Se sei alla ricerca di una tra le migliori pedaliere per chitarra elettrica stai per leggere l’articolo che fa per te.
In questa guida ti daremo dei consigli ed infine ti suggeriremo dei prodotti, cosicché tu possa trovare la pedaliera in grado di soddisfare le tue esigenze.
Contenuto articolo
A cosa serve una pedaliera per chitarra elettrica?
La pedaliera (o pedale multieffetto o ancora MFX) è uno strumento che fa da intermediario tra chitarra e amplificatore. Serve a ottenere molte varietà di timbri diversi, ed è grazie al suo funzionamento e al suo utilizzo che, in particolar modo la chitarra elettrica sia uno degli strumenti musicali con maggiore espressione timbrica.
Mentre il pedale offre un singolo effetto (o nella migliore delle ipotesi una piccola gamma di suoni), la pedaliera ti permette di ottenere una gamma più o meno infinita di suoni ed effetti. Un chitarrista non può fare a meno di variare tra timbri, suoni ed effetti diversi, perciò è questo il motivo dell’indispensabilità di questo dispositivo.
Quali effetti si possono ottenere?
- Supporto per caricamento file IR: il pedale multi-effetto supporta file IR di un fornitore terzo. Se si desidera coprire il file IR originale, utilizzare il cavo USB fornito con il prodotto. Per...
- Una distorsione leggendaria usata dai chitarristi in ogni angolo del pianeta sin dal 1978
- 【ALIMENTAZIONE INCORPORATA】 A differenza di altre pedaliere, la pedaliera AKLOT ha un alimentatore integrato, non è necessario pagare per un alimentatore aggiuntivo. Ha una funzione di riduzione...
- 70 effetti di cui 5 utilizzabili contemporaneamente - 13 modelli di amplificatori - Looper integrato con sampler di 30 secondi
- Soluzione concerto one-stop per musicisti di strumenti acustici con effetti principali necessari
- BCB-30X è la soluzione compatta ideale per i musicisti che usano un numero ristretto di pedali o cercano una seconda pedaliera ridotta per gli spettacoli più piccoli.
- [Analog Delay Pedal] Riproduce il classico suono di delay analogico vintage caldo e naturale.
La quantità di effetti è notevole ed è impossibile citarli tutti, considerato anche che la catena (quindi la sequenza con cui tu utilizzerai gli effetti) ti permette di giocare con i suoni offrendoti combinanzioni potenzialmente interminabili.
Ti parleremo dunque di quelli più comuni e di cui avrai già sicuramente sentito parlare e nella maniera più semplice possibile cercheremo di definirli:
- WAH WAH: essenzialmente la sua funzione è quella di modificare il suono della chitarra. Nello specifico: se questo effetto va a lavorare su un segnale già amplificato andrà incontro a un overdrive. Al contrario se viene utilizzato dopo il distorsore o l’overdrive, mancherà di armoniche fondamentali. Per ottenere un suono più pulito ad alti volumi bisogna inserire il wah prima della sezione compressore-overdrive-distorsore.
- COMPRESSORE: non è altro che un amplificatore di segnale, per cui se all’ingresso è presente un rumore di fondo, in uscita il rumore verrà esponenzialmente aumentato. Usando il compressore prima di un distorsore avrai un suono molto più corposo.
- DISTORSORE-OVERDRIVE: modificano il contenuto armonico del segnale in ingresso amplificandolo. Prima del distorsore vanno inseriti effetti puliti, mentre dopo effetti che non incrementano ulteriormente l’amplificazione.
- EQUALIZZATORE: permette di tagliare o di enfatizzare certe frequenze, definendo in maniera più netta il suono che vuoi ottenere.
- CHORUS: utilizza una o più linee di ritardo, il risultato sarà appunto un ritardo nella propagazione del suono.
- DELAY-REVERB: aggiungendoli alla fine della catena di effetti, regalano al segnale molta morbidezza.
Importante sottolineare che alcune pedaliere multieffetto di ultima generazione ti danno la possibilità di spostare ogni effetto in qualsiasi posizione della catena, senza tenere conto dell’ordine consigliato.
Esempio pratico: potrai tranquillamente utilizzare prima del compressore effetti che facciano da amplificatore del suono. É più facile a farsi che a dirsi, per cui inizia a suonare la tua chitarra elettrica e a divertirti sperimentando. In men che non si dica arriverà il risultato a cui stai aspirando.
I vantaggi nell’acquisto:
La pedaliera è un componente unico che in sè contiene tutte le diverse tipologie di suoni ed effetti per chitarra elettrica. Averne una equivale ad avere una serie di diversi pedali singoli.
Questo è sicuramente il primo vantaggio: il risparmio in termini economici. Acquistando una pedaliera (il cui prezzo varia ovviamente a seconda di qualità/effetti proposti/marchio di produzione) andrai a risparmiare, considerando che il costo di un singolo pedale si aggira sui cento euro e che per ottenere gli stessi effetti e possibilità che ti offre una pedaliera multieffetto dovresti essere munito di parecchi pedali.
