Per realizzare un make-up impeccabile non basta solo scegliere i trucchi giusti ma è fondamentale utilizzare i pennelli corretti a seconda della zona del viso e del tipo di prodotto da applicare.
Spesso, infatti, capita di possedere delle trousse che abbondano di pennelli di qualsiasi forma e dimensione rimasti però inutilizzati in quanto non si conosce bene la loro funzione precisa.
Vediamo allora quali sono e quante sono le diverse tipologie di pennelli per make-up, quali utilizzare e come usarle per creare un trucco perfetto!
Contenuto articolo
Perché utilizzare i pennelli da make-up?
- Set di pennelli per il trucco: I set pennelli trucco professionale includono pennello per fondotinta, pennelli make up per ombretto, pennello per blush, ecc. Applicato sia per cosmetici in polvere che...
- 【PENNELLI DA TRUCCO UNIVERSALI】: Pennelli cosmetici da 14 pezzi per principianti e truccatori professionisti contiene diverse forme e dimensioni di setole per utenti con esigenze multiple, include...
- PENNELLO CREASE: Questo pennello conico dalla punta allungata è pensato per raccogliere ombretti scuri da applicare nella piega della palpebra
- ❤【5 pennelli per il trucco】 Incluso pennello per ombretto, pennello per labbra, pennello per sopracciglia, pennello per correttore, ecc. Pennelli di diverse forme e dimensioni si fondono...
- ☀️Questo set di pennelli per trucco alla moda e conveniente è con pennelli per trucco di alta qualità progettati per un uso professionale che ti daranno un'applicazione impeccabile per il trucco...
- 【Design Ergonomico】 Il porta pennelli da trucco portatile ha linee morbide, adatte alle dimensioni del manico e ha un design di aspirazione magnetica nell'apertura laterale, che può impedire la...
- ✔︎ La custodia compatta di ONEGenug organizza i tuoi utensili di bellezza ordinatamente in posizione. Scelta perfetta per il tuo pennello per ombretto, eyeliner, pennello per fondotinta, pennello...
Scegliere il giusto pennello da make-up è un passo fondamentale per non commettere errori durante la realizzazione di un trucco.
Anche se sei una principiante e non te ne intendi di smokey eye e contouring, ricorda che utilizzare lo stesso pennello per applicare prodotti destinati a diverse zone del viso non ti permetterà di stendere il trucco correttamente. Non bisogna infatti sottovalutare l’importanza e la funzione di ogni singolo pennello.
A volte si preferisce affidarsi a dita e polpastrelli per stendere ombretti, correttori o illuminanti, ma questo metodo non è sempre efficace; si può rischiare di creare una macchia informe e di dover ricominciare tutto il lavoro da capo.
Utilizzare il pennello corretto per stendere un determinato prodotto permette di ottenere un risultato uniforme e professionale. Basta solo un po’ di pratica e vedrai che creare le giuste sfumature e disegnare labbra definite diventerà un gioco da ragazzi.
Quali sono le tipologie di pennelli da make-up?
Per creare un trucco professionale che si avvicini il più possibile a quelli che vediamo alla televisione su attrici e modelle famose, prima ancora di cominciare ad applicare il make-up è necessario capire quale pennello scegliere.
Come abbiamo già detto, i pennelli si differenziano soprattutto per la forma, le dimensioni e il materiale di cui sono composte le setole.
La forma è una caratteristica fondamentale, che differenzia un pennello dall’altro in base alla sagoma delle setole. Ne esistono infatti di arrotondati, rettangolari, piatti, a ventaglio o angolati.
Anche il materiale delle setole stesse influisce sul rendimento del pennello. Le fibre si distinguono tra quelle naturali, vale a dire composte da peli di animali o sintetiche, quindi di nylon. Oltre a differenziarsi per il modo in cui il prodotto viene steso, le setole naturali permettono chiaramente di rispettare la sensibilità della nostra pelle.
Pennelli da viso: Quali scegliere?
- 【Vari punte in silicone morbido】 Le diverse teste sagomate di questo applicatore di maschera possono soddisfare le diverse esigenze della maschera; la punta a forma di coltello è adatta per...
- 【Materiale Premium】 Il spazzole per maschera è realizzato con setole di alta qualità e manico in plastica, che è morbido e confortevole, le setole non cadono facilmente e possono essere...
