Mobili per bagno sottolavabo: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi

mobili per bagno sottolavabo

I sottolavabo per il bagno sono una tipologia di mobile molto apprezzata, in quanto offrono una soluzione particolarmente comoda per stipare asciugamani, saponi, detergenti e altre prodotti da toilette. In linea generale i mobili da bagno sottolavabo sono piuttosto economici, sebbene ne esistano anche alcuni un po’ più costosi.

Questi mobili si distinguono principalmente per il design e per le specifiche caratteristiche e funzionalità.

Scegliere la tipologia di sottolavabo giusta per le nostre esigenze a volte può essere piuttosto complicato. La scelta deve dipendere principalmente dalla struttura del bagno e dalle altre componenti della mobilia.

Tipologie di sottolavabo per bagno:

1
EUGAD Mobiletto Sottolavabo Sottolavello Bianco Armadietto sotto Lavandino per Bagno con Due Ante in...
  • ✅[ Mobile da bagno spazioso]: Armadietto molto capiente crea spazio aggiuntivo nel vostro bagno, in dotato di 2 ripiani(regolabili in altezza) per stoccaggio di cose dal bagno: shampoo, asciugamani,...
2
Vicco Armadio da bagno Set Viola Bianco Specchiera Scaffale verticale Armadietto sottolavabo
  • La nostra serie di mobili da bagno Viola convince per il suo pregiato design e i materiali semplicissimi da pulire. Il pregiato legno rivestito in resina melamminica resistente ai graffi, nonché le...
3
VASAGLE Mobile Sottolavabo a Doppia Anta, 60 x 30 x 60 cm, Armadio da Bagno Autoportante con Ripiano...
  • RESISTE ALLA PROVA DEL TEMPO: Realizzato in pannello di truciolato di alta qualità E1, questo resistente mobile sottolavabo ha una finitura laccata e una superficie liscia che è facile da pulire per...
Offerta4
Set di mobili da bagno Vicco Fynn Armadio a specchio Sottolavabo Armadietto verticale bagno
  • Grazie alla superficie facile da pulire e rivestita in resina melamminica, i mobili del set Fynn sono perfetti per il vostro bagno.
5
Dmora Mobile da Bagno, Armadio sottolavabo a Due cassetti, cm 120 x 80 x 46, Colore Bianco
  • Mobiletto sottolavabo a due cassetti di colore bianco rialzato con eleganti piedini
7
SoBuy Mobile sottolavabo per alcuni lavandini su piedistallo con due antine scorrevoli e ripiano...
  • Peso: circa 10,5 kg, portata: 15 kg/ogni pavimento; materiale: MDF, laccato, reggiseno: circa: 60 x 61 x 30 cm (vedi immagine)

  1. Il sottolavabo per il bagno è una tipologia di arredo da toilette molto impiegata, ed anzi è spesso un elemento irrinunciabile per molte persone. Ne esistono vari modelli diversi, ognuno con i propri vantaggi e con determinati spazi di applicazione.
  2. Il sottolavabo ad incastro è il mobile da bagno ideale se si dispone di un classico lavabo a colonna. In questo caso sarà fondamentale andare ad acquistare un mobile delle dimensioni giuste, che ben si possa integrare con il avabo specifico e con le restanti parti della mobilia. Se invece si dispone di un lavabo sospeso, allora si dovrà propendere per un sottolavabo che possa fungere da base di appoggio per il lavabo stesso. In quest’ultimo caso si potrà essere un po’ più tranquilli sulle dimensioni, ma in ogni caso è importante assicurarsi che queste non superino la profondità del lavabo.
  3. Un mobile sottolavabo per il bagno può ulteriormente differenziarsi in base alla specifica tipologia del mobile. Potrebbe essere una cassettiera, ad esempio, oppure un mobile a mensole o, ancora, un mobile ad ante. Ognuno di questi articoli da arredo può offrire differenti vantaggi e possibilità, tutto dipende dal tipo di prodotti da bagno che intendiamo stiparvi. Se una cassettiera è il mobile ideale per tenervi gli asciugamani o gli accappatoi, un mobile a mensola può essere perfetto per contenere saponette, saponi e detergenti di ogni sorta.

