Se siete alle prese con l’arredamento del soggiorno, sicuramente vorrete posizionare il vostro televisore in modo da poterlo fare risaltare al meglio: per fare ciò dovrete scegliere con attenzione il mobile TV più adatto a voi e ammettiamolo, i modelli sospesi sono indubbiamente i più attraenti, comodi e versatili.
Ma come scegliere il miglior mobile TV sospeso?
Ecco una guida che vi darà qualche suggerimento e consiglio pratico per restringere almeno in parte il campo di ricerca.
Contenuto articolo
Come scegliere un mobile per tv sospeso?
- 🔷Mobile lowboard per TV da 160 cm: quest'armadio pensile dal design minimalista è realizzato in pannelli di compensato di alta qualità (spessore del materiale di 18 mm), il che promette una lunga...
- ALTA QUALITÀ DI ESECUZIONE - Per la produzione dell’armadietto porta TV è stato utilizzato un pannello laminato di alta qualità protetto con bordi in ABS che lo rendono più resistente ai...
- Grazie alla moderna Mobile TV sospeso di FITUEYES, 4 ampi vani portaoggetti liberare un prezioso spazio sul pavimento per il tuo soggiorno, camera da letto, bagno.
- Design in stile scandonavo
- Quest'armadio da parete si adatta ad esigenze diverse. É perfetto sia come porta TV a muro nel salotto che armadietto pensile di altezza ridotta all'ingresso oppure consolle nel soggiorno.
- 【Design WAMPAT】Questo mobile TV sospeso è ideale per router, Xbox, lettore DVD, CD, telecomando, console di gioco, ricevitore e decorazione domestica, con finitura bianca e grigio opaca...
Prima di tutto occorre decidere su quale parete posizionerete la televisione: considerate le dimensioni e la disposizione della stanza, prestando massima attenzione soprattutto alla presenza di porte, finestre e dei vari punti luce.
-
Dimensioni e portata massima:
Una volta individuata la parete, prendete in esame il tipo di televisore che già possedete o che siete in procinto di acquistare: il mobile TV sospeso dovrà infatti avere dimensioni proporzionate alle misure della televisione che vi andrà alloggiata.
Valutate l’armonia cromatica, ma soprattutto tenete conto della lunghezza complessiva e soprattutto del peso (qualora vogliate appoggiare il video sul piano del mobile TV sospeso, anziché appenderlo alla parete).
Per spiegarci meglio possiamo dire che, se siete amanti dei maxi-schermi o appassionati di tecnologia, sarà più opportuno per voi indirizzarvi verso mobili TV sospesi possibilmente lunghi, lineari e privi di colonne o spalle laterali che possano, in futuro, creare dei problemi per il posizionamento di uno schermo più grande.
Nella pratica, potreste considerare di scegliere un mobile TV sospeso di lunghezza approssimativa di 130/140 cm se vi accontentate di televisori 55 pollici massimo, mentre dai 55′ in poi sarà opportuno scegliere tra i modelli lunghi almeno 180/200 cm.
Valutate poi il peso del vostro televisore e di tutto ciò che già sapete dovrete sistemare nel mobile TV, come ad esempio console di gioco, decoder, lettore DVD, impianto home theatre.
Scegliendo un modello sufficientemente robusto e massiccio, potrete decidere anche solo in un secondo momento se appendere lo schermo alla parete, o appoggiarlo direttamente sul mobile.
Ricordiamo però che il mobile TV sospeso non dovrà reggere solo il peso sull’esterno, ma dovrà anche scaricarlo alla parete di fissaggio in modo ineccepibile.
Se possibile, posizionate la TV su un muro portante o per lo meno sufficientemente grosso, evitando le pareti più sottili, come ad esempio quelle in cartongesso.
Oltre a ciò valutate con precisione tutte le componenti di fissaggio che vi occorreranno, meglio ancora se fossero comprese nel kit d’acquisto.
