Monitor per Ps5: Recensione dei migliori 5 modelli del 2022

monitor per ps5

Vorresti un buon monitor per Play Station 5? Molti non hanno lo spazio sufficiente in casa per poter collegare la console alla televisione, quindi potrebbe essere necessario acquistare un dispositivo più compatto, ma che sia in grado di offrile lo stesso ottime prestazioni ed esperienze di gioco.

In questo articolo parleremo dei monitor per ps5, di cosa si tratta, quali sono le caratteristiche principali, funzioni e alcuni consigli per scegliere un buon prodotto.

Alla fine troverai una classifica con i modelli migliori e per ognuno ci saranno le caratteristiche specifiche e i prezzi, per aiutarti ulteriormente con l’acquisto.

Quale schermo per la play station 5 comprare? Guida:

monitor per play station 5

Esistono delle peculiarità importanti da tenere a mente quando si sceglie uno schermo per ps5, ma anche degli aspetti negativi, i quali devono essere evitati durante l’acquisto.

1
ARZOPA Monitor Portatile, 15,6 Pollici Portable Monitor, 1920x1080 FHD, IPS con HDMI/Type-C/USB-C,...
  • Schermo IPS Full HD 1080P: Il monitor portatile ARZOPA ha una risoluzione Full HD 1920 x 1080. Lo schermo IPS offre un angolo di visione completo di 178°. Rapporto di contrasto 1000: 1, gamma di...
2
G-STORY 15.6'' Monitor portatile per PS5, schermo portatile UHD 4K IPS per PS5 (non incluso) con due...
  • 💻 G-STORY 15.6'' PS5 gaming monitor può integrarsi completamente con la console PS5, rendendolo super portatile e puoi portarlo ovunque insieme alla tua console PS5. (Nota: la console PS5 non è...
Offerta4
Benq Mobiuz Ex3210U Monitor 4K Gaming (32 Pollici, Ips, 144 Hz, 1Ms, Hdr 600, 48 Gbps Piena...
  • SCHERMO 4K DA 32 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento a 144Hz e MPRT di 1ms, risoluzione 3840x2160 UHD, AMD FreeSync Premium Pro per un gameplay fluido
5
Benq Zowie Xl2411K Monitor Gaming 24 Pollici, 144 Hz, 1Ms, Dyac, Nero
  • Frequenza di aggiornamento a 144 Hz per un’esperienza di gioco ottima e tempo di risposta a 1ms; la frequenza di aggiornamento a 144 Hz offre un’esperienza di gioco PC ottima, compatibilità a 120...
6
Msi Optix Ag321Cr Monitor Gaming Curvo 31.5", Display 16:9 (Fhd) 1920X1080, Frequenza 165Hz,...
  • ✅IMMERSIONE PROFONDA, GIOCO SENZA BORDI - Optix AG321CR offre un'eccezionale immersione nei giochi grazie ad un raggio di curvatura di 1500R e al design frameless che riduce le linee della cornice...
7
NEOFYTE by ARZOPA Monitor Portatile, 14 Pollici Monitor Schermo Sottile FHD 1920 x 1080 HDR con USB...
  • Monitor portatile Full HD 1080P: il monitor schermo portatile con risoluzione 1920 x 1080 e tecnologia HDR, garantisce un'eccellente qualità dell'immagine, colori impressionanti e offre un'esperienza...

Ovviamente devi sapere che meno si spende e meno ci si può aspettare in termini di funzionalità e qualità, ma sul mercato se ne possono trovare di diverse fasce di prezzo.
Ecco alcune caratteristiche fondamentali:

  • Dimensioni del display

La dimensione devi sceglierla tu in base alle necessità e gusti, infatti se desideri che il monitor per ps5 passi in secondo piano, allora non dovrà superare i 28 pollici. Invece se vuoi che sia la parte preponderante, potrai prendere una televisione 4k, il quale sarà automaticamente di dimensioni maggiori.

Per le misure più piccole, quelle più consigliate vanno da 21 a 28 pollici, invece per quelle più grandi dovrai effettuare un calcolo per poter ottenere la distanza adeguata dal monitor per ps5. Questo serve per aiutare nella messa a fuoco della grafica del gioco, specialmente in quelli con piccoli dettagli e in movimento, come per esempio i videogame di guerra.

  • Risoluzione dello schermo per ps5

La risoluzione e il formato del tuo schermo si basa sull’utilizzo della Play Station; sicuramente l’ideale sarebbe 4k, ma anche 1080p con un refresh rate maggiore.

Per quanto riguarda invece i 1440p, la resa è più bella rispetto al precedente, anche se manca il supporto al dispositivo.

