Mixer per dj: Classifica dei 7 migliori con prezzi e opinioni (professionali ed economici)

mixer per dj

La vera essenza di ogni console non può non essere il mixer per dj.

La scelta di quale mixer acquistare non è sempre semplice in quanto ne esistono di ogni forma e colore con diversa qualità audio, funzioni e differenziati per numero di canali. Importante è infatti scegliere un mixer su misura per poter offrire una performance di qualità e personalizzata dal dj.

In questa breve guida all’acquisto vedremo gli aspetti dei quali tener conto quando si decide di acquistare un mixer per dj e ne forniremo una classifica dei 7 migliori presenti sul mercato illustrandoli dal più costoso e perfetto per i professionisti al più economico adatto principalmente per gli amatoriali.

Che cos’è un mixer per dj?

1
Hercules Djcontrol Inpulse 200 - Controller Dj, Due Tracce Con Otto Pad E Scheda Audio, ‎Nero
  • Impara le basi del DJ-ing grazie alle funzioni esclusive del controller: le guide luminoso tempo e Beat Align, l'assistente e l' Energy
3
Pioneer DJ, DDJ-200, Smart Controller per DJ
  • App compatibili. Collega lo smartphone, tablet o PC/Mac per iniziare a mixare. Tutta una serie di programmi software e app – tra cui WeDJ per iPhone, WeDJ per Android, djay, edjing Mix e rekordbox...
4
Behringer PRO MIXER NOX101 Mixer DJ Premium a 2 canali con controllo VCA completo e Crossfader glide
  • Mixer per DJ di alta qualità a 2 canali, per i turntablist, remixer e DJ digitali più esigenti
Offerta5
idance - Altoparlante portatile DJ e Karaoke - 200 watt Bass Reflex - Mixer audio e piatti di volume...
  • [POTENTE ALTOPARLANTE PORTATILE 200 watt] - Il iDance DJ303 PARTYMIX è un altoparlante portatile di 200 watt dotato della tecnologia Bass Reflex che offre un suono di qualità con bassi profondi e...
6
Hercules DJControl Starlight – Portable USB DJ Controller - 2 tracks con 8 pads
  • Il controller DJ perfetto per mixare in movimento, con incluso Serato DJ Lite
7
Numark Party Mix II - Console DJ a 2 Canali per Serato DJ Lite, con Scheda Audio Integrata, Presa...
  • Sistema completo Algoriddim djay e Serato DJ – Attrezzatura USB per DJ principianti con due deck di controllo, interfaccia audio, connettività USB plug-and-play per Mac, PC, iOS

Un mixer per dj viene utilizzato per fondere effetti sonori con le sorgenti audio, consentendo così al disc jockey di dar forma ad un proprio audio utilizzando altre sorgenti.

Inoltre un mixer dj dà la possibilità di riprodurre musica in modo ininterrotto eliminando così momenti di inattività e silenzio e fornendo una performance fluida e priva di interruzioni.

Questo è possibile grazie al crossfader che risulta essere una componente distintiva di un mixer consentendo, appunto, di passare da un brano all’altro in maniera rapida e fluida.

Un mixer per dj presenta molte funzionalità che permettono di realizzare un mix personalizzato. Essi dispongono di una grande varietà di controlli e di manopole per modificare i bassi e i piatti o anche il ritmo dell’ audio.

Vediamo ora le caratteristiche da tener conto quando si decide di acquistare un mixer per dj.

Come scegliere un mixer per dj professionale?

mixer per dj professionale

  • Numero di canali:

Una delle scelte di maggiore importanza nell’acquisto di un mixer per dj e il numero di canali audio presenti nel mixer. Un canale è una parte del mixer che presenta un input attraverso il quale entra il segnale audio che viene poi manipolato attraverso i vari comandi presenti sul mixer tra i quali la regolazione del volume e il controllo sul gain. Quindi la quantità di canali che presenta il nostro mixer influisce sul numero di sorgenti audio che si possono collegare ad esso.

Un mixer che presenta solo due canali può essere la giusta soluzione se si ha la necessità di realizzare un mix basato solo sull’utilizzo di due tracce in questo modo ci si concentra maggiormente sulla musica senza dover pensare ad effetti particolari o al microfono. Un mixer con due canali e anche di semplice trasporto e normalmente di costo più contenuto.

