Piastra per capelli: Qual è la migliore professionale? Guida alla scelta con classifica top7 e prezzi

Piastra per capelli

La piastra per capelli è uno strumento molto usato dalle donne per poter prendersi cura dei propri capelli e mantenerli sempre in ordine.

Esistono molti modelli in commercio, molti dei quali non si limitano a lisciare la chioma, ma vengono utilizzate anche per acconciature più elaborate.

In questa guida parleremo proprio delle piastre per capelli, dei modelli esistenti, di come scegliere la migliore in commercio. Infine, vi offriremo una classifica dei prodotti più acquistati.

Come scegliere una piastra per capelli professionale?

Piatsra per capelli professionale

Prima di acquistare una piastra per capelli è necessario considerare diverse caratteristiche per potersi assicurare la migliore.

Offerta5
Bellissima Imetec bm 200 piastra mini per capelli lisci e luminosi, temperatura 200°,...
  • Bellissima Imetec BM 200 Piastra Mini per Capelli Lisci e Luminosi, Temperatura 200°, Multivoltaggio Automatico, Dimensioni Compatte da Viaggio
Offerta6
Rowenta SF1810 Express Style piastra, due impostazioni di temperatura da 180 a 210 °C, piastra...
  • Con la piastra Rowenta Express Style, puoi avere tutto: capelli lisci senza alcun sforzo, risultati perfetti velocemente oltre ad un prodotto facile da usare ed adatto a tutti I tipi di capelli

  • Materiali e rivestimeni

La prima peculiarità importante da prendere in considerazione è il materiale con cui viene rivestita la piastra per capelli.
Solo da poco tempo le varie case di produzione hanno deciso di utilizzare materiali più adatti affinché i capelli possano essere lisciati in totale sicurezza, senza essere danneggiati dal calore.

  1. ceramica: sicuramente il materiale più utilizzato per la realizzazione delle piastre per capelli, in quanto assicura una buona distribuzione del calore che permette al movimento di essere più scorrevole ed evita stress termico. A seconda del modello, la ceramica può variare la sua qualità. Come possiamo immaginare, nelle piastre più costose troverete un materiale più resistente;
  2. titanio: viene utilizzato da solo o può essere associato alla ceramica. Sicuramente, parliamo di un materiale più leggero rispetto al primo e, per di più, è ipoallergenico;
  3. tormalina: anche in questo caso vi può essere un’associazione con la ceramica, per poter rendere l’utilizzo della piastra più fluido. Questo materiale assicura maggiore robustezza allo strumento e ionizza la chioma durante la lisciatura, ciò eviterà l’effetto crespo.

Dunque, i materiali sono essenziali soprattutto perché a seconda di quelli che si sceglie, si avranno diversi effetti: illuminante, anti-crespo o idratante.
Per di più, non è da sottovalutare la struttura esterna della piastra in quanto è sempre a contatto con elevate temperature che potrebbero superare i 200 gradi. Per questo motivo, dovrà essere realizzata con materiali maggiormente robusti che possano evitare vari rischi di scottature e che siano sicuri anche per l’ambiente.

  • Tecnologia

La tecnologia usata per fabbricare le diverse piastre per capelli deve essere presa in considerazione per capire bene il funzionamento dello strumento. Questa caratteristica andrà a migliorare non solo l’efficacia della piastra ma anche la facilità d’uso e, ovviamente, il prezzo finale.

La tecnologia di funzionamento più basica utilizza il calore donato dalle due piastre riscaldate e sarà possibile solo lisciare i capelli.
Sicuramente, con il passare del tempo, molti modelli hanno subito un’evoluzione che ha permesso di sfruttare più tecnologie:

piastra a vapore: funziona diversamente dalle piastre classiche. É dotata di una piccola caldaia in cui verrà inserita e scaldata dell’acqua. La presenza di fori farà sì che il vapore fuoriesca. Questo modello è uno tra i meno dannosi per i capelli in quanto non verranno rovinati dal calore delle piastre, ma verranno ammorbiditi e idratati. Per di più, la piega durerà molto più a lungo. Come possiamo intuire, il prezzo sarà elevato infatti la piastra a vapore viene utilizzata per di più nei saloni di bellezza e dai parrucchieri;

piastra a raggi infrarossi: il riscaldamento avviene in modo diverso rispetto agli altri modelli. La lisciatura dei capelli avverrà attraverso una modalità differente. In particolare, la chioma verrà poco esposta al calore in quanto verrà riscaldata tramite luce infrarossa dall’interno verso l’esterno. Il prezzo sarà medio-alto e non si tratta di un modello molto diffuso ed utilizzato;

tecnologia agli ioni: li ionizzatore è uno strumento che ha il compito di contrastare il crespo emettendo particelle cariche negativamente che andranno a rendere la chioma meno elettrizzata. Si tratta di piastre più sofisticate e il loro costo è medio-alto. Donerà ai capelli maggiore morbidezza.

