Perch%C3%A9+piangiamo+quando+tagliamo+le+cipolle%3F+E%26%238217%3B+tutta+una+questione+di+fisica%3A+lo+spiega+il+prof.+Schettini
maquantospendiit
/perche-piangiamo-quando-tagliamo-le-cipolle-e-tutta-una-questione-di-fisica-lo-spiega-il-prof-schettini-155/amp/

Perché piangiamo quando tagliamo le cipolle? E’ tutta una questione di fisica: lo spiega il prof. Schettini

Il professore di fisica Schettini spiega il motivo per cui piangiamo quando tagliamo le cipolle. Una scoperta incredibile!

Il prof più famoso d’Italia ci ha insegnato che la fisica spiega tantissimi fenomeni, anche i più comuni come il pianto mentre si taglia la cipolla. Una materia che per tanti è molto ostica a scuola in realtà viene spiegata da Schettini con il sorriso, con parole semplici e diventa molto più comprensibile.

Perché piangiamo quando tagliamo le cipolle? E’ tutta una questione di fisica: lo spiega il prof. Schettini (Maquantospendi.it)

Fisico, musicista, professore, curioso, amante della vita, questo è Vincenzo Schettini. Pugliese DOC classe 1977, il prof più famoso d’Italia ha fatto avvicinare studenti e non ad una materia solitamente considerata ostica. “La fisica che ci piace” è diventato un programma TV, La fisica dell’amore, – anche se inspiegabilmente in seconda serata – seguito da milioni di telespettatori.

La scelta di trasformare la fisica da pura lezione ad un vero e proprio intrattenimento si è rivelata vincente. Così si cattura l’attenzione di alunni annoiati dalla scuola e aumenta l’interesse verso scoperte apparentemente difficili da comprendere ma che se spiegate con il sorriso e parole semplici ecco che si manifestano in tutta la loro meraviglia.

Il prof Schettini spiega perché piangiamo tagliando le cipolle

Sui social Schettini avvicina i suoi follower alla fisica mostrando come questa scienza sia presente in molti ambiti della vita. Sulla pagina Instagram @lafisicachecipiace ha spiegato, ad esempio, qual è il motivo per cui tagliare le cipolle fa lacrimare gli occhi. Quando si taglia la cipolla proprio questo taglio danneggia le cellule dell’ortaggio innescando una serie di reazioni.

Il prof Schettini spiega perché piangiamo tagliando le cipolle (Maquantospendi.it)

Queste reazioni sono come un meccanismo di difesa della cipolla e liberano sostanze volatili che raggiungono i nostri occhi e ci fanno lacrimare. La fisica fortunatamente dice come si può evitare il pianto mentre si tagliano le cipolle. Il primo consiglio che dà il professor Schettini è di tagliare le cipolle tenendole direttamente nell’acqua. In questo modo bloccheremo le sostanze nel liquido.

Il secondo consiglio è di prendere le cipolle prima ancora di tagliarle e di raffreddarle mettendole in frigorifero oppure in freezer. Il freddo rallenta la velocità di rilascio delle sostanze che fanno lacrimare. Seguendo i consigli del professore di fisica più conosciuto e amato in Italia si eviterà di piangere ogni volta che si avrà la necessità di tagliare le cipolle per preparare una ricetta con questo ingrediente. Un’altra utile lezione di Vincenzo Schettini che fa comprendere come la fisica può aiutarci nella vita quotidiana.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Creme doposole, queste sono le migliori in commercio: la pelle torna subito idratata e luminosa

Dopo l’esposizione al sole può essere utile applicare delle creme doposole. Ecco le migliori per…

5 giorni ago

Le piastrelle del bagno rimanevano sempre opache dopo averle pulite: mi hanno svelato un trucco fenomenale ed ora sono perfette

Pulire le piastrelle del bagno è un lavoro lungo e faticoso? Questo perché non hai…

5 giorni ago

In moltissimi stanno utilizzando questo metodo per aumentare il proprio stipendio: puoi farlo anche tu

Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno valutando strategie alternative per migliorare la propria situazione…

6 giorni ago

Mangiare carne di pollo fa più male di quella rossa: ecco cosa c’è di vero nel nuovo studio italiano che fa discutere

Il nuovo studio italiano che fa discutere, generando dubbi e confusione: fa più male il…

6 giorni ago

Mia nonna non ha il condizionatore in casa, ma con queste 3 piante sto fresca ugualmente: perché non rinuncia mai a comprarle

Invece che spendere soldi per installare un condizionatore, per avere una casa fresca d’estate bastano…

6 giorni ago

Addio ai soldi degli straordinari non pagati, la nuova norma sconvolge i lavoratori

Ottenere i soldi per gli straordinari non pagati potrebbe essere sempre più difficile, c'è un…

6 giorni ago