Tuttavia per poter offrire una performance di maggiore qualità che riesca a mettere in evidenza le capacità distintive di un dj, un mixer a due canali potrebbe non essere più sufficiente. Un mixer per dj con più canali consente di unire più di due tracce contemporaneamente e di realizzare effetti o altre tecniche che richiedono più di due canali.

Il costo normalmente è superiore rispetto a quelli a due canali ma si possono comunque trovare delle alternative economiche e di qualità in commercio.

  • Dimensioni e la trasportabilità del mixer per dj:

Un’altra scelta da effettuare quando si decide di acquistare un mixer per dj e la dimensione e la trasportabilità. Ovviamente questa scelta è influenzata dallo spazio che si ha a disposizione.

Le discoteche possono infatti ospitare setup di grandi dimensioni ma se si vuole acquistare una console da tenere in casa o da utilizzare in piccoli locali allora la scelta devo orientarsi verso mixer di piccole dimensioni. Inoltre bisogna tenere in considerazione anche il fattore trasportabilità, in quanto alcuni mixer che presentano più di due canali risultano pesanti e molto difficili da trasportare.

  • Scegliere sulla base degli effetti che si vogliono realizzare:

Se si ha dimestichezza con un mixer per dj allora potrebbe essere una buona scelta dotarsi di un uno che presenta una grande varietà di effetti consentendo così di creare dei set più originali e personalizzati.

Ciò che bisogna considerare è la presenza di un Digital Signal Processor che consente di avere una qualità audio degli effetti eccellente lavorando ad un sampling rate di 24bit96kHz. L’effetto oltre che essere di qualità deve anche essere sincronizzato con la traccia altrimenti il suono risulterà confuso.

Questo meccanismo viene chiamato “syncing” e può essere realizzato o automaticamente dal mixer o in maniera manuale dal dj tramite il tasto tap. Per realizzare gli effetti desiderati si può disporre di un effettiera interna o esterna.

  • Qualità e ampiezza del raggio di azione dell’equalizzatore:

Quando si riuscite di acquistare un mixer per dj uno degli aspetti più importanti le tenere in considerazione e la qualità e l’ampiezza del raggio di azione dell’equalizzatore. L’equalizzatore va ad aumentare o diminuire la presenza di una fascia di frequenze audio.

Normalmente un equalizzatore viene nominato “equalizzatore a tre bande” in quanto opera su tre fasce di frequenze ovvero low, mid e high. Risulta infatti semplice da utilizzare. Per dare maggior risalto ad un suono piuttosto che un altro o per diminuire delle frequenze in modo da rendere più fluida l’entrata del brano successivo. Quando un equalizzatore presenta l’opzione full Kill o full cut, allora sarà capace di eliminare totalmente una determinata fascia di frequenze.

Un’altra caratteristica importante quando si sceglie un mixer per dj è la lunghezza e la precisione del level meter ovvero un segmento LED che varia il colore sulla base del ritmo della traccia.

  • Prezzo:

Di certo non si può non tenere in considerazione il fattore prezzo durante la decisione di acquisto di un mixer per dj. Ormai in commercio si trovano molte alternative di diversa qualità a diversi range di prezzo. Di solito la scelta viene influenzata dall’utilizzo che se ne fa e dalla qualità che si vuole raggiungere.

Un buon mixer per un dj principiante è possibile trovarlo ad un prezzo medio basso che offra una discreta qualità ma anche funzionalità limitare. Se si ha la necessità di acquistare un mixer per dj di più alta performance allora il range di prezzo può arrivare fino a qualche migliaia di euro.

Non vi resta che scegliere il mixer più adatto a voi e acquistare le migliori casse attive, così da iniziare a fare musica!

La classifica dei migliori 7 mixer per dj:

mixer per dj migliore

Dopo aver dato una breve illustrazione di quelle che sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si decide di acquistare un mixer per dj, vediamo ora una classifica dei migliori prodotti presenti in commercio, dai modelli più professionali ai più economici per principianti e non solo.