Con quali materiali vengono costruiti i migliori?

mobile sottolavabo in legno

Per i mobili da bagno si utilizzano quasi esclusivamente materiali facili da ripulire e da igienizzare, e lo stesso avviene per la produzione dei sottolavabo. Nella maggior parte dei casi vengono impiegati materiali compositi, oppure il legno massello.

I materiali compositi permettono di realizzare mobili con un taglio più moderno, con forme più eleganti e raffinate. Il prezzo è tipicamente inferiore rispetto ai mobili realizzati in legno, ma molto spesso lo è anche la qualità. Quando parliamo di sottolavabo prodotti con materiali compositi ci riferiamo in particolare a due macro categorie: i sottolavabo realizzati in melaminato e sottolavabo in fibra a media densità.

Il melaminato è un materiale molto economico, realizzato con particelle di legno incollate sotto forte pressione che vengono poi ricoperte dal laminato. Questo tipo di materiale può essere pitturato in svariati modi, con molti colori e motivi differenti e con diverse tipologie di vernici, che possono differenziarsi per tonalità e grado di brillantezza. Questo materiale è più pesante del legno, e risulta facile da pulire e da igienizzare. Per contro può essere necessario proteggerlo dall’acqua, in quanto un contatto con essa può causare un rigonfiamento dei bordi.

Il pannello di fibra a media densità è un materiale più forte e resistente rispetto al melaminato. Viene prodotto a partire da fibre ricavate dal legno, e durante i diversi processi di produzione è necessario impiegare temperature elevate. Anche in questo caso il legno viene ricoperto con una laccatura esterna, impermeabile all’acqua. Si tratta di un materiale piuttosto costoso, impiegato in particolare per sottolavabo e mobili da bagno di buona qualità, con un taglio e una finitura particolarmente moderna.

I mobili in legno massello offrono invece un design decisamente più classico, meno moderno ma decisamente più originale. Nella maggior parte dei casi si opta per legni esotici, che risultano di facile manutenzione e poco inclini a rovinarsi con l’umidità. Classici esempi possono essere il legno di eucalipto, di mogano o di bambù.

Molto spesso, per assicurare una maggior durabilità dei mobili, il legno viene trattato con delle vernici particolari, impermeabili all’acqua, che possano assicurare un elevato grado di protezione. Per quanto riguarda l’impatto ambientale, sono sempre di più i marchi che tendono a impiegare legno prodotto con metodi sostenibili. È possibile in ogni caso informarsi adeguatamente circa la provenienza del legno impiegato in fase di acquisto del mobile.

La manutenzione dei mobili da bagno sottolavabo:

Sviluppare una serie di abitudini volte alla manutenzione dei mobili da bagno è un passaggio di fondamentale importanza se si vuole sperare di mantenere il proprio sottolavabo in buono stato nel corso degli anni. Ogni modello richiede, in base ai materiali impiegati, delle accortezze differenti durante le operazioni di igienizzazione e di pulizia.

I sottolavabo realizzati in materiali compositi vanno puliti utilizzando preferibilmente acqua calda e sapone. Anche una soluzione di acqua e ammoniaca può essere una buona opzione per sgrassare efficacemente le superfici. L’ideale sarebbe impiegare una spugna morbida per scrostare lo sporco senza rischiare di graffiare il mobile, ma anche un panno umido può andare bene.

Per i mobili in legno, soprattutto per i legni esotici come il teak, possono essere utilizzate delle spazzole per rimuovere lo sporco superficiale. Anche in questo caso, l’acqua è fondamentale per igienizzare efficacemente le superfici, ma è consigliabile utilizzarla solo con del semplice sapone, evitando prodotti che possano agire più aggressivamente.

Se si dovessero notare delle vere e proprie macchie sul legno potrebbe essere necessario levigarne la superficie, oppure applicare prodotti specifici per il legno.

