Il pianoforte a muro è lo strumento musicale adatto per chi ha bisogno di esercitarsi a casa o per chi lo suona a livello principiante e necessita di alcune ore di esercizio giornaliero.
Inoltre, è indicato per chi ha figli che prendono lezioni private a domicilio e per chi cerca un apparecchio pratico e facilmente trasportabile.
Un vero e proprio oggetto di arredo, ma che grazie alle dimensioni ridotte occupa poco spazio all’ interno della casa e può sicuramente essere posizionato anche in appartamenti piccoli, o su un palcoscenico per esibizioni musicali dal vivo.
Ma quali sono le caratteristiche di un pianoforte a muro? Questa guida ti presenterà le particolarità principali di questo strumento e una selezione dei migliori pianoforti a muro presenti sul mercato a diversi prezzi, in modo da darti tutte le informazioni e guidarti nell’acquisto più adatto a te.
Contenuto articolo
- 1 Caratteristiche del pianoforte a muro:
- 2 Vantaggi del pianoforte a muro:
- 3 Come scegliere un pianoforte a muro professionale?
- 4 Classifica con prezzi dei migliori pianoforte a muro:
- 4.1 Yankai – Miglior pianoforte a muro
- 4.2 Pianoforte Yamaha Arius Digital Piano YDP-S34B
- 4.3 Pianoforte a muro Roland F140R-CB
- 4.4 Pianoforte Gear4Music
- 4.5 Pianoforte a muro Classic Cantabile UP-1 WM
- 4.6 Classic Cantabile UP- 1 SM Upright
- 4.7 Schubert Subi 88 MK II – Pianoforte a muro economico
- 4.8 FunKey DP 88
- 4.9 Pianoforte a muro Donner
Caratteristiche del pianoforte a muro:
- Questo pianoforte con tastiera a 61 tasti RockJam ha 200 ritmi e toni, 40 brani dimostrativi, una registrazione a 46 note e una funzione di riproduzione e due modalità di insegnamento integrate
- Materiale: Bordo di melamina
- Con il suo design compatto e uno stile chic, ARIUS YDP-S35 è uno strumento creativo e moderno che porta l'eleganza in qualsiasi stanza di casa e offre una grande qualità del suono
- ♪ La tastiera standard con 88 tasti progressivi a martelletto può ripristinare l'effetto di pianoforte acustico e la sensazione dalla gamma bassa alla gamma alta varia da più pesante a più...
- 🎹 【Riutilizzabile & Trasparente】 Realizzato in materiale ecologico in PVC di alta qualità, trasparente proprio come stampato sui tasti, rimovibile ma non lascia tracce di colla e non danneggia...
- RAFFINATO: con il piano digitale Subi 88 Harmony di Schubert l'ingresso nel mondo del pianoforte diventa facilissimo, grazie al metronomo integrato che assicura il ritmo giusto e alle modalità di...
- LETTERE E PERSONALE CHIARI - Le lettere e il personale sugli adesivi del pianoforte sono elaborati in grassetto e aumentati a dimensioni sufficientemente grandi, stampati sotto lo strato superiore per...
Il pianoforte a muro, detto anche “verticale” è uno strumento musicale che si distingue dal pianoforte a coda per il tipo di suono che produce.
Quest’ultimo, infatti, ha un suono con un timbro molto forte che arriva anche lontano, per questo è quello più utilizzato nei concerti e nelle esibizioni di musica classica all’ interno di grandi teatri. Il pianoforte a muro è invece dotato di un timbro musicale molto più leggero ed è munito di un pedale posizionato al centro, chiamato “sordina”.
Questo mezzo fa in modo che il suono esca lieve e attutito, così il pianoforte a muro può essere facilmente utilizzato da chi abita in un condominio e deve necessariamente contenere il rumore durante le esercitazioni. Il pianoforte a muro può essere di due tipologie: pianoforte verticale basso o pianoforte verticale alto, entrambi differiscono per la lunghezza delle corde.
Un pianoforte verticale basso è alto circa 108 cm e produce dei suoni più lievi e meno soddisfacenti, mentre il pianoforte verticale alto è di circa 130 cm ed è in grado di emettere un buon suono, quindi è la scelta ideale per chi si deve esercitare in casa.