  • Pioneer DJM-900NXS2 – Miglior mixer per dj

Questo mixer per dj viene spesso considerato uno dei migliori prodotti presenti sul mercato. Il pioneer DJM-900NXS2 è indiscutibilmente un prodotto eccellente, di altissima qualità e anche molto versatile grazie alle sue innumerevoli funzionalità di cui dispone che consentono di effettuare performace professionali. Dotato di un processore di mixaggio a 64 bit per un suono più naturale, caldo e dettagliato.

Il mixer per dj è provvisto di 4 canali phono e di 2 porte USB che offrono quindi un elevata connettività. Connettendo un dispositivo USB, in maniera automatica si aprirà il pannello di controllo che permette di configurare la scheda audio, il mixer e il routing audio in maniera semplice ed intuitiva.

Il mixer è dotato di sei effetti presenti su tutti i quattro canali. Grazie al display OLED è possibile visualizzare quali FX si stanno utilizzando in quel momento. Il DJM-900NXS2 è un prodotto di ottima fattura con materiali di qualità. Con dimensioni di 333 x 108 x 414 mm e un peso di 8 kg. Questo mixer si colloca in una fascia alta di prezzo giustificata dalla professionalità e dalla qualità della performance che permette di effettuare.

  • XONE 96 – Mixer analogico per dj

Questo mixer per dj costruito interamente in metallo risulta essere un nuovo prodotti di punta del catalogo analogico della serie di allen & heath, ridefinendo lo standard dei mixer analogici per dj, club e festival, integrando in uno strumento a 6+2 canali una doppia interfaccia audio usb a 32-bit/96khz (per collegare e utilizzare 2 computer contemporaneamente), supportata dal software traktor scratch (vers. 2.11.3 o successive) per l’utilizzo in time code.

Equipaggiato con fader di nuova concezione (progettati appositamente dalla stessa azienda inglese per una miglior resa e durevolezza) e con un crossfader innofader mini che ne migliora le prestazioni. Un layout di facile intuizione e quindi adatto anche a chi non è particolarmente esperto.

Di dimensioni 336 x 410 x 109mm e peso di 7 kg. Lo XONE 96 si colloca in una fascia medio alta di prezzo, tra i prodotti più performanti e professionali.

  • Pioneer DJM-450 – Mixer a 2 canali

1
PIONEER, DJM-450 - Mixer a 2 canali.
  • Canali: 2 Canali Audio, MIC 1 channel, AUX 1 channel Ingressi: Line x3 (RCA), Phono x 2 (RCA), Mic x 1 (1/4" TRS x1) / Uscite: Master x2 (XLR x1, RCA x1), Monitor cuffie x2 (jack phone stero 1/4",...
Offerta2
DeckSaver DS-PC-DJM450 Cover per i Mixer DJM 250 MK2 e DJM 450 MK2 di Pioneer
  • Modellata su misura per l' adattamento perfetto, con spazio per cavi

Considerato uno dei più performanti mixer per dj a due canali audio, dotato di moltissime funzionalità e un’interfaccia intuitiva e ricca di effetti. Le manopole in gomma sono appesantite e hanno una buona presa, le doppie manopole Color FX sono grosse e i selettori Beat FX si sentono solidi al primo utilizzo.

Sulla parte anteriore dell’unità c’è una sezione mixer a due canali con equalizzatori a tre bande, un livello del microfono e una manopola del tono EQ e una manopola di uscita principale. Come il DJM-900NXS2, il DJM-450 ha una sezione Send/Return. La sezione Aux ha un controllo di livello, oltre a una matrice di commutazione che consente di scegliere da dove ricevere il segnale ausiliario (laptop, RCA Aux in o Return Aux).

Ci sono due tipi di effetti integrati: Sound Color FX e Beat FX. Sound Color FX sono effetti che possono essere selezionati sul lato sinistro dell’unità e vengono modificati utilizzando la manopola Color su ciascun canale, come Filter e Sweep.

Beat FX sono effetti che vengono manipolati utilizzando i controlli Beat FX sul lato destro dell’unità. Sono basati sul tempo, il che significa che l’effetto che hanno prodotto si basa sul BPM che hai impostato tramite il pulsante Tap tempo, che viene visualizzato sul display OLED Beat FX. Dalle dimensioni di 41.4 x 30.23 x 22.1 cm e peso 3.2 Kg.