Come scegliere il mobile sottolavabo migliore? Consigli:

Il mobile sottolavabo è un arredo bagno che negli ultimi anni è diventato l’indiscusso protagonista della trasformazione dei bagni contemporanei. Oltre a facilitare le pulizie, può nascondere alla vista il sifone e i tubi dell’acqua, il che lo rende un accessorio molto ricercato dagli acquirenti per l’arredo della stanza da bagno. Il valore estetico e la comodità di questo mobile sono indiscussi.

La proposta di sottolavabi disponibili sul mercato è sempre più variegata e ricca, proprio in virtù della crescente richiesta da parte dei clienti. Molti marchi propongono sottolavabi che uniscono progresso tecnologico e design con la possibilità di personalizzare il mobile, così da adattare il prodotto a tutte le esigenze. Ogni cliente può scegliere, a seconda del proprio gusto personale, come accessoriare il mobile, nel modo più comodo ed esteticamente appagante.

Esistono marchi che propongono mobili sottolavabo con uno stile molto elegante e ricercato, con grande cura per i dettagli e un’estetica minimale. Molti di questi modelli hanno l’illuminazione LED integrata regolabile che dona al mobile uno stile unico. Altri brand propongono mobili sottolavabo belli, curati nei dettagli, funzionali e al tempo stesso molto accessibili da un punto di vista economico.

Per chi concepisce il bagno come uno spazio confortevole, ordinato, come un ambiente dall’aspetto contemporaneo dove potersi rilassare, la scelta ideale ricade su uno stile minimale ed essenziale. In questo caso bisogna orientarsi verso quei marchi che non disdegnano il design, pur mantenendo piccole le dimensioni del mobile. L’idea alla base è quella di offrire un prodotto bello e comodo, che occupi poco spazio e che non ingombri troppo, così da rendere il bagno un ambiente il più possibile rilassante e confortevole.

Da menzionare anche l’offerta di mobili sottolavabo in legno pregiato che garantisce una lunga durata del prodotto. Si tratta di oggetti destinati a durare nel tempo e molto resistenti all’usura, adatti a chi voglia puntare sulla qualità e sulla solidità dei propri acquisti. Se si vuole scegliere un mobile sottolavabo a terra, si può optare per i modelli con i piedini, che rendono molto più agevole la pulizia del pavimento.

È essenziale ricordarsi sempre della praticità del prodotto che si sta acquistando e che si dovrà utilizzare e pulire quotidianamente, così da evitare di pentirsi della propria scelta in un secondo momento.

Molto interessanti poi, a proposito di economia e pragmaticità, sono i mobili sottolavabo con porta ammortizzata, molto utili per chi deve ottimizzare uno spazio ridotto. È la scelta ideale per case piccole o nei bagni di servizio, dove la comodità e la facilità di utilizzo devono farla da padrona. Per le case con uno stile classico invece sono perfetti i marchi che offrono modelli vintage.

Questa scelta dona un tocco di classe alla stanza da bagno che dopotutto è una parte importantissima della casa e non va trascurata, nemmeno dal punto di vista dello stile e dell’eleganza. Generalmente questi marchi danno la possibilità al cliente di scegliere il legno che si preferisce per il proprio mobile sottolavabo, così da poter personalizzare ancora di più lo stile che si vuole dare alla stanza da bagno.

Classifica dei migliori mobili sottolavabo per bagno:

mobili per bagno sottolavabo migliori

  • Tonh – Armadietto sottolavabo da bagno

Mobiletto Sottolavandino Armadietto Sottolavabo Mobile lavabo Mobiletto Bagno per lavabo Armadietto...
  • 【Materiale】: il mobile sottolavabo è realizzato in MDF sicuro, ecologico e non tossico, resistente e durevole. Questo mobiletto da bagno è un'ottima scelta per qualsiasi bagno.