Inoltre essendo -come abbiamo già detto- un unico pezzo, il noise, ovvero il rumore di fondo prodotto da una serie composta da più pedali, va quasi a sparire del tutto fornendoti come risultato un suono molto più pulito e meno disturbato. Si tratta poi di un dispositivo molto semplice da montare e da trasportare, ne guadagnerai anche in termini di comodità.
Un altro vantaggio considerevole, e probabilmente uno dei principali, riguarda la possibilità di combinare i diversi effetti anche con setting diversi l’uno dall’altro. Ad esempio: ti basta un pedale per passare da un suono pulito con chorus, compressore e riverbero a un suono con distorsione, flanger e delay.
Oppure ancora puoi passare da una distorsione per la ritmica a una distorsione più potente con magari un delay più corto o più lungo, senza dover perdere tempo a impostare i diversi settaggi dei diversi pedali singoli attraverso i loro comandi.
Come scegliere una pedaliera per chitarra elettrica professionale?
La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ed è per questo che qualsiasi modello di pedaliera tu scelga sarà in grado di regalarti effetti di qualità. Senza dubbio però le migliori pedaliere per chitarre elettriche che si trovano in commercio integrano sistemi di simulazione di amplificatore e cassa.
Consentono quindi di essere collegate al mixer senza che vi sia bisogno di utilizzare l’amplificatore per chitarre elettriche, garantendo al tempo stesso un’altissima qualità del suono. Inoltre le multieffetto di ultima generazione hanno tante funzioni supplementari, tra cui uscita dedicata alle cuffie che permette di collegarle ed ascoltarti senza disturbare nessuno nei casi in cui ad esempio tu stia suonando o provando un pezzo a casa.
Troviamo anche la loopstation integrata, ovvero la possibilità che la tua pedaliera registri una tua linea di accompagnamento su cui hai modo di suonare e improvvisare. Quest’ultima funzione è utile se desideri esercitarti con gli assoli o le scale e se devi comporre dei brani da ultimare in seguito con la tua band.
Nelle versioni più professionali troverai anche ingressi per il microfono, che ti permetteranno di dare tono ed effetti anche alla tua voce. Tra gli effetti usati in questo caso c’è per citarne giusto uno l’effetto loop, che consente di registrarti e poi comporre diverse tracce nella più totale semplicità pur cominciando da zero. Vuoi una curiosità? Questo effetto è uno dei preferiti di Ed Sheeran che lo utilizza moltissimo nei suoi brani.
Sono diversi gli elementi che devi tenere in considerazione qualora tu voglia acquistare la tua prima pedaliera per chitarra elettrica o passare a un modello di pedaliera migliore rispetto a quello già in tuo possesso. Sicuramente cerca di valutare bene questi elementi:
- MARCHIO PRODUTTORE: elemento importantissimo in quanto è diretto sinonimo di sicurezza e garanzia.
- RAPPORTO QUALITÀ PREZZO: budget ridotto non equivale a scarsa qualità. Al tempo stesso un prodotto top di gamma, ottimo e durevole nel tempo richiederà una spesa maggiore. Non è nient’altro che un investimento, di cui però difficilmente ti pentirai.
- LA TUA CHITARRA ELETTRICA: ti ricordiamo che prima di acquistare la pedaliera è fondamentale raffrontarla al modello della tua chitarra, per capire quale -nell’infinità di modelli proposti- fa al caso tuo e ti garantisce l’esperienza finale migliore.
- L’UTILIZZO CHE INTENDI FARNE: ogni pedaliera è diversa dall’altra in termini di resa. Sei un principiante? Sei un chitarrista elettrico esperto? Tieni sempre conto del tuo livello e delle prestazioni assicurate dai diversi modelli e della resa che ti aspetti dalla tua nuova pedaliera.
- DESIGN: inutile negarlo, l’estetica vuole sempre la sua parte. Scegli il modello più affine ai tuoi gusti.
Migliori pedaliere per chitarra elettrica:
Per aiutarti e facilitare il tuo processo di scelta abbiamo stilato per te una classifica delle prime 5 pedaliere, le migliori che tu possa trovare in vendita. Ne analizzeremo insieme le caratteristiche principali.
-
MOOER GE200 – Miglior pedaliera per chitarra elettrica
- 55 amp modelli
La pedaliera per chitarra Mooer GE200 è senza alcun dubbio tra le più ammirate e ricercate. Il processore è molto potente e offre una grande quantità di suoni, modulabili e personalizzabili al 100%.
La pedaliera è dotata di una straordinaria gamma di effetti e caratteristiche con una qualità senza pari nella stessa fascia di prezzo. La facilità d’uso è immediata, disarmante e confermata da ogni chitarrista che abbia avuto modo di utilizzarla.
Dispone di ben 55 modelli di amplificatori, 26 modelli di speaker e contiene inoltre una serie di effetti digitali di altissima qualità. La catena del segnale è personalizzabile all’interno di ogni preset e oltre quelli disponibili, vi è la possibilità di salvarne fino a 200. Il display a colori da 3,5” rende la programmazione chiara e di veloce comprensione e riuscita.