I tasselli, le viti e tutti i ganci andranno scelti in base alla tipologia di parete, al materiale del mobile, al peso e al tipo di foratura da eseguire.
-
Tipologie e prezzi:
A questo punto dovete valutare che tipo di mobile TV sospeso desiderate: se un modello di elevata qualità, finiture pregiate e accessoriato piuttosto che un modello più economico ed essenziale.
Detta in altre parole: quanto siete disposti a spendere?
I range di prezzo sono infatti i più svariati: per i modelli top quality e di design si può arrivare a spendere anche una cifra notevole, che in certi casi potrà superare anche i 1.500€.
Ovviamente si tratta di mobili unici, realizzati da artigiani esperti, spesso fatti o allestiti su misura in base alle richieste del cliente.
Per i mobili TV sospesi di fascia media, invece, l’investimento che vi attende difficilmente supererà i 300€, soprattutto nel caso scegliate un mobile TV sospeso semplice invece che una parete attrezzata.
Non vi vogliamo far paura: presso le principali catene di arredamento e anche online potrete trovare ottimi mobili TV sospesi a cifre assolutamente abbordabili.
-
Considerazioni personali:
Per il resto è tutta una questione di gusto.
Prima di tutto considerate il fatto che, pur trattandosi di un mobile relativamente piccolo e poco ingombrante, il mobile TV sospeso ospiterà ed incornicerà quello che comunemente rappresenta il fulcro della casa.
Il mobile per la televisione sospeso riveste quindi un ruolo decisamente importante e va scelto con attenzione, valutandolo anche in base al resto dell’arredamento di casa.
Considerate lo stile e i colori, i materiali e gli accessori.
Valutate a cosa servirà e come organizzerete gli oggetti all’interno del mobile TV sospeso: se siete persone disordinate forse sarà meglio optare per modelli con ante chiuse o cassetti e ribaltine non di vetro.
Se invece preferite avere tutti i dispositivi di collegamento a portata di un click per accendere, spegnere e programmare in tutta facilità, scegliete modelli che presentino mensole a giorno.
Amate l’arredamento moderno e minimalista? Scegliete mobili laccati, oppure in calcestruzzo, cementi e resine, possibilmente dotati di illuminazione LED programmabile, parti in vetro o specchio, dotati (è il caso degli ultimi modelli di lusso) di strutture a sbraccio regolabili, estraibili e girevoli a 360° che permettono di guardare la TV anche da altre stanze o angolazioni.
Se invece amate lo stile scandinavo, dovreste indirizzarvi su modelli in legno di rovere o quercia, materiali meravigliosamente caldi ed accoglienti, con eventuale retro-illuminazione calda e soffusa per un effetto ancora più intenso.
Se siete disposti a spendere una certa cifra potrete individuare anche modelli davvero particolari, in stile industrial in metallo e cristalli, oppure in stile barocco con intarsi, intagli e cornici estremamente lavorate.
Classifica Top5 dei migliori mobili TV sospesi:
Difficile stilare una lista valida in assoluto dei miglior mobili TV sospesi, perché il gusto personale e le possibilità economiche di ciascuno, in questo caso, hanno un peso davvero rilevante.
Scegliamo perciò di citare i 5 modelli che, a nostro avviso, presentino il miglior compromesso tra qualità, finiture e prezzo.
Iniziamo considerando il top di gamma.
-
Vivaldi – Mobile TV sospeso Slant 2
- ALTA QUALITÀ DI ESECUZIONE - Per la produzione del mobile porta TV è stato utilizzato un pannello per mobili e pannelli laccati MDF protetti in aggiunto con bordi ABS che lo rende più resistente ai...
La casa produttrice è polacca e forse anche per questioni di import il prezzo di questo mobile TV sospeso risulta certamente piuttosto elevato, tuttavia è un complemento d’arredo di grande impatto visivo, un vero e proprio oggetto di design.
