Trovare il giusto mobiletto per il bagno può essere un’impresa, perché molto spesso questa stanza ha spazi a disposizione estremamente limitati e bisogna fare i conti con praticità e soprattutto con l’umidità sempre presente, soprattutto in inverno.
Ci sono tanti design differenti, pensati per adattarsi a stili diversi. Bisogna però sempre tener d’occhio materiali, finiture e piccoli dettagli come le cerniere per potersi godere un bagno in condizioni perfette.
Montare un mobiletto a parete con le staffe e le viti, oppure scegliere di sfruttare proprio il poco spazio a disposizione rimasto sotto al lavello? In alcuni casi le scelte sono quasi obbligate, ma il design moderno mette a disposizione tante idee da sperimentare.
Contenuto articolo
Come scegliere un mobile per bagno? Consigli:
- Materiale resistente all'umidità, facile da pulire. L'armadietto da bagno in MDF (classe E1), superficie trattata con vernice, resistente all'umidità e alla muffa, anche facile da pulire
- ARMADIO DA BAGNO ELEGANTE - Date al vostro bagno un look elegante e un ambiente moderno con questo armadio! Il suo look sottile e d'atmosfera è perfetto per qualsiasi bagno.
- La finitura bianca contribuisce ad migliorare la finitura generale della struttura.
- {Specifiche}: 60 x 30 x 60 cm; il colore: Bianco; il buco per sifone: larghezza: 19 cm; lunghezza: 22,5 cm, altezza: 60 cm; prima di acquistare confronta le dimensioni del sifone
- Con questo mobiletto per lavabo, potete creare ulteriore spazio di stoccaggio per il vostro bagno con un aspetto ordinato e sorprendente.
- DESIGN SENZA TEMPO: il mobile da bagno alto della marca Deuba arricchisce il vostro bagno con un design classico che si adatta a tutti gli ambienti e vi permette di sfruttare al meglio lo spazio...
- Materiali: MDF, con rivestimento resistente melamin bianco
-
Design:
A differenza della gran parte dei mobili che si usano comunemente nelle nostre case, quelli per il bagno devono davvero fare i conti con spazi estremamente ristretti a volte al limite dello scomodo. Ci sono anche da considerare l’umidità e la poca aerazione che spesso è disponibile, in particolare quando a dover essere arredato è il secondo, se non il terzo, bagno in casa.
Il design, nella maggior parte dei casi, prevede che il mobile possa essere inserito in qualsiasi spazio libero a disposizione. Solitamente però si punta a sfruttare l’area vuota sotto il lavello che offre buoni margini, soprattutto nei bagni dove lo spazio libero è minimo.
Le tipologie principali, quindi, sono due. Ci sono gli armadietti classici, più o meno alti, anche se in media si preferisce restare sotto il livello di un tavolo per questioni di praticità, oppure quelli che si inseriscono inglobando il lavello e nascondendo così il sifone, non di certo gradevole da vedere.
Visto che sempre più spesso il design di questo accessorio punta verso un fondo piatto e la riduzione dello spazio dedicato al sifone può essere un’ottima soluzione per contendersi gli ultimi centimetri liberi disponibili in bagno.
In alternativa, soprattutto nel caso di situazioni un po’ più di emergenza si può anche puntare a un mobile che integri direttamente le funzioni di spazio dove tenere gli oggetti del bagno e lavello. È una buona soluzione per arredare un bagno secondario, riducendo le spese complessive o per un vano tecnico in ufficio.
-
Materiali
Il bagno è un ambiente umido per definizione in casa, come la cucina e bisogna quindi poter fare i conti con questa caratteristica. La soluzione migliore è sempre quella di optare per pannelli in legno rigenerato o MDF verniciato a lacca, al limite in compensato marittimo, pensato per ambienti aggressivi.
In generale l’applicazione di laminato plastico, che garantisce una maggiore durata e soprattutto facilità di pulizia, si può considerare una buona opzione lowcost.
Dettaglio importante dal punto di vista dei materiali, inoltre, sono le finiture in metallo delle cromature, che devono poter resistere ad un ambiente aggressivo e i piedini, rigorosamente gommati, per ridurre i problemi di risalita dell’umidità ed eventuali rischi di movimenti indesiderati mentre ci si trova davanti allo specchio o al lavandino.
-
Mobile bagno a parete o su piedini?
Lo spazio in bagno, spesso, è davvero poco e a volte ci si trova a dover fare i conti anche con l’impossibilità di installare un mobile come si vorrebbe, perché semplicemente ci si trova in una situazione di affitto di un appartamento.
In questo caso la soluzione migliore è sempre quella di optare per un mobile montato su piedini gommati che lo sollevano da terra e lasciano tutto lo spazio necessario per fare le pulizie e per evitare che gli schizzi possono risalire e impolpare la base dell’armadietto.
