenti e quindi inutili, come quelli in plastica, che sono davvero scarsi in quanto a robustezza e durata. In genere i più resistenti sono in metallo e acciaio inossidabile.

Specialmente in mano a chi inizia serve un rasoio solido in grado di dare sicurezza, cosa che la plastica non può garantire essendo troppo leggera e rischiando di sfuggire dalle mani durante la rasatura. Anche le dimensioni dello strumento sono fondamentali per ottenere una buona performance.

Il peso e la lunghezza vanno scelti con estrema cura. Un attrezzo troppo leggero infatti rischia di cadere dalle mani di chi lo usa, mentre uno troppo pesante limita la scorrevolezza sul viso. Stesso discorso vale per l’altezza dell’impugnatura, che in caso di misure troppo grandi risulta complicata da maneggiare.

Quali sono allora le dimensioni esatte da scegliere? Se si è alle prime armi massimo una lunghezza di 9 cm, e un peso che non vada oltre i 90 grammi. Ultimo, ma non per importanza, il grip del manico, da selezionare anch’esso con attenzione.

Quasi sempre una buona presa è data dalla zigrinatura, che evita di far scivolare dal palmo il rasoio. Si sconsigliano manici di tipo liscio, che da bagnati rischiano di far perdere la presa.

Prezzi:

Naturalmente come in tutte le cose, maggiore è la qualità del prodotto maggiore sarà il prezzo. Si parte da qualche decina di euro per gli articoli di massa, fino ad arrivare a pagare centinaia di euro per rasoi più qualitativi. In più va aggiunto il costo delle lame che sono vendute anche in confezioni da 50 pezzi.

Tutto ciò si può trovare anche sui più noti siti di e-commerce. Ma in base a cosa si stabilisce il valore economico di un rasoio? In primis alla qualità dei suoi materiali. Un articolo in metallo o acciaio inossidabile andrà sempre a costare di più rispetto a uno composto da elementi di scarto che ne ridurrebbero la durata nel tempo.

Anche la testina gioca un ruolo chiave nel determinare il prezzo. Questo componente infatti è considerato il più importante, e può essere fondamentale nella buona riuscita della rimozione dei peli. Le testine più costose sono le più richieste dai professionisti del settore, e anche qui il loro valore è deciso dai materiali in cui sono realizzate.

Altro fattore da tenere in considerazione è l’azienda produttrice. Ovviamente una società leader nel settore può permettersi di imporre prezzi più alti rispetto alla concorrenza, infatti una buona reputazione è di per sé già un’ottima pubblicità che permette all’utensile di vendersi praticamente da solo.

Esistono poi attrezzi per la rasatura che sono addirittura placcati in oro, e questo ne aumenta notevolmente il prezzo. Altri sono invece creati dall’uso di legni pregiati e resistenti che vanno a comporre il manico. Questi ultimi sono spesso ricercati dai collezionisti disposti a pagare cifre elevate pur di averli.

Ce ne sono comunque di meno cari, che permettono a chiunque di avvicinarsi a questa tipologia di rasatura spendendo cifre più ridotte, e di solito sono trattati dai marchi più noti nel mercato di massa.

Recensione dei migliori rasoi di sicurezza:

miglior rasoio di sicurezza

Abbiamo creato una lista di quelli che secondo noi sono gli articoli migliori in termini di performance e qualità estetiche. Forniremo il link del prodotto sotto ogni descrizione.

La nostra personale top 5 con recensioni dei rasoi di sicurezza più performanti:

  • Rex Supply Company – Miglior rasoio di sicurezza

Rex Supply Company, Ambassador - Rasoio di sicurezza a doppio bordo regolabile, 100% acciaio...
  • Modificare la distanza della lama e l'aggressività di questo rasoio utilizzando il quadrante di regolazione superiore. Ideale sia per principianti che per esperti

Questo articolo è quello che ha un prezzo maggiore. Al 100% in acciaio inossidabile, realizzato a mano negli Stati Uniti, questo rasoio risulta essere uno dei più precisi in termini di rasatura. L’azienda produttrice lo garantisce a vita e lo raccomanda sia ai neofiti che ai più avanzati.

