Piastra Onde: Quale modello scegliere? Classifica delle migliori professionali con prezzi

Piastra Onde

La piastra a onde è molto richiesta dalle donne di qualsiasi età. In poco tempo questo strumento di restyling è in grado di dare movimento alla chioma in maniera naturale, per donare un look sensuale e femminile. Grazie a questo strumento è possibile ottenere dei grandi risultati senza dover spendere ogni volta tanti soldi dal parrucchiere.

In commercio ci sono tanti prodotti diversi, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Vediamo di conoscere le piastre a onde più da vicino, sia in termini di caratteristiche che di funzioni, evidenziandone pregi e difetti.

Cos’è una piastra onde e come funziona:

4
3 Tubi Piastra Capelli Onde Beach Waves Ferro Arricciacapelli Professionale Ceramica Triferro...
  • 🎁【Crea Ricci Dall'aspetto Naturale】: Questo arricciacapelli 3 tubi presenta ceramiche da forno, tormalina e tecnologia ionica per ricci più morbidi e lucenti; la tecnologia ceramica fornisce...
5
3 Tubi Piastra Onde Ferro Arricciacapelli, Reyke Professionale Ceramica Capelli 3 Rami , Temperatura...
  • Crea curve ondulate naturali: con tre fusti da 22 mm, il curler per capelli in ceramica Reyke è lo strumento perfetto per creare ricci ondulati dall'aspetto professionale che durano tutto il giorno....
7
OBVHNUA Ferro Arricciacapelli 5 in 1 Piastra Capelli Onde 80-230℃ Piastra Arricciacapelli per...
  • 【Arricciacapelli Multifunzionali】5 arricciacapelli intercambiabili in ceramica, 25 mm 3 canne arricciacapelli in grado di creare onde ordinate, 32 mm e l'arricciacapelli a tubo di zucca da 25 mm...

Con la piastra a onde tutte le donne possono gestire la propria chioma rendendola ondulata, riccia o semplicemente mossa. É conosciuta anche con il nome di piastra triferro e rispetto alla piastra tradizionale, ha tre tubi circolari realizzati in acciaio, che si riscaldano quando l’attrezzo viene acceso.

Il diametro del tubo è di 3 cm, ma non è una misura standard in quanto dipende dal modello che viene selezionato e anche dal tipo di acconciatura che si vuole ottenere. Messe a confronto, la piastra a onde per capelli mossi è differente dal modello per realizzare ricci stretti.

I tre tubolari che sono presenti nella piastra a onde infondono un movimento ondulatorio su ogni ciocca: questo comporta una minore maneggevolezza a causa di un maggiore peso. Sul mercato esistono differenti tipi di piastre a onda, nei prossimi paragrafi ci occuperemo di come utilizzare al meglio questo attrezzo e quale tipologia si adatta alle tue esigenze.

Tipologie di piastre per le onde

Con le piastre a onda è possibile ottenere capelli ricci e mossi con un volume naturale, se hai i capelli ricci e vuoi meglio definirli è necessario scegliere con attenzione lo strumento giusto, optando per modelli che hanno tubi sottili, in modo da ottenere ricci stretti e piccoli. Vediamo qual è la piastra per onde da acquistare per ogni evenienza.

  • Piastra multifunzione

Grazie alla sua forma arrotondata permette di modellare senza complicazioni le ciocche di capelli, difatti al momento della scelta devi prendere in considerazione il tipo di riccio che vuoi ottenere.

  • Piastra ibrida

La particolarità di questa piastra è nell’avere piastre interne ed esterne che riescono ad unire la funzione di una tradizionale piastra per capelli con le proprietà di un arricciacapelli. Se l’attrezzo viene bloccato nella posizione “chiuso” puoi utilizzarlo come un vero arricciacapelli. Ci sono poi alcuni modelli versatili che consentono di riscaldare separatamente le piastre e creare diverse acconciature, per esempio puoi stirare i capelli o realizzare boccoli.

  • Piastra per boccoli e ricci

In commercio poi ci sono piastre che servono specificatamente per realizzare o boccoli o ricci in maniera automatica, è necessario inserire le ciocche all’interno delle piastre e in pochi secondi, grazie al calore, avrai boccoli o ricci come non li hai mai avuti.

Come scegliere una piastra onde professionale?

piastra onde professionale

Se acquisti il prodotto sbagliato rischi di danneggiare i capelli, per questo la scelta di una piastra per onde non deve essere sottovalutata. Vediamo quali criteri bisogna prendere in considerazione per fare l’acquisto giusto.

Tipo di capelli:

La prima domanda che ti devi porre è: la piastra che andrò a comprare sarà adatta ai miei capelli? Non basta lasciarti influenzare dalla promessa di avere ricci ondulati e morbidi, bisogna valutare se quel genere di strumento possa essere efficace sulla tua capigliatura e che non vada a danneggiarla.