Un’alternativa può essere montaggio a parete se si possono fare lavori in casa, però molto spesso è consigliato e scomodo. Infatti la resa visuale, per quanto riguarda il volume, non è delle migliori e la stanza appare spesso molto più piccola di quella che in realtà è. Inoltre ci sarebbe bisogno di fare alcuni lavori con il trapano che richiedono l’intervento di un esperto di bricolage, se non di un professionista.
-
Distribuzione dei volumi
In bagno tutto lo spazio deve essere razionalizzato e soprattutto i volumi devono essere accessibili anche con le mani bagnate senza esporsi a posizioni strane. Può, infatti, capitare di essersi dimenticati di prendere lo shampoo e di dover aprire lo sportello con le mani bagnate. Oltre che di comodità, è anche una questione di sicurezza per non cadere.
La soluzione in questo caso è quella di optare per una distribuzione dei volumi tale da risultare pratica sotto ogni punto di vista. Molti modelli sono dotati di ante, solitamente 1 o 2, ma in alcuni casi si preferisce avere anche degli spazi aperti dove tenere, per esempio, lo shampoo senza dover sempre aprire e chiudere gli sportelli.
È sempre opportuno verificare se si possono anche spostare le mensole all’interno del mobiletto per ottenere un po’ più di versatilità e per poter quindi decidere con libertà come usarlo in base ai propri effettivi bisogni in bagno. Nella maggior parte dei modelli il vano interno può essere adattato a piacimento.
-
Posizione di montaggio
Il mobiletto può essere montato in diverse posizioni, a seconda delle esigenze e delle possibilità della stanza. Si va da quelli pensati per trovarsi dietro le porte del bagno, meno profondi e solitamente un po’ più alti di un tavolo, circa 85 cm, come riferimento, fino a quelli decisamente più diffusi che si infilano sotto il lavabo oppure a fianco del WC.
In questo caso il volume disponibile può essere più grande e si possono scegliere mobiletti con caratteristiche un po’ più versatili, perché la profondità disponibile permette anche di utilizzarli per tenere loro interno asciugamani e altri accessori che di solito richiedono un po’ di spazio libero a disposizione.
Classifica con prezzi dei migliori mobili per il bagno:
-
Paplinskimoebe – Lavandino con mobiletto
No products found.
Una soluzione elegante e compatta per arredare il bagno con un singolo elemento che integra un lavabo da 60 cm, già dotato di rubinetto, oltre che di un sifone in PVC per il montaggio immediato. La struttura in plastica evita di dover are i conti con muffe e sbollature, permettendo il montaggio del mobile anche nel bagnetto della dependance o per una casa delle vacanze.
In questo modo si può cominciare subito utilizzare il bagno senza bisogno di interventi in muratura o di forare le piastrelle, perché il mobiletto poggia direttamente sui suoi alti piedi gommati, che lasciano tutto lo spazio necessario per una pulizia accurata e per evitare accumuli di umidità.
Il suo design è robusto e leggerissimo, con una struttura compatta e a prova di vibrazioni. All’interno dell’armadietto è possibile definire liberamente le dimensioni degli spazi, perché c’è una mensolina mobile che si può spostare a mano e permette quindi di organizzare diverse tipologie di oggetti dagli asciugamani alle spugne, fino ai detergenti.
La struttura, completamente realizzata in robusto PVC, è a prova di schizzi e umidità e resiste all’ingiallimento. Facile ad aprire, pulire e gestire, è un mobiletto che offre tutto lo spazio di cui si può aver bisogno in un bagno con un’altezza di 85 cm, proporzione ergonomica per raggiungere perfettamente il lavello stando in piedi.
Offre un volume ben distribuito, con una profondità di 43,5 cm, ideale per poter ospitare qualsiasi tipo di oggetto di uso comune in bagno e una larghezza di 60 cm per ospitare il pratico lavabo integrato.
Per montare tubature e scarichi basta una pinza a pappagallo e non c’è bisogno dell’intervento di un idraulico, perché è facilissimo da installare direttamente in fai da te. Le ante articolate si aprono utilizzando apposite maniglie metallizzate, con finitura antiscivolo, ideale per usarle anche con le mani umide dopo la doccia.
-
Mobiletto da bagno Vasaglie
- Tutto il necessario: Il tuo bagno è diventato un buco nero dove non trovi più nulla? Con questo mobiletto multiuso potrai usufruire di uno spazio ampio e ben distribuito per organizzare tutto il...
Compatto e progettato per resistere all’umidità del tuo bagno, questo mobiletto isolato è perfetto per mantenere in ordine tutto ciò di cui hai bisogno, con spazio ben organizzato e tanti ripiani all’interno.
Puoi decidere l’altezza perfetta spostando le tavolette per adattare il mobiletto ai tuoi bisogni, con mensole regolabili, facili da montare anche a mani libere. Le cerniere sono ammortizzate per renderle più stabili, robuste e soprattutto meno rumorose, così anche durante la notte o al mattino prestissimo si potrà aprire e chiudere l’armadietto senza fare rumore.