L’articolo permette di regolare la distanza della lama tramite un quadrante che si trova nella parte superiore.

Il manico è dotato di presa antiscivolo grazie alla sua raffinata zigrinatura. Esteticamente risulta poi davvero piacevole da vedere, ma allo stesso tempo appare solido e robusto trasmettendo un senso di sicurezza a chi lo guarda. Il suo peso è di 105,7 grammi, ed è lungo quasi 9 cm.

  • Rangale YDLan – Rasoio a doppio bordo classico

Rangale - Rasoio da barba a doppio bordo da uomo, rasoio manuale in oro rosa classico, 3 pezzi + 5...
  • Dimensioni: circa 94 x 44 mm, 3 pezzi, in lega di metallo ecologica, manico resistente con placcatura in oro, resistente alla corrosione e antiruggine

Elegante e raffinato si presenta con una patina in oro rosa che lo ricopre, dandogli un aspetto glamour. Ideale come regalo per la sua particolarità. Dotato di una testina classica che gli dona un aspetto dal sapore antico.

La lama è a doppio taglio, il pettine è piccolo e stretto, e l’articolo è composto interamente in lega di metallo ecologico. Protegge la pelle da irritazioni e tagli grazie alla sua micro-dentatura risultando affidabile e sicuro pure per i meno esperti. La sua lucidatura gli impedisce di arruginirsi o corrodersi.

All’interno della confezione troviamo oltre al rasoio 5 lame di ricambio di ottima qualità, che sono in grado di durare per almeno 7 rasature, un pennellino per pulirne i componenti e una pratica custodia in Abs di colore nero, che consente di portarlo ovunque. La lunghezza è di circa 11 cm e il peso di 137 grammi.

  • Mühle Purist Black – A lama classica

Rasoio dall’aspetto classico, prodotto in Germania. Impugnatura nera in resina con finiture cromate. La testina è a pettine chiuso. Rassicurante per la sua qualità tedesca che vanta una forte tradizione.

Funziona a lama classica, e risulta essere un prodotto che bada più ai risultati che all’estetica, essendo davvero molto minimale. Consente rasature impeccabili anche a mani meno esperte. Lame non incluse.

  • Golddachs – Rasoio di sicurezza in legno d’olivo

Si distingue per il suo manico dal fascino retrò, in legno d’olivo, che contiene proprietà antibatteriche, ed è molto resistente. Il rasoio monta lame MACH3 o Fusion.

Troverete inoltre incluso nel prezzo un pennello da barba in setole pregiate e uno stand. Adatto ai principianti.

  • Pandoo – Rasoio di sicurezza con manico in bambù

pandoo, rasoio di sicurezza con supporto e manico in bambù, zero-waste, sicuro, unisex, da usare...
  • 💚 Sostenibile: il nostro rasoio in bambù è l'alternativa perfetta al rasoio monouso. Con il nostro rasoio di sicurezza eviterete ogni giorno degli inutili rifiuti di plastica.

Il più economico della nostra top 5. Adatto a tutti gli amanti della sostenibilità ambientale, infatti non contiene plastiche al suo interno. Si presenta davvero molto bene, a partire dalla confezione che non passa certo inosservata.

Il pettine è di tipo chiuso e per questo offre una rasatura delicata che non crea rischi per la pelle. Il manico in bambù lo rende impermeabile e resistente. Oltre al rasoio, si trova un pratico supporto su cui appoggiarlo, 10 lame di buona fattura e una guida digitale che spiega nei dettagli come utilizzarlo anche a chi non ne ha mai fatto uso.

Può essere quindi usato anche da un neofita.

Conclusioni:

Questa è la nostra guida personale all’acquisto del rasoio di sicurezza più valido. Speriamo di aver dato una mano a chi aveva le idee poco chiare nella scelta di questo utensile.

Le nostre recensioni sono oneste e dirette, e ci siamo impegnati per fornire le migliori indicazioni utili a supportare chi nutriva dei dubbi sulll’argomento trattato.

Non ci resta altro che augurare ai nostri lettori di prendere la migliore delle decisioni, nella speranza di essere stati d’aiuto e di averli intrattenuti nel migliore dei modi. Buona rasatura a tutti!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here