  • Capelli fini

Per salvaguardare i capelli fini occorre regolare al minimo la temperatura della piastra, quindi è inutile acquistarne una che raggiunga alte temperature perché per acconciare i tuoi capelli non servirebbe, difatti posizionando il calore a 180 gradi già sarai in grado di dare movimento alla tua chioma. Per ottenere un buon risultato ti consigliamo di acquistare una piastra rivestita in ceramica perché non danneggia il capello e puoi passarla più volte senza bruciarlo.

  • Capelli fini e danneggiati

Di fronte ai capelli danneggiati bisogna andarci cauti, per il solo fatto che il loro stato di salute non è buono, occorre scegliere una piastra che non vada ulteriormente a peggiorare la situazione. Per questo la scelta dovrebbe ricadere su una piastra in ceramica tormalina. Il rivestimento è uno dei migliori, perché al momento dell’utilizzo della piastra vengono liberati ioni che proteggono i capelli secchi e danneggiati, inoltre contrastano l’umidità conferendo alla chioma un effetto prolungato delle onde.

  • Capelli spessi

I capelli spessi rispetto a quelli fini sono più resistenti, non dovresti preoccuparti se li sottoporrai al calore della piastra. In realtà non dovrebbe essere così, occorre lo stesso fare attenzione perché per il fatto di non interessarti ai tuoi capelli potresti rischiare di bruciarli.

Di positivo c’è che puoi scegliere qualsiasi piastra presente sul mercato, anche se il consiglio è di optare per una piastra al titanio che ti permetta di raggiungere velocemente le alte temperature e ottenere onde perfette e professionali.

Le 5 migliori piastre onde – Classifica con prezzi

miglior piastra onde

Quando si parla di piastre per onde si apre davanti un universo, noi abbiamo cercato di selezionare i 5 migliori prodotti di questa categoria, prendendo in considerazione le marche più importanti in fatto di hair styling.

  • Imetec Bellissima GT20-100 – Miglior piastra onde

La piastra Imetec serve per dare movimento al tuo look creando onde strette oppure morbide. Per scegliere l’effetto desiderato è sufficiente sbloccare il doppio ferro e ruotarlo utilizzando due pulsanti laterali. Se desideri creare onde larghe con effetto naturale e morbido, bisogna selezionare il lato largo, invece per onde strette e definite è necessario scegliere il lato stretto. Le piastre ondulate sono rivestite in ceramica e il calore viene distribuito in maniera omogenea per non danneggiare i capelli.

Con il sistema Thermo Control System puoi regolare manualmente la temperatura da 160 a 200 gradi. Per realizzare onde larghe e strette con effetto naturale viene utilizzata la piastra originale, in dieci minuti puoi sistemare la tua capigliatura come desideri.

Basta un semplice click per ruotare la piastra e variare lo stile, l’attrezzo è dotato di una pratica cover protettiva da usare anche come appoggio quando si utilizza la piastra. L’unico lato negativo di questo strumento è il peso, leggermente al di sopra della media, detto questo dovendo acquistare una piastra a onde made in Italy è la scelta giusta.

  • Babyliss Tourmaline Pulse – Piastra onde professionale

Babyliss Tourmaline Pulse è una piastra a onde che nasce per uso professionale, ma visto il prezzo abbastanza abbordabile può essere acquistata anche per uso domestico. Il suo punto di forza è la resistenza e la solidità: le piastre in tormalina trasferiscono in modo omogeneo il calore e non bruciano i capelli.

Le piastre sono lunghe 60 mm, mentre il diametro dei ferri è di 22-19-22 mm, l’obiettivo finale è di ottenere boccoli non molto stretti e una capigliatura naturale. Con questa piastra anche i capelli lisci e sottili riescono a modellarsi. In questa impresa le cinque regolazioni di temperatura aiutano moltissimo, puoi selezionare fino a 220 gradi ma il consiglio è di tenerti sotto i 200 gradi.

É un ottimo prodotto, di buona qualità che unisce tradizione e innovazione, progettato sia per professionisti che per appassionati. Unico neo è il peso leggermente eccessivo circa 800 grammi, probabilmente dovrai fare qualche pausa prima di terminare un’acconciatura per non stancare il braccio.

  • Upgrade – Triplo ferro ondulante

Upgrade -Triplo Ferro Ondulante in Ceramica e Titanio - Piastra Newave Professionale Onde Grandi -...
  • Con il triplo ferro Newave avrai la possibilità di ottenere sempre il look ondulato desiderato e cambiarlo per ogni occasione grazie alla pratica piastra

La caratteristica principale della piastra Upgrade è che ha i ferri rivestiti da una protezione in plastica isolante. É un particolare importante, perché se non si ha dimestichezza nell’utilizzo dello strumento, oppure è la prima volta che viene utilizzato, è rassicurante avere una protezione delle piastre per evitare eventuali scottature. Questa piastra riesce a competere con concorrenti più agguerrite come Babyliss. Nonostante il prezzo non sia eccessivo è veramente efficace e fa bene il suo lavoro.