  • Struttura e dimensioni

Questi due fattori sono molto importanti in quanto dipendono dalla foltezza della chioma e dalla sua lunghezza.

La grandezza standard di una piastra per capelli è ottima per i capelli medio-lunghi. Per i capelli corti sarebbe necessaria una lunghezza di 2,5 centimetri.
Per i capelli sottili è preferibile uno strumento più piccolo, mentre per quelli spessi le piastre grandi risultano perfette.

Oltre a grandezza e lunghezza, un altro fattore importante riguardante la struttura è la forma: a seconda di quella che si sceglie è possibile ottenere diverse acconciature oltre ai capelli lisci tradizionali.

  • Temperatura regolabile

Poter scegliere la temperatura adatta ai propri capelli è fondamentale in quanto si riuscirà a modellare bene i capelli senza rovinarli.

Sicuramente, se più di una persona utilizzerà la stessa piastra, sarà più comodo averne una con la temperatura regolabile.

Questa peculiarità è anche importante per chi ha i capelli ricci e trova difficoltà ad ottenere un risultato ottimale. Molte piastre possiedono un range più elevato di altre. Si parla, infatti, di una variazione dai 130 gradi ai 230 gradi: ciò garantisce totale versatilità.

Considerando, d’altra parte, le piastre più semplici, la gradazione della temperatura potrebbe subire variazioni più ristrette se non nulle. Ciò non significa che tutte le piastre che non danno la possibilità di scegliere la temperatura desiderata, sono di basso livello. Esistono brand che scelgono di produrre uno strumento che possa andare bene per quasi tutti i tipi di capelli, dunque che sia largamente versatile anche senza la variabilità di gradazione.

  • Praticità d’uso

Ultima caratteristica da considerare è la praticità di utilizzo. É un fattore importante soprattutto per le persone che utilizzano la piastra quotidianamente. Ciò che garantisce la massima comodità è:

  • il cavo: da non sottovalutare la sua lunghezza e la mobilità. Se si tratta di un cavo lungo almeno 2 metri girevole, si può ottenere la massima libertà di movimento in quanto l’utilizzo della piastra verrà facilitato. La possibilità di girare il cavo elimina il rischio che si attorcigli su se stesso. Sarà necessario, inoltre, considerare la robustezza e il rivestimento in quanto l’apparecchio verrà utilizzato la maggior parte delle volte in bagno, dove potrebbe venire a contatto con umidità e superfici bagnate;
  • punte termicamente isolate: per evitare scottature indesiderate durante la messa in piega tutte le piastre in commercio presentano i rivestimenti atermici. Non tutti i modelli però possiedono le punte isolate termicamente che permettono un’agilità durante l’utilizzo della piastra maggiore;
  • custodia: sicuramente un accessorio che assicura totale comodità dopo aver utilizzato la piastra. Potrete riporla dovunque senza occupare eccessivo spazio e senza paura che si possa danneggiare. Per di più, sarà più facile portarla con sè durante i viaggi fuori porta.

Quali sono le migliori marche di piastre per capelli?

Il consiglio che diamo riguardante le marche in circolazione, è di scegliere sempre un brand che sia conosciuto, così da evitare prodotti realizzati con materiali non adatti e non sicuri. Ciò è fondamentale perché è importante preservare il benessere dei vostri capelli, considerando che utilizzare la piastra vuol dire metterli a contatto con elevate temperature.

Tutte le marche conosciute cercano di poter offrire ai clienti il 100% di sicurezza, producendo prodotti che possano garantire risultati soddisfacenti.

Prezzi:

In generale i prezzi variano da un minimo di 15 euro a un massimo di 250 euro. La differenza tra una piastra più economica e una più costosa, sta nelle sue caratteristiche: la tecnologia di funzionamento utilizzata, il materiale con cui è prodotta, le funzioni presenti e i vari accessori.

