Monitor 240hz: Sono i migliori? Classifica top5 e prezzi

monitor 240Hz

Il gaming è un’attività per niente scontata, la quale merita attenzioni particolari per un’esperienza di gioco unica nel suo genere e, quindi, dei monitor alla sua altezza.

Le immagini con cui si hanno a che fare, possono godere di una certa fluidità, che è assolutamente fondamentale durante una seria sessione di gaming. Stiamo parlando principalmente di refresh rate, nonché la frequenza d’aggiornamento, ovvero quel parametro che indica il numero di volte in cui le immagini si ripristinano in un display. Questa frequenza concerne il monitor che si sceglie, in base agli hz (hertz).

Ed è qui che entra in gioco l’importanza di un monitor a 240 hz. Volete capire il motivo? Allora continuate a leggere la guida completa ai migliori monitor da gaming a 240 hz.

I monitor 240 hz sono i migliori per il gaming?

2
AOC Gaming 25G3ZM - Monitor Full HD da 25 pollici, 240 Hz, 0.5 ms, FreeSync Premium (1920x1080,...
  • Potrai essere il più veloce con una frequenza di aggiornamento di 240 Hertz, FreeSync Premium, 0,5 ms MPRT e un basso ritardo di input.
Offerta3
BenQ ZOWIE XL2540K Monitor Gaming 24,5 Pollici, 240 Hz, Nero
  • Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 240Hz per un’esperienza di gioco fluida
Offerta4
AOC Gaming C27G2ZU - Monitor curvo FHD da 27", 240 Hz, 0,5 ms, FreeSync Premium (1920 x 1080, HDMI,...
  • Display da gioco Full HD da 27 pollici con tecnologia FlickerFree e Low Blue Light per giochi illimitati, divertimento e qualità delle immagini grazie al Free Sync Premium
Offerta5
AOC Gaming C32G2ZE - Monitor curvo FHD da 32", 240 Hz, 1 ms, FreeSync Premium (1920 x 1080, HDMI,...
  • Display da gaming Full HD da 31,5 pollici, con curvatura 1500R, FlickerFree e tecnologia Low Blue Light per giochi illimitati
Offerta6
AOC Gaming C27G2ZE - Monitor curvo FHD da 27 pollici, 240 Hz, 0,5 ms, FreeSync Premium (1920 x 1080,...
  • Display da gaming Full HD da 27 pollici con tecnologia FlickerFree e Low Blue Light per giochi illimitati e qualità delle immagini grazie al Free Sync Premium
Offerta7
ASUS TUF Gaming VG279QM Monitor Gaming 27”, FullHD (1920x1080), 280Hz, IPS, Tempo di Risposta 1ms,...
  • Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 280 Hz questo monitor gaming Full HD da 27" offre un gameplay coinvolgente e una grafica degna di un professionista

Quando si parla di schermi a 240 hz, ci si riferisce a monitor da una delle frequenze più alte esistenti attualmente. E tutt’ora non sempre risulta semplice trovare un processore che sia in grado di sostenerli tutti correttamente.

Questo perché godono di una fluidità incomparabile e di un tempo di riscontro molto basso. Sicuramente la differenza tra un monitor standard da 60 hz e uno da 240 hz è piuttosto visibile. E anche se per alcuni è poco percepibile, anche quella tra monitor da 144 hz e 240 hz è notevole.

Questo monitor esports è realmente in grado di soddisfare tutte le esigenze personali del gamer. Ecco perché i monitor da 240 hz sono i migliori tra tutti. Ma scopriamo insieme tutte le caratteristiche di un tipico monitor da 240 hz.

Le caratteristiche di un monitor 240 hz:

Le caratteristiche di un monitor 240 hz riguardando specialmente la sua abilità di aggiornare in modo rapido le immagini trasmesse sul display. Questa è la parte fondamentale che contraddistingue un qualsiasi monitor da 240 hz.

Si noterà immediatamente la velocità di intercambio delle immagini e, infatti, questo renderà l’esperienza di gioco particolarmente fluida.