Vantaggi del pianoforte a muro:
Quali sono i vantaggi di un pianoforte a muro? Sicuramente è uno strumento più pratico perché non necessita di grandi spazi come il pianoforte a coda, inoltre ha un prezzo più economico.
Il pianoforte a muro è uno strumento adatto a chi vuole suonare a casa, a chi lo utilizza per lavoro, ai principianti e a chi prende lezioni di pianoforte a domicilio. Questo apparecchio occupa uno spazio relativamente ridotto, infatti la sua forma squadrata consente di poterlo posizionare contro una parete e sfruttare lo spazio disponibile in altezza, non è quindi necessario avere degli ambienti eccessivamente larghi per poterlo fare entrare nella propria casa.
È sempre necessario maneggiarlo con cura, per cui, se deve essere trasportato da una stanza all’ altra dell’ appartamento, è meglio smontare tutte le parti superflue, in modo da non incorrere in qualche incidente che potrebbe danneggiarlo.
Molti pianoforti a muro hanno delle caratteristiche digitali che consentono di sperimentare suoni diversi e di utilizzarli anche la sera con le cuffie per non disturbare i vicini o gli altri membri della famiglia. Una soluzione funzionale e versatile per andare incontro a diverse esigenze di utilizzo.
Come scegliere un pianoforte a muro professionale?
Quando si sceglie il proprio pianoforte a muro professionale è bene tenere in considerazione una serie di caratteristiche tecniche che sono differenzianti e indicano la qualità del prodotto. Uno degli aspetti di cui tenere conto quando si acquista questo strumento è il suono. Bisogna valutarlo in base al volume e al timbro.
Il primo si riferisce all’intensità del suono che è dato dalla forza dei martelletti e dalla lunghezza delle corde; il secondo rappresenta invece il “colore” del suono e quindi una vera e propria personalità dello strumento musicale.
Il timbro di un pianoforte a muro è una caratteristica da valutare in modo soggettivo, a seconda della sensibilità che ognuno di noi ha nei confronti del suono e del tipo di pianoforte che stiamo ricercando.
Quando si acquista un nuovo pianoforte a muro bisogna quindi verificare che i tasti siano bene allineati e che abbiano la stessa distanza gli uni dagli altri. Inoltre è necessario aprire il coperchio superiore e controllare che i martelletti interni siano allineati correttamente.
Una volta che si è deciso di comprare un pianoforte a muro bisogna poi mettere in conto anche l’ accordatura: un’ operazione da effettuare almeno due volte all’anno e necessaria per un buon funzionamento dello strumento.
Ora che abbiamo visto le principali caratteristiche del pianoforte a muro, ecco una classifica dei migliori strumenti in ordine di prezzo, in modo da guidarti nell’ acquisto del modello più adatto a te.
Classifica con prezzi dei migliori pianoforte a muro:
-
Yankai – Miglior pianoforte a muro
- ♪ La tastiera standard con 88 tasti progressivi a martelletto può ripristinare l'effetto di pianoforte acustico e la sensazione dalla gamma bassa alla gamma alta varia da più pesante a più...
Il pianoforte a muro Yankai è un modello digitale, adatto a chi si occupa di musica per professione. La tastiera di questo pianoforte ha 88 tasti progressivi a martelletto e può riprodurre la sensazione del suono dalla gamma bassa a quella alta, dalla più pesante alla più leggera, proprio come un vero pianoforte acustico.
Il pianoforte a muro Yankai è dotato anche di un comodo sgabello rivestito di pelle ed è fatto in legno nero lucido, un materiale che conferisce a questo strumento eleganza e minimalismo, adatto a essere posizionato anche in un salotto come elemento di arredo.
Il pedale triangolare è in metallo e pensato per essere simile a quello di un pianoforte a coda, tra le sue funzioni può imitare quella del pedale soft, del pedale damper e del pedale sustain. La puleggia di questo pianoforte può scorrere, in modo che sia più comodo spostarlo o pulirlo.
-
Pianoforte Yamaha Arius Digital Piano YDP-S34B
- Esprimi la tua creatività con Arius YDP-S34, il pianoforte digitale che porta stile in ogni ambiente e offre il potente suono di alta qualità dell'acclamato pianoforte a coda Yamaha CFX
Il pianoforte a muro Yamaha Arius Digital Piano YDP – S34B ha un design elegante, ma allo stesso tempo presenta una struttura compatta e adattabile a qualsiasi ambiente lo si voglia posizionare.