Se optate per un prodotto più economico dovrete sicuramente accontentarvi di una piastra basica, che liscia i capelli senza curarsi della loro salute e idratazione. Questo tipo di strumento è consigliato a chiunque lo utilizzasse raramente.

Sicuramente, non avrete gli stessi effetti di una piastra più evoluta.

Classifica con prezzi delle migliori piastre per capelli:

miglior piastra per capelli

Stileremo, adesso, una classifica delle migliori piastre per capelli per aiutarvi ulteriormente nella scelta.

  • GHD Gold – Miglior piastra per capelli

Offerta
ghd Gold Styler - Piastra per capelli professionale e innovativa (Nera)
  • Piastra lisciante intelligente con tecnologia Dual-zone che mantiene la temperatura di styling ottimale per risultati impeccabili.

La prima piastra che consigliamo è prodotta dall’azienda GHD, marca molto conosciuta per la produzione di questi prodotti.
Il prodotto è realizzato con la tecnologia Dual-zone che consta di due sensori termici che hanno il compito di tenere sotto controllo la temperatura.

Le due piastre interne sono lisce e sagomate e assicurano uno scivolamento più fluido e veloce.
La gradazione più consigliata è di 185 gradi per non danneggiare i capelli eccessivamente.

Dopo aver utilizzato la piastra, non dovrete preoccuparvi di spegnerla in quanto avverrà automaticamente grazie allo sleep mode: dopo 30 minuti, infatti, si chiuderà.
Il cavo garantisce comodità e maneggevolezza grazie alla sua lunghezza di 2,7 metri.

Il tempo di riscaldamento si aggira attorno ai 25 secondi.
Si tratta di una piastra professionale, utilizzata nei saloni di bellezza. Per questo motivo, il prezzo è alto non accessibile a tutti.

  • Braun Satin Hair 7 – Piastra per capelli in ceramica

Il brand Braun propone una piastra in ceramica dalla punta raffreddata e di forma rotonda. Ciò permette di realizzare un’acconciatura boccolata.

Una caratteristica di questa piastra che la distingue da altri modelli è la presenza del display da cui si può visionare la temperatura scelta. Inoltre. sarà possibile creare un programma personalizzato, dunque scegliere la gradazione adatta ai propri capelli, la lunghezza e lo spessore della chioma. Queste informazioni verranno salvate e, al successivo utilizzo, saranno impostate in maniera automatica.

La piastra presenta, inoltre, un sensore di temperatura che evita un surriscaldamento eccessivo. Il prezzo è nella media.

  • Imetec Bellissima My Pro Steam B28 – Piastra per capelli professionale

Offerta
Bellissima My Pro Imetec Steam B28 100 Piastra per Capelli Professionale a Vapore, Effetto Liscio a...
  • Tecnologia con vapore: liscio assoluto e capelli luminosi; effetto anti-gonfio e anti-crespo che dura a lungo, a prova di umidità

Primo esempio di piastra con tecnologia a vapore ideata dal brand Imetec. Questa caratteristica garantisce dei capelli più luminosi e un affetto anti-crespo e anti-gonfio.

Come possiamo intuire, la piastra presenta un serbatoio in cui inserire l’acqua per produrre il vapore, il quale fuoriuscirà dai rispettivi fori presenti nella parte superiore.
Il materiale utilizzato per la produzione di questo prodotto è la ceramica, che protegge la chioma dall’eccessivo calore.

Sarà possibile scegliere tra tre diversi livelli di gradazione: 170 gradi, 200 gradi e 230 gradi. Ciò la rende adatta ad ogni tipo di capelli, ricci, fragili, crespi o danneggiati.

Funzionando a vapore, la piega dura meno rispetto ad una piastra tradizionale, ma gestirà meglio il crespo. Il prezzo è accessibile, nella media.

  • Imetec Bellissima My Pro 2 in 1

Bellissima Imetec 2 In 1 Straight&Waves Piastra Capelli, Capelli Effetto Liscio o onde Beach Waves,...
  • Capelli lisci e luminosi grazie alla tecnologia a infrarosso che favorisce la penetrazione del calore nel pieno rispetto dei capelli

Imetec propone un’altra tipologia di prodotto: 2 in 1 con piastre ruotabili, grazie alle quali è possibile realizzare, oltre ai capelli lisci, anche onde beach-wave.
É molto semplice da utilizzare ed è realizzata con ceramica, per distribuisce uniformemente il calore senza danneggiare i capelli.