Può essere scelto tra due varianti di colore: corpo bianco opaco con parte anteriore bianca o grigia lucida.
Si tratta di un mobile lowboard piuttosto lungo (240 cm) che può perfettamente alloggiare gli schermi anche molto grandi.
Il materiale costruttivo è legno MDF di 16 mm, un laminato spesso e di buona resistenza, presenta angoli ABS rinforzati da materiali plastici particolarmente resistenti agli urti.
La triplice ribaltina ha un meccanismo a pistoni a gas che ammortizza la chiusura e l’apertura ed è caratterizzata da un doppio taglio obliquo illuminato con LED RGB, ovvero luci in 9 colorazioni differenti, regolabili tramite telecomando a distanza e alimentate a corrente in modo da garantire un’illuminazione costante.
Si tratta di un mobile TV sospeso estremamente resistente che può sopportare carichi anche fino ai 60 kg.
L’azienda vanta un’esperienza ventennale nel campo dell’arredamento e della costruzione di mobili e, per dimostrare l’attenzione al cliente, offre la garanzia soddisfatti o rimborsati, entro 30 giorni dall’acquisto.
Trattandosi, a tutti gli effetti, di un vero e proprio mobile necessita di una buona manualità per il montaggio (il kit di montaggio e fissaggio è compreso nel prezzo), ma il risultato finale vi lascerà davvero stupiti.
Unica pecca (oltre al prezzo leggermente elevato) è che la spalla non prevede i fori di alloggio per i cavi elettrici, tuttavia il materiale è piuttosto malleabile e non avrete alcun problema ad eseguire i fori nei punti a voi più congeniali, utilizzando un semplice trapano.
-
Aura mobile Lowboard per TV
- Mobiletto universale da appendere o da posizionare sul pavimento, a scelta vostra durante il montaggio. Base opzionale.
Questo mobile TV sospeso è lungo 200 cm ed ha come caratteristica principale quella di poter essere installato sia orizzontalmente che verticalmente, sia sospeso che a terra. Per la soluzione a terra dovrete, però, acquistare a parte la base opzionale.
E’ perciò un mobile TV sospeso estremamente versatile ed adattabile a qualsiasi soluzione d’arredo.
Trattandosi anche in questo caso di un prodotto di ottime qualità, ma d’importazione estera, presenta un prezzo di poco inferiore al precedente. Va detto però che il venditore ammette anche il pagamento rateale.
La versione bianca opaca con LED blu costa leggermente di più, ma potrete optare per i modelli privi di illuminazione oppure scegliere le colorazioni e le finiture più economiche: cemento, rovere, oppure legno marrone e laminato nero opaco.
Il mobile si presenta composto da due ante laterali, una ribaltina che si apre verso il basso e da una mensola a vista con 2 grandi fori per i cavi.
E’ un mobile TV sospeso molto robusto e perciò anche piuttosto pesante (circa 40 Kg) e andrà fissato alla parete con grande attenzione.
Viene prodotto da una’azienda piuttosto recente e, pur potendo essere considerato un mobile moderno, essenziale, esteticamente molto piacevole nella sua perfezione minimal, purtroppo ancora non presenta alcuna recensione.
Tuttavia, documentandosi direttamente dal sito del venditore, ci si rende immediatamente conto di essere di fronte ad un produttore che esporta in tutta Europa, raccomandato dai migliori rivenditori europei ed inglesi.
-
Selsey Wander – Mobile TV Sospeso con led
A nostro avviso il mobile TV sospeso più elegante e di impatto nell’ambito delle boards sospese per TV.
Sarà la colorazione così particolare, in rovere dorato e grigio (o nero) con finitura lucida, sarà la presenza delle luci LED che propagano un’illuminazione calda e rilassante, questo mobile TV sospeso ci pare assolutamente degno di nota, sia per le qualità estetiche e costruttive, sia per quanto riguarda la fascia di prezzo (che potrete comunque saldare anche a rate).