- [Facile da usare] - Pennelli per maschera facciale sono realizzati in silicone che è sicuro, Facile da applicare strati sottili di prodotti per la cura della pelle in modo uniforme.
- Pennello per fondotinta: Pennello per fondotinta piatto angolato adatto per applicare una varietà di cosmetici, fondotinta liquido, creme BB, cipria, correttori, autoabbronzanti, illuminanti per il...
- Questo é uno dei migliori PENNELLI PER TRUCCO FACCIALE che potrai acquistare. Le fibre sintetiche speciali risultano particularmente soffici al tatto e garantiscono un applicazione uniforme e comoda....
- [Flessibile e Facile da Pulire] - Testina in silicone monoblocco, morbido e delicato sulla pelle, adatte alla pelle e facili da pulire sott'acqua dopo l'uso.
- ♥ Le setole sintetiche sono lisce, dense e ultra morbide, toccano le guance comodamente come una brezza.
I pennelli da make-up possono dividersi in due grandi categorie, quelli da viso e quelli per i dettagli, vale a dire per labbra e occhi. Vediamo allora come capire quale tipologia di pennello acquistare.
I pennelli da viso servono per applicare prodotti come fondotinta, correttori e illuminanti.
Per un fondotinta fluido scegli un pennello piatto, dalle setole sintetiche e sopratutto compatte.
La compattezza delle setole permette di stendere il fondotinta in modo uniforme, senza dimenticare angolini o piccole zone e senza creare delle macchie di colore. Utilizza quindi il pennello piatto per realizzare dei movimenti circolari sul viso, andando dall’interno verso l’esterno.
Se invece il tuo fondotinta è in polvere, si consiglia il pennello Kabuki (di tradizione giapponese); si tratta di un pennello dalle setole morbide e compatte, che si distingue dagli altri per la sua forma e per il manico corto. Questa tipologia di pennello è ottima per i prodotti in polvere, infatti puoi utilizzarlo non solo per il fondotinta minerale, ma anche per applicare la cipria ed altri prodotti da viso in polvere, come fard e bronzer.
Oltre al fondotinta, anche il correttore è un prodotto che ogni donna dovrebbe possedere nella sua trousse. Il correttore è fondamentale per coprire tutte quelle imperfezioni che rendono la texture del viso poco uniforme, ad esempio brufoli, occhiaie, borse, macchie o piccole discromie.
Utilizzare il giusto applicatore per il correttore è una scelta molto importante; molto spesso si rischia infatti di evidenziare ancora di più i rossori e le macchie, rendendole più evidenti e peggiorando la situazione.
Se hai acquistato un correttore liquido, il pennello da utilizzare è molto simile a quello per il fondotinta, ma con dimensioni ridotte. Le setole sono compatte ma, avendo una dimensione più piccola, il pennello permette di raggiungere le zone meno estese e di concentrare il prodotto solo su piccole parti del viso, come contorno occhi e naso.
Concentrando il prodotto si evita di sprecare il correttore per zone in cui non è necessario applicarlo; in questo modo è garantito un ottimo effetto coprente.
Per rendere il make-up della base perfetto si può utilizzare la tecnica del contouring, vale a dire un effetto di chiaro-scuri che rende il viso più definito, scolpito e regolare. Spesso il contouring viene utilizzato per mascherare una fronte spaziosa o per rendere il viso più sottile.
Anche per il contouring è fondamentale utilizzare il pennello giusto, cioè un pennello piccolo e piatto, con una forma leggermente conica. Questo applicatore fa si che il prodotto venga applicato e sfumato correttamente, evitando linee nette ed il classico effetto zebrato.
Un pennello che può essere utilizzato per più di un prodotto è quello da cipria, che permette un buon risultato anche se usato per applicare il fard sugli zigomi.
Si tratta di un pennello dalle setole ampie e morbide, che a seconda della compattezza creerà un risultato più sfumato o più deciso.
Questo pennello va utilizzato tamponando il prodotto sulle zone interessate come guance e zigomi. Spesso risulta più semplice applicare il fard in polvere con un pennello più piccolo di quello da cipria, questo per avere più precisione nell’applicazione e concentrare la polvere su un punto preciso.
Una particolare tipologia di applicatore è il pennello a ventaglio, grazie al quale è possibile applicare i prodotti illuminanti in polvere. Le setole sono molto sottili, la forma è piatta ed allungata con un’apertura a ventaglio. In questo modo la stesura dell’illuminante su zigomi, naso ed arco di Cupido sarà omogenea.