È lo strumento giusto per chi si dedica al pianoforte per studio e non vuole rinunciare a un pezzo di altissima qualità. Il pianoforte a muro Yamaha Arius Digital Piano YDP S34B ha 88 tasti che riescono a riprodurre un tipo di suono simile a un pianoforte a coda.
Inoltre, è dotato di 10 suoni demo di strumenti diversi, 192 note di polifonia, 3 pedali, un metronomo e memoria integrata. Questo pianoforte è compatibile anche con l’applicazione gratuita Smart Pianist.
-
Pianoforte a muro Roland F140R-CB
- Roland leader del settore pianoforte tecnologie in un elegante, conveniente strumento per piccoli spazi
Il pianoforte a muro Roland F140R-CB è un modello che appartiene a un brand top di gamma, sicuramente una garanzia per i professionisti della musica.
È uno strumento digitale, ma la sua qualità alta ne fa uno strumento adatto a chi si occupa di musica per professione. Ha un design elegante per cui è anche un oggetto di arredo interessante ed è comunque indicato anche per chi è alle prime armi con lo strumento.
La sua tastiera pha 4 standard massimizza i suoni. Inoltre, con la funzione intelligente mette a disposizione di chi lo suona dei ritmi diversi.
Oltre a quello del pianoforte acustico, questo strumento può riprodurre diverse tonalità di suoni come corde, organi, ottoni e sintetizzatori.
-
Pianoforte Gear4Music
- Include panca per pianoforte e cuffie
Il pianoforte Gear4Music è un modello digitale, particolarmente indicato per chi deve acquistare il suo primo strumento a muro. Insieme al piano sono inclusi anche le cuffie e uno sgabello che contiene un pratico vano porta oggetti.
In questo modo si può ottimizzare la spesa ed evitare di dover comprare questi accessori a parte. Ha 88 tasti a martelletto, è particolarmente adatto ai principianti e meno ai professionisti perché ha un numero di polifonie limitato, quindi chi lo suona ha poche possibilità di estendere il proprio repertorio.
Il pianoforte a muro Gear4Music ha una struttura compatta in legno marrone scuro, materiale di cui è fatto anche lo sgabello. Si adatta bene anche all’ arredamento di un salotto o di uno studio. La staffa per le cuffie è removibile e inoltre è dotato di una polifonia a 64 note.
-
Pianoforte a muro Classic Cantabile UP-1 WM
- 88 tasti pesati, tastiera Graded Hammer con superficie Ivory-Touch (Tastiera ruvida) e sensoriale 3x, max. 256 polifonie, 40 voci con tecnologia multisampling, metronomo con BPM e indicazione italiana...
Il pianoforte Classic Cantabile UP-1 WM è uno strumento indicato per chi vuole avvicinarsi a questo strumento da autodidatta. Viene venduto insieme a delle comode cuffie e a una panca rivestita in velluto, dello stesso colore dello strumento.
Inoltre, sono compresi anche alcuni spartiti musicali, utili per accompagnare il neofita nell’ apprendimento. Il pianoforte a muro Classic Cantabile UP-1 WM contiene 90 brani dimostrativi, 40 voice demo e la possibilità di registrare i propri progressi in formato MP3 e salvarli su chiavetta o altri dispositivi tramite una porta USB, così da facilitare l’apprendimento della musica e accompagnare il neo musicista nei suoi progressi.
La tastiera inoltre è ruvida al tatto ed è stata pensata per imitare il suono di un vero pianoforte a coda. Disponibile in legno massello di colore bianco, è un pianoforte a muro che si adatta a spazi piccoli e il suo colore bianco si confonde facilmente con quello delle pareti, riducendo così l’ impatto visivo.
-
Classic Cantabile UP- 1 SM Upright
- 88 tasti pesati, tastiera Graded Hammer con superficie Ivory-Touch (Tastiera ruvida) e sensoriale 3x, dinamicità e sensibilità: Off, Soft, Normal, Hard
Un altro modello della marca Cantabile, il pianoforte Classic Cantabile Upright ha una tastiera Graded Hammer ruvida al tatto e formata da 88 tasti. Uno strumento con un massimo di 256 polifonie, 40 voci con tecnologia multisampling, metronomo incorporato e diverse funzioni.