La finitura laccata bianca e lucida è pensata per resistere all’umidità, alle incrostazioni di calcare e per poter essere pulita con un panno umido e tenuta sempre in condizioni perfette, così come tutti i dettagli come le maniglie in metallo e le cerniere.
Il mobiletto può essere montato completamente in fai da te da chiunque ed è rialzato da terra con robusti piedini gommati, che ti lasciano tutto lo spazio necessario per pulire sotto e mantenere così l’igiene più totale.
Il corpo robustissimo è realizzato in una combinazione di MDF trattato e truciolato di altissima qualità, per avere indeformabilità e leggerezza, ma soprattutto per accompagnare per anni i tuoi bisogni in bagno.
-
Yoleo – Mobile sottolavabo moderno
- 🎉【Ampio Spazio di Archiviazione】 Il YOLEO mobile bagno sottolavabo è dotato di 2 ante e 4 vani di grande capienza, che possono essere utilizzati per riporre gel doccia, shampoo, asciugamani e...
Pensato per risolvere i problemi di spazio con chi ha il lavabo sospeso senza il piede di appoggio a terra, questo mobiletto con due ante e 4 vani è perfetto per mantenere in ordine shampoo, detergenti e tutti gli oggetti di cui hai bisogno in bagno.
Gli spazi all’interno possono essere regolati grazie ai ripiani mobili facili da spostare in completo fai da te con tre suddivisioni, per sfruttare al meglio il volume.
L’armadietto è stato completamente realizzato in MDF e materiali selezionati per la forte resistenza all’umidità alle deformazioni e agli urti con finiture a prova di umidità.
È un mobiletto facile da installare. Si appoggia direttamente sotto il tuo lavabo ed è sollevato la terra con i piedini gommati, che impediscono le risalite di umidità dal pavimento e ti permettono di mantenere perfettamente pulito tutto quanto senza bisogno di montare staffe o modificare le pareti.
L’armadietto per il bagno è disponibile in color noce e acero e offre 30 x 60 x 60 cm di spazio. Il suo design si adatta a tutti i lavelli standard, fino ad appoggiarsi alla parete.
Le cerniere autofrenanti, inoltre evitano rumori fastidiosi a qualsiasi ora del giorno e della notte e permettono chiusura sicura, senza scatti improvvisi, abbastanza dure da impedire ai più piccoli di aprirle e fare disastri.
-
eSituro – Armadietto da bagno
- [Mobiletto da bagno robusto e durevole]: realizzato in MDF di alta qualità, la superficie dell’armadietto da bagno eSituro è liscia, idrorepellente, resistente e antiusura. Ogni ripiano può...
Con un design classico ed elegante questo mobiletto da 60 x 30 x 80 cm è completamente laccato di bianco e si adatta a ogni tipo di arredamento, moderno o in stile.
Con due ante e un comodo cassetto silenzioso e scorrevole offre volume e sicurezza, completamente realizzato in MDF, classe E1, trattato a vernice bianca impermeabile per non assorbire l’umidità del tuo bagno e non deformarsi neanche dopo anni di uso intensivo.
All’interno dei due sportelli si trova un ripiano che può essere regolato in 3 posizioni differenti, per decidere come gestire al meglio il volume ed è completamente sollevato da terra con grandi e robusti piedini isolati che impediscono risalite di umidità.
Dotato di cerniere silenziose e di tutto lo spazio di cui ho bisogno, questo mobiletto per il bagno si adatta a diverse funzioni e può contenere asciugamani, shampoo oppure sali preziosi ed altri accessori.
Perfetto per essere inserito in ogni contesto, è facile da montare perché viene fornito in un kit alla portata di tutti. Si adatta anche a essere installato in altri ambienti, come cucine, soggiorni e ingressi.
-
Tonh – Mobiletto sottolavabo
- 【Materiale】: il mobile sottolavabo è realizzato in MDF sicuro, ecologico e non tossico, resistente e durevole. Questo mobiletto da bagno è un'ottima scelta per qualsiasi bagno.
Economico e razionale nei dettagli, questo mobiletto in MDF speciale è pensato per arredare il bagno, inserendosi sotto qualsiasi lavabo standard, perché presenta una goletta per il sifone di 22 x 15 cm a fronte di dimensioni generali di 60 x 30 x 60 cm.
Questa caratteristica garantisce che si possa montare con qualsiasi tipo di lavello standard, naturalmente dopo aver verificato le misure per sicurezza.
La distribuzione dei volumi, con due vani laterali aperti e uno sportello centrale con un ripiano divisorio permette di distribuire in maniera razionale tutti gli accessori per il bagno con la massima libertà.
Infatti, le altezze sono regolabili seguendo le pratiche istruzioni e utilizzando gli attrezzi già forniti nella confezione. È un mobiletto disponibile in grigio e bianco, per una sensazione luminosa e piacevole, alla moda ma soprattutto con una cura per i singoli dettagli, come le cerniere silenziose, i piedini di sicurezza e gli spigoli di sicurezza rinforzati e poco sporgenti.