-
Pennelli per occhi e per labbra: Quale scegliere?
- Clean Eyeliner: articolo usa e getta, ideale per gli artisti del trucco che vogliono mantenere il loro eyeliner. Può aiutarti a creare un eyeliner più delicato e più liscio e naturale
- Questi pennelli sono realizzati in plastica e fibra e, con una comoda impugnatura, non danneggiano gli occhi o la pelle.
- Il nostro pennello per labbra è perfetto per applicare lucidalabbra o rossetto per farti sembrare più professionale
- 【Kit di 12 pennelli cosmetici】Pennello per il trucco degli occhi, Pennello per sopracciglia, Pennello ombretto, Pennello per labbra, Spazzola per sfumare.
- Pennello per labbra, lucidalabbra lucidalabbra, usa e getta, ideale per trucchi che vogliono mantenere pulito il proprio eyeliner. Può aiutarti a creare un eyeliner più delicato e naturale.
- ❤【5 pennelli per il trucco】 Incluso pennello per ombretto, pennello per labbra, pennello per sopracciglia, pennello per correttore, ecc. Pennelli di diverse forme e dimensioni si fondono...
- 【Spazzola per capelli premium】 La spazzola per il trucco delle labbra è realizzata con fibra di capelli di alta qualità e materiale in lega.Le setole sono fini, morbide e dense, con un buon...
I prodotti per occhi e labbra, anche se spesso vengono stesi con le dita o direttamente dall’applicatore, andrebbero applicati con il pennello adatto, questo per garantire un effetto professionale, definito e privo di sbavature.
Il pennello da utilizzare per l’applicazione di rossetti e lucidalabbra è il lip brush (pennello per labbra), costituito da setole sottili e compatte. Il pennello è utile soprattutto per i rossetti scuri, che quindi devono essere applicati in modo perfetto e senza uscire dai bordi.
Prima di applicare il rossetto è necessario contornare le labbra con un pennello molto sottile e preciso, il contour lip brush (pennello per il contorno delle labbra). Bisogna ricordare di abbinare il rossetto al prodotto utilizzato per disegnare il contorno entro il quale stendere il colore. Il risultato sarà definito, la linea precisa e priva di sbavature.
Contornare le labbra fa sì che il rossetto rimanga perfetto per molte ore, anche dopo aver bevuto o mangiato. Acquistare un pennello da contorno labbra è fondamentale per ottenere un look impeccabile.
Passando agli occhi, realizzare due linee di eyeliner identiche su entrambe le palpebre è la sfida di ogni donna durante la realizzazione di un make-up. Una soluzione è il pennello per eyeliner, composto da setole piccole, sintetiche e molto compatte. Si consiglia di scegliere un pennello molto compatto se si è ancora alle prime armi, così da facilitare la stesura dell’eyeliner e rendere le linee più omogenee.
Un’altra soluzione è il pennello per occhi angolato, che grazie alla sua forma permette di realizzare l’eyeliner perfetto accompagnando la linea durante la stesura del trucco, rendendo l’applicazione molto più semplice.
Per quanto riguarda gli applicatori per l’ombretto, la scelta è molto ampia. La forma più utilizzata è quella a lingua di gatto, perfetta per stendere facilmente il colore sulla palpebra.
Un’alternativa è il cosiddetto blending brush (pennello da sfumatura), un pennello dalla forma arrotondata con setole morbide, perfetto per sfumare gli ombretti e dare profondità allo sguardo.
Le sopracciglia, anche se spesso vengono dimenticate, sono una parte fondamentale del make-up. Per pettinarle e disegnarle nel modo più naturale possibile basta utilizzare un piccolo pennellino a forma di pettine per pettinare le sopracciglia verso l’alto e farle apparire più folte.
Nel caso in cui ci fossero dei buchi da riempire o parti da disegnare, utilizza un pennello dalla punta sottile e dalla forma obliqua. Più la punta è sottile più sarà preciso il ritocco.
Recensione dei migliori pennelli da make-up professionali ed economici:
Ecco una classifica con i top 5 pennelli e set di pennelli da acquistare per realizzare il trucco dei tuoi sogni in modo preciso e professionale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Bestope – Migliori pennelli Make up
- 🎶【Un Set di Pennelli Completo】: Con 5 spazzole più grandi e 11 pennelli di precisione, il kit di pennelli per il make-up è perfetto per i truccatori di professione o semplicemente gli amanti...