  • Tipologie dei pannelli

Oltre all’aspetto precedente, bisogna tenere conto delle tecnologie differenti con le quali si costruiscono gli stessi pannelli. Quelli TN sono i più comuni, ma anche VA e IPS, i primi garantiscono migliori tempi di risposta, ma hanno un angolo di visione minore e quindi le tonalità potrebbero cambiare, allontanandosi dalla parte centrale del monitor per ps5.

Gli IPS hanno i tempi di risposta maggiori e i colori sono riprodotti più fedelmente e gli angoli di visione sono più grandi.

I VA sono una via di mezzo tra gli IPS e TN, i colori scuri sono più profondi, ma meno fedeli alla realtà e gli angoli di visione maggiormente piccoli.

  • Modalità HDR

Un’altra caratteristica da considerare è la tecnologia HDR, ovvero High Dynamic Range.
Questo permette allo schermo di riprodurre ancora più colori, avvicinandosi molto alla realtà, ovvero a ciò che riesce a vedere normalmente l’occhio umano.

I display si dividono in quattro categorie, le quali corrispondono a qualità differenti del pannello.

S’inizia con SDR, il quale presenta una luminosità di 150-300, poi c’è HDR 400, Display HDR 600 e Display HDR 1000.

Il numero finale indica la massima luminosità. Oltre a ciò si tiene conto ad altri fattori, come il livello di codifica, il nero e la copertura dello spazio tonalità.

La Play Station 5 ha il supporto HDR.

  • Tempo di risposta del monitor per ps5

Viene indicato anche come response rate ed è il tempo necessario per aggiornare le immagini sullo schermo ed è nominato in ms, ovvero millisecondi.

Quando si parla di videogiochi, questo deve essere molto basso, in quanto le immagini saranno più limpide, specialmente durante i movimenti veloci, come ad esempio i giochi spara tutto o di guida.

  • Refresh rate

Si tratta della frequenza di aggiornamento, la quale si indica con Hz e riguarda il numero d’immagini che si possono riprodurre in un secondo solo.

La play station 5 riesce a supportare una frequenza di 120, quindi bisognerebbe acquistare un monitor per ps5 a 120 hz o maggiore, così da poter godere d’immagini di buona qualità.

I valori più consigliati per uno schermo da gioco sono anche 140 hz.

Ovviamente devi sapere che, se il tuo budget è basso, puoi anche scegliere un monitor per ps5 per esempio da 60 hz, così da spendere meno. Devi sapere che la qualità sarà inferiore, ma puoi comunque giocare tranquillamente, in quanto non è un grosso problema, il livello di gioco sarà discreto.

  • Comparto audio

Gli schermi per ps5, non sempre hanno gli altoparlanti installati, quindi se desideri avere l’audio direttamente dal dispositivo devi assicurarti che gli speaker siano integrati.

Se giochi invece con la cuffia hai due opzioni, ovvero puoi comprare uno schermo dotato di jack per inserire le cuffie e che consente di avere l’audio direttamente dal dispositivo.
Oppure con la Play Station puoi collegare le cuffie al controller.

  • Hdmi 2.1 per i monitor ps5?

Sul mercato è uscito il nuovo hdmi 2.1, il quale presenta numerosi vantaggi, quindi è meglio rispetto alla versione precedente.

  • Meglio con tecnologia Amd o Nvidia Free Sync?

Si tratta di un aspetto molto importante se devi comprare uno schermo per ps5, la quale presenta una cpu amd e quindi è consigliabile prendere un monitor per ps5 che supporta questa tecnologia.

Classifica dei migliori monitor per ps5:

monitor per ps5 migliore

Abbiamo creato una classifica con i migliori modelli di monitor per Play Station 5.

  • ASUS VG278QR – Miglior monitor per ps5

Descrizione generale dell’articolo: si tratta di un monitor per ps5 full HD, del marchio Asus della serie VG278QR e particolarmente ideale per giocare con la Play Station 5.

Caratteristiche del modello: la frequenza di aggiornamento è
165 Hz, le dimensioni dello schermo sono di 27 pollici.

Presenta solamente una porta HDMI, l’interfaccia hardware HDMI e DVI, la tecnologia di connettività è display Port, DVI, HDMI, la risoluzione è FHD 1080p e la tecnologia dello schermo è LED. Il tempo di risposta è 0.5ms e refresh rate a 165Hz e il wattaggio è 50 watt.

Con questo monitor, anche quando giocherai ad’un simulatore di guida l’immagine sarà nitida. Ricordati però di acquistare il miglior volante per ps5.