Ha una temperatura regolabile da 150-210 gradi, un cavo girevole di 2,5 metri in gomma RRF e un’impugnatura ergonomica. Dopo il trattamento i capelli si mantengono perfettamente ondulati per due giorni, fino a diversi giorni quando le onde cominciano a scomparire, ma la chioma continua a mantenere un effetto mosso e voluminoso.

I tubi sono in titanio rivestiti in ceramica, che rendono omogenea la distribuzione del calore, la doppia resistenza in ceramica consente al ferro di raggiungere in pochi secondi la temperatura desiderata. Upgrade è un marchio di qualità in fatto di hair styling, produce articoli innovativi e presta molta attenzione nella cura del design e dei dettagli.

Questo articolo è disponibile in due versioni: onde grandi e onde medie. Il sistema di bloccaggio, permette un facile riposizionamento, il display consente di tenere sotto controllo la temperatura. Dal punto di vista tecnico possiamo aggiungere che i ferri cilindrici fissi sono lunghi 105 mm, l’attrezzo pesa 350 grammi e ha una potenza di 80W.

  • Remington Ci95 – Ferro conico

Quando le persone chiedono una piastra per ondulare i capelli non si preoccupano molto di cercare lo strumento giusto, quello che conta è il risultato. Remington è una piastra che unisce un prezzo limitato a un risultato soddisfacente. Il design è molto semplice, la piastra è costituita da un solo cono rivestito di ceramica, che consente di avvolgere intorno i capelli, scaldarli e lasciando poi scivolare sulle spalle dei bei boccoli.

L’utilizzo è molto semplice ma bisogna prestare attenzione perché non avendo nessuna protezione si rischia di scottarsi. Però ha anche lati positivi, per esempio è economico, poco ingombrante ed efficace. La temperatura può essere regolata da 130-210 gradi e una volta impostata, può essere bloccata per evitare cambi accidentali.

L’attrezzo è dotato di un sistema di spegnimento automatico se rimane inattivo per 60 minuti, una volta acceso è pronto all’uso in 30 secondi. Il cavo è girevole e avvolto in una protezione che ne impedisce il surriscaldamento. Con questo ferro si ottengono ricci perfetti. La piastra è lunga 32 cm, il cono è lungo 16 cm mentre il diametro è di 9-25 mm.

  • BaByliss C260E Easy Waves

Questa piastra onde è la migliore per uso domestico e per rapporto qualità/prezzo, ha tre livelli di temperatura: 160-180-200 gradi, è dotata di un cavo girevole di 1,8 metri può essere utilizzato in qualsiasi direzione. BaByliss C260E Easy Waves realizza onde strette “effetto spiaggia”, le piastre misurano 57×100 mm, i tubi hanno il diametro di 15 mm, il rivestimento è in Titatium Ceramic per una rifinitura setosa durante lo styling.

É possibile regolare tre temperature da 160 a 200 gradi per proteggere ogni tipo di capello senza danneggiarlo. La tecnologia Advanced Ceramics permette alle piastre di raggiungere in poco tempo la temperatura desiderata e mantenerla costante e omogenea. Le onde ottenute con questa piastra sono naturali e durano perfettamente 3-7 giorni.

L’effetto che si viene a creare è simile a un boccolo, che dona all’intera capigliatura un buon volume. La piastra è triferro, quindi i capelli vanno sistemati a ciocche fra la piastra e i ferri tubolari, questo significa che i due tubi rimangono scoperti senza alcuna protezione, dunque quando viene utilizzata occorre fare attenzione a non scottarsi.

BaByliss C260E Easy Waves è facile da usare e si ottengono risultati professionali, la garanzia dura 3 anni ed è prevista la sostituzione gratuita in caso di guasto.

Considerazioni finali

Per apparire alla moda con nuove acconciature da creare per ogni occasione, la piastra per capelli a onde è uno strumento che in casa non dovrebbe mancare. A differenza delle piastre tradizionali pesa leggermente un po’ di più e il risultato che si ottiene è decisamente migliore.

Le possibilità di scelta sono infinite, per non sbagliare è bene puntare sulla qualità dei materiali e sulla sicurezza. I prezzi possono variare di qualche decina di euro per arrivare a superare le centinaia di euro, cerca di capire qual è il tuo budget ma soprattutto per quanto tempo pensi di utilizzare la piastra, solo così potrai fare la scelta opportuna.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here