Questo pianoforte a muro ha tre pedali: soft, sostenuto e in sordina, 22 effetti e 9 effetti microfono. Consente di eseguire delle registrazioni mp3 in tempo reale su chiavetta USB e inoltre ha due ingressi cuffie e altoparlanti.
Questo strumento musicale è fatto di legno opaco nero, elegante e pulito nelle forme, adatto a un salotto o a uno studio dall’ arredamento moderno.
-
Schubert Subi 88 MK II – Pianoforte a muro economico
- SUONARE IL PIANO FORTE NON È MAI STATO PIÙ SEMPLICE: Schubert Subi 88 MK II è un piano elettrico che offre ai principianti un rapido ingresso nel mondo della musica, accompagna l'ulteriore carriera...
Il pianoforte a muro Schubert Subi 88 MK II è un modello dal prezzo economico, un piano elettrico adatto a chi ha iniziato a suonare da poco o lo sta facendo da principiante. Ha 88 tasti sensibili al tatto per facilitare il suono, 360 toni musicali, 160 ritmi incorporati e 80 brani dimostrativi, in modo da facilitare l’ esecuzione di chi sta imparando e aiutarlo a prendere dimestichezza con il nuovo strumento.
La tastiera del pianoforte Schubert Subi 88 MK II ha un totale di 300 timbri musicali e il metronomo incorporato. Inoltre, sono presenti anche degli effetti aggiuntivi come riverbero o chorus che accompagnano in automatico gli accordi. Questo piano ha inoltre degli altoparlanti integrati che supportano il sistema hi-fi e il jack per cuffie che permette di suonare anche la sera tardi senza disturbare.
La tastiera di questo strumento consente di suonare, comporre, interpretare e improvvisare. Di colore nero, è un oggetto ricercato e dal design moderno, il logo Schubert gli conferisce eleganza e lo contraddistingue dagli altri modelli.
-
FunKey DP 88
- 88 tasti da keyboard dinamici, 360 sounds, accompagnamento automatico con 160 stili
Il pianoforte a muro FunKey DP – 88 è un modello con un prezzo conveniente. Ha 88 tasti ed essendo digitale ha diverse funzionalità, tra cui un metronomo incorporato e la possibilità di azionare 360 suoni in riproduzione, un ingresso USB e gli altoparlanti stereo integrati. Inoltre, con l’ innovativa funzione apprendimento per mano destra e sinistra, consente di esercitarsi facilmente utilizzando entrambe le mani.
Questo pianoforte a muro ha una cassa e una struttura in legno colore marrone scuro, si può quindi abbinare facilmente all’ arredamento della casa, adattandolo a un salotto o a uno studio. Le sue dimensioni sono particolarmente indicate per gli spazi piccoli e pesa solo 29, 4 kg. Inoltre, ha gli altoparlanti stereo integrati e una porta USB.
-
Pianoforte a muro Donner
- 🎹 【PEDALI TRIPLI DEL SUPPORTO PER MOBILI】 Il pianoforte digitale DEP-20S con 88 tasti a martello semipesati simula il vero tocco di suonare il pianoforte. E c'è un supporto per mobili nel...
Il pianoforte Donner è un modello digitale dalle dimensioni pratiche e maneggevoli, adatto a essere inserito all’interno di piccoli spazi. La tastiera è composta da 88 tasti con dimensioni standard, realizzati con materiali di alta qualità e diversi livelli di sensibilità al tocco, inoltre si regolano automaticamente con la forza delle dita. Ha tre pedali: Sustain, Soft e Supersonic, per garantire massima qualità della performance musicale.
Con una polifonia a 128 consente di riprodurre il vero suono di un pianoforte a coda nel modo più veritiero possibile. Questo piano è dotato di interfaccia audio e collegabile a diffusori da pavimento, sia su un palcoscenico che in casa. Con la modalità cuffia, si può continuare a suonare fino a tardi senza disturbare.
Infine, il pianoforte a muro Donner ha uno schermo LCD retroilluminato che mostra chiaramente i nomi degli accordi e i toni di regolazione desiderati. Questo strumento è in colore nero e ha una struttura che si può trasportare senza sforzi e che si installa con facilità in casa o su un palcoscenico. Pesa soltanto 24, 75 kg.