Permetterà di notare anche i particolari più piccoli. Nessun ritardo e movimenti del mouse ancora più veloci. Queste sono le caratteristiche principali di un monitor da 240 hz. In commercio ve ne sono di diversi, di marche differenti e con altri elementi che permettono loro di differenziarsi.

Classifica dei migliori monitor 240 hz da gaming

miglior monitor 240Hz

Di monitor da 240 hz, come abbiamo già detto, ne esistono molti: da quelli più costosi a quelli più economici, fino a quelli con prestazioni di livelli altissimi.

Andiamo a scoprire insieme come si compone la classifica dei cinque migliori modelli attualmente disponibili sul sito e-commerce Amazon.it.

  • Samsung CRG5 – Il migliore

È il miglior monitor per il gaming? Partiamo subito con una novità indiscussa, che porta con sè innovazione e praticità. Firmato dalla casa coreana Samsung, ecco il nuovo modello di monitor 240 hz da gaming CRG5.

Oltre ad avere la caratteristica principale di 240 hz, garantendo dunque una fluidità incredibile, gode di un altro particolare che ha attirato molto l’attenzione degli appassionati: lo schermo curvo. Si tratta di un display curvo 1500R, creato appositamente per assicurare al gamer un’esperienza ‘full immersion’, in quello che è il videogame.

Uno schermo curvo ad alta frequenza di hertz, è proprio ciò che ci vuole se si desidera sentirsi letteralmente dentro al gioco. Elimina la parte piatta delle esperienze di gaming, creandone una tutta nuova da scoprire.

Non solo lo schermo curvo rende ancora più esilarante il game-play, ma permette anche di migliorare il campo visivo. Con uno schermo standard, non si riesce a percepire l’intera scena e, di conseguenza, non è possibile godersi appieno il gioco. Proprio per questo motivo, la vista non risulterà più affaticata. Questo modello è compatibile con G-Sync e sincronizza GPU, rimuovendo il tearing delle immagini.

Grazie al contrasto di 3000:1, sarà possibile individuare particolari che prima era impossibile notare. Questo monitor è disponibile sia da 24 pollici che da 27.

Risoluzione Full HD. Peso specifico di 4,6 chilogrammi. Un’esperienza di gaming tutta nuova, da non lasciarsi scappare. Inutile dire che Samsung è una casa produttrice che garantisce sempre alta qualità.

  • AOC Gaming C27G2ZU

Offerta
AOC Gaming C27G2ZU - Monitor curvo FHD da 27", 240 Hz, 0,5 ms, FreeSync Premium (1920 x 1080, HDMI,...
  • Display da gioco Full HD da 27 pollici con tecnologia FlickerFree e Low Blue Light per giochi illimitati, divertimento e qualità delle immagini grazie al Free Sync Premium

Ci spostiamo ora su un’altra marca notevole, ovvero AOC Monitors, con il nuovo modello C27G2ZU dalle prestazioni altissime. Anche questo schermo è ovviamente da 240 hz, assicurando dunque una perfetta fluidità e tempi di reazione e attesa minimi. Le immagini scorrono velocemente per ottenere un’ideale esperienza di game-play. Questo monitor ha una caratteristica comune a quello della Samsung, ed è uno dei pochi a vantarne: lo schermo curvo.

Esatto, anche il nuovo monitor targato AOC, è dotato di una curvatura in grado di migliorare l’attività di gaming dell’utente. Solo in questo modo sarà realmente possibile intercettare ogni più piccolo movimento e dettaglio.

Ci si potrà immergere direttamente all’interno del videogameLo schermo è da 27 pollici e gode di due tecnologie: Flickerfree e Low Blue Light, così da non affaticare eccessivamente la vista. Ottima qualità delle immagini grazie a Free Sync Premium: quest’ultimo permette di mantenere elevati standard anche con i giochi più frenetici e movimentati.

Il monitor supporta il 1080p Full HD. Anche questo monitor detiene un rapporto di contrasto pari a 3000:1, per giocare senza perdersi nulla, con colori vivaci e accesi. Il display risulta essere opaco. La base è removibile e l’altezza è regolabile.