Ha un pedale di espressione incorporato e 3 footswitch dotati di LED, che garantiscono il pieno e il totale controllo della pedaliera. Questo dispositivo fa al caso tuo se sei amante del loop e ne usi in quantità. Infatti il looper integrato registra fino a 52 secondi con effetti di half-speed e reverse.
La drum machine con 40 pattern ti dà una base ritmica su cui suonare e improvvisare. É inclusa una batteria elettronica e un ingressio ausiliario che consente di esercitarsi su qualsiasi tipo di performance, sia reale che su basi.
La pedaliera permette inoltre di collegare una sorgente audio esterna utilizzando un cavo jack stereo da 1/8”, consentendoti dunque anche la riproduzione di musica. Possibilità di collegare le cuffie. Dimensioni 297 x 145,5 x 45,5 mm. Peso 1,4 kg. Leggerissima e facilmente trasportabile.
-
ZOOM G3XN – Pedaliera multieffetto
- 150 memorie totali (factory preset + user) - 68 effetti programmabili (distorsioni, modulazioni, delay, reverb, wah ecc.)
Il marchio è uno dei principali produttori di pedaliere al mondo. Nello specifico, il modello da noi proposto vanta 150 memorie totali, 68 effetti programmabili, 5 simulazioni di amplificatori e relativi diffusori per chitarra elettrica, che permettono alla pedaliera di essere collegata in maniera diretta all’impianto.
Vi è poi la possibilità di applicare contemporaneamente e in ogni ordine fino a 7 effetti e simulazioni. Pedale espressione integrato, 3 stomp switch per accendere e per spegnere i pedali, 3 display per editing, looper con 80 secondi di memoria, drum machine con 68 pattern ritmici inclusi, un accordatore cromatico, porta USB 2.0 per aggiornamenti di sistema, uscita jack da 1/4”, un’uscita cuffie, ingresso control in per pedale ulteriore e opzionale, alimentatore ad-16, chassis in metallo e pedale di espressione fp-02m (opzionale). Dimensioni 41.4 x 20.5 x 7.9 cm.
-
Pedaliera professionale per chitarra elettrica MG-100
- ∮ 58 effetti di alta qualità, 8 effetti possono essere usati simultaneamente, tra cui distorsione, overdrive, compressione, delay, riverbero, wah-wah e altro
Presenta le seguenti caratteristiche: 58 effetti di alta qualità, possibilità di usare simultaneamente fino a 8 effetti. 56 tipi di batteria, 40 secondi di phrase loop, 11 modelli di cabinet, 13 emulatori di amplificatori, 72 preset di cui nello specifico 36 bank e 36 preset ed è possibile salvare i toni.
Aux in jack che può essere facilmente collegato con il mixer. 72 preset di cui nello specifico 36 bank e 36 preset ed è possibile salvare i toni.
Aux in jack che può facilmente essere collegato con il mixer. Ha un accordatore. Ampio schermo HD a colori (160×128) alimentato da batterie 6*AA o alimentatore CA (ACD-007A) che ti consente un uso continuo fino a 8 ore. Dimensione 25 x 25 x 8 cm per 1.1 Kg.
-
Zoom G1X Four
- 70 effetti di cui 5 utilizzabili contemporaneamente - 13 modelli di amplificatori - Looper integrato con sampler di 30 secondi
71 effetti di cui 5 utilizzabili contemporaneamente, 13 modelli di amplificatori, looper integrato con sampler di 30 secondi, drum machine con 68 ritmi, compatibile con guitar lab, possiede 50 slot di memoria per salvare le proprie patch.
Prodotto dotato della funzione autosave, della funzione di preselezione della patch successiva. Presente un accordatore integrato, aux input, un’uscita condivisa amp e cuffie. Il display lcd è retroilluminato, si alimenta con 4 batterie AA incluse la cui autonomia copre circa 18 ore. Connessione usb per aggiornamento firmware, alimentazione e connessione con guitar lab. L’alimentatore non è incluso.
Dimensione 26.4 x 17 x 6.4 cm. Peso 900 grammi.
-
VOX Stomplab 2G SL2G
- Stomplab IIG è la pedaliera multieffetto di VOX che include 104 diverse tipologie di modelli ed effetti. Classificati in base allo stile musicale come rock, blues e ballad, la gestione dei suoni con...
Classificati in base allo stile musicale come rock, blues e ballad, la gestione dei suoni con questa pedaliera è semplice e immediata. La sua struttura è progettata completamente in metallo per una resistenza assicurata.
Una gamma di suoni completa dal distorto al pulito, è progettata per essere facilmente utilizzabile anche da musicisti alle prime armi. Dal momento che ogni programma è denominato con uno stile musicale, come rock, blues o metal, sarai in grado di trovare il suono perfetto in maniera molto rapida e senza rischio di errori. Possibilità di utilizzare fino a 8 effetti in contemporanea.
20 programmi user a disposizione per creare il proprio sound. Multi funzionalità sonora con accordatore incluso, con funzione mute. I tre indicatori LED rendono semplice l’accordatura. Uscita cuffie. Funzionamento a batterie, 4 pile AA (incluse nella confezione). Dimensione 22.86 x 7.62 x 17.78 cm. Peso 172.37 grammi.