All’interno della confezione sono incluse due cover protettive per proteggere sia la parte superiore che inferiore dalle piastre riscaldate.
Sarà possibile scegliere tra quattro diverse gradazioni di temperatura: 150 gradi, 170 gradi, 190 gradi e 210 gradi. Si tratta, quindi, di un prodotto molto versatile, che si adatta ad ogni tipo di capello.

Il formato XL, dunque la superficie ampia, rende la lisciatura più veloce e immediata. Il prezzo è nella media, ma offre un buon rapporto qualità-prezzo.

  • Remington Keratin Protect – Temperatura regolabile

Remington Piastra Per Capelli, sensore Idratazione del capello integrato, 160-230°C, 5 temperature,...
  • Sensore intuitivo di protezione dal calore brevettato: misura il livello di idratazione del capello otto volte al secondo, proteggendolo dai danni e dalle rotture fino a tre volte di più

Quinto prodotto che proponiamo è la piastra per capelli Remington, una dei prodotti che rendono i capelli più nutriti e riescono ad evitare un eventuale danneggiamento. Ciò è reso possibile grazie al rivestimento in ceramica imbevute di olio di mandorle e cheratina, due ingredienti che garantiscono idratazione e massima protezione.

La presenza di un sensore, protegge dal surriscaldamento eccessivo della piastra e regola la temperatura: è possibile optare per cinque gradazioni diverse, da 160 gradi a 230 gradi. Si tratta di uno dei prodotti più completi.

Ci vorranno solo 15 secondi affinché la piastra si riscaldi e, dopo un’ora di inutilizzo, si chiuderà automaticamente. É dotato del blocco piastre e di un cavo girevole che garantisce maneggevolezza e maggiore comodità.

Nel caso in cui desiderate portare in viaggio la vostra piastra, potrete riporla nella rispettiva custodia che avrete in dotazione all’interno della confezione.
Il costo garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Remington Wet 2 Straight – Piastra per capelli regolabile

Remington Piastra per capelli, 140-230°C, display digitale, piastre extra lunghe 110 mm oscillanti,...
  • Piastre in ceramica infuse di micro-particelle anti-crespo, adatta all’uso su capelli bagnati o asciutti

Penultimo prodotto che consigliamo è la piastra in ceramica Remington. Si tratta di un prodotto adatto all’uso su capelli bagnati o asciutti.
Presenta un display su cui si visualizza la temperatura scelta: è possibile optare per 10 diverse gradazioni, da 140 gradi a 230 gradi. Sicuramente, è una delle più versatili tra quelle recensite fino ad adesso.

Le piastre interne sono lunghe 11 centimetri. Dopo un’ora di inutilizzo, si spegnerà automaticamente. Parliamo di un modello a vapore, che assicura buoni risultati sui capelli umidi.
Grazie alla custodia in dotazione, potrete riporla in sicurezza e sarà possibile portarla con sè in viaggio.

Non è consigliata per i capelli sottili o danneggiati, in quanto non darà gli effetti sperati a basse temperature.
Il costo è accessibile a tutti.

  • Imetec Bellissima BM 200 – Prezzo ottimo

Offerta
Bellissima Imetec bm 200 piastra mini per capelli lisci e luminosi, temperatura 200°,...
  • Bellissima Imetec BM 200 Piastra Mini per Capelli Lisci e Luminosi, Temperatura 200°, Multivoltaggio Automatico, Dimensioni Compatte da Viaggio

Come ultimo modello, proponiamo una piastra mini, di dimensioni compatte perfetto per portarla in viaggio, in quanto occupa poco spazio.

Consigliamo questo prodotto alle persone con capelli mossi, lisci e medio-corti. Gestire i capelli ricci con questa piastra risulta difficile.
Le piastre sono rivestite in ceramica, proteggono i capelli grazie alla dispersione compatta di calore.

La massima temperatura che è possibile raggiungere è 200 gradi. Si tratta di una piastra molto basica, utilizzabile da un range limitato di persone. L’unica piega possibile, a causa della forma squadrata, è la lisciatura.
Il prezzo è basso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here