Questo sottolavabo da bagno è realizzato in MDF ricavato da legno prodotto con tecniche ecologiche e sostenibili. Si tratta di un materiale resistente e molto durevole, non tossico, anallergico e di sicura affidabilità. Questo è un modello molto versatile, adatto a qualsiasi tipo di bagno.

L’accostamento del grigio e del bianco conferisce a questo articolo di arredo da toilette un impatto luminoso e brillante, e crea un’atmosfera accogliente e familiare.

Le dimensioni di base del mobile sono di 60 x 30 x 60 cm (L x P x A), con un foro per il sifone di 22 x 15 cm. Questo sottolavabo possiede 5 scomparti aperti, più due scomparti con ante adatti per riporre asciugamani e altri prodotti da bagno.

  • Ikayaa – Armadietto sottolavabo in legno

Offerta
IKAYAA Mobiletto Bagno Sottolavandino, Mobile Sotto Lavandino Bagno, Mobile Bagno con Lavabo,...
  • Realizzato in robusto MDF, elegante bianco / blu dipinto. Stile europeo moderno, mobili da bagno facili da abbinare.

Questo sottolavabo da bagno può vantare un design molto elegante e raffinato, realizzato in stile europeo moderno. Per la sua produzione è stato impiegato il MDF, un materiale resistente ed affidabile, dipinto in bianco e in blu. È munito di una struttura a due strati e con doppie porte, l’ideale per combattere l’accumulo di sporcizia e di polvere.

Questo modello è idoneo ad essere utilizzato con lavabo con piedistallo e senza piedistallo indifferentemente, e ha un’estensione di 18 x 20 cm (L x P). Può essere facilmente abbinato a qualsiasi tipo di stile di arredo, ed è semplice da montare e da igienizzare. Si tratta di un mobile ideale per organizzare efficacemente il tuo bagno, e per imprimere un senso di ordine e di pulizia.

Lo stile inimitabile, la facilità con la quale può essere montato, l’affidabilità e il fantastico rapporto qualità prezzo fanno di questo sottolavabo uno dei mobili da bagno più apprezzati dagli utenti, come testimoniano le opinioni e le recensioni rilasciate online.

  • Yoleo – Mobile bagno sottolavabo anti umidità

YOLEO Mobile Bagno Sottolavabo, Mobile Sottolavabo per Bagno con 2 Ante, 4 Scomparti e Ripiani...
  • 🎉【Ampio Spazio di Archiviazione】 Il YOLEO mobile bagno sottolavabo è dotato di 2 ante e 4 vani di grande capienza, che possono essere utilizzati per riporre gel doccia, shampoo, asciugamani e...

Il sottolavabo Yoleo è munito di due spazi con ante e 4 vani di buona capienza, appositamente ideato per stipare prodotti da bagno quali shampoo o gel doccia, asciugamani ed altri prodotti per la cura personale. Si tratta di un modello personalizzabile, con una partizione integrata impostabile tra diversi livelli di altezza, a seconda delle proprie esigenze e dei prodotti da stipare nei diversi scomparti.

Per la produzione di questo articolo di arredamento da toilette è stato impiegato il MDF in fibra di legno a media densità, un materiale che si caratterizza per un’elevata robustezza e una notevole resistenza all’umidità.

Inoltre, è molto facile da pulire e difficilmente va incontro a danneggiamenti. Sul fondo del sottolavabo sono stati installati quattro piedini antiscivolo, in modo da rendere più stabile e sicuro il posizionamento del mobile. Si tratta di un modello facile da montare, disponible ad un prezzo conveniente e che può essere adattato a qualsiasi tipo di stile di arredo.

  • Vasagle – Mobiletto sottolavabo per il bagno

VASAGLE Mobiletto Sottolavandino Armadietto Sottolavabo Scaffale per Il Bagno con 2 Ante 2...
  • Offre una utile possibilità di sistemazione per utensili da bagno – Il mobiletto sotto lavabo è diviso da un ripiano regolabile a 3 livelli in 2 scomparti, flessibile per riporre gli oggetti a...