Questo set di 16 pennelli è costituito da pennelli professionali per la base viso, per le labbra, per l’applicazione di ombretti, per i prodotti per le sopracciglia e per applicare l’eyeliner.
Le setole sono sintetiche ed il manico è in legno, di colore oro rosato. Il kit contiene 6 pennelli per il viso e 10 pennelli per i dettagli, adatti a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
-
Cherioll – Pennelli Makeup profesionali
- Questo pennello da trucco rivela la tua bellezza naturale e lascia una finitura impeccabile. I pennelli fatti a mano in fibra sintetica di alta qualità offrono una sensazione e una sensazione...
I pennelli Cherioll compongono un set di 24 pezzi con manico in legno resistente e setole sintetiche.
Sono adatti sia per l’uso domestico che per quello professionale e comprendono pennelli per occhi, labbra, sopracciglia, ciglia, viso, contouring e eyeliner.
In aggiunta viene fornito un comodo astuccio porta pennelli, utile per trasportare il set con comodità.
-
Pennelli EIGSHOW
- 𝐒𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 - questa gamma di pennelli per il trucco ispirati all'art déco...
Questo kit di 9 pennelli cruelty free comprende tutti i pennelli essenziali per realizzare un make-up eccezionale. Inclusi nell’apposito astuccio troverai i pennelli ottimi per sfumare gli ombretti, pennelli per correttori, per eyeliner, per il viso e per il contorno labbra.
Il manico è in legno con colori neutri e opachi mentre le setole sono sintetiche e morbide al tatto.
-
Pennelli DUAIU
- 【SET COMPLETO DI PENNELLI PER IL TRUCCO】 Contiene 5 pezzi di pennelli professionali per il viso grande + 10 pennelli piccoli precisi + Una bella confezione regalo con secchiello in marmo. Il set...
A differenza degli altri kit, questo set comprende anche un astuccio/vaso porta pennelli in cui riporre i pennelli, evitando di rovinarli.
La texture dell’astuccio richiama il marmo bianco e grigio. La stessa texture ricopre i manichi dei pennelli mentre le setole sono sintetiche. Questo set di 15 pennelli contiene 5 pennelli per il viso e 10 pennelli per i dettagli di occhi e labbra.
-
HEYMKGO – Pennelli Make up economici
- Set di pennelli essenziali per il trucco: il kit di 15 pennelli HEYMKGO include tutto il necessario per un look viso naturale e per l’applicazione del trucco sugli occhi. Ideale per fondotinta,...
Questi 15 pennelli professionali sono composti da setole sintetiche e manici in legno color champagne.
Il kit comprende anche una pochette nella quale riporre i pennelli, utile per trasportarli senza danneggiarli.
Oltre ai classici pennelli per il viso, il set comprende anche pennelli per applicare l’ eyeliner in modo preciso, pennelli per ciglia e sopracciglia, per sfumare gli ombretti e per lucidalabbra e rossetti.
Come mantenere puliti i pennelli da make-up?
Prendersi cura dei pennelli da trucco è fondamentale per garantire una prestazione perfetta.
Pulendo periodicamente i pennelli si possono eliminare i batteri, così da non trasportare la sporcizia sul viso ed evitare che le proliferazioni batteriche danneggino la nostra pelle.
Si consiglia di pulire il proprio set di pennelli una volta ogni 10 giorni o due settimane utilizzando abbondante acqua tiepida e un sapone delicato (anche quello per le mani).
Bisogna quindi bagnare abbondantemente le setole dei pennelli per poi massaggiarle con il sapone ed infine risciacquare.
Ricorda di strofinare delicatamente, altrimenti rischierai di rovinare e staccare le setole. Continuare fino a quando l’acqua non sarà completamente pulita e priva di residui di trucco. Ricorda di risciacquare bene per rimuovere tutto il sapone; in questo modo le setole, una volta asciutte, saranno morbide e compatte come prima.
Per un lavaggio profondo puoi usare, prima del sapone, una soluzione di acqua e aceto. Una volta asciutto l’odore di aceto scomparirà ed il pennello sarà completamente disinfettato e pronto all’uso.
Conserva i pennelli in un vaso, un bicchiere o un astuccio, così da proteggere le setole dalla polvere, evitando inoltre che si deformino.