Dimensioni, peso e colore: ‎21.1 x 61.9 x 50.6 centimetri, 5.6 chili e nero.

  • BenQ MOBIUZ EX2710

BenQ MOBIUZ EX2710 Monitor da Gaming 27'' IPS HDRi, 144Hz 1ms FreeSync Premium FHD, Compatibile con...
  • SCHERMO DA 27 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento MPRT a 144 Hz in 1 ms e con risoluzione Full HD 1920 x 1080 e FreeSync Premium per un’esperienza di gioco ottima

Descrizione generale dell’articolo: questo è un modello di monitor per gioco del marchio BenQ, dotato di tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer, le quali contribuiscono a ottimizzare la qualità d’immagine per garantire un’esperienza di gioco ottimizzata.

Il controller presenta cinque direzioni, la mappatura dello scenario da gaming rapida per garantire comandi pratici, l’altezza e l’angolazione sono regolabili e c’è la modalità Eye-Care per un’esperienza ottimizzata.

Caratteristiche del modello: la frequenza di aggiornamento è 144, le dimensioni dello schermo sono 27 pollici, ci sono due porte HDMI, l’interfaccia hardware è display Port e HDMI.

La tecnologia di connettività è HDMI, la risoluzione è FHD 1080p, la tecnologia dello schermo è LEDe la risoluzione massima del display è 1080p Full HD Pixel.

Presenta due altoparlanti integrati da 2,5 watt con chip DSP, con tre modalità audio personalizzate.

Dimensioni, peso e colore: ‎55.76 x 21.66 x 52.15 centimetri, 5.6 chili e dark grey.

  • BenQ ZOWIE Xl2411K

Benq Zowie Xl2411K Monitor Gaming 24 Pollici, 144 Hz, 1Ms, Dyac, Nero
  • Frequenza di aggiornamento a 144 Hz per un’esperienza di gioco ottima e tempo di risposta a 1ms; la frequenza di aggiornamento a 144 Hz offre un’esperienza di gioco PC ottima, compatibilità a 120...

Descrizione generale dell’articolo: si tratta di un monitor ideale per ps5 del marchio BenQ che offre un’esperienza di gioco fluida e comoda ed è dotato di Tecnologia Dynamic Accuracy, che rende meno offuscate le immagini di gioco, come sparatorie o raffiche.

La base è stata progettata per essere più piccola e donare più spazio, l’altezza è regolabile per offrire flessibilità.

Il menù di accesso rapido è personalizzabile in base alle proprie esigenze, le tecnologie Black eQualizer e Color Vibrance servono per potenziare la visibilità.

Caratteristiche del modello: la frequenza di aggiornamento è 144 Hz, le dimensioni dello schermo sono 24 pollici; è dotato di filtro luce blu. Le porte HDMI sono tre, con un jack per le cuffie e la serie è XL2411K. L’interfaccia hardware è display Port e la risoluzione è FHD 1080p.

Dimensioni, peso e colore: ‎52.5 x 57.1 x 20 centimetri, 1 chilo e nero e rosso.

  • Samsung Monitor Gaming CRG5 Curvo

Descrizione generale dell’articolo: questo è uno schermo curvo per Play Station 5 del marchio Samsung. Presenta le funzioni Flicker Free e Eye Saver Mode.

Caratteristiche del modello: la frequenza di aggiornamento è 144 Hz, le dimensioni dello schermo sono 24 pollici, l’interfaccia hardware è display Port, HDMI, la tecnologia di connettività è display Port e HDMI e la risoluzione è FHD 1080p.

La tecnologia dello schermo è VA e la risoluzione massima è 1080p Full HD.

Dimensioni, peso e colore: ‎54.78 x 43.06 x 24.26 centimetri, 2.5 chili e nero.

  • Samsung HRM UE590

Descrizione generale dell’articolo: Se stai cercando un ottimo monitor per ps5, stiamo parlando di un monitor dal display sottile del marchio Samsung. Le funzioni sono: PIP, PBP, Flicker Free, Eye Saver Mode, Eco Saving Plus, Game Mode, Image Size.

Caratteristiche del modello: la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, le dimensioni dello schermo sono di 28 pollici; è dotato di una porta HDMI e l’interfaccia hardware è display port.

La tecnologia di connettività è display Port e HDMI, la risoluzione è 4K UHD, la tecnologia dello schermo è TN e la risoluzione massima del display è 3840 x 2160. Il wattaggio
è 50.

Dimensioni, peso e colore: ‎18.71 x 66.09 x 46.85 centimetri, 5.28 chili e nero.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here