Per quanto riguarda il costo, bisogna sottolineare che per avere caratteristiche pressoché simili al monitor curvo della Samsung, il prezzo è leggermente più abbordabile.

Una differenza minima ma che, per alcuni, può essere importante. Il monitor in questione pesa circa 7 chilogrammi. Le features del monitor sono personalizzabili secondo sei diverse modalità, da cambiare e regolare in solo qualche semplice click, secondo le necessità personali per svolgere quest’attività. Un ottimo monitor da non lasciarsi scappare: velocità e qualità in un unico dispositivo.

  • Acer Nitro VG252QXbmiipx

Acer Nitro VG252QXbmiipx Monitor Gaming G-SYNC Compatible, 24,5", Display IPS Full HD, 240 Hz, 1 ms,...
  • ✅ SINCRONIZZAZIONE AL MASSIMO: divertiti con i nuovissimi display compatibili con NVIDIA G-SYNC Compatible. Ogni display è certificato da NVIDIA e garantisce una gaming experience fluida grazie al...

Passiamo ora ad un altro monitor, marchiato Acer, con il modello Nitro. Uno schermo da 240 hz, dove la velocità è un must e la qualità delle immagini è realmente altissima. Un ottimo display da 24,5 pollici, compatibile con G-SYNC. Il tempo di risposta delle immagini trasmesse è di solo 1ms, fino al limite di 0,5ms.

Tutto questo grazie, inevitabilmente, ai pannelli IPS. Il display è un Display HDR 400 certificato VESA, il che sta a confermare l’elevata qualità HDR. Si tratta, ovviamente, di un Full HD. La gamma di colori che presenta quest’incredibile monitor è intensa e particolarmente vivace e i livelli di luminosità variano molto.

Per proteggere la vista e per garantire una game experience coi fiocchi, il monitor in questione gode di due tecnologie: Frickerless e BlueLightShield. Queste due tecnologie consentono di non infastidire la vista a causa di lunghe sessioni di gioco, oppure a causa di elementi disturbanti come il riflesso della luce sullo schermo.

In aggiunta a ciò, non si devono dimenticare altre innovazioni firmate Acer, nonché Acer ComfyView e Low Dimming, sempre per difendere a 360 gradi la vista. Quindi non sarà necessario preoccuparsi troppo per quest’ultima: ci pensa il monitor stesso! Lo schermo è regolabile a seconda delle proprie esigenze, così da garantire un comfort totale.

A tal proposito, è possibile scegliere tra diverse inclinazioni, tra i -5 gradi e i 20. Questo schermo risulta essere molto leggero rispetto agli altri: pesa soltanto 3 chilogrammi. Cavi HDMI, Display Port e speaker sono integrati. Per quanto concerne il suo prezzo, meglio avvertire subito del suo costo più elevato rispetto a quelli precedentemente visti.

Effettivamente, si sta parlando di un monitor dalle prestazioni davvero elevate. Inoltre, comprando questo articolo, si riceveranno inclusi alcuni elementi accessori che hanno il loro costo.

  • Dell S2522HG

Offerta
Monitor DELL 1920 x 1080 Pixeles Full HD 24.5P LCD Negro
  • Monitor DELL 1920 x 1080 Pixeles Full HD 24.5P LCD Negro

Proseguiamo con il marchio Dell, che da poco ha lanciato nel mercato il suo ultimo monitor da gaming che vanta di una frequenza di 240 hz. Anche in questo caso, si può stare certi che le immagini saranno fluide, veloci e molto dettagliate. Si ha a che fare con uno schermo LCD Full HD, rivestito interamente in 3H, così da riporre una protezione anti-riflesso.

Dunque anche la vista gode della sua difesa personale. Non si riscontreranno più problematiche in termini di stanchezza o fastidio agli occhi, anzi. I colori sono leggermente meno vivaci rispetto ai suoi monitor colleghi, però ciò non toglie al fatto che siano comunque intensi e ben visibili, i quali presentano anche un bellissimo effetto di contrasto. Anche quest’ultimo è un monitor da 24,5 pollici.