  • Numark Scratch – Mixer Scratch a 2 Canali per DJ

Offerta
Numark Scratch - Mixer Scratch a 2 Canali per DJ + Serato DJ Pro, Crossfader Innofader, Licenza DVS,...
  • Mixer scratch a 2 canali per DJ per il controllo di Serato DJ Pro con licenza DVS, compatibile col collegamento di Serato NoiseMap Control Vinyl o CD (acquistabili separatamente)

Il Numark Scratch ha un design bello e compatto, è molto robusto, il rivestimento in metallo da robustezza e durabilità. Il Numark Scratch è un mixer a due canali piccolo e leggero che dispone di 8 pad e una scheda audio interna a 24 bit. Sebbene l’unità sia piccola e relativamente leggera, la struttura è interamente in metallo e sembra molto robusta.

Il mixer trae vantaggio dall’essere abbastanza portatile da adattarsi alla maggior parte degli zaini per DJ, ma non sembra economico indipendentemente dal prezzo. Numark è persino riuscita a inserire un alimentatore universale in questo mixer, il che significa che l’unità accetta il connettore di alimentazione standard IEC.

L’unità è dotata di una singola connessione USB .Tuttavia, la scheda audio integrata è un’unità a 24 bit di alta qualità, il che significa che l’uscita audio è nitida e chiara. Le uscite Numark hanno dato a questo mixer una grande miscela di connessioni professionali con XLR bilanciati sull’uscita master e una coppia di RCA sbilanciati.

  • Pioneer Djm-250Mk2

l nuovo mixer Pioneer DJM-250MK2 è compatto con manopole Color FX Filter e una scheda audio DVS Rekordbox integrata. Questo mixer è dotato anche del software completo Rekordbox DJ.

Presenta nella parte frontale 2 uscite per le cuffie da dj, l’accessorio indispensabile quando si fa musica.

Nella confezione è inclusa anche la licenza Rekordbox DVS in modo che gli utenti possano collegare giradischi DJ o CDJ per l’uso con vinili timecode o CD.

  • Allen Heath Mixer Xone 23 – Mixer per dj principianti

Allen Heath - Mixer Xone 23
  • Mixer compatto professionale da 2 + 2 canali.

Lo Xone 23C è un mixer a 2 (+2) canali, che consente il collegamento di 4 sorgenti sonore contemporaneamente, ognuna con il proprio controllo del volume. Non c’è alcun interruttore tra ogni ingresso per ogni canale, ma 4 controlli del volume sulla parte superiore del mixer, quindi si può avere i 4 ingressi attivi contemporaneamente se lo si desidera.

Inoltre, Xone 23C è certificato Traktor Pro, il che significa che si può collegare direttamente a Traktor Pro 3 tramite USB. Se a ciò aggiungi un Xone:K2 di Allen & Heath o il Traktor Kontrol X1 di Native Instruments , questo dà il pieno controllo di Traktor Pro e crea una configurazione modulare molto compatta e conveniente per il DJ orientato alla modularità.

Lo Xone 23C è una buona scelta per i DJ che desiderano un mixer con un sistema di filtri top di gamma, un’uscita in cabina, 4 canali di ingresso, pur mantenendo il prezzo ad un livello medio.

  • Numark M6 USB – Mixer per DJ economico

Offerta
Numark M6 USB - Mixer DJ a 4 Canali con Scheda Audio Integrata, EQ a 3 Bande, Ingresso Microfonico,...
  • Versatile e ricco di comode funzioni - Mixer scratch a 4 canali per DJ con funzioni di mix ideali per feste private, matrimoni o anche per l'esercitazione di tecniche strumentali

Il Numark M6 risulta essere un mixer per dj amatoriali, di qualità discreta e di prezzo medio basso.

Esso dispone comunque di tutte le funzionalità necessarie per imparare il mestiere e per ottenere un risultato buono e di qualità. Il Numark è un mixer analogico a 4 canali con dimensioni di 320 x 362 x 102 mm e peso di 4,6 kg.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here