Non lo avevo mai provato, poi è diventato un trend sui social: ora l’anguria la mangio solo con il limone

L’anguria è il frutto estivo per eccellenza, gustoso e dissetante, immancabile sulle nostre tavole in questo periodo: con il limine è il mix perfetto.

L’anguria è il frutto estivo per eccellenza, insieme al melone, e per questo motivo è immancabile sulle nostre tavole. Buona, succosa, dissetante, l’anguria piace a tutti, inoltre comporta numerosi benefici per la salute. Prima di tutto, è un rinfrescante, perciò aiuta a combattere il caldo dell’estate, è idratante, contenendo il 90% di acqua, svolge un’azione diuretica e depurativa, poiché favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

ragazzo sorride davanti a un'anguria e ci versa succo di limone
Non lo avevo mai provato, poi è diventato un trend sui social: ora l’anguria la mangio solo con il limone (Maquantospendi.it)

L’anguria è anche un ottimo antiossidante, ricca di licopene, di vitamina C e carotenoidi, che contrastano l’invecchiamento cellulare. Un consumo regolare di cocomero aiuta nella salute cardiovascolare, riducendo la pressione e i livelli di colesterolo, è un frutto antinfiammatorio, ipocalorico e alleato di intestino e pelle. Tuttavia, come per ogni frutto, occorre consumare l’anguria con moderazione, contenendo zuccheri. Ora un nuovo trend suggerisce di consumarla con il limone, per quale motivo?

Il nuovo trend esploso sui social: anguria e limone, mix rinfrescante per l’estate

Consumare anguria in estate non può che fare bene alla salute, unita al limone potenzia il suo sapore, basta spremere il succo di limone sulla fetta di cocomero ed il gioco è fatto. Per quale motivo provare questo mix? È molto dissetante, inoltre in questo modo si crea una miscela ricca di antiossidanti e di sali minerali, perfetta per contrastare il caldo.

ragazzo e alcuni amici pronti ad addentare anguria e limone
Il nuovo trend esploso sui social: anguria e limone, mix rinfrescante per l’estate (Maquantospendi.it)

Prima di andare a dormire potrebbe essere una buona abitudine, basta una fetta di anguria con limone per conciliare il sonno, grazie allo stimolo della serotonina. Mangiare anguria e limone aiuta ad aumentare l’assorbimento di vitamina C, senza incidere troppo sul peso, visto che si tratta di frutti ipocalorici. Un singola fetta di anguria e un po’ di succo di limone comportano circa 50 calorie.

Non tutti sanno che il cocomero è considerato un frutto afrodisiaco, per via delle sostanze contenute, come ad esempio la critrullina, un amminoacido che nel nostro organismo viene convertito in arginina, che favorisce la vasodilatazione e la circolazione del sangue. Dunque, una fetta di anguria migliora anche le prestazioni a letto, e non è certo un male.

Perché mangiare anguria con il limone: il trend dell’estate

Dunque, consumare anguria con succo di limone è sempre una buona abitudine, specie in estate, quando il nostro organismo tende a disidratarsi per via dell’eccessiva sudorazione. Si può consumare anguria in ogni momento della giornata, la mattina presto, per idratarsi, a metà mattina o a metà pomeriggio, per uno spuntino dissetante, oppure la sera, per prepararsi a dormire.

immagine grafica di una donna che prepara anguria e limone
Perché mangiare anguria con il limone: il trend dell’estate (Maquantospendi.it)

Un trend rinfrescante che fa bene alla salute. In molti, al posto di consumare una fetta di cocomero con una spruzzata di limone, convertono il mix in una bevanda rinfrescante. In che modo? Frullano direttamente la fetta di anguria, aggiungono il succo di limone e poi mettono nel bicchiere qualche cubetto di ghiaccio. Ecco che la bevanda è pronta.

Gestione cookie