Parlando, invece, di connettività, vi sono quattro porte USB: due HDMI e Display Port, mentre altre due sono riposte sotto lo schermo, più precisamente sulla parte sinistra. Il monitor Dell pesa 3,72 chilogrammi.

Ad ogni modo, il monitor 240 hz si presenta come un dispositivo di qualità, dalle alte prestazioni, con qualche accorgimento in meno ma comunque un ottimo schermo per il gaming. Sicuramente un buon monitor da provare.

  • Itek Monitor GGF

Itek Monitor GGF - 24,5” FLAT, FHD 1920x1080, TN, 288Hz, 16:9, 1ms OD (MPRT 0.4ms), 2xHDMI, 2xDP,...
  • CARATTERISTICHE MONITOR: display piatto da 24,5 pollici, con risoluzione 1920x1080 pixels, pannello LCD TN frameless su 3 lati, tempo di risposta di 1 ms OD (MPRT 0.4ms) e frequenza di aggiornamento a...

Concludiamo la classifica con l’ultimo monitor, firmato Itek, da 240 hz: rapidità e qualità delle immagini sono elementi garantiti. Si tratta di un display piatto da 24,5 pollici, con risoluzione 1080 pixels e Full HD. Il tempo di risposta è di 1 ms. Questo monitor è dotato di due tecnologie avanzate, che ormai non possono mancare nei monitor a tutela della vista: FreeSync e Low Blue Light.

In questo modo non si deve necessariamente rinunciare ad un’ottima esperienza di game-play. Nessun riflesso disturbante e nessun fastidio agli occhi. Compatibile con G-Sync. Vanta di una grafica professionale, di qualità elevata, con colori vivi e profondi, con perfetto rapporto di contrasto.

Infatti questo schermo è pensato specialmente per i gamer professionisti o che comunque desiderano ottenere il massimo da un’esperienza di game-play.Dispone di un attacco Display Port con cavo incluso, HDMI 1.4a e HDMI 2.0, con presa USB e Jack Audio. La base che sostiene il monitor è costruita in una plastica particolarmente resistente e, inoltre, lo schermo presenta eleganti rifiniture nere.

Con questo modello della casa produttrice Itek, si possono davvero notare dei livelli di performance elevati. Questo monitor costa 284,67 euro: per tutte le funzionalità e le caratteristiche, decisamente un buon prezzo. Il suo peso è di 5 chilogrammi.

Quale monitor 240 hz acquistare? Guida alla scelta

Abbiamo visto in modo dettagliato, la classifica dei cinque migliori monitor da 240 hz, ideali per il gaming. Tutti quelli che sono stati elencati, vantano di una qualità piuttosto alta, con performance uniche nel loro genere e con grafiche davvero professionali. Però, quale scegliere?

Molto dipende dalle proprie necessità. Partendo subito dal lato economico, come si può notare i prezzi sono molto vicini tra di loro, fatta eccezione per il monitor dell’azienda Acer. Quello meno costoso è quello di AOC Gaming, il monitor curvo che conserva gran parte delle caratteristiche del Samsung, a nove euro in meno.

Se invece si punta ad ottenere il massimo delle prestazioni, conviene concentrarsi sul monitor Acer oppure sull’Itek. Sono entrambi due schermi molto validi, studiati appositamente per accontentare le esigenze dei gamer o designer professionisti. Infatti le loro funzionalità superano di gran lunga quelle degli altri monitor, per il semplice fatto che hanno come obiettivo un determinato target.

Questo non significa necessariamente che siano migliori degli altri modelli trattati. Però una cosa è sicura: qualunque sarà la vostra scelta, sarà sicuramente ottima. Ogni dispositivo elencato è perfettamente funzionante e fornisce prestazioni uniche. L’importante è rimanere sui 240 hz, frequenza d’aggiornamento che regala grandi emozioni, per un’esperienza di gaming travolgente. Non resta che dire: buon acquisto e buon game-play!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here