Il peso complessivo della struttura dimostra la robustezza dei materiali e la resistenza al carico.
Pur essendo piuttosto lungo (180 cm) e pesante, risulta di facile montaggio ed è adatto anche alle televisioni più grandi.
-
FITUEYES – Mobile TV sospeso elegante
- Grazie alla moderna Mobile TV sospeso di FITUEYES, 4 ampi vani portaoggetti liberare un prezioso spazio sul pavimento per il tuo soggiorno, camera da letto, bagno.
La versione economica del modello Aura preso in considerazione al punto n. 2 della nostra classifica, potrebbe essere questo prodotto da Fitueyes.
Rispetto al modello di cui sopra, risulta più piccolo (100 cm) e quindi idoneo per televisori non superiori ai 55′, più leggero (solamente 11,5 Kg), ma risulta comunque essere un mobile TV sospeso robusto e resistente.
La scheda tecnica riporta un carico massimo di 25 Kg sulla mensola e 15Kg nel ripiano sottostante, tuttavia il consiglio è di non superare i 20 Kg di peso.
Il mobile può essere scelto in quattro colorazioni differenti: laminato total black opaco, versione marmo, nero e marrone ed infine nella versione più light, bianco e rovere.
Il materiale costruttivo è il MDF che risulta robusto e resistente, completamente waterproof e soprattutto di facile pulizia.
Il mobile TV sospeso si presenta composto da due ripiani laterali chiusi frontalmente, ma aperti lateralmente oltre che da due mensole centrali aperte, con i fori a scomparsa per il passaggio dei cavi.
Il mobile viene venduto con il kit completo per il montaggio e il fissaggio a parete: viti, ganci, ma anche la livella per una più precisa installazione e le chiavi a brugola per stringere le diverse viti.
-
HOMCOM – Mobile Porta TV Sospeso
- FLESSIBILE: Può ospitare un televisore fino a 60''e sostenere un peso fino a 10kg. Con il suo stile moderno e semplice questo mobile porta TV è funzionale ed elegante.
E’ il mobile sospeso per TV di fascia di prezzo più economica che abbia comunque soddisfatto i requisiti su cui abbiamo basato la nostra classifica.
Sufficientemente lungo (140 cm) da poter alloggiare anche televisioni piuttosto grandi (indicativamente fino ad un massimo di 60′), si presenta come un mobile TV completo ed attrezzato: quattro distinti vani (dei quali due a giorno e due a ribalta) garantiranno di poter contenere tutti i dispositivi elettronici collegati alla TV, ma anche oggetti, libri, DVD e giochi vari.
Molto capiente e ben organizzato, questo mobile si differenzia dagli altri soprattutto per la particolare tinta grigio antracite.
Dotato di ben quattro fori per il passaggio dei cavi, può reggere un carico non eccessivo (cercate di non superare i 10 Kg), pur trattandosi di un mobile in truciolare e melammina, ovvero materiali molto resistenti.
E’ prodotto da un’azienda che dal 2009 è leader nella vendita online di mobili e complementi d’arredo, per cui la qualità del mobile stesso e dei materiali di finitura è assolutamente garantita, nonostante il prezzo sia assolutamente modico.
Dotato di kit di montaggio e fissaggio, molti utenti consigliano di procurarsi viti, fisher e ganci un po’ più resistenti rispetto a quelli in dotazione.
Nonostante ciò, ci sentiamo di consigliarlo ugualmente, soprattutto ai giovani e a tutti coloro che desiderino un mobile esteticamente piacevole, ma senza spendere una follia.
Concludiamo sottolineando che, tranne per modelli particolari, quando acquisterete il vostro mobile TV sospeso dovrete probabilmente procurarvi a parte il supporto TV a parete, le guide e la piastra con cui appendere lo schermo. Si tratta comunque di dispositivi di facilissimo montaggio e di costo davvero ridotto.