Questo pratico armadietto da bagno sottolavabo è provvisto di un ripiano regolabile su tre livelli in due scomparti, caratteristica molto utile che permette di organizzare il proprio bagno in totale flessibilità, permettendo di ottimizzare l’utilizzo degli spazi.

Gli scomparti sono coperti da due ante provviste di maniglie realizzate in metallo cromato, e sono progettati perfettamente per riporre articoli da bagno come asciugamani, carta igienica, shampoo saponi o detergenti per la pelle. Per la sua realizzazione è stato impiegato il MDF di classe E1, un materiale resistente all’umidità e all’acqua e molto facile da pulire. La superficie è stata lavorata con vernici resistenti all’umidità e alla muffa.

Si tratta di un mobile da bagno molto pratico, con un foro per il sifone di 20 x 15 cm e con dimensioni di 60 x 60 x 30 ( L x A x P). È un modello che può essere montato e installato con la massima semplicità, anche grazie a delle istruzioni realizzate con la massima chiarezza e professionalità.

  • FMD Möbel Bristol A6, mobile sottolavabo bianco

Questo sottolavabo è prodotto in Germania dalla FMD Möbel, un’azienda specializzata nella realizzazione di articoli di arredo da bagno. Il materiale impiegato è il legno ingegnerizzato in truciolato, ricoperto con vernice bianca anti umidità. Molto pratico e comodo, è facile da abbinare a diversi stili di arredamento.

Può vantare delle dimensioni in altezza di 33,7 cm, e di 65,8 cm di lunghezza. È molto semplice da montare e può essere acquistato usufruendo di un ottimo rapporto qualità prezzo. È un sottolavabo molto affidabile e piuttosto robusto, con uno stile attraente e molto versatile, che ben si adatta in qualsiasi tipo di ambiente.

  • Woltu mobile sottolavabo a terra

WOLTU Mobile Sottolavabo per Bagno Mobiletto a Terra Sottolavandino Armadietto Bianco a Due Ante con...
  • 【Mobile Bianco Sottolavabo】 WOLTU Armadietto da bagno dimostra sobrio, elegante e versatile. Questo armadietto è composto da 2 scomparti. Cosìcche gli accessori da bagno come asciugamani,...

Il sottolavabo prodotto da Woltu può contare su una cifra stilistica sobria ed elegante, un design senza tempo e molto versatile. È munito di due scomparti separati adatti a stipare articoli da bagno quali asciugamani, detersivi, carta igienica e tanti altri prodotti.

È realizzato in MDF di classe E1, prodotto con legno ricavato con metodi ecologici e sostenibili, impermeabile all’acqua e all’umidità, resistente e difficile da graffiare o lesionare. La superficie è perfettamente levigata, e può essere pulita con la massima comodità.

Le due ante si chiudono con l’ausilio di una chiusura magnetica e garantiscono la massima protezione degli articoli riposti all’interno dalla polvere e dall’acqua. I due piedini posti come base permettono di poter pulire facilmente il pavimento posto sotto il mobile, evitando un eccessivo accumulo di sporcizia o la formazione di muffe. Questo modello è adatto per lavabo senza piedistallo, e ha dimensioni di 60 x 30 x 60 (L x A x P).

  • Pelipal 380 Roma

Pelipal 380 Roma Mobile sottolavabo, Legno, Sanremo-Rovere Terra Trasversale, 33,0 x 60,0 x 62,0 cm
  • Elegante: questo moderno mobiletto sottolavabo in bianco lucido/rovere Sanremo Terra è senza dubbio l'attrazione del vostro bagno grazie alle eleganti maniglie cromate lucide

Questo sottolavabo marchiato Pelipal è realizzato in legno esotico, ed è dotato di due vani protetti da ante girevoli. Il manico è realizzato in cromo lucido, e vanta dimensioni di 33 x 60 x 62 cm, e un peso di circa 127 kg.

Il design è elegante e semplice, raffinato ma non eccessivamente ricercato. Si tratta di un modello facile da montare, robusto e che garantisce un ottimo rapporto qualità prezzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here